Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 14 mar 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05
Messaggi: 153
Bene, ho preso le gomme nuove, diablo rosso II... oggi sono andato dal gommista per vedere quando puo' montarle ma una volta risposto alla domanda "che moto hai" ho visto la faccia del gommista oscurarsi, come se gli fosse passata l'intera vita davanti...."mi ci vorra' mezza giornata...."......ma è così incasinato cambiare le gomme a una buell? :: sp ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 14 mar 2013, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
si se e' incapace, e visto che lo e' occhio che non ti scoppi i cuscinetti , che e' un classico

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 14 mar 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Smonta i cerchi e portaglieli con la macchina... Contolla mentre ti cambia le gomme che non ti segni i cerchi e poi te li rimonti derrando a modo con la dinamometrica...

Io faccio così... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 14 mar 2013, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
il penultimo COGLION... ehm, gommista a cui ho portato la moto (non la 1125, sto parlando di 2 moto fa) non solo mi ha rovinato la filettatura del piedino della forcella, mi ha anche rovinato un disco! mi ha montato una pasticca al contrario... e meno male he me ne sono accorto subito dopo la prima (leggerissima) frenata.

da quel giorno porto i cerchi già smontati.

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 14 mar 2013, 20:39 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
purtroppo con le buell ci si deve organizzare... come detto da tutti smonti i cerchi e pace...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 15 mar 2013, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
Io le ho fatte cambiare in concessionario HD, portando io le gomme (Rosso II)...tutto perfetto, tranne la fattura: 100euro di montaggio. Ero allibito. (a dir poco)

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 15 mar 2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Trovati un gommista di fiducia che sappia fare le cose per bene!! :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 15 mar 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
il problema più grosso che potresti incontrare è che con le bilanciatrici standard (quelle automatiche per intenderci) il cerchio posteriore con la puleggia montata non ci stà. Io ho richiesto al mio gommista che me la bilanciasse a mano perché non volevo smontare la puleggia, ovviamente allo stesso prezzo concordato :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 15 mar 2013, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: 05 gen 2011, 19:05
Messaggi: 153
:cry: porca zzz.....dai vostri commenti mi sembra di capire che non è poi così banale l'operazione.....@symon: in effetto il primo a cui l'ho chiesto è il mio gommista di fiducia, le moto precedenti me le ha gommate lui, lui stesso ha una ducati 848.....quindi pensavo di andare sul sicuro....invece.... :roll:
.......ma per togliere la ruota dietro, devo togliere prima anche la pinza dietro? ho visto il video postato da gyte per togliere quella davanti, ma credo che sia piu' comodo allentare la ZTL e poi sfilare la ruota.... :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 15 mar 2013, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 apr 2009, 23:16
Messaggi: 801
Località: Ferriere Boasi
Angelo alla pista di Castelletto. Risparmi sulle gomme e eviti i guai. .... eppoi ha imparato dal Madda!!

_________________
Immagine

Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 16 mar 2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10325
...non dimenticherò mai quei 40 minuti di imprecazioni..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

....ma come cazzo si svita....

..ma perchè fanno le cose al contrario......

...ma come cazzo hanno messo la pinza.....

....pure la corona devo togliere....

per finire..... non la voglio più vedere sta moto....


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

[smilie=f_car050.gif]

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 16 mar 2013, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 apr 2012, 14:09
Messaggi: 885
Località: Castellana Grotte (BA)
Io fortunatamente la lascio dal mio meccanico che conosce perfettamente le nostre motine...se la vede lui a smontare e montare.

_________________

So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 17 mar 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
io cambio moto ogni 5000km e quindi non mi faccio 'sto problema. troppo stress ...

:shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte II: cambio gomme
 Messaggio Inviato: 18 mar 2013, 06:54 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
Jason ha scritto:
il problema più grosso che potresti incontrare è che con le bilanciatrici standard (quelle automatiche per intenderci) il cerchio posteriore con la puleggia montata non ci stà. Io ho richiesto al mio gommista che me la bilanciasse a mano perché non volevo smontare la puleggia, ovviamente allo stesso prezzo concordato :wink:


This is what I used for my tire .

http://www.innovativebalancing.com/motorcycle.htm

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010