urca, la tua è pure una 2008, hai la cover frizione modello A... concessionaria perché mi sa proprio che sei fuori garanzia. O su internet forse lo trovi... c'è da cambiare tutto il pistone..
urca, la tua è pure una 2008, hai la cover frizione modello A... concessionaria perché mi sa proprio che sei fuori garanzia. O su internet forse lo trovi... c'è da cambiare tutto il pistone..
ho il mio meccanico di fiducia, preferisco reperire il materiale online e far fare il lavoro a lui... la domanda resta la stessa però... DOVE lo ordino?!? twin motorcycles? ebr? buell parts? free spirits?
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
urca, la tua è pure una 2008, hai la cover frizione modello A... concessionaria perché mi sa proprio che sei fuori garanzia. O su internet forse lo trovi... c'è da cambiare tutto il pistone..
ho il mio meccanico di fiducia, preferisco reperire il materiale online e far fare il lavoro a lui... la domanda resta la stessa però... DOVE lo ordino?!? twin motorcycles? ebr? buell parts? free spirits?
ricordo di averlo visto su ebay; mi pare anche che qualcuno aveva postato il codice del pezzo qui sul forum. Se lo ritrovo/mi ricordo te lo posto.
altra domandina... nel pdf vedo anche la simpatica scritta "Additional Parts Required"... altri pezzi da ordinare quindi?!? vorrei prender tutto insieme per evitare spedizioni multiple (e inutili). contatto loro o qualcuno può aiutarmi?!?
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
piccione
Oggetto del messaggio: Re: ripetitore frizione...
Inviato: 19 lug 2011, 10:26
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Ho dato un'occhiata, ma non vedo nessun pdf! Dove lo hai visto tu? Nella pagina del sito c'è solo la descrizione prodotto e due foto. Se si tratta di kit, come da descrizione, non dovrebbero essere necessari altri pezzi però...
Il pdf è il link messo da palmer insieme al codice prodotto nella sua ultima replica, la nota di cui parlo è appunto nella prima pagina di questo documento...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Non so esattamente in cosa consiste il kit, so peró che é un aggiornamento completo. Per qualsiasi dubbio chiedi a twinmotorcycles, sono gentili e competenti. Soprattutto chiedi se il kit é compatibile con la tua cover frizione, che é del modello 08! Allegagli una foto.
comunque non ricordo il motivo, ma quella cover frizione veniva cambiata..
ah, si? e con quale?!? il dubbio che ci sia stato un intervento (fatto a caxxo) su questi pezzi mi è venuto perchè ci sono segni di scavicchiamento sul carter, se ingrandisci la foto lo vedi...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
comunque non ricordo il motivo, ma quella cover frizione veniva cambiata..
ah, si? e con quale?!? il dubbio che ci sia stato un intervento (fatto a caxxo) su questi pezzi mi è venuto perchè ci sono segni di scavicchiamento sul carter, se ingrandisci la foto lo vedi...
TU HAI il carter frizione primo modello, il cosiddetto REV A, poi mi sembra che siano arrivati al REV C. Basta che cerchi su internet, gli altri modelli hanno uno slider molto più grande e il carter non è appuntito. E' possibile che abiano provato ad aggiustarlo o che sia già stato aggiustato prima dal richiamo, e lo slider è stato tolto a cazzo. Inoltre la vernice intorno al buchetto di spurgo è già tolta, per cui probabilmente in passato già perdeva olio.
comunque non ricordo il motivo, ma quella cover frizione veniva cambiata..
ah, si? e con quale?!? il dubbio che ci sia stato un intervento (fatto a caxxo) su questi pezzi mi è venuto perchè ci sono segni di scavicchiamento sul carter, se ingrandisci la foto lo vedi...
TU HAI il carter frizione primo modello, il cosiddetto REV A, poi mi sembra che siano arrivati al REV C. Basta che cerchi su internet, gli altri modelli hanno uno slider molto più grande e il carter non è appuntito. E' possibile che abiano provato ad aggiustarlo o che sia già stato aggiustato prima dal richiamo, e lo slider è stato tolto a cazzo. Inoltre la vernice intorno al buchetto di spurgo è già tolta, per cui probabilmente in passato già perdeva olio.
che la perdita sia datata lo immaginavo, non me ne sono semplicemente accorto al momento dell'acquisto. proverò con il solo kit di revisione per ora e a tempo perso cercherò una cover B o C online...
grazie ancora per le info!
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
...e se provo a far così prima spendere 300 euri di kit?!?
tatina ha scritto:
La cosa è semplice : togliere il tappo del pegaso inserendo cacciavite nelle apposite sedi situate sotto il tappo, il tappo è a pressione e tenuto da un'oring. Troverai il pistone, si smonta inserendo una chiave a brugola nel perno centrale brunito sul quale è avvitato il dado, svita il dado tenendo fermo il perno centrale. Una volta svitato il dado il pistone verra espulso dalla molla di contrasto e uscirà l'olio della frizione, pertanto attrezzati con una bacinella. Una volta sfilato il pistone sul quale sono montate due or piccola e grande , che sicuramente saranno perfette, ti accorgerai che la superficie su cui scorre l'or più grosso è impresisa con palesi solchi nell'alluminio, prendi carta da carrozzeria 1500 e lucida lo scorrimento senza esagerare nell'asportare materiale. Rimonta tutto aggiungi olio dot5 dalla pompa frizione fai lo spurgo come per il freno e vedrai che andrà tutto alla perfezione. 100 euri grazie
Maury
se è vero che si risolve uso i soldini risparmiati per benzina e gomme!!!
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Puoi provare, ma se si è rovinato una volta, si rovinerà di nuovo e non puoi scartavetrarlo all'infinito. Come se dice a Roma, "ce poi mette na pezza"
se sapessi in cosa consiste l'upgrade tra il vecchio e il nuovo (a meno che non si tratti solo di materiali) potrei farmelo rifare dal tornitore con le giuste specifiche sto benedetto pistone...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
C'è anche il pistone nel kit! Comunque è un pezzo aggiornato, per cu probabilmente diverso da quello che hai montato; evidentemente un difetto di prpgettazione.
C'è anche il pistone nel kit! Comunque è un pezzo aggiornato, per cu probabilmente diverso da quello che hai montato; evidentemente un difetto di prpgettazione.
è questo infatti che mi chiedo... in cosa consistono queste differenze?!? c'è qualcuno che sa se sono i materiali o alcune quote del pezzo stesso?!? sto cercando online già da un pò ma senza alcun risultato...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati