Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [pastiglie ztl2] pastiglie aftermarket compatibili
 Messaggio Inviato: 13 apr 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
qualcuno ha montato le cm55 braking?
ho sentito parlare bene delle sbs ma voglio approfondire prima dell'acquisto

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 apr 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
Sono ok. Si vetrificano come le altre.

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 apr 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
anche quelle originali si vetrificano?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 apr 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
paki ha scritto:
anche quelle originali si vetrificano?



dipende dall'uso e da quanto forte stacchi. In pista si vetrificano , eccome se si vetrificano. su strada dipende. Se fai tanta discesa staccando ad ogni curva, scaldano parecchio, specie se hai la zainetta.

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 06:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
sulll'xb io uso le standard di EBR e per orva sono ok, anche se non lo ho mai scaldate veramente,

sul CR, con il 5 mm, uso le compound e, pur con uso pista, non si sono ancora vetrificate, o, se lo sono, lo sono pochissimo.
anche gli altri pistaioli usano le compound + 5 mm e non hanno grossi problemi di vetrificazione.
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 08:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
A.D. ha scritto:
sulll'xb io uso le standard di EBR e per orva sono ok, anche se non lo ho mai scaldate veramente,

sul CR, con il 5 mm, uso le compound e, pur con uso pista, non si sono ancora vetrificate, o, se lo sono, lo sono pochissimo.
anche gli altri pistaioli usano le compound + 5 mm e non hanno grossi problemi di vetrificazione.
:wink:



quelle da 180 dollari escluse si intende. Quelle non si vetrificano, concordo, ma costano 3 volte di più di quelle aftermarket. Io per ora uso queste a 66 euro e devo dire che non soffrono il fading, il disco è viola, ma questa settimana metto l'EBR, vedremo come andranno con quello:

Immagine

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 09:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
66Luca ha scritto:
A.D. ha scritto:
sulll'xb io uso le standard di EBR e per orva sono ok, anche se non lo ho mai scaldate veramente,

sul CR, con il 5 mm, uso le compound e, pur con uso pista, non si sono ancora vetrificate, o, se lo sono, lo sono pochissimo.
anche gli altri pistaioli usano le compound + 5 mm e non hanno grossi problemi di vetrificazione.
:wink:



quelle da 180 dollari escluse si intende. Quelle non si vetrificano, concordo, ma costano 3 volte di più di quelle aftermarket. Io per ora uso queste a 66 euro e devo dire che non soffrono il fading, il disco è viola, ma questa settimana metto l'EBR, vedremo come andranno con quello:

Immagine


grande.
ti assicuro che le compound valgono il prezzo a cui le vendono.
io e gli altri le montiamo solo con il 5mm, mai provate in condizioni diverse.
sono una bomba: voglio vedere come si comportano al mugello con tutti quegli staccatoni da olte 200km..... :shock: :shock:
sperando sempre di frenare in tempo!!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen:

AIUTO.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 09:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Scusate ma per un uso stradale intenso, quali consigliate da abbinare al disco originale?
Le mie non hanno nemmeno 3000km e quando freno con decisione un paio di volte, alla terza iniziano a grattare e fischiare :roll:
Thanks :wink:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
il disco originale non è proprio il best....
per uso stradale non sprei

con l'xb vecchia avevo il braking e le sue pastiglie e andava benissimo.

con l'xb attuale ho subito montato EBR con pastiglie EBR (no compound) e per ora va bene.
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Quindi non serve a nulla mettere pastiglie più performanti sul disco originale? :roll:
Ed eventualmente quali sarebbero le pastiglie migliori facili da reperire (magari in italia) da abbinare al disco originale?

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
A.D. ha scritto:
66Luca ha scritto:
A.D. ha scritto:
sulll'xb io uso le standard di EBR e per orva sono ok, anche se non lo ho mai scaldate veramente,

sul CR, con il 5 mm, uso le compound e, pur con uso pista, non si sono ancora vetrificate, o, se lo sono, lo sono pochissimo.
anche gli altri pistaioli usano le compound + 5 mm e non hanno grossi problemi di vetrificazione.
:wink:



quelle da 180 dollari escluse si intende. Quelle non si vetrificano, concordo, ma costano 3 volte di più di quelle aftermarket. Io per ora uso queste a 66 euro e devo dire che non soffrono il fading, il disco è viola, ma questa settimana metto l'EBR, vedremo come andranno con quello:

Immagine


grande.
ti assicuro che le compound valgono il prezzo a cui le vendono.
io e gli altri le montiamo solo con il 5mm, mai provate in condizioni diverse.
sono una bomba: voglio vedere come si comportano al mugello con tutti quegli staccatoni da olte 200km..... :shock: :shock:
sperando sempre di frenare in tempo!!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen:

AIUTO.


:-) a chi lo dici.....

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
em@nuele ha scritto:
Quindi non serve a nulla mettere pastiglie più performanti sul disco originale? :roll:
Ed eventualmente quali sarebbero le pastiglie migliori facili da reperire (magari in italia) da abbinare al disco originale?



allora, disco originale sinterizzate..... metterei queste, 48 Euri e probabilmente si trovano anche in Italia.
Immagine

comunque, mio personale punto di vista: finchè non metti una pompa radiale la moto continua a frenare molto meno della concorrenza, li c'è poco da fare.

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
66Luca ha scritto:
comunque, mio personale punto di vista: finchè non metti una pompa radiale la moto continua a frenare molto meno della concorrenza, li c'è poco da fare.


Grazie Luca molto gentile.
Io avevo optato per le EBC Extreme da prendere su twinmotorcycle, quindi mi dirotto su braking che già in passato ho usato sulle jappo.
Tra le due tu cosa consigli?

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
em@nuele ha scritto:
66Luca ha scritto:
comunque, mio personale punto di vista: finchè non metti una pompa radiale la moto continua a frenare molto meno della concorrenza, li c'è poco da fare.


Grazie Luca molto gentile.
Io avevo optato per le EBC Extreme da prendere su twinmotorcycle, quindi mi dirotto su braking che già in passato ho usato sulle jappo.
Tra le due tu cosa consigli?


ho provato le extreme con il disco di serie e con la pompa di serie e devo dirti che secondo me vanno molto bene. Io fossi in te le proverei, vedrai che sono ok. Io non sono uno sensibilissimo in moto, ma a me hanno dato l'impressione di frenare bene a freddo e a caldo, più o meno nello stesso modo. Ti segnalo per completezza che ho visto che sul catalogo Brembo ci sono anche le loro pastiglie sintered, sia stradali che race, ma non ho proprio idea di come funzionino.
Ciao!
L.

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 apr 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
66Luca ha scritto:
em@nuele ha scritto:
66Luca ha scritto:
comunque, mio personale punto di vista: finchè non metti una pompa radiale la moto continua a frenare molto meno della concorrenza, li c'è poco da fare.


Grazie Luca molto gentile.
Io avevo optato per le EBC Extreme da prendere su twinmotorcycle, quindi mi dirotto su braking che già in passato ho usato sulle jappo.
Tra le due tu cosa consigli?


ho provato le extreme con il disco di serie e con la pompa di serie e devo dirti che secondo me vanno molto bene. Io fossi in te le proverei, vedrai che sono ok. Io non sono uno sensibilissimo in moto, ma a me hanno dato l'impressione di frenare bene a freddo e a caldo, più o meno nello stesso modo. Ti segnalo per completezza che ho visto che sul catalogo Brembo ci sono anche le loro pastiglie sintered, sia stradali che race, ma non ho proprio idea di come funzionino.
Ciao!
L.


Grazie ancora Luca.
Infatto la mia configurazione sarà proprio disco originale con pastiglie EBC, altrimenti vado di Braking.
Thanks :wink:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010