plausibile l'ipotesi manichino, però è anche vero che le foto postate da bichottanta erano poco dettagliate!
Il fatto che abbiano girato i radiatori la dice lunga sulle prese d'aria modificate di freespirit...
...e anche che che aumenta forse troppo il cx aerodinamico frontale.
Forse è anche un passo indietro rispetto all'idea originale..
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
E che mi dite dei cerchi stock?
Se le foto erano poco dettagliate era per lasciare l'onore a Palmer Inoltre é evidente che il CX con le orecchione non era dei migliori , sarebbe come girare con un paracadute attaccato alla coda
E che mi dite dei cerchi stock? Se le foto erano poco dettagliate era per lasciare l'onore a Palmer Inoltre é evidente che il CX con le orecchione non era dei migliori , sarebbe come girare con un paracadute attaccato alla coda
i cerchi non sono stock! sono in magnesio! guarda bene quello dietro.
beh ora di fatto la superfice frontale è aumentata in larghezza..
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
plausibile l'ipotesi manichino, però è anche vero che le foto postate da bichottanta erano poco dettagliate! Il fatto che abbiano girato i radiatori la dice lunga sulle prese d'aria modificate di freespirit... ...e anche che che aumenta forse troppo il cx aerodinamico frontale. Forse è anche un passo indietro rispetto all'idea originale..
...o molto più probabilmente, le esigenze della pista, sono nettamente diverse da quelle di una moto stradale...
Concordo sulle fredspeerds ...e continuo a sostenere che siano meglio le orecchie originali anche esteticamente !
beach80 ha scritto: E che mi dite dei cerchi stock? Se le foto erano poco dettagliate era per lasciare l'onore a Palmer Inoltre é evidente che il CX con le orecchione non era dei migliori , sarebbe come girare con un paracadute attaccato alla coda
i cerchi non sono stock! sono in magnesio! guarda bene quello dietro. beh ora di fatto la superfice frontale è aumentata in larghezza..
CCiairaggione... stavo guardando le foto del manichino
gia` iniziano a venire fuori le magagne!
chi e` che diceva che il fatto che le forche fossero Showa non diceva un bel cazzo, perche` sarebbero potute anche essere valide per correre in gara??????
ragazzi, mi dispiace, ma se si vuole essere competitivi, in gara si devono usare solo Ohlins, punto!
quest'ultima postata da Palmer sembra davvero una moto da gara, dico "sembra", certamente di piu` della prima postata. e nemmeno questa comunque giustificherebbe il prezzo di $40.000!
ma per lo meno si puo` gia` parlare di una "moto".
siamo sulla buona strada, speriamo si continui cosi`...
anche se io, da incurabile romantico, spero che un giorno che la Buell diventera` una casa un po` piu` grande ed affermata, rilanci una serie di tralicci per ricordare gli anni del debutto e della consacrazione!!!
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 23 lug 2009, 18:13
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10326
sti tralicci me lo hanno fatto a fette! con la mezzaluna........!!!
Le nostre care Showa, sono davvero delle bellissime sospensioni, e con una manciata di euro, vanno come delle Ohlins da un pacco di soldi (senza serbatoio esterno...).
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati