Con tutto lo studio che c'è dietro addirittura inutilizzabile???[FEARFUL FACE][FEARFUL FACE][FEARFUL FACE]
Beh un 1125 a v ingilato dentro quel telaio con un singolo radiatorino 20x15 nell'utilizzo quotidiano non va lontano. Chissà se ha almeno una ventolina.. Finché fai pikes peak a fuoco raffreda, ma in run la squagli dopo 50km. Potrei sbagliarmi? Forse. Ma a me per definizione le cose belle ma inutilizzabili mi fanno schifo
Bisognerebbe averne una sotto mano guardarla e provarla , riguardo al bello non saprei se è bella abbastanza da valere 38000€ modello base... Certo è da dire che o sono pazzi e hanno soldi da buttare o è un progetto ardito. Se non funziona...la vedo male per loro e per chi la compra.
Bisognerebbe averne una sotto mano guardarla e provarla , riguardo al bello non saprei se è bella abbastanza da valere 38000€ modello base... Certo è da dire che o sono pazzi e hanno soldi da buttare o è un progetto ardito. Se non funziona...la vedo male per loro e per chi la compra.
girano foto piuttosto dettagliate, e insomma a guardarla bene quel singolo radiatorino è proprio piccolino. Riguardo ai 38.000, una 50ina di senzaproblemi con l'amex centurion black li trovano certamente
Sia chiaro che è la mia opinione e che la moto non la ho mai vista né provata e potrei tranquillamente sbagliarmi, ma nel mio piccolo un CR ce l'ho, 2 nozioni meccaniche in croce pure, a vedere ci vedo e insomma non mi sembra tanto lontana dalla realtà come ipotesi. Comunque è chiaro che è più orientata ad un mercato collezionistico piuttosto che a quello del normale utilizzo. Oltretutto quella che hai postato tu ha il radiatore dell'olio originale e (a occhio) circa la metà della superficie radiante per quanto riguarda il raffreddamento a liquido. Insomma non c'è da essere ingegneri. Quella usata in gara ha un radiatore maggiorato, non so se dell'olio o del liquido.
Ho deciso di parlarne più per l azzardo commerciale che per la moto in se. Quello che ho notato nei miei pochi anni di Buell è che belle brutte affidabili o non affidabili la Buell in tutti i suoi modelli ha dato e da forti stimoli per modifiche sia leggere che sostanziali...e secondo me è un merito enorme perché nel bene e nel male sono moto stimolanti , al contrario di altre che da quel punto di vista sono morte.
_________________
r200ves
Oggetto del messaggio: Re: Ronin
Inviato: 07 dic 2015, 15:02
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09 Messaggi: 1514 Località: torino/tunisi
presa........
la numero 32!!!!
_________________ flyes like a butterfly stings like a bee
Ho deciso di parlarne più per l azzardo commerciale che per la moto in se. Quello che ho notato nei miei pochi anni di Buell è che belle brutte affidabili o non affidabili la Buell in tutti i suoi modelli ha dato e da forti stimoli per modifiche sia leggere che sostanziali...e secondo me è un merito enorme perché nel bene e nel male sono moto stimolanti , al contrario di altre che da quel punto di vista sono morte.
Mah sai, cone dicevo precedentemente sono assolutamente a favore di personalizzazioni a patto che non pregiudichino l'affidabilità e la guidabilità (soprattutto nel caso di una buell, anche se questa ronin va forte ma il singolo radiatore potrebbe pregiudicarne l'affidabilità). Ciò detto, se una modifica è fine a se stessa, buona giusto per soddisfare il proprio senso estetico o peggio per rimediare like (moto da instagram le chiamo) allora provo profonda repulsione. Allo stesso modo trovo inconcepibili quelle custom da concorso sostanzialmente inguidabili, opere d'arte magari, ma più statiche di una statua. Allo stesso modo la custom culture spesso si riduce ad un immagginarii alla "easy rider" ma che troppo spesso si riduce ad un estrema autoreferenzialità che trova la sua massima espressione in puttanate come il distinguished gentleman ride, dove selvaggi della domenica soddisfano il proprio egomsessuale con moto cattive come una collezione di dolce e gabbana e vestiti con outfit ironici ma selvaggi, una parodia di fonzie insomma.
Sono un biker duro e puro non prendetemi per il culo!!
il madda
Oggetto del messaggio: Re: Ronin
Inviato: 12 gen 2016, 13:11
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10324
ma quello roba lì sotto tocca sempre cazzo, in pista è nnammerda!! garantito che al primo cordolo ti ribalti!
_________________ Il madda
Verado
Oggetto del messaggio: Re: Ronin
Inviato: 13 gen 2016, 17:50
Iscritto il: 09 dic 2015, 22:18 Messaggi: 46
Potrebbe essere, lo scarico però è il più bello in assoluto visto su una moto... Se chiamo Ajako che è qua vicino dite che ce li fanno 4/5 scarichi cosi????
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Ronin
Inviato: 14 gen 2016, 15:22
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Chiama !!!!
_________________
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: Ronin
Inviato: 14 gen 2016, 15:23
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
peogrossi ha scritto:
Chiama !!!!
_________________
Verado
Oggetto del messaggio: Re: Ronin
Inviato: 14 gen 2016, 21:42
Iscritto il: 09 dic 2015, 22:18 Messaggi: 46
Chi si accoda? In commercio ho cercato non c'e niente di simile... E troppo bello
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati