Autore |
Messaggio |
christian76
|
Oggetto del messaggio: [varie] modifiche 1125 Inviato: 05 giu 2011, 15:26 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
mail inviatami da un preparatore tettesco  :
Hello Christian,
first of all I have to say, that I was not a firend of the design of the 1125R.
But when I got the bike and rode it, I felt there is so much potential!!!
I made my experiences in 2008 and early 2009 but than stopped the project because a friend of mine died.
He was the one who forced me into the 1125 and he was the Buell specialist.
So I had 1125R from the very first series for one year.
First I had build a custom 2-2 full-exhaustsystem (60mm Diameter) with underseat-silencers.
Alex Kucis from "M-Tek / Pegasus-Race Team" has tested it back to back with other systems.
The system performed as the best at all. Caused in the longest possible length and biggest diameter (60mm).
Now I sold this system to a friend and tuned it with a Dynojet Powercommander V. (over 150 rwhp, stock 135...)
I rode this stock bike in Alcarras / Spain in March, I could accelarate faster than Ducati 1098...
The second key is the airintake.
Look at the Buell "Baracuda" or 1190Racing, the have bigger airboxes and no "box in box" system.
The small intake below the triple tree is a joke...
I have tested on the dyno back to back stock and open (without cover).
Open was the inlet much imporved. But this is not the last version.
So i have built a foam-modell for a later GFK/CFK molding.
The airintake would be at the upper front fairing (like some Bimotas and Kawasaki ZXR750).
So the intake length and postition would be perfect.
Next advantage is the improved proportion of the bike by the longer, higher and straighter Airbox.
Similar as the Baracuda.
Next point:
There is a homologation-noise restrictionsystem, which you surely have already disactivated.
If not, do it quick. It is holding the throttle back when you ride 50KM/h and want to full accerate.
Just lift the airbox and disconect the bowden cable.
You see and understand what I mean, when you look at the throttle and see the single cable which goes arround the tb to an acuator.
Next point:
Go for a custom mapping, the Powercommander V works nicely.
Or add a Dynojet Autotune AT100 or 300 system to the PC-V.
But notice: The stock ECU don´t likes AFR arround 12,8:1 (System error2 ).
12,9-13,0:1 is fine under 100% Throtle position for best power.
For more power you have to port the heads and play with the cam-timing.
The outlet-channels are the key for more power.
Machining them from 2x small round to one eliptic channel would give you massive gains.
This is the experience and opinion from Alex (M-TEK).
For track riding, I would change the front fork, brakes and wheel to one from a Aprilia RSV Mille.
A lot cheaper and lasting much longer.
Let me know if you need more informations.
allego foto :
[/img]
[img] [img]http://img651.imageshack.us/img651/4596/r1125scarichialti2.jpg[/img][/img]
dimenticavo il grafico...
[img] [img]http://img197.imageshack.us/img197/17/grafico1125rscarichialt.jpg[/img]
augh 
|
|
 |
|
 |
xb12Sebring
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 giu 2011, 11:36 |
|
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
|
Esticamente quelle marmitte.......bha....non me gustano!!! per il resto andra' a BOMBAZZA..!!! 
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 giu 2011, 12:56 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
xb12Sebring ha scritto: Esticamente quelle marmitte.......bha....non me gustano!!! per il resto andra' a BOMBAZZA..!!! 
esteticamente non piaciono neanche a me...il punto però è che per aumentare la resa del 1125 a quanto pare ci vogliono gli scarichi lunghi...più lunghi possibile...da questo presupposto mi chiedo quanto possano rendere effettivamente tutti quei "cazzetti" aftermarket per r/cr che si vedono in giro...(incluse le centraline ebr...)
|
|
 |
|
 |
xb12Sebring
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 giu 2011, 13:45 |
|
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
|
Be non mi sembra che il Team Pgasus usci questa modifiche.....
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 giu 2011, 19:28 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
xb12Sebring ha scritto: Be non mi sembra che il Team Pgasus usci questa modifiche.....
in effetti hanno tutte il cazzetto...
mha... 
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 giu 2011, 20:11 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
me sembra un mezzo vtr-rsv vecchio modello! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 giu 2011, 22:19 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
non li vedrei male gli scarichi lunghi sulle 1125 se fossero come quelli della brutale 1090 o streetfighter... ma questi sono piuttosto indegni...però pare funzionino a bestia... 
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 15:54 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
numero1 ha scritto: me sembra un mezzo vtr-rsv vecchio modello! 
Quoto! Il mondo è strano: Buell fa da sempre lo scarico basso sotto al motore e dopo anni le altre case iniziano ad accorciare lo scarico con una filosofia simile. Per cambiare di nuovo le cose (e tornare indietro) questo li mette alti sotto al codino come se ne vedono mille... Boh!
|
|
 |
|
 |
tatina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 20:09 |
|
Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06 Messaggi: 1741
|
Chiacchiere , provare cammello , comprare cammello !!!!!!!!!
Scherzi a parte i grafici possono dire tutto e niente in pratica bisogna provare per credere!!!!!!!! se il crucco vuole vendere fa provare e poi si vede...........
Maury
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 22:16 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
be estetica degli scarichi a parte 15 cv di guadagno partendo da una base di 135 non mi sembrano "fumo negli occhi" tenendo conto del fatto che quella moto ha su scarico completo,centralina,hairbox modificato,filtro...
poi son daccordo con voi che per vendere si fa questo ed altro...ma la persona che mi ha postato queste modifiche mi ha detto che per la cr è stato prodotto solo quel prototipo di scarico completo successivamente venduto ad un suo amico quindi non penso che voglia lucrarci sopra ...
mi ha semplicemente consigliato alcune modifiche per far andare ancora + forte stò 1125
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 22:36 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
christian76 ha scritto: be estetica degli scarichi a parte 15 cv di guadagno partendo da una base di 135 non mi sembrano "fumo negli occhi" tenendo conto del fatto che quella moto ha su scarico completo,centralina,hairbox modificato,filtro... poi son daccordo con voi che per vendere si fa questo ed altro...ma la persona che mi ha postato queste modifiche mi ha detto che per la cr è stato prodotto solo quel prototipo di scarico completo successivamente venduto ad un suo amico quindi non penso che voglia lucrarci sopra ... mi ha semplicemente consigliato alcune modifiche per far andare ancora + forte stò 1125
15Cv sono gli stessi che EBR dichiara con la centralina e lo scarico full di loro produzione.
quindi, invece che quel obrobrio di scarichi tipo VTR, spendi 2000$ e ti togli lo sfizio.
poi ci aggiungi i cornetti di aspirazione, aumenti la sezione di aspirazione frontale che oggi è strozzata e sei a cavallo.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 giu 2011, 09:01 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
A.D. ha scritto: 15Cv sono gli stessi che EBR dichiara con la centralina e lo scarico full di loro produzione. quindi, invece che quel obrobrio di scarichi tipo VTR, spendi 2000$ e ti togli lo sfizio. poi ci aggiungi i cornetti di aspirazione, aumenti la sezione di aspirazione frontale che oggi è strozzata e sei a cavallo. 
è quello che non ho capito come fare... 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 giu 2011, 10:26 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
christian76 ha scritto: A.D. ha scritto: 15Cv sono gli stessi che EBR dichiara con la centralina e lo scarico full di loro produzione. quindi, invece che quel obrobrio di scarichi tipo VTR, spendi 2000$ e ti togli lo sfizio. poi ci aggiungi i cornetti di aspirazione, aumenti la sezione di aspirazione frontale che oggi è strozzata e sei a cavallo.  è quello che non ho capito come fare... 
togli la scatola che copre il filtro e lasci solo la cover aumentanto il volume disponibile, con l'accortezza di mettere il gasket (guarnizione) attorno al cover e sul telaio in modo da non perdere pressione poi alle alte velocità.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 giu 2011, 11:56 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
A.D. ha scritto: togli la scatola che copre il filtro e lasci solo la cover aumentanto il volume disponibile, con l'accortezza di mettere il gasket (guarnizione) attorno al cover e sul telaio in modo da non perdere pressione poi alle alte velocità. 
o cass
quella plasticaccia fu la prima cosa che provai ad eliminare quando mi consegnarono la moto...
e il tubo nero in gomma come lo hai sistemato?
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 giu 2011, 17:34 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
christian76 ha scritto: A.D. ha scritto: togli la scatola che copre il filtro e lasci solo la cover aumentanto il volume disponibile, con l'accortezza di mettere il gasket (guarnizione) attorno al cover e sul telaio in modo da non perdere pressione poi alle alte velocità.  o cass quella plasticaccia fu la prima cosa che provai ad eliminare quando mi consegnarono la moto... e il tubo nero in gomma come lo hai sistemato?
ti riferisci al canale a forma di becco di papero che dal sotto il faro del CR sale all'interno dell'airbox?
se quello, io non l'ho toccato e per il momento non ho nemmeno tolto l'air box.
ho solo i cornetti di aspirazione TM e la moto va a tuono.
il maury ha tolto l'airbox e dice che, assiame al rumore, la moto a guadagnato in "reattività" ai bassi.
secondo me però agli alti potebbe perdere pressione perchè il copriairbox non è chiuso, ma non ho testato la cosa.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 giu 2011, 22:17 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
A.D. ha scritto: ti riferisci al canale a forma di becco di papero che dal sotto il faro del CR sale all'interno dell'airbox? se quello, io non l'ho toccato e per il momento non ho nemmeno tolto l'air box. ho solo i cornetti di aspirazione TM e la moto va a tuono. il maury ha tolto l'airbox e dice che, assiame al rumore, la moto a guadagnato in "reattività" ai bassi. secondo me però agli alti potebbe perdere pressione perchè il copriairbox non è chiuso, ma non ho testato la cosa. 
esatto propio quello...
toglierò quanto prima l'hairbox per vedere come va senza...in ogni caso è un intervento economico e reversibile... 
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 10:12 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Interessante sta cosa dell'apertura airbox...
Esattamente come si fa a fargli mantenere un po' di pressione solo con la cover? Si parlava di guarnizione, ma bisogna crearla ad hoc?
Il tubo vapori benza che è incastrato sulla parte superiore dell'air box si lascia penzolare lì o si cambia percorso?
Per chi ha i cornetti originali in gomma, come me, si lasciano semplicemente lì senza toccare nulla?
Sorry per le domande, ma non sapendo.... 
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 giu 2011, 22:19 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
oggi ho portato la moto dal mio pusher di cv di fiducia nonchè officina autorizzata dynojet...
messa poi sul banco per avere un dato indicativo di partenza la prova ha segnato 127 cv e circa 9,5 kg di coppia...niente male ma come erogazione non ci siamo propio...
già ordinata pc-v dopodichè procederemo a mod. hairbox + mod. convogliatori per cercare di abbassare la temperatura di esercizio e migliorare l'estetica,l'idea sarebbe di utilizzare al posto delle plastiche panzute due classiche prese d'aria naca ...
vedremo se sarà cosa facile efficace ed economica...
augh 
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 17:33 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Daie con sto "hairbox"! Mica siamo dalla parrucchiera qui
Per quanto riguarda la modifica a mio ignorante avviso:
"Efficace"? Forse sì
"Facile"? Mah
"Economica"???? 
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 21:44 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
piccione ha scritto: Daie con sto " hairbox"! Mica siamo dalla parrucchiera qui Per quanto riguarda la modifica a mio ignorante avviso: "Efficace"? Forse sì "Facile"? Mah "Economica"???? 
haha deformazione professionale...
per quanto riguarda la realizzazione della modifica in realtà di essere facile lo è ed è anche relativamente economica...e a mio avviso molto importante...se fatta bene si possono guadagnare molti cavalli sopratutto ai regimi medio bassi senza perdere potenza in alto...
sostanzialmente si tratta di aumentare la quantità d'aria all' interno dell' airbox per mezzo di bocchette ,si perchè così come è stato progettato il passaggio dell'aria(propio oggi ho smontato tutto) è quasi completamente ostruito dal posizionamento del filtro dell'aria...
naturalmente appena farò il lavoro posterò foto ...
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 16:43 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Molto bene allora! Tienici informati perché, ripeto, la cosa mi interessa assai! Per gli stradisti come me i regimi medio bassi vanno tutelati come il Panda Gigante!
Ancora non ho capito se poi, tolta la parte superiore dell'airbox e posizionato solo il cover va messa la guarnizione esistente o va creata ad hoc? 
|
|
 |
|
 |
christian76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 23:10 |
|
Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36 Messaggi: 90
|
piccione ha scritto: Molto bene allora! Tienici informati perché, ripeto, la cosa mi interessa assai! Per gli stradisti come me i regimi medio bassi vanno tutelati come il Panda Gigante! Ancora non ho capito se poi, tolta la parte superiore dell'airbox e posizionato solo il cover va messa la guarnizione esistente o va creata ad hoc? 
sono daccordo, in strada i regimi medio bassi sono fondamentali ...
ma io direi anche nelle varie piste come adria, piuttosto che franciacorta, o vairano (quando era ancora aperta alle prove libere ) avere un motore con molta "schiena" è una vera manna specialmente nei tratti dove cè da guidare...
riguardo alla tua domanda,non utilizzeremo alcuna guarnizione perchè la cover esterna ed il coperchio interno resteranno al loro posto in quanto l'idea è quella di far passare l'aria attraverso due condotti laterali frontemarcia che si inseriscono poi tramite fori direttamente dentro le due cover fin sopra il filtro aria...per capirci il risultato finale dovrebbe essere simile ai condotti dell'airbox della nuova tuono v4...
|
|
 |
|
 |
|