Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 08 gen 2014, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
Ciao a tutti vi informo che per la seconda volta ho fritto il regolatore di tensione.
Stavolta proprio il Compufire!:: dho ::
Il meccanico mi ha detto che secondo i suoi test lo statore è ancora salvo, mentre il regolatore ha degli sbalzi di corrente da 12.2 a 15 volt.
Dopo essermi fatto una cultura sui forum americani scopro che per molti il Compufire non è la soluzione definitiva, meglio dell'originale senz'altro, ma vi sono casi di rottura.
Il regolatore migliore per la nostra dannata moto sembta essere il CE 605 Sb.
L'ho appena ordinato, appena mi arriva vi sapro' dire come va. [smilie=f_car050.gif]

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 08 gen 2014, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
Fai sicuro che la metti in un modo che prende molto aria.

http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 1388956856

http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 1379180098

Good luck.

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 08 gen 2014, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Azzz...! Io pure ho montato il compufire e sino ad oggi, toccando le palle, non ho piu avuto problemi. Tu con il regolatore avevi cambiato anche lo statore?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 09 gen 2014, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
Quando rimasi a piedi la prima volta, portai la moto in HD e mi cambiarono lo statore e il regolatore in garanzia, applicandomi anche l'harnes che avrebbe dovuto risolvere il problema....io comunque non mi sono fidato e ho cambiato il regolatore con un Compufire...avendo letto su questo forum che era uno dei migliori.
Risultato dopo 18000 km sono di nuovo a piedi.
Ora il dubbio che mi assale è: lo statore sarà ancora in buono stato??
Ma è anche vero che se dalle prove fatte dal mio meccanico risulta funzionante non vorrei cambiarlo per niente..con una ovvia spesa aggiuntiva.. :: dho ::

Voi che dite?

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 09 gen 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Stebuell ha scritto:
Quando rimasi a piedi la prima volta, portai la moto in HD e mi cambiarono lo statore e il regolatore in garanzia, applicandomi anche l'harnes che avrebbe dovuto risolvere il problema....io comunque non mi sono fidato e ho cambiato il regolatore con un Compufire...avendo letto su questo forum che era uno dei migliori.
Risultato dopo 18000 km sono di nuovo a piedi.
Ora il dubbio che mi assale è: lo statore sarà ancora in buono stato??
Ma è anche vero che se dalle prove fatte dal mio meccanico risulta funzionante non vorrei cambiarlo per niente..con una ovvia spesa aggiuntiva.. :: dho ::

Voi che dite?

tanto il regolatore va' cambiato , lo cambi se continua a darti problemi , smonti lo statore e te lo fai riavvolgere

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 09 gen 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2795
Località: Roma
ma perché continui a friggerlo? :shock:
























Perché non provi con una cottura al vapore, magari è più leggera :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Cazzate a parte fai controllare anche lo statore, non è che si frigge da solo!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 09 gen 2014, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
Se devi fare il lavoro bene ,allora serve il rotor modificato dallo zio. Piu lo stator and nut
Credo che twin vende il kit completo.

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 10 gen 2014, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
Porto la mia esperienza: ho bruciato lo statore nel 2012 a causa del navigatore (la mia è una Cr primissima serie) ho fatto riavvolgere lo statore da una ditta qui nei paraggi (circa 80€ mi sembra)ed ho iniziato a pensare ad una soluzione per far smaltire calore al regolatore; credo d'averla trovata mentre smantellavo un vecchio PC: la piastra di raffreddamento del processore aveva le stesse dimensioni dello statore della nostra moto! Risultato: ho allungato i fili dello statore,ho applicato la piastra del processore,c'ho aggiunto una ventola di raffreddamento,ed ho posizionato tutto sotto la sella;
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 10 gen 2014, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2795
Località: Roma
be se funziona realizza un kit!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 01 feb 2014, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
Allora ragazzi ho ritirato ieri la moto dal mecc...dove mi ha montato il CE 605 SB.
Questo regolatore è molto più grande quindi me lo ha fissato nel sotto coda perché nella sua sede originale non ci stava.
Qui dovrebbe prendere molta più aria..
Comunque ieri ho avuto modo di provare la moto per una ventina di km e devo dire che anche viaggiando a bassi regimi la tensione rimaneva sempre intorno ai 14.4v.
A moto ferma con ventole in funzione la moto mi indica 12.4v appena mi muovo la tensione ritorna sui 14.4 fissi anche al max dei giri.
Che dire..speriamo sia la volta buona!
[smilie=f_car050.gif]

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 15 feb 2014, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: 23 feb 2010, 01:55
Messaggi: 129
Località: nord milano
.azz
Anche a me
Già' cambiato statore e regolatore in garanzia
Stamattina riprendo la moto dopo molto tempo e mi capita questo:
Mi si spegne la luce del cruscotto
Compare la scritta "system voltage"
Tiro la frizione e mi di riaccende il cruscotto
Setto il mode e vedo il voltaggio a 17 v
Lascio la frizione e si spegne il cruscotto
Mi fermo, dopo un minuto riaccendo, il cruscotto si riaccende ed il voltaggio e' a 14v
Poi aumenta il voltaggio finché' non si spegne ancora tutto
Dovrebbe essere il regolatore?
Per capire se lo statore e' ancora buono devo andare dal concessionario o anche un generico può' controllare?
Grazie
Bim


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 15 feb 2014, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
bim ha scritto:
.azz
Anche a me
Già' cambiato statore e regolatore in garanzia
Stamattina riprendo la moto dopo molto tempo e mi capita questo:
Mi si spegne la luce del cruscotto
Compare la scritta "system voltage"
Tiro la frizione e mi di riaccende il cruscotto
Setto il mode e vedo il voltaggio a 17 v
Lascio la frizione e si spegne il cruscotto
Mi fermo, dopo un minuto riaccendo, il cruscotto si riaccende ed il voltaggio e' a 14v
Poi aumenta il voltaggio finché' non si spegne ancora tutto
Dovrebbe essere il regolatore?
Per capire se lo statore e' ancora buono devo andare dal concessionario o anche un generico può' controllare?
Grazie
Bim


Need a new voltage regulator. :: dho ::

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 18 feb 2014, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
TwinMotorcycles promette di risolvere definitvamente il problema con questo kit:

http://www.twinmotorcycles.nl/webshop/a ... fixing_kit

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 18 feb 2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 16 feb 2012, 13:09
Messaggi: 126
Località: Lodi
twinbuells ha scritto:
bim ha scritto:
.azz
Anche a me
Già' cambiato statore e regolatore in garanzia
Stamattina riprendo la moto dopo molto tempo e mi capita questo:
Mi si spegne la luce del cruscotto
Compare la scritta "system voltage"
Tiro la frizione e mi di riaccende il cruscotto
Setto il mode e vedo il voltaggio a 17 v
Lascio la frizione e si spegne il cruscotto
Mi fermo, dopo un minuto riaccendo, il cruscotto si riaccende ed il voltaggio e' a 14v
Poi aumenta il voltaggio finché' non si spegne ancora tutto
Dovrebbe essere il regolatore?
Per capire se lo statore e' ancora buono devo andare dal concessionario o anche un generico può' controllare?
Grazie
Bim


Need a new voltage regulator. :: dho ::


si anche secondo me regolatore andato...stessi sintomi che ho riscontrato io...
Consiglio ce 605 sb [smilie=f_car050.gif]

_________________
Meglio un giorno da leone che cento da pecora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 21 feb 2014, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: 23 feb 2010, 01:55
Messaggi: 129
Località: nord milano
Ritirata
Era solo il regolatore, per questo la tensione si era era alzata
Ma l'alta tensione ha fulminato la lampadina dell' anabbagliante anteriore
E' forse una lampadina specialee? Me l'hanno fatta pagare 44 euro...
Sul momento non ci ho fatto caso, ma domani passo a lamentarmi
E questa lampadina costa più' del 20%del regolatore stesso....
Ciao
Bim


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 21 feb 2014, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
bim ha scritto:
Ritirata
Era solo il regolatore, per questo la tensione si era era alzata
Ma l'alta tensione ha fulminato la lampadina dell' anabbagliante anteriore
E' forse una lampadina specialee? Me l'hanno fatta pagare 44 euro...
Sul momento non ci ho fatto caso, ma domani passo a lamentarmi
E questa lampadina costa più' del 20%del regolatore stesso....
Ciao
Bim


La lampadina saranno 2€.

Il resto e MdO!
Dai cazzo!

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 21 feb 2014, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: 23 feb 2010, 01:55
Messaggi: 129
Località: nord milano
E, no solo fornitura con IVA
La mano d'opera pagata a parte
E non dico quante ore mi hanno fatto pagare, boh finora erano stati molto corretti........
Poi vado a controllare il costo del bulb headlight, 55 W H7
Ciao
Bim


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regolatore di tensione fritto seconda volta!!!
 Messaggio Inviato: 21 feb 2014, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: 23 feb 2010, 01:55
Messaggi: 129
Località: nord milano
Però' la lampadina l'ho trovata a 29 usd negli Stati Uniti,
Sarà' una lampadina speciale, quindi no potrò' lamentarmi
Ciao bim


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010