Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 25 feb 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
...che palle! allora, la situazione è la seguente (ve la illustro passo per passo, magari qualcuno sa darmi un aiuto):

sto per prendere la moto per il giro pomeridiano con un amico. la accendo e mentre si scalda chiudo il garage... salgo in sella, levo il cavalletto, metto la prima e accendo le luci quando... TAC! si spegne tutto.

spengo le luci, metto in folle, riaccendo... metto la prima e di nuovo TAC! si spegne tutto...

da li in poi sempre peggio... la pompa benzina ogni tanto all'accensione gira, ogni tanto no (e comunque la moto non parte più!). NB: benzina c'è.

poi diventa ancora più infame e nelle occasioni in cui si accende basta una girata di sterzo o inclinazione della moto (se dal cavalletto la metto in posizione verticale ad esempio) e TAC! si spegne.

poi è diventata proprio la strumentazione che a sua discrezione si accende o meno... controllo i fusibili... tutti ok... levo e rimetto il resistor plug... non cambia nulla... i relè sembrano ok... (nel frattempo ho scollegato l'interruttore luci che avevo messo... ma inutilmente).

e per finire: ora si accende (la strumentazione, non la moto) solo con la chiave in posizione di parcheggio... fa proprio il check, gira la pompa, ecc ecc...

che caxxo c'avrà?!? :: dho ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 25 feb 2012, 18:29 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
non conosco la 1125

le XB sono dotate di un sensore antiribaltamento (nel sottosella con scritto sopra UP)
che se inclini troppo la moto , tipo caduta spegne il motore.
Conosco chi se faceva una penna gli spegneva la moto perchè difettoso .
nel caso ci sia prova a cavallottarlo , sono 2 fili li metti in corto tra loro in modo da eliminarlo
e se è lui risolvi al volo .

Che sappia io però toglie solo corrente alle candele ma il resto rimane comunque alimentato,
ricontrolla tutti i connettori e anche i 2 della centralina (sotto radiatore sx) non saresti il primo che gli si muove o ossida e non fa contatto bene


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 25 feb 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
allora forse... dico e ripeto FORSE... ho capito.

la moto ora parte. ho iniziato anche io facendo la prova col cavalletto alzato... ed è partita. l'ho poi abbassato... ed è restata accesa. ho messo la marcia (con la frizione tirata logicamente) ed ancora rombava serena... la rimetto inclinata sul cavalletto e non appena ho girato lo sterzo TAC! s'è spenta. :evil:

allora metto il manubrio dritto e riaccendo (e parte)... sminchio un pò con la treccia che parte da sotto al blocchetto e la moto si spegne... la ritocco e si riaccende la strumentazione (e provando a riaccendere la moto è tutto ok).

ecco l'origine (SUPPONGO) del problema: tempo fa ho montato l'ammo di sterzo ohlins... il suo posizionamento richiede il taglio di un pezzo di plastica sagomato che si infila tra telaio e motore dietro al radiatore sinistro. dato che non avevo modo di tagliarlo l'ho eliminato del tutto. questo benedetto coso (CREDO) protegge la treccia che porta al blocchetto; di conseguenza non vorrei (ma credo proprio di si) aver cotto o quantomeno spellato qualche filo li dietro senza sto pezzo di plastica a proteggere il tutto dal motore rovente...

un caxxo di filo che va a massa in sintesi. :: dho ::
verificherò comunque lunedì in officina (tanto sono in ferie).


ora rimonto tutto e vado a casa, purtroppo qui dove sono non posso far altro.

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 26 feb 2012, 00:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ilmagoditolfa ha scritto:
allora forse... dico e ripeto FORSE... ho capito.

la moto ora parte. ho iniziato anche io facendo la prova col cavalletto alzato... ed è partita. l'ho poi abbassato... ed è restata accesa. ho messo la marcia (con la frizione tirata logicamente) ed ancora rombava serena... la rimetto inclinata sul cavalletto e non appena ho girato lo sterzo TAC! s'è spenta. :evil:

allora metto il manubrio dritto e riaccendo (e parte)... sminchio un pò con la treccia che parte da sotto al blocchetto e la moto si spegne... la ritocco e si riaccende la strumentazione (e provando a riaccendere la moto è tutto ok).

ecco l'origine (SUPPONGO) del problema: tempo fa ho montato l'ammo di sterzo ohlins... il suo posizionamento richiede il taglio di un pezzo di plastica sagomato che si infila tra telaio e motore dietro al radiatore sinistro. dato che non avevo modo di tagliarlo l'ho eliminato del tutto. questo benedetto coso (CREDO) protegge la treccia che porta al blocchetto; di conseguenza non vorrei (ma credo proprio di si) aver cotto o quantomeno spellato qualche filo li dietro senza sto pezzo di plastica a proteggere il tutto dal motore rovente...

un caxxo di filo che va a massa in sintesi. :: dho ::
verificherò comunque lunedì in officina (tanto sono in ferie).


ora rimonto tutto e vado a casa, purtroppo qui dove sono non posso far altro.



Bravo, complimenti.
Direi che hai beccato il problema.... :: sado ::

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 26 feb 2012, 04:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
A.D. ha scritto:
Bravo, complimenti.
Direi che hai beccato il problema.... :: sado ::

ahimè, se è davvero questo il danno purtroppo l'ho anche causato!!! [smilie=16.gif]

che tu sappia... la treccia in questione la vedo senza dover smontare il radiatore?!?
in questo caso potrei operare per conto mio, diversamente no.

:: new146 ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 26 feb 2012, 08:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ilmagoditolfa ha scritto:
A.D. ha scritto:
Bravo, complimenti.
Direi che hai beccato il problema.... :: sado ::

ahimè, se è davvero questo il danno purtroppo l'ho anche causato!!! [smilie=16.gif]

che tu sappia... la treccia in questione la vedo senza dover smontare il radiatore?!?
in questo caso potrei operare per conto mio, diversamente no.

:: new146 ::

Si, ma solo i primi 15 cm, poi il canlaggio va sotto il telaio e sopra il motore....
ma il problema e' che non e' detto che si veda il cavo causa del contatto.

Potrebbe essere uno esterno se si tratta dia fregamento come uno interno....
A me con l'xb mi era capitato con uno interno... Mai trovato (dovresti verificare contatto x contatto). Avevo risolto bloccando maggior,ente la treccia e impedendo che torcesse troppo.



Forse con ecmspy e una diagnostica riesci a capire qua lupe utenza soffre e quindi quale cavo... Ma per le sostituzione .... :oops: :oops:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 26 feb 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
A.D. ha scritto:
ilmagoditolfa ha scritto:
A.D. ha scritto:
Bravo, complimenti.
Direi che hai beccato il problema.... :: sado ::

ahimè, se è davvero questo il danno purtroppo l'ho anche causato!!! [smilie=16.gif]

che tu sappia... la treccia in questione la vedo senza dover smontare il radiatore?!?
in questo caso potrei operare per conto mio, diversamente no.

:: new146 ::

Si, ma solo i primi 15 cm, poi il canlaggio va sotto il telaio e sopra il motore....
ma il problema e' che non e' detto che si veda il cavo causa del contatto.

Potrebbe essere uno esterno se si tratta dia fregamento come uno interno....
A me con l'xb mi era capitato con uno interno... Mai trovato (dovresti verificare contatto x contatto). Avevo risolto bloccando maggior,ente la treccia e impedendo che torcesse troppo.

Forse con ecmspy e una diagnostica riesci a capire qua lupe utenza soffre e quindi quale cavo... Ma per le sostituzione .... :oops: :oops:

se c'è qualcosa di bruciato credo sia per forza sotto al motore (sfregamento non necessariamente)... nella parte libera è tutto ok a prima vista ma ispeziono meglio il tutto nel pomeriggio e se non trovo nulla provo con qualche fascetta (ma non la vedo definitiva come soluzione)... per ecmspy invece... neanche so cos'è! :oops:

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 26 feb 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ilmagoditolfa ha scritto:
A.D. ha scritto:
ilmagoditolfa ha scritto:
A.D. ha scritto:
Bravo, complimenti.
Direi che hai beccato il problema.... :: sado ::

ahimè, se è davvero questo il danno purtroppo l'ho anche causato!!! [smilie=16.gif]

che tu sappia... la treccia in questione la vedo senza dover smontare il radiatore?!?
in questo caso potrei operare per conto mio, diversamente no.

:: new146 ::

Si, ma solo i primi 15 cm, poi il canlaggio va sotto il telaio e sopra il motore....
ma il problema e' che non e' detto che si veda il cavo causa del contatto.

Potrebbe essere uno esterno se si tratta dia fregamento come uno interno....
A me con l'xb mi era capitato con uno interno... Mai trovato (dovresti verificare contatto x contatto). Avevo risolto bloccando maggior,ente la treccia e impedendo che torcesse troppo.

Forse con ecmspy e una diagnostica riesci a capire qua lupe utenza soffre e quindi quale cavo... Ma per le sostituzione .... :oops: :oops:

se c'è qualcosa di bruciato credo sia per forza sotto al motore (sfregamento non necessariamente)... nella parte libera è tutto ok a prima vista ma ispeziono meglio il tutto nel pomeriggio e se non trovo nulla provo con qualche fascetta (ma non la vedo definitiva come soluzione)... per ecmspy invece... neanche so cos'è! :oops:


Programma che interfaccia la centralina. Ti permette di controllare lo stato delle utenze controllate e rimappare il contenuto di benza per ottimizzare, cambiare o migliorare le prestazioni.

Tra le funzioni c'e una diagnostica che ti permette di testare le utenze e che registra ogni malfunzionamento della moto classificandolo secondo uno schema predefinito.

Sono 40£ a favore di una chairty inglese e 30€ di cavo per attaccare il lc alla centralina.

Google su ebay per il cavo www.ecmspy.com x il software.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 26 feb 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
A.D. ha scritto:
Programma che interfaccia la centralina. Ti permette di controllare lo stato delle utenze controllate e rimappare il contenuto di benza per ottimizzare, cambiare o migliorare le prestazioni.

Tra le funzioni c'e una diagnostica che ti permette di testare le utenze e che registra ogni malfunzionamento della moto classificandolo secondo uno schema predefinito.

Sono 40£ a favore di una chairty inglese e 30€ di cavo per attaccare il lc alla centralina.

Google su ebay per il cavo http://www.ecmspy.com x il software.

chiarissimo, grazie... anche se l'elettronica mi incute timore, non mi cimento mai volentieri con cose del genere. :?

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 26 feb 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
aggiornamento: la treccia nei pochi cm che si vedono è ok, niente di cotto, tranciato o spellato. però c'è stato un passo indietro riespetto a ieri: oggi DI NUOVO si accende la strumentazione, con tanto di check e sibilo della pompa benzina, soltanto con la chiave in posizione "P", del resto se ne frega (logicamente non parte, eh).

ho rimontato tutto e in qualche modo in settimana dovrò portarla in officina per i controlli del caso, più di così non so che fare. :? :x






PS: tanto per non farmi mancare nulla, all'ultima prova s'è accesa la strumentazione solo per visualizzare il "theft error"!
dopo una googleata ho scoperto che c'è chi ha risolto sostituendo (come si legge qui) TUTTO il cablaggio... :?

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 27 feb 2012, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
I problemi di elettronica, ma anche elettrici, sono la piaga del terzo millennio motociclistico! :: new55 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
aggiornamento: il theft error non c'è più... è già qualcosa! ora la situazione è questa: giro la chiave, il quadro si accende, il check e la pompa benzina sono ok... spingo start e si spegne tutto, come se passassi con la chiave in posizione off. tolgo quindi il dito dallo start e mentre ancora smadonno si riaccende tutto (e se riprovo la storia si ripete).

filo maledetto, dove seiiii?!? :: dho :: :: new19 ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 15:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
forse l'interruttore spengi faro che hai aggiunto?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
non è che a forza di provare si è pure scaricata la batteria?

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Palmer ha scritto:
forse l'interruttore spengi faro che hai aggiunto?

no, fa la stessa storia sia con l'interruttore che ripristinando il cablaggio originale.
Jason ha scritto:
non è che a forza di provare si è pure scaricata la batteria?

no, testata ieri ed è ok (l'ho messa nuova in estate).

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Seguire i fili dello "start"? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 17:37 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
la batteria non serve controllare che dia i 12 v può darne anche 13 ma quando fai l'accensione cadono a 4 perchè è fottuta e non ha più spunto , prova con un'altra presa in prestito da un amico e vedi se è uguale .

NON usare quella della macchina o rischi guai con la ecm :: sp ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
ho provato con una batteria diversa, stessa storia... :?

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 20:14 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Io direi che c'e' proprio qualcosa in corto su quella treccia che dici tu... Un maledetto filo che tocca e manda a massa il tutto.. :?

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 01 mar 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
E' la maledizione delle carene Soc.

:cry:

Mi spiace ... Una belle gatta da pelare....

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 02 mar 2012, 01:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
A.D. ha scritto:
E' la maledizione delle carene Soc.

:cry:

Mi spiace ... Una belle gatta da pelare....

ma le avevo smontate!!! uff... :(


e va beh... vendo carene soc complete di maledizione!









...









...









...non è veroooooooooo! me le tengo strette!!! :: emo ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico...
 Messaggio Inviato: 02 mar 2012, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
E' il Piccione che gufa!!!!! :supergreen:
Aspetta le careneeeeeeeeeeeee........... a pochi soldiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ! :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010