Oggetto del messaggio: [1125CR] Rumori "molesti" e piccole anomalie
Inviato: 25 feb 2010, 20:08
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
Partendo dal presupposto che non ho mai avuto un bicilindrico in vita mia (fatta eccezione per la ZZR 250 ma era un 2 in linea)...vi chiedo se c'è una spiegazione per quello che sto notando sulla mia piccola:
1)A moto fredda dal giorno prima, all'accensione...lo scarico fa un botto stile petardo mentre ci accende...solo ed esclusivamente la prima volta da moto fredda del giorno prima!!!Per chiarezza, accendo la moto con il solo comando dello start...senza accelerare, ovviamente...è normale???
2)Mentre vado, in rilascio...anche a frizione tirata...si sente un rumore stile F-16 in rollaggio...uno "SHHHHHHHHHHHHHHH" decrescente al diminuire della velocità...lo si avverte diciamo sotto i 70km/h sino a quasi fermarsi...lo fa anche la vostra?
3)A moto fredda, diciamo entro i primi 10 minuti dall'accensione, ovviamente si va in giro pian pianino senza tirare le marce...lasciandola scorrere, mi è capitato più di una volta che tirando la frizione per fermarsi la moto si sia spenta. E' successo già 4-5 volte...poi schiaccio lo starter e riparte immediatamente! Il minimo, a caldo è intorno ai 1.500giri/min...potrebbe essere il minimo basso? Tra l'altro non ne ho visto la regolazione...?
4)Ventole dei radiatori: è normale che appena spenta la moto e tolte le chiavi le due ventole vadano a razzo per circa 1-2 minuti anche se la temperatura indicata prima dello spegnimento era tra gli 82°C e gli 85°C?
5)Freno posteriore: sbaglio è completamente inutile?Cioè...ok che non ho mai avuto una moto che frenasse bene con il posteriore, ma questa veramente è inutile...non decelera neanche!!!
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 20:09
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
e' lei
_________________
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 20:10
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
piu' rumori strani fa' una buell meglio e'
se trasuda olio e' ankora meglio
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 20:36
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
peogrossi ha scritto:
piu' rumori strani fa' una buell meglio e'
se trasuda olio e' ankora meglio
Senza voler fare le solite battute, non penso che il ragionamento valga anche per gli Helicon eh !?!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 20:46
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Sid ha scritto:
peogrossi ha scritto:
piu' rumori strani fa' una buell meglio e'
se trasuda olio e' ankora meglio
Senza voler fare le solite battute, non penso che il ragionamento valga anche per gli Helicon eh !?!
le ho provate e riprovate
prima di accccatttare
_________________
grigioscuro
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 20:48
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
1) Si normale, anzi quando non lo fa ci resto male...
2) Non so dire
3) Si lo fa, qualche volta anche a me. Poi ti verrà naturale qualche sgasatina "tamarra" (tipo doppietta) per tenere su i giri.
4) Quella è proprio la firma della 1125 vedrai in estate!
5) Cambiando lo scarico ritroverai il freno post: con quello originale tutti i gas vanno sparati proprio sul disco.
Fine
_________________ Grigioscuro
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 20:48
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
peogrossi ha scritto:
Sid ha scritto:
peogrossi ha scritto:
piu' rumori strani fa' una buell meglio e'
se trasuda olio e' ankora meglio
Senza voler fare le solite battute, non penso che il ragionamento valga anche per gli Helicon eh !?!
le ho provate e riprovate
prima di accccatttare
Non posso crederci !
...i "teutonici", dovrebbero essere famosi per la loro precisione...
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Wildchild
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 20:56
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
grigioscuro ha scritto:
1) Si normale, anzi quando non lo fa ci resto male... 2) Non so dire 3) Si lo fa, qualche volta anche a me. Poi ti verrà naturale qualche sgasatina "tamarra" (tipo doppietta) per tenere su i giri. 4) Quella è proprio la firma della 1125 vedrai in estate! 5) Cambiando lo scarico ritroverai il freno post: con quello originale tutti i gas vanno sparati proprio sul disco. Fine
Grazie mille!!!Ora sono decisamente più tranquillo!
Per il punto 2 probabilmente mi sonos piegato male io, ma è difficile descrivere...sembra una sorta di sibilo...tipo il fischio dei rapporti, non so se hai presente...boh...che casino spiegarlo!!!
Per il freno, avevo questo sospetto...guardando a moto fredda tutto il fumo che viene sparato appunto su disco e cerchio posteriore!!!Almeno sulle XB era leggermente inclinata l'uscita del terminale o sbaglio???Qui no, dritta contro il cerchio/disco posteriore!!!
Urge Jardin! ...però poi chi spiega ai miei vicini quando accendo la moto alle 7 per andare a lavoro???
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 20:58
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10327
1) si
2) no
3) si è successo ed il conce ti rimette tutt'a posto resettando non so cosa
4) si
5) frena poco ma che lo usi a fare se non a correggere la traiettoria in curva?
_________________ Il madda
SENION
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 21:01
Iscritto il: 30 gen 2008, 17:13 Messaggi: 1475 Località: CANTALUPA BAY
buttala via.........
la mia e' gia' in discarica.........
p.s. il freno dietro nn lo uso,quindi nn ti so dire.........
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
Wildchild ha scritto:
grigioscuro ha scritto:
1) Si normale, anzi quando non lo fa ci resto male... 2) Non so dire 3) Si lo fa, qualche volta anche a me. Poi ti verrà naturale qualche sgasatina "tamarra" (tipo doppietta) per tenere su i giri. 4) Quella è proprio la firma della 1125 vedrai in estate! 5) Cambiando lo scarico ritroverai il freno post: con quello originale tutti i gas vanno sparati proprio sul disco. Fine
Grazie mille!!!Ora sono decisamente più tranquillo!
Per il punto 2 probabilmente mi sonos piegato male io, ma è difficile descrivere...sembra una sorta di sibilo...tipo il fischio dei rapporti, non so se hai presente...boh...che casino spiegarlo!!!
Per il freno, avevo questo sospetto...guardando a moto fredda tutto il fumo che viene sparato appunto su disco e cerchio posteriore!!!Almeno sulle XB era leggermente inclinata l'uscita del terminale o sbaglio???Qui no, dritta contro il cerchio/disco posteriore!!!
Urge Jardin! ...però poi chi spiega ai miei vicini quando accendo la moto alle 7 per andare a lavoro???
confermo punto 2.... sembra quasi che faccia attrito e generi quel rumore
per me è la cinghia nuova che gira sul tendicinghia.... da quello che sono riuscito a capire..
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
Wildchild
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 21:50
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
brukindo ha scritto:
grigioscuro ha scritto:
confermo punto 2.... sembra quasi che faccia attrito e generi quel rumore
per me è la cinghia nuova che gira sul tendicinghia.... da quello che sono riuscito a capire..
Perfetto!!!Allora non sono un pazzo visionario!
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
fasu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 feb 2010, 00:55
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
allora punto 1 si assolutamente si....e non immagini come spara con l'hpe
2 credo che da nuova lo facesse anche la mia...magari tieni d'occhio la cinghia che nn sfreghi da qualke parte(ma nn credo propio che sfreghi)
3 sinceramente nn credo che mi sia mai capitato (anzi mi correggo per ora mi è capitato solo la prima volta che ho preso la moto dopo aver montato lo scarico
4 si assolutamente si c'è di buono che rispetto all'xb le ventole si spengono un pochino prima
5 c'ho rinunciato ad usarlo....pero se insisti e ci butti su tutto il tuo peso riesci ad arrivare anche al bloccaggio
_________________
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: [1125CR] Rumori "molesti" e piccole anomalie
Partendo dal presupposto che non ho mai avuto un bicilindrico in vita mia (fatta eccezione per la ZZR 250 ma era un 2 in linea)...vi chiedo se c'è una spiegazione per quello che sto notando sulla mia piccola:
1)A moto fredda dal giorno prima, all'accensione...lo scarico fa un botto stile petardo mentre ci accende...solo ed esclusivamente la prima volta da moto fredda del giorno prima!!!Per chiarezza, accendo la moto con il solo comando dello start...senza accelerare, ovviamente...è normale???
Mai fatto. Non so a cosa potrebbe essere dovuto.
2)Mentre vado, in rilascio...anche a frizione tirata...si sente un rumore stile F-16 in rollaggio...uno "SHHHHHHHHHHHHHHH" decrescente al diminuire della velocità...lo si avverte diciamo sotto i 70km/h sino a quasi fermarsi...lo fa anche la vostra?
interpretare le onomatopee è semrpe dura.. boh, potrebbero essere anche le pasticche che sfrgano sul freno.. certo un F16 in rollaggio cacchio ne fa di casino!
3)A moto fredda, diciamo entro i primi 10 minuti dall'accensione, ovviamente si va in giro pian pianino senza tirare le marce...lasciandola scorrere, mi è capitato più di una volta che tirando la frizione per fermarsi la moto si sia spenta. E' successo già 4-5 volte...poi schiaccio lo starter e riparte immediatamente! Il minimo, a caldo è intorno ai 1.500giri/min...potrebbe essere il minimo basso? Tra l'altro non ne ho visto la regolazione...?
Ma quanti km hai? a leggere i precedenti sintomi mi verrebbe da pensare ad una moto in rodaggio, per cui di ingranaggi ancora vergini e non assestati. All'inizio ogni tanto mi si spengeva.
4)Ventole dei radiatori: è normale che appena spenta la moto e tolte le chiavi le due ventole vadano a razzo per circa 1-2 minuti anche se la temperatura indicata prima dello spegnimento era tra gli 82°C e gli 85°C?
82°-85° è ottimo.
5)Freno posteriore: sbaglio è completamente inutile?Cioè...ok che non ho mai avuto una moto che frenasse bene con il posteriore, ma questa veramente è inutile...non decelera neanche!!!
è abbastanza inutile è vero, comunque in moto raramente mi tocca di usarlo se non per correggere la traiettoria. Molti hanno modificato l'uscita per non farlo buttare sul disco. Una ipotesi a tal riguardo dice che getta sullo disco perchè così abbassa le emissioni acustiche per l'omologazione.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati