Secondo la vostra esperienza (per chi ne ha) qual'è il quantitativo di olio
in caso di sostituzione compreso filtro ?
Ritengo che il manuale di istruzioni sia stato tradotto male confondendo
i kg con litri perchè a me il quantitativo non torna.
A voi !!!!!!!!!!
Secondo la vostra esperienza (per chi ne ha) qual'è il quantitativo di olio in caso di sostituzione compreso filtro ? Ritengo che il manuale di istruzioni sia stato tradotto male confondendo i kg con litri perchè a me il quantitativo non torna. A voi !!!!!!!!!!
Maury
Ieri ci siamo sentiti con il madda e gli ho mandato i dati del manuale USA, che sono in LT. Secondo me l'errore che ha (avete) fatto è stato quello di mettere l'olio nel quantitativo esatto, ma poi per controllare il livello non avete riscaldato la moto come da procedura. Infatti a freddo il livello sarà più basso..
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
Si ma ancora non si è capita la cos apiù inportante...
cioè : quanto cavolo di olio bisogna mettere dentro?
Lo chiedo perchè mi appresto a riparare la perdita dal blocco motore e dovrò per forza sostituire tutto l'olio motore...
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
tatina
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 mag 2010, 21:40
Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06 Messaggi: 1741
2.7 lt con il filtro come da manuale............
Maury
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 mag 2010, 23:56
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
tatina ha scritto:
2.7 lt con il filtro come da manuale............
Maury
Grazie!
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
134.Speed
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 mag 2010, 03:32
Site Admin
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
Preciso
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 mag 2010, 10:03
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
tatina ha scritto:
2.7 lt con il filtro come da manuale............
Maury
Ma il filtro lo consideri pieno o vuoto?
Altrimenti che precisione è?
Cioè lo riempi prima con i 2.7L oppure lo butti tutto dentro al motore?
Nella seconda ipotesi dovresti aggiungere l'olio del filtro no?
Se si quanto olio metti nel filtro?
Allora prendi un filtro vuoto e lo pesi con una bilancia elettronica iperprecisa,(se vuoi ti presto quella di Gaia ).
Poi ci metti l'olio e lo riempi bene, devi avere pazienza poichè il filtro deve riempirsi in entrambe le camere.
Lo ripesi, cioè torni a casa mia senza travasare l'olio sulla Porsche, e lo ripesiamo.
Fai il calcolo peso lordo meno tara uguale peso netto.
Adesso occorre fare l'equivalenza per trasformare i g in L.
Tutto chiaro?
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 mag 2010, 14:03
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10327
bannare pliiiiiis?!
_________________ Il madda
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 mag 2010, 14:06
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
tripleboss ha scritto:
tatina ha scritto:
2.7 lt con il filtro come da manuale............
Maury
Ma il filtro lo consideri pieno o vuoto? Altrimenti che precisione è? Cioè lo riempi prima con i 2.7L oppure lo butti tutto dentro al motore? Nella seconda ipotesi dovresti aggiungere l'olio del filtro no? Se si quanto olio metti nel filtro? Allora prendi un filtro vuoto e lo pesi con una bilancia elettronica iperprecisa,(se vuoi ti presto quella di Gaia ). Poi ci metti l'olio e lo riempi bene, devi avere pazienza poichè il filtro deve riempirsi in entrambe le camere. Lo ripesi, cioè torni a casa mia senza travasare l'olio sulla Porsche, e lo ripesiamo. Fai il calcolo peso lordo meno tara uguale peso netto. Adesso occorre fare l'equivalenza per trasformare i g in L. Tutto chiaro?
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati