no madda dai..si scherza nessuno dice che siamo integralisti o veri e glia altri no, battute per ridere e per scherzare, io sono solo un semplice buellista come tutti qui dentro.ho solo il traliccio e cerco di farne l'uso che gli altri fanno di xb e cr...cioè quotidianità...ammiro black perchè son 12 anni che dove va lui va la sua M2, questo si ma non mi permetterei mai di dire che gli altri non sono nulla...su
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Io e black...madda il pai dice che siamo fratelli...
Madda chi?
Symon
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
Sid
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 10:04
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
il mondo è bello perché vario e ricco di opinioni e differenze, che per natura accrescono gli individui. Passi pure il forte carisma dei tralicci, ma volenti o nolenti il mondo va avanti, e opporre una strenua resistenza parlando solo al passato e osservando solo ciò che è stato a mio avviso si perde troppo, vivendo in un limbo fatto di miti ed eroi, che pur nel massimo rispetto e ammirazione, sono ombre. Questo non vuol dire che bisogna comprare una ebr o sognarla la notte; ma allo stesso tempo è irrazionale pensare che i tralicci sono le buell più affascinanti ed emozionanti in assoluto. Perché oltre il giardinetto di noi traliccisti, c'è un mondo intero che pensa davvero che siano moto del cazzo con motori del cazzo. E allora cosa faccio se la maggioranza pensa che guido una moto del cazzo? metto in discussione la mia identità? Decisamente no. Tengo duro e vado avanti! non vedo perché questo non debba valere per chi ammira la EBR. E per questo motivo che penso che sia, ad oggi, sciocco pensare che le EBR non possano vendere od essere competive. I tralicci con motore HD non torneranno mai più, il futuro ha preso ormai un'altra direzione. Tanto per rispondere a Sid, anche le Porsche che giustametne ammiri tanto hanno in parte cambiato identità, eppure sono ancora auto favolose no? Credo che il futuro di EBR sia roseo, e non vedo l'ora, se mi sarà possibile di poterne comprare una, perché francamente non mi sento superiore a nessuno solo per il fatto di guidare un traliccio.
Uh !?!? Mi porti proprio un ottimo esempio ! Cayenne, Panamera, belle, belle, belle macchinediMMerda ! Appunto, delle vetture (non a caso, non ho scritto Porsche ) nate e costruite, solo per sopravvivere! Prendi solo la linea, che rimane inequivocabilmente identificabile dalla vecchia 911 (se non addirittura dalla 356), fino all'attuale 991 (o 998 che dir si voglia); lo stesso cambio ancora manuale, proprio perchè legato alla tradizione, su GT3 e GT2 Rs (e quanti anni è che le altre case usano il semiautomatico con i paddle?) . Vogliamo parlare del tentativo di entrare sui mercati "entry level", con la vecchia 924 MOTORIZZATA AUDI !?!? Già! Tutto destinato a sparire anche questo in nome dell'impersonale "evoluzione", visto che è giusto stata "trasferita" da poco dalle mani della famiglia Porsche, in quella dell'ex AutoUnion/DKW . Io parlo solo della Buell che ho preso io, che se si fosse chiamata Sbuell, l'avrei presa lo stesso perchè era quel concetto di moto che piaceva a me ! Perchè sostanzialmente, non mi fregava prima di "in quanto" girassi in qualche pista (dove nemmeno pensavo ci sarei finito) e non mi frega neppure adesso, mi interessa solo quanto mi ci diverta, se ci entro...e sopratutto mi ci diverta quando sono in strada. Che poi, la tecnologia, serva per poter permettere a tutti di fare il tempo al tavolino del bar, per me è solo un'ulteriore ragione di "non esiste"! Che guidi, solo chi è in grado di farlo (eripunto ) E...spero che il futuro di EBR sia roseo, ma nemmeno se mi sarà possibile poterne comprare una, credo che lo farò...perché francamente non mi sento inferiore a nessuno solo per il fatto di non guidare un traliccio o una 1125.
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 11:59
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
peogrossi ha scritto:
Blackpegasus ha scritto:
Paglia,avevo gia scritto il mio pensiero,per chi vuole intendere....intenda per il resto non me ne frega piu un cazzo! Ho una Buell a traliccio IO!!!!!
pensa che io lìho venduta perche' ce l'avete te e il Paglia , cazzo !!!!
_________________ Il madda
il madda
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 12:01
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
secondo me i tralicci hanno il motore buell fatto da HD le 1125 hanno il motore buell fatto da ROTAX
_________________ Il madda
il madda
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 12:03
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
.....e poi Erik ha sempre fatto moto da pista.... quindi chi ha comprato il traliccio era od è uno smanettone a prescindere...
_________________ Il madda
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 12:38
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
sapete cosa ha fatto l'italia ieri sera?
_________________ Gianluca
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
il mondo è bello perché vario e ricco di opinioni e differenze, che per natura accrescono gli individui. Passi pure il forte carisma dei tralicci, ma volenti o nolenti il mondo va avanti, e opporre una strenua resistenza parlando solo al passato e osservando solo ciò che è stato a mio avviso si perde troppo, vivendo in un limbo fatto di miti ed eroi, che pur nel massimo rispetto e ammirazione, sono ombre. Questo non vuol dire che bisogna comprare una ebr o sognarla la notte; ma allo stesso tempo è irrazionale pensare che i tralicci sono le buell più affascinanti ed emozionanti in assoluto. Perché oltre il giardinetto di noi traliccisti, c'è un mondo intero che pensa davvero che siano moto del cazzo con motori del cazzo. E allora cosa faccio se la maggioranza pensa che guido una moto del cazzo? metto in discussione la mia identità? Decisamente no. Tengo duro e vado avanti! non vedo perché questo non debba valere per chi ammira la EBR. E per questo motivo che penso che sia, ad oggi, sciocco pensare che le EBR non possano vendere od essere competive. I tralicci con motore HD non torneranno mai più, il futuro ha preso ormai un'altra direzione. Tanto per rispondere a Sid, anche le Porsche che giustametne ammiri tanto hanno in parte cambiato identità, eppure sono ancora auto favolose no? Credo che il futuro di EBR sia roseo, e non vedo l'ora, se mi sarà possibile di poterne comprare una, perché francamente non mi sento superiore a nessuno solo per il fatto di guidare un traliccio.
Uh !?!? Mi porti proprio un ottimo esempio ! Cayenne, Panamera, belle, belle, belle macchinediMMerda ! Appunto, delle vetture (non a caso, non ho scritto Porsche ) nate e costruite, solo per sopravvivere! Prendi solo la linea, che rimane inequivocabilmente identificabile dalla vecchia 911 (se non addirittura dalla 356), fino all'attuale 991 (o 998 che dir si voglia); lo stesso cambio ancora manuale, proprio perchè legato alla tradizione, su GT3 e GT2 Rs (e quanti anni è che le altre case usano il semiautomatico con i paddle?) . Vogliamo parlare del tentativo di entrare sui mercati "entry level", con la vecchia 924 MOTORIZZATA AUDI !?!? Già! Tutto destinato a sparire anche questo in nome dell'impersonale "evoluzione", visto che è giusto stata "trasferita" da poco dalle mani della famiglia Porsche, in quella dell'ex AutoUnion/DKW . Io parlo solo della Buell che ho preso io, che se si fosse chiamata Sbuell, l'avrei presa lo stesso perchè era quel concetto di moto che piaceva a me ! Perchè sostanzialmente, non mi fregava prima di "in quanto" girassi in qualche pista (dove nemmeno pensavo ci sarei finito) e non mi frega neppure adesso, mi interessa solo quanto mi ci diverta, se ci entro...e sopratutto mi ci diverta quando sono in strada. Che poi, la tecnologia, serva per poter permettere a tutti di fare il tempo al tavolino del bar, per me è solo un'ulteriore ragione di "non esiste"! Che guidi, solo chi è in grado di farlo (eripunto ) E...spero che il futuro di EBR sia roseo, ma nemmeno se mi sarà possibile poterne comprare una, credo che lo farò...perché francamente non mi sento inferiore a nessuno solo per il fatto di non guidare un traliccio o una 1125.
Ecco l'ultima frase mi sembra molto equilibrata! ovvero non mi interessa, perché non è ciò che cerco. Va bene, anzi benissimo! altro discorso è dire EBR non può competere perché non ha rpestazioni, fallirà entro 5 anni e le 1125 sono brutte proprio rispetto al fascino del traliccio. Ecco, questo - secondo me - è sbagliato e brutto a dirsi in un topic in cui si discute del futuro di queste moto.
E, per inciso, anche se per qualche motivo EBR dovesse mai tornare a fare un traliccio, sinceramente, chi ha davvero il coraggio di pensare che potrebbe vendere più di 1000 moto l'anno e competere col monster? Un nuovo traliccio andrebbe venduto a quei pochissimi appassionati con una montagna di soldi.
ps: comunque mi pareva che apprezzassi le nuove porche certo che però a ragionar così rischi entro 20 anni di non avere più alcun mezzo comprabile
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 15:18
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Sid ha scritto:
symon dark ha scritto:
@Sid pensiero
Non obbligarmi a cambiare ciò che ho scritto... !
:
scherzi a parte...hai scritto quello che penso anch'io....
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Jason
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 15:22
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
...aja...
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Sid
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 15:28
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
il mondo è bello perché vario e ricco di opinioni e differenze, che per natura accrescono gli individui. Passi pure il forte carisma dei tralicci, ma volenti o nolenti il mondo va avanti, e opporre una strenua resistenza parlando solo al passato e osservando solo ciò che è stato a mio avviso si perde troppo, vivendo in un limbo fatto di miti ed eroi, che pur nel massimo rispetto e ammirazione, sono ombre. Questo non vuol dire che bisogna comprare una ebr o sognarla la notte; ma allo stesso tempo è irrazionale pensare che i tralicci sono le buell più affascinanti ed emozionanti in assoluto. Perché oltre il giardinetto di noi traliccisti, c'è un mondo intero che pensa davvero che siano moto del cazzo con motori del cazzo. E allora cosa faccio se la maggioranza pensa che guido una moto del cazzo? metto in discussione la mia identità? Decisamente no. Tengo duro e vado avanti! non vedo perché questo non debba valere per chi ammira la EBR. E per questo motivo che penso che sia, ad oggi, sciocco pensare che le EBR non possano vendere od essere competive. I tralicci con motore HD non torneranno mai più, il futuro ha preso ormai un'altra direzione. Tanto per rispondere a Sid, anche le Porsche che giustametne ammiri tanto hanno in parte cambiato identità, eppure sono ancora auto favolose no? Credo che il futuro di EBR sia roseo, e non vedo l'ora, se mi sarà possibile di poterne comprare una, perché francamente non mi sento superiore a nessuno solo per il fatto di guidare un traliccio.
Uh !?!? Mi porti proprio un ottimo esempio ! Cayenne, Panamera, belle, belle, belle macchinediMMerda ! Appunto, delle vetture (non a caso, non ho scritto Porsche ) nate e costruite, solo per sopravvivere! Prendi solo la linea, che rimane inequivocabilmente identificabile dalla vecchia 911 (se non addirittura dalla 356), fino all'attuale 991 (o 998 che dir si voglia); lo stesso cambio ancora manuale, proprio perchè legato alla tradizione, su GT3 e GT2 Rs (e quanti anni è che le altre case usano il semiautomatico con i paddle?) . Vogliamo parlare del tentativo di entrare sui mercati "entry level", con la vecchia 924 MOTORIZZATA AUDI !?!? Già! Tutto destinato a sparire anche questo in nome dell'impersonale "evoluzione", visto che è giusto stata "trasferita" da poco dalle mani della famiglia Porsche, in quella dell'ex AutoUnion/DKW . Io parlo solo della Buell che ho preso io, che se si fosse chiamata Sbuell, l'avrei presa lo stesso perchè era quel concetto di moto che piaceva a me ! Perchè sostanzialmente, non mi fregava prima di "in quanto" girassi in qualche pista (dove nemmeno pensavo ci sarei finito) e non mi frega neppure adesso, mi interessa solo quanto mi ci diverta, se ci entro...e sopratutto mi ci diverta quando sono in strada. Che poi, la tecnologia, serva per poter permettere a tutti di fare il tempo al tavolino del bar, per me è solo un'ulteriore ragione di "non esiste"! Che guidi, solo chi è in grado di farlo (eripunto ) E...spero che il futuro di EBR sia roseo, ma nemmeno se mi sarà possibile poterne comprare una, credo che lo farò...perché francamente non mi sento inferiore a nessuno solo per il fatto di non guidare un traliccio o una 1125.
Ecco l'ultima frase mi sembra molto equilibrata! ovvero non mi interessa, perché non è ciò che cerco. Va bene, anzi benissimo! altro discorso è dire EBR non può competere perché non ha rpestazioni, fallirà entro 5 anni e le 1125 sono brutte proprio rispetto al fascino del traliccio. Ecco, questo - secondo me - è sbagliato e brutto a dirsi in un topic in cui si discute del futuro di queste moto.
E, per inciso, anche se per qualche motivo EBR dovesse mai tornare a fare un traliccio, sinceramente, chi ha davvero il coraggio di pensare che potrebbe vendere più di 1000 moto l'anno e competere col monster? Un nuovo traliccio andrebbe venduto a quei pochissimi appassionati con una montagna di soldi.
ps: comunque mi pareva che apprezzassi le nuove porche certo che però a ragionar così rischi entro 20 anni di non avere più alcun mezzo comprabile
Lo sapevo, che bastava clonare una tua frase, perchè ti ci trovassi d'accordo (l'ultima, appunto)... ! Io ho sempre sostenuto ciò, mi pare chiaro anche in altre parti...e mi pare che l'utente Buell dell'epoca, cercasse moto del genere, proprio perchè quella era la filosofia del prodotto Buell. Che poi le avesse progettate Erik Buell, o Frank Puleggia, credo facesse poca differenza. Non ho fatto una ricerca in base a chi producesse, ma l'ho semplicemente vista e m'è piaciuta .
Della 1125, invece, non si può negare l'evidenza, dai ! Può piacere, ma "bella", è un'altra cosa! Anche Barbara Streisand, può piacere, ma Pamela Anderson, riscuote sicuramente più successo ! Tant'è che delle due (parlo nuovamente delle due ruote ), quella un po' più digerita è stata la CR...se le R non avessero iniziato a tirarle dietro, il 98% sarebbero ancora lì (scusa Peo, ti voglio un sacco di bene lo stesso, ma tanto anche tu sei uno di quelli )! La 1190, la trovo (momentaneamente) bellissima (seppur molto grossolana, ma è forse un pregio in questo caso, sinonimo di "hand made") ma non così personale come i vecchi tralicci o le XB. Messe in un parcheggio di tante moto, difficilmente spiccherebbero tra le altre. Concordo sul discorso di un eventuale traliccio, e sottolineo che anzi, qualunque moto prodotta da EBR, DEVE essere un prodotto esclusivo! Altrimenti non avrebbe senso, vista la notevole quantità di "concorrenti" superiori come prestazioni, fattura e prezzo. Per le porche, sempre piaciute (e lì in effetti, meglio non andare su quelle d'epoca ) e di mezzi definibili comprabili, direi che faccio molta fatica già da anni a trovarne . Il problema, è che anche a trovarne, devo poi scontrarmi con dei falsi problemi ambientali, per poterli utilizzare !
Graziealcazzo che se cloni una mia frase mi ci trovi d'accordo , sarebbe semmai incoerente il contrario, come precedentemente osservato Comunque Sid il tuo pensiero è molto più equilibrato e soprattutto esposto in maniera serena, coerente ed ordinata. E questo in una discussione virtuale è fondamentale.
Comunque le chiacchiere stanno a zero, il passato dei tralicci non tornerà più; chi li ama può trovarne a centinaia, a ottimi prezzi, da custodire ed amare; Se non si è interessati al futuro di EBR e delle future moto, non si è automaticamente in diritto di denigrare o sminuire ciò che verrà.
Devo comunque ammettere che se dovesse uscire una moto inzeppata di elettronica (la 1190 è tuttora molto "basic" sotto questo aspetto) sarei un po' deluso; quasi da poter prendere in considerazione una hp2 supermotard
Oggetto del messaggio: Re: SECONDO TE LA BUELL è MORTA O è ADESSO CHE COMINCIA IL B
Inviato: 17 ott 2012, 15:45
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Graziealcazzo che se cloni una mia frase mi ci trovi d'accordo , sarebbe semmai incoerente il contrario, come precedentemente osservato Comunque Sid il tuo pensiero è molto più equilibrato e soprattutto esposto in maniera serena, coerente ed ordinata. E questo in una discussione virtuale è fondamentale.
Comunque le chiacchiere stanno a zero, il passato dei tralicci non tornerà più; chi li ama può trovarne a centinaia, a ottimi prezzi, da custodire ed amare; Se non si è interessati al futuro di EBR e delle future moto, non si è automaticamente in diritto di denigrare o sminuire ciò che verrà.
Devo comunque ammettere che se dovesse uscire una moto inzeppata di elettronica (la 1190 è tuttora molto "basic" sotto questo aspetto) sarei un po' deluso; quasi da poter prendere in considerazione una hp2 supermotard
• • peccato, ad essere faccia a faccia, magari un paio di ceffoni, ce li saremmo almeno tirati • se vuole accontentare SOLO una sua clientela fedele ed affezionata (ovviamente disposta a pagare per il SUO prodotto), non è detto che debba per forza seguire la "teoria evolutiva", credo • càSSo!?! Dici poco, eh!?!?
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati