ciao a tutti avete notato anche voi che da questo mese tutti i giornali di moto non hanno piu' in listino tutte le buell?
allora e' definitivamente finita, eppure in america sta uscendo la 1190 r e le cr e la r le vendono ancora .
che ne dite?
_________________ ciao a tutti sono un cr 1125
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 ott 2010, 13:06
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
Bhe appare normale ... e poi se ho ben capito EBR per ora vende su ordinazione o comunque con un bassissimo livello di produzione ... io penso che non sia un male per il momento ... le nostre moto diverranno ancora più esclusive
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
lennynero70
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 ott 2010, 15:01
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
... essepoi fosse vera quella vocina che qualche "ben informato di turno" spiffera secondo cui la produzione Buell pare abbia intenzione di ripartire (non si sa bene con cosa, con che motori...) le quotazioni delle motorizzate Harley subirebbero dei bei salti in alto...
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 ott 2010, 15:03
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
Concordo ... sopratutto i tralicci!!!!
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
pare abbastanza scontato che HD qualcosa in mente la abbia.. anzitutto chiudere tutto per evitare passivi alla Buell e nel contempo capitalizzare e avere una sorta di 'liquidità virtuale' esente dai rischi del mercato grazie al marchio tenuto in cassaforte. Buell come marchio è quotato intorno ai 150 milioni mi pare di capire.. in periodo di vacche magrissime è convenuto ad HD tenerlo in ghiacciaia piuttosto che esporlo a rischi di fallimento, che avrebbe trascinato la stessa HD ancora più giù nel baratro. Invece l'ha tolta dalle scene in un momento buono in attesa di farlo risorgere in grande spolvero.
Certo, una buell slegata da Erik (anche solo nominalmente) rimane tutta da valutare!
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Giusta considerazione Palmer/Nando/minchiaquantenesò .....
......soprattutto alla fine!!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
farmacista
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 ott 2010, 17:02
Iscritto il: 16 ott 2010, 18:06 Messaggi: 77
io sono stra felice di essermi portato a casa una delle ultime 1125R
una gran moto!!!
piccione
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 ott 2010, 15:36
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Palmer ha scritto:
pare abbastanza scontato che HD qualcosa in mente la abbia.. anzitutto chiudere tutto per evitare passivi alla Buell e nel contempo capitalizzare e avere una sorta di 'liquidità virtuale' esente dai rischi del mercato grazie al marchio tenuto in cassaforte. Buell come marchio è quotato intorno ai 150 milioni mi pare di capire.. in periodo di vacche magrissime è convenuto ad HD tenerlo in ghiacciaia piuttosto che esporlo a rischi di fallimento, che avrebbe trascinato la stessa HD ancora più giù nel baratro. Invece l'ha tolta dalle scene in un momento buono in attesa di farlo risorgere in grande spolvero. Certo, una buell slegata da Erik (anche solo nominalmente) rimane tutta da valutare!
Ohibo! Questa non la sapevo! Io pensavo che il marchio se lo fosse tenuto lo zio Erik e non Harley!
Qui a Bassano comunque stanno smantellando il corner Buell e quindi presto ogni segno di presenza verrà cancellato...
pare abbastanza scontato che HD qualcosa in mente la abbia.. anzitutto chiudere tutto per evitare passivi alla Buell e nel contempo capitalizzare e avere una sorta di 'liquidità virtuale' esente dai rischi del mercato grazie al marchio tenuto in cassaforte. Buell come marchio è quotato intorno ai 150 milioni mi pare di capire.. in periodo di vacche magrissime è convenuto ad HD tenerlo in ghiacciaia piuttosto che esporlo a rischi di fallimento, che avrebbe trascinato la stessa HD ancora più giù nel baratro. Invece l'ha tolta dalle scene in un momento buono in attesa di farlo risorgere in grande spolvero. Certo, una buell slegata da Erik (anche solo nominalmente) rimane tutta da valutare!
Ohibo! Questa non la sapevo! Io pensavo che il marchio se lo fosse tenuto lo zio Erik e non Harley! Qui a Bassano comunque stanno smantellando il corner Buell e quindi presto ogni segno di presenza verrà cancellato...
come dice il nando,secondo me lo vogliono vendere bene ilò marchio senza rimetterci troppo con la crisi!!!come è sucesso con mv,presa dagli americani a uno straprezzo ma senza ancora aver ben deciso cosa farci di questo marchio (vendendolo ai cinesi ci rimetterebbero un pacco di soldi),forse non vogliono investire per ora su buell ma su mv e più aventi quando il mercato è più in salute rivendere il marchio buell!!!cmq secondo me non è male come strategia,solo noi italiani abbiamo fatto fallire moto morini,moto guzzi,laverda,malaguti,aprilia risorta sempre con piaggio e le banche, e se non fosse per le banche americane pure ducati gia era fallita!!!!
_________________
ronnie
Oggetto del messaggio: RE
Inviato: 28 ott 2010, 15:02
Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47 Messaggi: 513
Ottime deduzioni...: 1- Ora non piu sui listini sono tornate ad essere delle vere special...2- Non si trovano piu...e chi le vuole sta al prezzo di chi le vende...3- Ora sono come le NORTON fino all'anno scorso....da collezione...4- Come pare SI BUELL sta per riaprire...ed EBRacing sara il solo reparto corse...5- ORA come dici di possedere una BUELL la gente ti guarda sgranato e dice:...CAZZO......Scusate se è poco....e la FIGA?....gocciola sul sellino....
DUCATI....SOLDI BUTTATI.....Fidati ne ho avute DUE: 999 e 748.....UNA TRAGEDIA.....sotto TUTTI i punti di vista...tranne il telaio....la metti in garage e quando la riprendi NON PARTE PIU.....esci da >ROMA e non sai se ti fa rientrare a casa....PIOVE: è meglio che non telo dico.....e poi trafilaggi di olio a iosa e si allentano sempre tutti i builloni.....VAI.VAI..senti i clienti delli 1190 e 1198......che robina
DUCATI....SOLDI BUTTATI.....Fidati ne ho avute DUE: 999 e 748.....UNA TRAGEDIA.....sotto TUTTI i punti di vista...tranne il telaio....la metti in garage e quando la riprendi NON PARTE PIU.....esci da >ROMA e non sai se ti fa rientrare a casa....PIOVE: è meglio che non telo dico.....e poi trafilaggi di olio a iosa e si allentano sempre tutti i builloni.....VAI.VAI..senti i clienti delli 1190 e 1198......che robina
ma io mi compero quella del Vale!
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
ronnie
Oggetto del messaggio: RE
Inviato: 28 ott 2010, 15:52
Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47 Messaggi: 513
Ma lascia perdere quei secchi di bulloni ..: funzionano bene solo fino ai 5000/ 6000 KM... DOPO SI AUTODISTRUGGONO......se vuoi una moto da corsa seria fatti l'APRILIA RSV4..........ho fatto un giretto...ma piccolo e senza aprire piu di tanto....FA TUTTO DA SOLA...anzi IL PILOTA QUASI NON SERVE A NIENTE.....
Ma lascia perdere quei secchi di bulloni ..: funzionano bene solo fino ai 5000/ 6000 KM... DOPO SI AUTODISTRUGGONO......se vuoi una moto da corsa seria fatti l'APRILIA RSV4..........ho fatto un giretto...ma piccolo e senza aprire piu di tanto....FA TUTTO DA SOLA...anzi IL PILOTA QUASI NON SERVE A NIENTE.....
questo spiega come mai Biaggi abbia vinto il mondiale SBK...
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
piccione
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 ott 2010, 10:57
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati