Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa si fa con...
 Messaggio Inviato: 18 mar 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
...questo?
http://img853.imageshack.us/i/p1020699y.jpg/

Ci sta un resistor plug.
Ma è per collegarsi all'ECM?
Grazie anticipatamente a tutti.

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
[smilie=00.gif]
C'è nessuno?

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosi si fa con...
 Messaggio Inviato: 19 mar 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 ott 2010, 20:15
Messaggi: 420
em@nuele ha scritto:
...questo?
http://img853.imageshack.us/i/p1020699y.jpg/

Ci sta un resistor plug.
Ma è per collegarsi all'ECM?
Grazie anticipatamente a tutti.


se è come quello per XB...le lu!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosi si fa con...
 Messaggio Inviato: 19 mar 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
gulliver ha scritto:
em@nuele ha scritto:
...questo?
http://img853.imageshack.us/i/p1020699y.jpg/

Ci sta un resistor plug.
Ma è per collegarsi all'ECM?
Grazie anticipatamente a tutti.


se è come quello per XB...le lu!! :wink:

Le cosa?

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 00:47 
Non connesso

Iscritto il: 12 gen 2008, 02:37
Messaggi: 334
Località: L'Aquila
scusate l'ignoranza ma che cos è?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 08:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ci colleghi il piccì...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Uly'73 ha scritto:
Ci colleghi il piccì...

Grazie Uly gentilissimo.
Quindi mi basta acquistare il cavo, scaricare il programma demo così da poter leggere i parametri ecm giusto?
Ma una volta montato scarico e filtro con centralina stock, quale parametro è consigliabile modificare?
Premetto che ho un Rotax :oops: :oops: :oops:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
em@nuele ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ci colleghi il piccì...

Grazie Uly gentilissimo.
Quindi mi basta acquistare il cavo, scaricare il programma demo così da poter leggere i parametri ecm giusto?
Ma una volta montato scarico e filtro con centralina stock, quale parametro è consigliabile modificare?
Premetto che ho un Rotax :oops: :oops: :oops:


sto cazzo.
prendi il cavo, scarichi la demo e leggi il tipo di ECM (ECM_SPY_READER) che monti e il product key (ECM_SPY_MONO).
poi, ti riconnetti al sito e mandi una richiesta di attivazione con tutti i dati che ti servono,(TYPE E KEY), fai la donazione richiesta e loro ti mandano tutto il necessario, installi software acquistato, il db di riferimento per la tua ECM e a quel punto vedi la tua centralina, la mappa etc etc...

sul rotax però non ho sentito nessuno che lo ha fatto.
il sito dice che mono va bene anche per le DDFFI 3 e il rotax... direi che c'è da fidarsi, ma il condizionale è sempre d'obbligo.

:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
A.D. ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ci colleghi il piccì...

Grazie Uly gentilissimo.
Quindi mi basta acquistare il cavo, scaricare il programma demo così da poter leggere i parametri ecm giusto?
Ma una volta montato scarico e filtro con centralina stock, quale parametro è consigliabile modificare?
Premetto che ho un Rotax :oops: :oops: :oops:


sto cazzo.
prendi il cavo, scarichi la demo e leggi il tipo di ECM (ECM_SPY_READER) che monti e il product key (ECM_SPY_MONO).
poi, ti riconnetti al sito e mandi una richiesta di attivazione con tutti i dati che ti servono,(TYPE E KEY), fai la donazione richiesta e loro ti mandano tutto il necessario, installi software acquistato, il db di riferimento per la tua ECM e a quel punto vedi la tua centralina, la mappa etc etc...

sul rotax però non ho sentito nessuno che lo ha fatto.
il sito dice che mono va bene anche per le DDFFI 3 e il rotax... direi che c'è da fidarsi, ma il condizionale è sempre d'obbligo.

:wink:


Grazie A.D. tennico e chiaro come sempre.
Quindi con la versione demo non si fa nulla da quanto mi pare di capire...

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
em@nuele ha scritto:
A.D. ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ci colleghi il piccì...

Grazie Uly gentilissimo.
Quindi mi basta acquistare il cavo, scaricare il programma demo così da poter leggere i parametri ecm giusto?
Ma una volta montato scarico e filtro con centralina stock, quale parametro è consigliabile modificare?
Premetto che ho un Rotax :oops: :oops: :oops:


sto cazzo.
prendi il cavo, scarichi la demo e leggi il tipo di ECM (ECM_SPY_READER) che monti e il product key (ECM_SPY_MONO).
poi, ti riconnetti al sito e mandi una richiesta di attivazione con tutti i dati che ti servono,(TYPE E KEY), fai la donazione richiesta e loro ti mandano tutto il necessario, installi software acquistato, il db di riferimento per la tua ECM e a quel punto vedi la tua centralina, la mappa etc etc...

sul rotax però non ho sentito nessuno che lo ha fatto.
il sito dice che mono va bene anche per le DDFFI 3 e il rotax... direi che c'è da fidarsi, ma il condizionale è sempre d'obbligo.

:wink:


Grazie A.D. tennico e chiaro come sempre.
Quindi con la versione demo non si fa nulla da quanto mi pare di capire...


giochi off line: ti carichi una qualiasi mappa che trovi anche sul sito, la carichi e vedi i grafici....
per il resto, ciccia bomba..

ma alla fine sono 35$ di cavo + spese e 39$ di donazione per il sw...

io penso di farlo, solo che devo smontare mezza finacata della moto..
:?

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
A.D. ha scritto:
em@nuele ha scritto:
A.D. ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ci colleghi il piccì...

Grazie Uly gentilissimo.
Quindi mi basta acquistare il cavo, scaricare il programma demo così da poter leggere i parametri ecm giusto?
Ma una volta montato scarico e filtro con centralina stock, quale parametro è consigliabile modificare?
Premetto che ho un Rotax :oops: :oops: :oops:


sto cazzo.
prendi il cavo, scarichi la demo e leggi il tipo di ECM (ECM_SPY_READER) che monti e il product key (ECM_SPY_MONO).
poi, ti riconnetti al sito e mandi una richiesta di attivazione con tutti i dati che ti servono,(TYPE E KEY), fai la donazione richiesta e loro ti mandano tutto il necessario, installi software acquistato, il db di riferimento per la tua ECM e a quel punto vedi la tua centralina, la mappa etc etc...

sul rotax però non ho sentito nessuno che lo ha fatto.
il sito dice che mono va bene anche per le DDFFI 3 e il rotax... direi che c'è da fidarsi, ma il condizionale è sempre d'obbligo.

:wink:


Grazie A.D. tennico e chiaro come sempre.
Quindi con la versione demo non si fa nulla da quanto mi pare di capire...


giochi off line: ti carichi una qualiasi mappa che trovi anche sul sito, la carichi e vedi i grafici....
per il resto, ciccia bomba..

ma alla fine sono 35$ di cavo + spese e 39$ di donazione per il sw...

io penso di farlo, solo che devo smontare mezza finacata della moto..
:?

Ma infatti il problema non sono i dindini. Il cavo lo si trova in italia sulla trentina di € spedito e per la donazione non è un problema.
Mi diventerebbe difficile capire quali valori andare realmente a sminkiettare una volta messi su scarico e filtro :roll:
Vedremo un pò cosa mi frullerà in testa... :rotlfgreen:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 13:43 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
em@nuele ha scritto:
A.D. ha scritto:
em@nuele ha scritto:
A.D. ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ci colleghi il piccì...

Grazie Uly gentilissimo.
Quindi mi basta acquistare il cavo, scaricare il programma demo così da poter leggere i parametri ecm giusto?
Ma una volta montato scarico e filtro con centralina stock, quale parametro è consigliabile modificare?
Premetto che ho un Rotax :oops: :oops: :oops:


sto cazzo.
prendi il cavo, scarichi la demo e leggi il tipo di ECM (ECM_SPY_READER) che monti e il product key (ECM_SPY_MONO).
poi, ti riconnetti al sito e mandi una richiesta di attivazione con tutti i dati che ti servono,(TYPE E KEY), fai la donazione richiesta e loro ti mandano tutto il necessario, installi software acquistato, il db di riferimento per la tua ECM e a quel punto vedi la tua centralina, la mappa etc etc...

sul rotax però non ho sentito nessuno che lo ha fatto.
il sito dice che mono va bene anche per le DDFFI 3 e il rotax... direi che c'è da fidarsi, ma il condizionale è sempre d'obbligo.

:wink:


Grazie A.D. tennico e chiaro come sempre.
Quindi con la versione demo non si fa nulla da quanto mi pare di capire...


giochi off line: ti carichi una qualiasi mappa che trovi anche sul sito, la carichi e vedi i grafici....
per il resto, ciccia bomba..

ma alla fine sono 35$ di cavo + spese e 39$ di donazione per il sw...

io penso di farlo, solo che devo smontare mezza finacata della moto..
:?

Ma infatti il problema non sono i dindini. Il cavo lo si trova in italia sulla trentina di € spedito e per la donazione non è un problema.
Mi diventerebbe difficile capire quali valori andare realmente a sminkiettare una volta messi su scarico e filtro :roll:
Vedremo un pò cosa mi frullerà in testa... :rotlfgreen:


ECMSPY-MONO va benissimo per DDFFI 3 che monta anche la XB 2009

@ AD ... con il mono è più semplice che con il vecchio ecmspy fare modifiche perchè ha molte finestre e tabelle dedicate per ogni cosa , basta cambiare numeretti e premere invio per modificare tanta roba, senza dover scrivere nella eeprom .

OVVIO devi sapere cosa cambiare

:mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
gigi1313 ha scritto:
ECMSPY-MONO va benissimo per DDFFI 3 che monta anche la XB 2009

@ AD ... con il mono è più semplice che con il vecchio ecmspy fare modifiche perchè ha molte finestre e tabelle dedicate per ogni cosa , basta cambiare numeretti e premere invio per modificare tanta roba, senza dover scrivere nella eeprom .

OVVIO devi sapere cosa cambiare

:mrgreen: :mrgreen:


Gigi scusami se ti disturbo, quindi stai dicendo che è sufficiente la versione mono (free) per settare l'ecm?Quindi basta cavetto e programma scaricabile dal sito?

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
em@nuele ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
ECMSPY-MONO va benissimo per DDFFI 3 che monta anche la XB 2009

@ AD ... con il mono è più semplice che con il vecchio ecmspy fare modifiche perchè ha molte finestre e tabelle dedicate per ogni cosa , basta cambiare numeretti e premere invio per modificare tanta roba, senza dover scrivere nella eeprom .

OVVIO devi sapere cosa cambiare

:mrgreen: :mrgreen:


Gigi scusami se ti disturbo, quindi stai dicendo che è sufficiente la versione mono (free) per settare l'ecm?Quindi basta cavetto e programma scaricabile dal sito?


ti rispondo ancora: NO, devi pagare.

@GIGI:
certo, con mono hai molti tab da usare, ma.... la sensibilità alla modifica di tali valori, eccetto la ventola???
:rotlfgreen:

dai dai facci eruditi delle tue conoscenze di sminkiamento...
tipo, ongi quanti decimi di volt di carico batteria è il caso di aumentare/modificare l'anticipo del segnale degli ignettori......
hai pensato a mappare anche il controllo della pressione nell'airbox inserendo un rilevatore ad hoc?

:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2011, 20:16 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
A.D. ha scritto:
em@nuele ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
ECMSPY-MONO va benissimo per DDFFI 3 che monta anche la XB 2009

@ AD ... con il mono è più semplice che con il vecchio ecmspy fare modifiche perchè ha molte finestre e tabelle dedicate per ogni cosa , basta cambiare numeretti e premere invio per modificare tanta roba, senza dover scrivere nella eeprom .

OVVIO devi sapere cosa cambiare

:mrgreen: :mrgreen:


Gigi scusami se ti disturbo, quindi stai dicendo che è sufficiente la versione mono (free) per settare l'ecm?Quindi basta cavetto e programma scaricabile dal sito?


ti rispondo ancora: NO, devi pagare.

@GIGI:
certo, con mono hai molti tab da usare, ma.... la sensibilità alla modifica di tali valori, eccetto la ventola???
:rotlfgreen:

dai dai facci eruditi delle tue conoscenze di sminkiamento...
tipo, ongi quanti decimi di volt di carico batteria è il caso di aumentare/modificare l'anticipo del segnale degli ignettori......
hai pensato a mappare anche il controllo della pressione nell'airbox inserendo un rilevatore ad hoc?

:supergreen:


Per ora a parte settaggio temperatura intervento ventola .

Eliminato completamente il popping in rilascio (solo qualche borbottio) e senza perdere in freno motore , ora se apri il gas a manetta parte a bombazza senza esitazioni ........

che vuoi di più da una Buell :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010