Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Qualcuno si è fidato ad impostare il codice antifurto prima dell'accensione? Funzia? Tutto OK? Crea casini? E' lungo da attivare - disattivare?
Io mai impostato ...
Wildchild
Oggetto del messaggio: Re: Antifurto
Inviato: 11 ott 2010, 18:48
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
piccione ha scritto:
Qualcuno si è fidato ad impostare il codice antifurto prima dell'accensione? Funzia? Tutto OK? Crea casini? E' lungo da attivare - disattivare? Io mai impostato ...
Quando ho letto di questa cosa ho pensato "WOW, CHE FIGO!"...quando l'ho usata la prima volta ho pensato "WOW, CHE FIGO!"...quando ho realizzato quanto segue, mi sono detto: "FANNO RIDERE...".
Vuoi sapere perchè la nostra è l'unica moto al mondo che prevede l'inserimento di un codice PIN?...semplice: NON HA UN ANTIFURTO IMMOBILIZER CON RELATIVA CHIAVE CODIFICATA.
Per ovviare a questo piccolo inconveniente, ti viene richiesto di inserire un codice (noiosissimo tra l'altro da inserire), di 4 cifre...poichè è possibile rubare la moto con uno spadino, come si faceva 20 anni fa con il CIAO!
Erik in certe cose si è veramente perso via...ed è un vero peccato, perchè la moto, dopo 4.500km...posso affermare essere veramente valida!
P.S.: Funzionare funzia senza nessun problema, vai tranquillo!
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
Io lo ho usato per una settimana buona a Cannes perché il parcheggio costava uno SPROPOSITO. Quindi ho trovato un posticino rialzato e sotto una telecamera e via di PIN!
Siccome non avevo previsto di usarlo, ho dovuto capirene il funzionamento in loco. E ci ho messo una mezz'oretta per capire i vari passaggi ! comunque nulla che chi abbia esperienza con un paio di cellulari non riesce a risolvere.
Mi pare che ci sono due posizioni, di cui una si attiva solo a richiesta e una che si attiva ogni volta che stacchi il quadro. la seconda è un dito al culo perché basta che ti fermi a fare gasolina e devi rimettere il PIN.
Anche il PIN non è velocissimo da rimettere dato che devi pigiare l'unico tasto svariate volte.
Comunque è efficace, e poi col cazzo che riparte, devi cambuiare dashboard e centralina se ti si blocca... e non è la moto tua
Qualcuno si è fidato ad impostare il codice antifurto prima dell'accensione? Funzia? Tutto OK? Crea casini? E' lungo da attivare - disattivare? Io mai impostato ...
Quando ho letto di questa cosa ho pensato "WOW, CHE FIGO!"...quando l'ho usata la prima volta ho pensato "WOW, CHE FIGO!"...quando ho realizzato quanto segue, mi sono detto: "FANNO RIDERE...".
Vuoi sapere perchè la nostra è l'unica moto al mondo che prevede l'inserimento di un codice PIN?...semplice: NON HA UN ANTIFURTO IMMOBILIZER CON RELATIVA CHIAVE CODIFICATA.
Per ovviare a questo piccolo inconveniente, ti viene richiesto di inserire un codice (noiosissimo tra l'altro da inserire), di 4 cifre...poichè è possibile rubare la moto con uno spadino, come si faceva 20 anni fa con il CIAO!
Erik in certe cose si è veramente perso via...ed è un vero peccato, perchè la moto, dopo 4.500km...posso affermare essere veramente valida!
P.S.: Funzionare funzia senza nessun problema, vai tranquillo!
sempre il solito punto, per poter vendere quella moto ad un prezzo vagamente competitivo hanno dovuto rinunciare a molte cose.
Personalmente mi sono reso conto che tra la mia x1 del 2002 alla 1125CR del 2008 passano 6 ANNI.
E in sei anni c'è un progresso davvero notevole, considerando gli scarsi investimenti e i prezzi tutto sommato accessibili.
Senza contare che la chiave con l'immobilizer la HD la usa da anni, non ci voleva molto ad elargirla anche alla Buell.
Che poi chiave con immobilizer codificato sia la normalità su tutte le jap, le ducati e le ktm, lo devo verificare... ma qualche dubbio, a naso, mi rimane
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
Palmer ha scritto:
Wildchild ha scritto:
piccione ha scritto:
Qualcuno si è fidato ad impostare il codice antifurto prima dell'accensione? Funzia? Tutto OK? Crea casini? E' lungo da attivare - disattivare? Io mai impostato ...
Quando ho letto di questa cosa ho pensato "WOW, CHE FIGO!"...quando l'ho usata la prima volta ho pensato "WOW, CHE FIGO!"...quando ho realizzato quanto segue, mi sono detto: "FANNO RIDERE...".
Vuoi sapere perchè la nostra è l'unica moto al mondo che prevede l'inserimento di un codice PIN?...semplice: NON HA UN ANTIFURTO IMMOBILIZER CON RELATIVA CHIAVE CODIFICATA.
Per ovviare a questo piccolo inconveniente, ti viene richiesto di inserire un codice (noiosissimo tra l'altro da inserire), di 4 cifre...poichè è possibile rubare la moto con uno spadino, come si faceva 20 anni fa con il CIAO!
Erik in certe cose si è veramente perso via...ed è un vero peccato, perchè la moto, dopo 4.500km...posso affermare essere veramente valida!
P.S.: Funzionare funzia senza nessun problema, vai tranquillo!
sempre il solito punto, per poter vendere quella moto ad un prezzo vagamente competitivo hanno dovuto rinunciare a molte cose. Personalmente mi sono reso conto che tra la mia x1 del 2002 alla 1125CR del 2008 passano 6 ANNI. E in sei anni c'è un progresso davvero notevole, considerando gli scarsi investimenti e i prezzi tutto sommato accessibili. Senza contare che la chiave con l'immobilizer la HD la usa da anni, non ci voleva molto ad elargirla anche alla Buell.
Che poi chiave con immobilizer codificato sia la normalità su tutte le jap, le ducati e le ktm, lo devo verificare... ma qualche dubbio, a naso, mi rimane
Sacrosanto quello che dici, ed è in linea con il mio pensiero...sulle JAP è dal 2003 che TUTTE le moto escono con l'immobilizer di serie (dai 250cc ai milloni)...per questo mi è sembrato così SCANDALOSO, come difetto.
Lasciando perdere quanto è stata pagata da molti di noi la 1125...consideriamo anche che era venduta a più di 12.000euro...il che rende tutto questo ancora più sconcertante.
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Vabbè ho capito, ma mica è tanto grave sta cosa dell'immobilizer che, x conto mio, poco fa comunque! Non è un caso se dal 2003 in poi, anche se le moto ce l'hanno tutte, i blocca disco li vendono comunque!
Approposito, sul nostro "rotor" si può mettere il blocca disco?
Wildchild
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 ott 2010, 20:17
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
piccione ha scritto:
Vabbè ho capito, ma mica è tanto grave sta cosa dell'immobilizer che, x conto mio, poco fa comunque! Non è un caso se dal 2003 in poi, anche se le moto ce l'hanno tutte, i blocca disco li vendono comunque! Approposito, sul nostro "rotor" si può mettere il blocca disco?
Un conto è portare via di peso una moto...un altro, inserire uno spadino, accenderla e andare via completamente indisturbati...non trovi?
Per il blocca disco io ho un ABUS Granit Detecto X-Plus 8000 e lo uso tranquillamente sul disco posteriore, quindi immagino che valga lo stesso per tutti gli altri blocca disco.
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
beach80
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 ott 2010, 21:50
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati