Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strisciata sul codone...come rimediare?
 Messaggio Inviato: 18 apr 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05
Messaggi: 153
ieri pomeriggio ho rischiato un botto di quelli seri: per salutare uno con l' xb che veniva dal senso opposto di marcia mi sono distratto finendo affiancato al kawa di mio cugino....che stava svoltando; ho visto la freccia quando gli sono passato a fianco.....panico!
con il gomito gli ho portato via lo specchietto destro e con il fianco del codone della mia 1125 gli ho piegato la leva della frizione e spezzato una freccia.......la buella ha solo due rigature sul fianchetto .
Per sistemarla devo togliere l'intero codone? quante viti ci sono? mi tocca prendere due adesivi nuovi, o riesco a farlo colorare senza toglierli??
un grazie a chi mi darà qualche suggerimento utile.....
io intanto l'unica cosa che i sento di suggerire è di non fare i coglioni come me e di guardare avanti mentre si va in moto..... :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
punto primo: sicuro quello che hai salutato con l'xb ERO IO :xmasgreen:


punto due: decidi tu se vuoi cammuffare ci metti un adesivo se vuoi fare un lavoro ben fatto lo smonti devi pero' staccare cavo sotto selle e levare qualche vite

e lo porti da un carrozziere e lo fai sistemare

e non dimenticare i 500 euri per me'

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 apr 2011, 07:42 
Non connesso

Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05
Messaggi: 153
A Verona?.....mah..non penso che fossi tu peo.....

p.s. gli adesivi che intendo io sono quelli della 1125, devo per forza farli togliere per verniciare il pezzo?

comunque con 500 euri mi compro il kit completo in vetroresina.....
....o una sera con una battona di alto rango! :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 08:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
chris77 ha scritto:
A Verona?.....mah..non penso che fossi tu peo.....

p.s. gli adesivi che intendo io sono quelli della 1125, devo per forza farli togliere per verniciare il pezzo?

comunque con 500 euri mi compro il kit completo in vetroresina.....
....o una sera con una battona di alto rango! :mrgreen: :mrgreen:


Eresia!!!!! :shock: :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010