Autore |
Messaggio |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: [help] anteriore ballerino Inviato: 10 lug 2010, 15:47 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
Mh chiedo a voi che girate spesso in pista e siete certamente piu esperti di me.
ho praticamnete un problema, no riesco a tenere "fermo" il manubrio a velocità sostenute, ieri ho preso un bello spavento °_°'
ora non so se ho le braccine moscie oppure va montato un ammortizzatore di sterzo, fatto sta che ieri stavo superando in autostrada e ho pizzicato qualcosa di minuscolo con la ruota anteriore e ha iniziato ad oscillare il manubrio nn riuscendo piu a fermarlo a momenti mi disarcionava.
stesso problema accade molto meno marcato sopra i 170km/h anche senza nessuna asperità nn riesco a tener lo sterzo dritto facendo oscillare la moto.
e onestamente mi fa paura.
datemi qualche notizia che io sono deltutto ignorante in materia ed ho paura di farmi del male -_-'
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 lug 2010, 18:40 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
azzo.. brutta storia...
verifica nuovamente impostazioni sospensioni anteriori
non vorrei che avessi sfasato precarico compr esten..
tra una forcella e l'altra...
con la mia devo dire... che non ho mai provato tanta stabilita'...
curvoni a 190 ... e sembra di stare in un binario...
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 lug 2010, 21:11 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
la cosa ambigua è che fa cosi sul dritto, sui curvoni (ho provato massimo sui 170) non presenta il problema ansi domenica scorsa ho tirato un curvone lunghissimo tutto in piega a quella velocità sembrava una pennellata,
Praticamente sul dritto sembra che l'anteriore galleggi
Edit: ho ancora su il club man , potrebbe derivare da li li problema?
grazie cmq lunedi me la porto in officina e controllo meglio
|
|
 |
|
 |
sirius
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 lug 2010, 03:39 |
|
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41 Messaggi: 450 Località: IT
|
non hai l'aria che entra nella giacca???
_________________ 
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 lug 2010, 17:09 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
sirius ha scritto: non hai l'aria che entra nella giacca???
Potrebbe essere quello? forse qualche spiffero entra ma la giacca nn gonfia ora ci sto attento e cerco di realizzare se entra o meno aria nella giacca
per il resto ho controllato le tarature dell'anteriore con libretto alla mano, sono corrette.
potrebbe essere una pressione errata dei pneuomatici o magari non sono abbastanza forte da tenerla a bada?
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 lug 2010, 17:23 |
|
|
stringi piu' forte la mano sinistra 
|
|
 |
|
 |
manno
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 lug 2010, 21:06 |
|
Iscritto il: 17 giu 2010, 22:41 Messaggi: 59
|
brukindo ha scritto: azzo.. brutta storia...
verifica nuovamente impostazioni sospensioni anteriori non vorrei che avessi sfasato precarico compr esten.. tra una forcella e l'altra...
con la mia devo dire... che non ho mai provato tanta stabilita'... curvoni a 190 ... e sembra di stare in un binario...
le forcelle possono essere tarate anche differenti l'una dall'altra senza problemi
|
|
 |
|
 |
manno
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 lug 2010, 21:08 |
|
Iscritto il: 17 giu 2010, 22:41 Messaggi: 59
|
sevi contollare l'idraulica come t hanno detto , quella nn deve essere di fabrica ma va tarata in base al tuo stile di guida peso ecc....se hai sfilato le forche potrebbe essere quello , sfilandole migliori in maneggevolezza ma peggiora nel dritto
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 lug 2010, 21:23 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
no nn ho spostato le forcelle. sono nella posizione "originale" almeno credo la moto era nuova
|
|
 |
|
 |
sirius
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 00:58 |
|
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41 Messaggi: 450 Località: IT
|
falla provare a qualcuno,se lo nota fai controllare prima le gomme e poi la moto.....sia mai qualcosa alle forche...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 01:18 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
al di la di tutto io con l'xb sono caduto esattamente in questa maniera... qualche guru buell lo chiama tank slapping.... per me è migliorabile con un setting più ad hoc delle sospensioni, ma il canotto a 21°, la poca protezione aerodinamica del cr a certe velocità, il motore che spinge forte e peggio ancora se non hai il manubrio clubman... portano a questo fenomeno che è davvero molto pericoloso,con l'xb ho risolto con il montaggio dell ammo di sterzo-... per cr non esiste.. a me è successo l'altro giorno ero in tangenziale gli avevo dato una tiratina e verso i 230 ho preso un classico giunto del manto stradale quelli che trovi sulle sopraelevate per intenderci, e il manubrio mi ha tirato una bella oscillata, niente di rilevante, ma la volta che te la tira bella forte a 230... non so a chi puoi raccontarla.... ora come ora esiste solo il kit avantreno freespirits che porta il canotto a 23°, a me non ha mai convinto, ma è l'unica soluzione momentaneamente....
ps
il motore del cr sta bene sulla r che è molto più stabile, sul cr diventa un pò pericoloso sopra i 150 km/h...... parere personale... io per non sbagliare l'ho venduta... basta cavalleria in strada...
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 02:57 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
Pavi ha scritto: al di la di tutto io con l'xb sono caduto esattamente in questa maniera... qualche guru buell lo chiama tank slapping.... per me è migliorabile con un setting più ad hoc delle sospensioni, ma il canotto a 21°, la poca protezione aerodinamica del cr a certe velocità, il motore che spinge forte e peggio ancora se non hai il manubrio clubman... portano a questo fenomeno che è davvero molto pericoloso,con l'xb ho risolto con il montaggio dell ammo di sterzo-... per cr non esiste.. a me è successo l'altro giorno ero in tangenziale gli avevo dato una tiratina e verso i 230 ho preso un classico giunto del manto stradale quelli che trovi sulle sopraelevate per intenderci, e il manubrio mi ha tirato una bella oscillata, niente di rilevante, ma la volta che te la tira bella forte a 230... non so a chi puoi raccontarla.... ora come ora esiste solo il kit avantreno freespirits che porta il canotto a 23°, a me non ha mai convinto, ma è l'unica soluzione momentaneamente....
ps
il motore del cr sta bene sulla r che è molto più stabile, sul cr diventa un pò pericoloso sopra i 150 km/h...... parere personale... io per non sbagliare l'ho venduta... basta cavalleria in strada...
azz davvero non esiste un ammo di sterzo per questa moto?
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 11:18 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
neopazzo ha scritto: Pavi ha scritto: al di la di tutto io con l'xb sono caduto esattamente in questa maniera... qualche guru buell lo chiama tank slapping.... per me è migliorabile con un setting più ad hoc delle sospensioni, ma il canotto a 21°, la poca protezione aerodinamica del cr a certe velocità, il motore che spinge forte e peggio ancora se non hai il manubrio clubman... portano a questo fenomeno che è davvero molto pericoloso,con l'xb ho risolto con il montaggio dell ammo di sterzo-... per cr non esiste.. a me è successo l'altro giorno ero in tangenziale gli avevo dato una tiratina e verso i 230 ho preso un classico giunto del manto stradale quelli che trovi sulle sopraelevate per intenderci, e il manubrio mi ha tirato una bella oscillata, niente di rilevante, ma la volta che te la tira bella forte a 230... non so a chi puoi raccontarla.... ora come ora esiste solo il kit avantreno freespirits che porta il canotto a 23°, a me non ha mai convinto, ma è l'unica soluzione momentaneamente....
ps
il motore del cr sta bene sulla r che è molto più stabile, sul cr diventa un pò pericoloso sopra i 150 km/h...... parere personale... io per non sbagliare l'ho venduta... basta cavalleria in strada... azz davvero non esiste un ammo di sterzo per questa moto? per la r, sulla cr non ci sta, dovresti rimuovere cablaggi vari, fanale ecc.... allora ci starebbe... per capire guardati il cr di pedersoli con cui ha fatto la roadster cup..
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 13:52 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 14:00 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
neopazzo ha scritto: [/img]http://www.gprstabilizer.com/prod_v4_sport[url]
questo nn si può montare ? pare non occupi tanto spazio visto che n si fissa sullo stelo della forcella[/url] probabilmente con la piastra e i semimanubri della r si, ma con il manubriio normale non penso proprio...
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
sirius
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 19:08 |
|
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41 Messaggi: 450 Località: IT
|
se vuoi piastra e semimanubri te li do io..........ehehh
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 19:34 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
non me ne voliate.... ma l'avantreno è veramente leggero leggero..... provate una tnt 1130, una superduke, una morini corsaro ecc quelle sono stabili... ovviamente meno agili e più pesanti tra i tornanti, ma sul veloce van bene.... diciamo che l'elicon sta benone sulla r, per la ciclistica da lightning basta e avanza un motore da 100 cv... tanto oltre i 200 km /h è un pericolo...
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 19:39 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
sirius ha scritto: se vuoi piastra e semimanubri te li do io..........ehehh
PM con prezzi please.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
sirius
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 20:56 |
|
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41 Messaggi: 450 Località: IT
|
scoperta di questo pomeriggio: allora io ho una r modificata in cr.. poi ho montato un manubrio piu alto di quello della 2010...
secondo il consiglio di un 'veterano' ho abbassato la sella di 3 dita...e gia li la maneggievolezza è aumentata ora sto aspettando le pedaline dell xb (tranquilli non grattano in terra) e questo pomeriggio ho modificato l'inclinazione del manubrio portandola verso l'air box, seguendo la linea della forcella anteriore: essendo che sterza molto meno ma hai le braccia piu rannicchiate e vicine guadagni ancora in curva, ma prendendo la valassina e tirando 1 2 3 sbacchettava davanti...
ora deduco che se inclino il manubrio in avanti (verso il cupolino) rendo l'anteriore piu stabile piu carico ma meno veloce
se lo tiro verso me tolgo la stabilità sul veloce e guadagno nel misto stretto..
sono spostamenti millimetrici ma si sente la differenza, le prove da fare sono tante... sempre quest'Amico mi sta insegnando che prima bisogna esser seduti giusti poi si va come si vuole,,,
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 21:09 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
sirius ha scritto: scoperta di questo pomeriggio: allora io ho una r modificata in cr.. poi ho montato un manubrio piu alto di quello della 2010...
secondo il consiglio di un 'veterano' ho abbassato la sella di 3 dita...e gia li la maneggievolezza è aumentata ora sto aspettando le pedaline dell xb (tranquilli non grattano in terra) e questo pomeriggio ho modificato l'inclinazione del manubrio portandola verso l'air box, seguendo la linea della forcella anteriore: essendo che sterza molto meno ma hai le braccia piu rannicchiate e vicine guadagni ancora in curva, ma prendendo la valassina e tirando 1 2 3 sbacchettava davanti... ora deduco che se inclino il manubrio in avanti (verso il cupolino) rendo l'anteriore piu stabile piu carico ma meno veloce se lo tiro verso me tolgo la stabilità sul veloce e guadagno nel misto stretto..
sono spostamenti millimetrici ma si sente la differenza, le prove da fare sono tante... sempre quest'Amico mi sta insegnando che prima bisogna esser seduti giusti poi si va come si vuole,,,
sante parole.
il manubrio ruotato in avanti è una buona soluzione per evitare di tirare in accelerazione e ridurre l'effetto galleggiamento indotto.
a quel punto però alzerei leggermente la seduta per caricare meglio l'avantreno.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
neopazzo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 lug 2010, 23:20 |
|
Iscritto il: 31 mar 2010, 03:03 Messaggi: 500 Località: Rg
|
oggi ho fatto un po di prove:
ho stretto di piu la mano sinistra XD migliorato
non capivo se fosse la giacca a spostarmi le braccia alla fine l'ho tolta e ho provato senza problema ulteriormente attenuato
Cmq un minimo permane.
...è sempre presente però nelle fasi di brusca accelerazione l'allegerimento assurdo dell'anteriore. (se si impennasse del tutto sarebbe meno fastidioso del "tocca e non tocca")
ps: ma la Cr non dovrebbe avere il passo piu lungo della R e dovrebbe essere un pò meno reattiva e stabile ? (apparte manubrio e carenatura anteriore e ipotizzando una taratura identica delle sospenzioni) 
|
|
 |
|
 |
sirius
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 lug 2010, 02:10 |
|
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41 Messaggi: 450 Località: IT
|
neopazzo ha scritto: oggi ho fatto un po di prove: ho stretto di piu la mano sinistra XD migliorato non capivo se fosse la giacca a spostarmi le braccia alla fine l'ho tolta e ho provato senza problema ulteriormente attenuato Cmq un minimo permane. ...è sempre presente però nelle fasi di brusca accelerazione l'allegerimento assurdo dell'anteriore. (se si impennasse del tutto sarebbe meno fastidioso del "tocca e non tocca") ps: ma la Cr non dovrebbe avere il passo piu lungo della R e dovrebbe essere un pò meno reattiva e stabile ? (apparte manubrio e carenatura anteriore e ipotizzando una taratura identica delle sospenzioni) 
ti serve una giacca che stringe l'avambraccio e il guanto lungo...
la r è piu aggressiva pur avendo il rapporto piu lungo e il forcellone piu corto e sinceramente le sospensioni ti conviene farle vedere a qualcuno...io dell'hd (pur bravi e onesti che siano) non mi fido...
AD: la modifica la sella alta va bene solo col clubman, pensa alle xbs scg...
la sella originale in staccata ti butta sull'airbox..
poi ognuno ha il suo stile e non si tocca...
io cerco di trovare la mia posizione per ora, poi cercherò il mio limite..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|