Una cattiva idea... Praticamente ha tolto la cassa filtro, un modo sicuro per perdere prestazioni. E avere anche problemi in caso di pioggia. Sembrano le modifiche ai 50ini con il filtro aperto per fare casino.
non ho ben capito la modifica.. comunque la 1125 ha l'airbox che funziona in pressione togliere questa caratteristica sarebbe folle
Beh ma il funzionamento "in pressione" significa che rende di più o che rende come un filtro aperto solo oltre i 230km/h? essendo motori aspirati me la devono condire un poco meglio per farmele bere Per quanto poco ne posso capire io, il passaggio è davvero stretto, quel trucchetto di togliere il coperchio sotto quell'aspetto lo trovo geniale ma effettivamente causa altri problemi non da poco come il rumore(già vedo negli specchi che mi mandano aff), il discorso estetico che ti ritrovi un buco oppure devi ricostruire una presa d'aria e il discorso pioggia che in realtà mi lascia perplesso.. nel senso, pensandoci si potrebbe essere, ma problemi di acqua nel motore non ne ho mai avuti(e di minkiate ne ho fatte )
Jason
Oggetto del messaggio: Re: Modifica air-box
Inviato: 30 giu 2015, 15:34
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
fanne una in più! che ti costa?
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
non ho ben capito la modifica.. comunque la 1125 ha l'airbox che funziona in pressione togliere questa caratteristica sarebbe folle
Beh ma il funzionamento "in pressione" significa che rende di più o che rende come un filtro aperto solo oltre i 230km/h? essendo motori aspirati me la devono condire un poco meglio per farmele bere Per quanto poco ne posso capire io, il passaggio è davvero stretto, quel trucchetto di togliere il coperchio sotto quell'aspetto lo trovo geniale ma effettivamente causa altri problemi non da poco come il rumore(già vedo negli specchi che mi mandano aff), il discorso estetico che ti ritrovi un buco oppure devi ricostruire una presa d'aria e il discorso pioggia che in realtà mi lascia perplesso.. nel senso, pensandoci si potrebbe essere, ma problemi di acqua nel motore non ne ho mai avuti(e di minkiate ne ho fatte )
E' chiaro che la pressione interna è esponenziale alla velocità, ma non c'è bisogno di andare a 230 per sentire gli effetti. Ma lo scopo di tale modifica quale sarebbe?
Non che io sappia.. ma personalmente non la farei. Soprattutto perché non ne vedo risvolti pratici se non un sound più marcato. Se è quello che cerchi puoi provare !
non ho ben capito la modifica.. comunque la 1125 ha l'airbox che funziona in pressione togliere questa caratteristica sarebbe folle
Beh ma il funzionamento "in pressione" significa che rende di più o che rende come un filtro aperto solo oltre i 230km/h? essendo motori aspirati me la devono condire un poco meglio per farmele bere Per quanto poco ne posso capire io, il passaggio è davvero stretto, quel trucchetto di togliere il coperchio sotto quell'aspetto lo trovo geniale ma effettivamente causa altri problemi non da poco come il rumore(già vedo negli specchi che mi mandano aff), il discorso estetico che ti ritrovi un buco oppure devi ricostruire una presa d'aria e il discorso pioggia che in realtà mi lascia perplesso.. nel senso, pensandoci si potrebbe essere, ma problemi di acqua nel motore non ne ho mai avuti(e di minkiate ne ho fatte )
E' chiaro che la pressione interna è esponenziale alla velocità, ma non c'è bisogno di andare a 230 per sentire gli effetti. Ma lo scopo di tale modifica quale sarebbe?
Dunque, lo scopo del post leggi su, lo scopo di una modifica è di ottenere una miglioria.. ho fatto adesso una ricerchina velocissima e generica giusto per capire(mi piace capire come funzionano le cose) e ne deduco che con un airbox in pressione abbiamo un incremento del 3/4% a 300km/h (e nun mi sembra un risultato rilevabile)ma il dato si riferisce chiaramente da fermo con lo stesso air box, dunque mi domando se sia meglio un air-box con passaggi migliori Tutte ste pippe mentali scaturiscono dall'anomalia mostrata in foto e credevo fosse una cosa interessante prossima volta metto le foto di belle fighe
L'aspirazione diretta è meno efficiente di una scatola filtro ben dimensionata. La scatola filtro aumenta il rendimento volumetrico perché funziona come un risuonatore, tipo una molla pneumatica che spinge la massa aria con una certa frequenza in accordo al movimento alternativo del pistone. Ovviamente ci sono dei calcoli e simulazioni da fare, e gli ingegneri li hanno fatti per questo motore. In base al volume della scatola filtro puoi aumentare e spostare la coppia motore.
Con un filtro diretto si privilegiano gli alti regimi a scapito dei bassi, insomma perdi il gusto di avere una coppia corposa fin dai bassi rpm.
Inoltre nelle competizioni a 2 o 4 ruote se montano tutti scatole filtro ci sarà un motivo...
_________________
pitbull
Oggetto del messaggio: Re: Modifica air-box
Inviato: 30 giu 2015, 17:14
Iscritto il: 23 giu 2015, 12:59 Messaggi: 17
Tropico ha scritto:
L'aspirazione diretta è meno efficiente di una scatola filtro ben dimensionata. La scatola filtro aumenta il rendimento volumetrico perché funziona come un risuonatore, tipo una molla pneumatica che spinge la massa aria con una certa frequenza in accordo al movimento alternativo del pistone. Ovviamente ci sono dei calcoli e simulazioni da fare, e gli ingegneri li hanno fatti per questo motore. In base al volume della scatola filtro puoi aumentare e spostare la coppia motore.
Con un filtro diretto si privilegiano gli alti regimi a scapito dei bassi, insomma perdi il gusto di avere una coppia corposa fin dai bassi rpm.
Inoltre nelle competizioni a 2 o 4 ruote se montano tutti scatole filtro ci sarà un motivo...
Questa è una bella risposta, grazie Però, mi è chiaro che in linea teorica (e in MotoGP) possa funzionare(da fermo ha pressione aria negativa e il pistone dispende energia aspirando). Non mi è chiaro se qualcuno ha fatto una prova e ha constatato l'effettiva efficienza. Per quanto ne posso sapere può essere solo un imitazione di un progetto funzionante(di moda) ma che ha grossi deficit in termini di perdite di carico.
pitbull
Oggetto del messaggio: Re: Modifica air-box
Inviato: 30 giu 2015, 17:15
Iscritto il: 23 giu 2015, 12:59 Messaggi: 17
Tutto quello che state pensando me lo dice anche la mia morosa
r200ves
Oggetto del messaggio: Re: Modifica air-box
Inviato: 02 lug 2015, 09:57
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09 Messaggi: 1514 Località: torino/tunisi
ma perché non ti iscrivi ad un corso di scacchi...................?????????
_________________ flyes like a butterfly stings like a bee
di prove ufficiali con misurazioni obiettive non ne ho viste...
Il Ras (acka Maury) aveva tolto la cassa filtro con il solo risultato evidente del gran casino... a livello prestanzioni niente di vero...
poi i calcoli per capire se prendi il 3% di coppia o il 2% di cavalli al 2000, 5000, 10000 giri motore li lascio agli esperti.
vuoi farla andare di più? monta il bigbore e il kit scarico centrali EBR e poi scopri come me che il limite sei diventato tu, perchè quando giri il gas, la signorina ti spara un bel calcio nel culo!
Tanta roba!
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
twinbuells
Oggetto del messaggio: Re: Modifica air-box
Inviato: 06 lug 2015, 18:49
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
_________________ Life is beautiful live it to it's fullest
pitbull
Oggetto del messaggio: Re: Modifica air-box
Inviato: 07 lug 2015, 09:29
Iscritto il: 23 giu 2015, 12:59 Messaggi: 17
Interessante, al di la del fattore estetico(davvero pessimo) ma ha fatto un buon lavoro e da una conferma alla mia idea che il motore "non respiri abbastanza" Grazie
A me sembra che alla fine si parli di aria fritta... Certo, aria fresca, maggior flusso etc... Tutto vero sulla carta, ma quanti cavalli porti a casa? E a livello di consumi? Forse una risposta più "evidente" al gas ma.... Che poi questa cosa porti cavali... Poi il bello è sminkiarle sta moto...
E io ne so qualcosa
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
pitbull
Oggetto del messaggio: Re: Modifica air-box
Inviato: 08 lug 2015, 13:51
Iscritto il: 23 giu 2015, 12:59 Messaggi: 17
CV a casa se son 2 è tanto, non ero interessato alla potenza altrimenti prendevo un altra moto. A me piace smontare, capire, conoscere e modificare Nelle (poche)moto che ho smontato ho sempre trovato una piccola miglioria da potergli apportare Adesso devo prendere la canoa e sto già pensando a come modificarla
Jason
Oggetto del messaggio: Re: Modifica air-box
Inviato: 08 lug 2015, 13:56
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati