...li ha presi qualcuno?!? come sono qualitativamente parlando? non mi dispiacciono quelli in carbonio con fissaggio a vite ma ho letto e sentito pareri discordanti a riguardo quindi vorrei sapere se nel forum qualcuno mi ha anticipato nel ruolo di cavia! grassssssssssie...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: copricarter lorandi resine...
Inviato: 22 set 2011, 16:29
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
io li ebbi montati
conviene che invece di avvitarli li siliconi al carter
_________________
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: copricarter lorandi resine...
se pensi alla funzionalità lascia perdere e metti i plastic bike,
parlo per esperienza naturalmente
non ne ho trovata traccia dei plastic bike mentre curiosavo qua e la...
io sbavo appresso ai taylormade in verità... però stanno in ammmerrrica e se devo dirla tutta m'hanno stufato co ste tasse doganali (tra l'altro non è che li regalino sti benedetti affari).
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
66Luca
Oggetto del messaggio: Re: copricarter lorandi resine...
insomma o silicono... o silicono! non mi va però... altra domanda: aderiscono bene ai carter o rimane un pò di luce?!? sto per montare i case sliders maggiorati e non vorrei avere problemi...
ecco gli originali (in plastica):
ecco i maggiorati (di 0.3 cm e in alluminio):
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: copricarter lorandi resine...
secondo me frenafriletti e avviti senza problemi..
era questo che avevo in mente in verità...
se usi il frena filetti ti giochi parte della profondità della vite.... lo spessore del pezzo in carbonio (circa 3 mm?) + lo spazione che si prendere l'alloggiamento delle viti sulla copertura del carter (3 mm ancora?)
in sostanza la vite perde 0,5 mm di profondità di aggancio, spinge contro il carbonio e lo mette in tesione causa alloggiamenti su carter che formano un invaso causa nervature che si vedono bene dalle tue foto......
cosa ottieni? --> un effetto meccanico tira-molla elastico che si accoppia con un effetto termico scalda raffredda dei carter motore
cosa succede? --> ti si crepa piano piano la cover, ti ritrovi con la chiusura inferiore dei carter non a "coppia" di serraggoi.
cosa rimedi? --> solo cazzi! silicona in modo intelligente che all'occorenza stacchi.
se li metti per protezione il silicone ti garantisce una tenuta "elastica" durante lo strisciamento, mente le viti strapperanno solo la protezione con il risultato di spaccare di più di quanto una caduta possa provocare.
questo il mio pensiero...
ora torno nella caverna del bianconiglio....
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: copricarter lorandi resine...
secondo me frenafriletti e avviti senza problemi..
era questo che avevo in mente in verità...
se usi il frena filetti ti giochi parte della profondità della vite.... lo spessore del pezzo in carbonio (circa 3 mm?) + lo spazione che si prendere l'alloggiamento delle viti sulla copertura del carter (3 mm ancora?)
in sostanza la vite perde 0,5 mm di profondità di aggancio, spinge contro il carbonio e lo mette in tesione causa alloggiamenti su carter che formano un invaso causa nervature che si vedono bene dalle tue foto......
cosa ottieni? --> un effetto meccanico tira-molla elastico che si accoppia con un effetto termico scalda raffredda dei carter motore
cosa succede? --> ti si crepa piano piano la cover, ti ritrovi con la chiusura inferiore dei carter non a "coppia" di serraggoi.
cosa rimedi? --> solo cazzi! silicona in modo intelligente che all'occorenza stacchi.
se li metti per protezione il silicone ti garantisce una tenuta "elastica" durante lo strisciamento, mente le viti strapperanno solo la protezione con il risultato di spaccare di più di quanto una caduta possa provocare.
questo il mio pensiero...
ora torno nella caverna del bianconiglio....
oooooooooooooooooh... ADESSO posso desistere dall'avvitare (esaminando la cosa potevo ovviare in effetti solo alla nuova profondità di aggancio mettendo viti più lunghe)! so come i regazzini io, DEVO sapere il perchè!!!
grazie AD... ah, salutami quel fermone del bianconiglio!
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
gorleppio
Oggetto del messaggio: Re: copricarter lorandi resine...
Inviato: 28 set 2011, 17:36
Iscritto il: 29 lug 2011, 14:23 Messaggi: 83
in aggiunta al the first step, if you swicci tutte le viti considerando il push up dell'air flow diventi un brigante che si mangia la coda alla nutella perindipercui ti consiglio di non superare i 7500 rpm all'avvitatore dando un occhio allo spurgo della cremagliera per evitare danni allo smuff left del right, allright non sopporto le brugole !!!
e stay tuned in the kitchen
_________________ mi sto tacato dove gli trovi I understand my guru A.D. in fast time A morte Picachu!
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: copricarter lorandi resine...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati