UN SALUTO A TUTTI I BUELLISTI: PER FAVORE, QUALCUNO CHE HA UN 1125R O CR MI PUO' DIRE SE E' NORMALE CHE IO NON RIESCA AD ANDARE SOTTO GLI 8,7 LT / 100KM DI CONSUMO MEDIO?
LA MIA MOTO HA 2 MESI E HO FATTO 450KM.
THANKS!
SENNO DEVO COMPERARMI UN DISTRIBUTORE DI BENZA
gpb
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 gen 2011, 23:52
Iscritto il: 29 dic 2010, 21:06 Messaggi: 21
Io sono a poco più di 900 km e 20 giorni, e il consumo medio è 7.5 l/1000 km.
LUCIGNOLO71
Oggetto del messaggio: ciao
Inviato: 20 gen 2011, 08:42
Iscritto il: 04 dic 2009, 19:23 Messaggi: 62
io sto a 7600km girando tranquillo mi fa i 5.7 andando allegri 8.4 ciao
_________________ ciao a tutti sono un cr 1125
chris77
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 gen 2011, 09:04
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
CAVOLI, COMPLIMENTI!
IO QUEI 5,7 LI VEDO SOLO SULLA MIA FIESTA 1.4 DIESEL!!!
FORSE DIPENDE ANCHE DAL TIPO DI STRADA CHE FAI E DA QUANTA STRADA FAI...AD ESEMPIO SE FAI TANGENZIALI O AUTOSTRADE SICURAMENTE I CONSUMI SI RIDUCONO....SE VAI IN CITTA' E RIMANI BLOCCATO NEL TRAFFICO SECONDO ME AUMENTANO DI BRUTTO....
YAOS
Trita benzina e non fare domande che ormai la moto ce l'hai....
_________________
piccione
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 gen 2011, 17:15
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Quoto!
Quasi 150 cavalli con due cilindri quindi il consumo......mi sa che non è una priorità 5,7 L/100Km. personalmente li sogno la notte!!! Forse a filo di gas in tangenziale senza un can in giro!
sirius
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 gen 2011, 00:47
Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41 Messaggi: 450 Località: IT
piccione ha scritto:
Quoto! Quasi 150 cavalli con due cilindri quindi il consumo......mi sa che non è una priorità 5,7 L/100Km. personalmente li sogno la notte!!! Forse a filo di gas in tangenziale senza un can in giro!
quoto
_________________
gpb
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 gen 2011, 01:05
Iscritto il: 29 dic 2010, 21:06 Messaggi: 21
Forse lucignolo si riferisce al consumo istantaneo che si legge sul display... in effetti andando a 100-120 in sesta, in pianura, il consumo istantaneo è più o meno quello... ma non appena si comincia a variare un po' la bestia beve eccome
piccione
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 gen 2011, 10:54
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Ah beh allora in rilascio, in discesa, in sesta a 120 la mia CR è meglio di un piaggio Beverly!!!
chris77
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 gen 2011, 22:48
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
avete ragione sul fatto che con una motorona da oltre 1000 cc e 146 cv non si devono guardare i consumi, ma non vorrei avere un problema all'erogazione perchè a volte quando accelero in modo brusco in un primo momento la moto sembra rispondere, ma poi si pianta come se fosse un motore a due tempi freddo e scarburato, per poi ripartire a razzo......
come se si ingozzasse di benzina.....che cazzo succede?
mai avuti di questi problemi con le due moto che avevo prima (di cui una bicilindrica, 650 a carburatori).....
xb12Sebring
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 gen 2011, 01:57
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
Ma quanti Km ha la tu buell...???
Pensa che io ogni volta che l'accendo segna la riserva poi faccio 20 metri e si spegne ma il consumo non lo guardo lego il polso all'indietro e spalnco..!!
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
chris77
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 gen 2011, 08:40
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
adesso la mia ha 520km........comunque anche la mia segna spesso riserva per una decina di km quando l'accendo....ma il tiro che sembra ingolfarsi non l'ha mai fatto ha nessuno?
chris77
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 gen 2011, 08:43
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05 Messaggi: 153
mi è successo in un sorpasso in salita, non lo auguro a nessuno......sembrava che la moto si spegnesse.....
roba da ammazzarsi
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 gen 2011, 14:58
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
Non vorrei dire cazzate ... ma dovrebbe essere il famiso effetto dovuto al SOLENOIDE ... per avere indicazioni precise il MAMASANTISSIMA di ciò è il buon Palmer
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 gen 2011, 14:59
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Cafone ha scritto:
Non vorrei dire cazzate ... ma dovrebbe essere il famiso effetto dovuto al SOLENOIDE ... per avere indicazioni precise il MAMASANTISSIMA di ciò è il buon Palmer
...troppo tardi...
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Cafone
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 gen 2011, 15:19
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
_________________ Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
Ho letto un post sul forum al riguardo, di qualcuno che l'aveva fatto togliere.....da quel che ho capito e' un affare che limita l'erogazione in terza marcia quando si apre troppo rapidamente....e funziona veramente bene, infatti la moto si è piantata come un picchetto, ma quale è la sua utilità, a che cazzo serve? a uccidersi? se uno vuole suicidarsi apre di brutto appena sotto i tremila in terza marcia mentre sorpassa e si trova sul cofano di una macchina che sta arrivando dall'altra parte......
E' il connettore cerchaiao, devi solo inserirci la resistenza che simulerà il solenoide. Il solenoide è un attuatore elettromagnetico che è stato montato per tagiare meccanicamente l'erogazione. Sostanzialmente è collegato al corpo farfallato e ad un determinato numero di giri, in una determinata marcia, quando apri il gas a stecca, il risultato è che l'erogazione viene tagliata al 90%. Nella fattispecie tra i 3500 e i 4500, in seconda terza, apri a stecca e probabilmente ti pianti dove sei. Prorpio in uscita di curva o sorpasso. Dico probabilmente perchè a me in 9000 km, compresa la pista è successo una volta sola. E' stato messo per motivi ambientali e per i decibel. L'opzione migliore è la resistenza. Togliero o disconnetterlo porta ad una sfilza infinita di errori sul cruscotto e la spia motore accesa.
GRAZIE!
troppo gentile, già il fatto di sapere che è una cosa capitata ad altri ed è sistemabile mi tira su il morale. pensavo di avere un guasto di quelli seri....
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati