Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sospensioni per la Pista
 Messaggio Inviato: 06 giu 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
Quali sospensioni per la pista??

Quelle stock ?
Quelle che vende Erick?
Chi altro sa mettere le manine sulla 1125r senza renderla inguidabile?

Sulla XB ho solo le molle proseries e la moto va bene, ma 1125r mi sembra abbia poco ritorno la forcella e la sento un po' morbida. Cosa ne pensate??
Grasssie
Luca

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sospensioni per la Pista
 Messaggio Inviato: 06 giu 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03
Messaggi: 500
Località: Rg
66Luca ha scritto:
Quali sospensioni per la pista??

Quelle stock ?
Quelle che vende Erick?
Chi altro sa mettere le manine sulla 1125r senza renderla inguidabile?

Sulla XB ho solo le molle proseries e la moto va bene, ma 1125r mi sembra abbia poco ritorno la forcella e la sento un po' morbida. Cosa ne pensate??
Grasssie
Luca


come lo presa avevo anche io la forcella canotto... cmq sul libretto di istruzioni trovi come terare orientativamente le sospenzioni. basandomi su quel tabulato e aggiungendo qualche ritocchino ora è come piace a me

(il precarcio sull'anteriore è praticamente a zero quando la compri ed entrambi gli smorzamenti aperti)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 giu 2010, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
MUPO.... sull'XB..! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 giu 2010, 00:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
per ora, per come la guido in pista io, non ho grossi problemi.

ho aumentato precarica anteriore e posteriore, tendeva invatti a "cadere" all'interno delle curve medio lente.

poi ho rivisto compressione ed estensione:

anterioreo: nelle staccate dure era troppo morbida e scendeva di colpo per poi bloccarsi e nel rilascio del freno saliva dandomi la sensazione di scivolamento dell'avantreno.
ho indurito e ora è più progressiva e precisa (riesco a rimanere pinzato molto in inserimento)

retrotreno: l'ho irrigidita (estensione e compressione). ora pompa meno, anche se non ho ancora forzato le uscite dalle curve medio lente.

:supergreen:

per il resto....

:roll:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 giu 2010, 13:04 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
...senti il Matty, mi ha fatto il lavoro tramite K-Service (sull'XB).

Ottimo rapporto qualità prezzo :wink: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010