Oggetto del messaggio: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 05 mag 2014, 20:55
Iscritto il: 26 feb 2014, 16:13 Messaggi: 51 Località: Caltanissetta
salve dopo essermi presentato un paio di mesi fa, alla fine ho deciso per una M2, della quale sono il felice possessore da poco tempo (presto le foto). Settimana scorsa ho sostituito il terminale originale con un Supertrapp a tromboncino. Sound fantastico, ma è sorto un problema: quando salgo di giri nella marce basse ad un certo punto è come se la moto si strozzasse. Il meccanico dice che è un problema di limitatore di giri, un ricambista Harley invece che dovrei mettere nel carburatore un kit tipo Dynojet. Voi che dite ?? Mai successo a nessuno ?? Grazie
_________________
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Presumo sia un problema di carburazione,aspettiamo gli esperti. Intanto posta le foto del traliccio!
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Il meccanico dice che è un problema di limitatore di giri, un ricambista Harley invece che dovrei mettere nel carburatore un kit tipo Dynojet. Voi che dite ?? Mai successo a nessuno ?? Grazie
minchia che consiglioni accademici! limitatore di giri a meno che non cambi marcia fisso in zona rossa mi sembra alquanto improbabile.. riguardo anche al kit dynojet francamente mi sembra assurdo, classico consiglio alla "ti faccio comprare il pezzo ma in realtà do 1giro e 1/2 vite al carburatore e ti accollo pure la manodopera"
comunque non volevo sembrare esagerato col mio pensar male, ma le soluzioni che ti hanno proposto francamente mi sembrano strane. Spiega meglio i sintomi!
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 06 mag 2014, 11:45
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
E' stato revisionato di recente quel carburatore?
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Dogo Man
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 06 mag 2014, 15:01
Iscritto il: 26 feb 2014, 16:13 Messaggi: 51 Località: Caltanissetta
Sinceramente non ho idea riguardo il carburatore, immagino sia ancora sigillato. La cosa strana è che prima, con la marmitta originale, tiravo le marce basse senza alcun problema. Adesso in seconda o terza ( le altre nn le tiro per evitare di andarmi ad ammazzare ) ad un certo punto la moto viene a mancare... Come se avesse un vuoto e finisce di tirare. Non ho idea dei giri perché la mia ha solo il tachimetro, però non credo di arrivare fuori giri, prima saliva e tirava molto di più e senza avere alcun problema... Ho chiamato l'officina del conce di Pa ed aspetto mi richiami il capoofficina per vedere che dice. In verità mi vorrei evitare una trasferta di un giorno, senza poi risolvere magari il problema.
_________________
Il Paglia
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Ho avuto lo stesso problema al run due settimane fa, X1 a carburatore, precisamente, mettevo la terza e ad un certo punto la moto non tirava più…come se non andasse…ho pensato: sara il carburatore in altitudine, invece adesso lo fa anche in città a milano, tiro e la moto sale solo di giri e non va come se tirassi la frizione…morale? Frizione che sta per andare…sicuro che non è quello?
Dogo Man
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 06 mag 2014, 16:34
Iscritto il: 26 feb 2014, 16:13 Messaggi: 51 Località: Caltanissetta
Il Paglia ha scritto:
Ho avuto lo stesso problema al run due settimane fa, X1 a carburatore, precisamente, mettevo la terza e ad un certo punto la moto non tirava più…come se non andasse…ho pensato: sara il carburatore in altitudine, invece adesso lo fa anche in città a milano, tiro e la moto sale solo di giri e non va come se tirassi la frizione…morale? Frizione che sta per andare…sicuro che non è quello?
No, non credo. La sensazione è proprio come se non arrivasse benzina o ci fosse un limitatore Ho provato ad allegare delle foto, ma mi dice che il numero limite di allegati impostato è stato raggiunto !! Che significa ?? Help
_________________
Il Paglia
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Ho avuto lo stesso problema al run due settimane fa, X1 a carburatore, precisamente, mettevo la terza e ad un certo punto la moto non tirava più…come se non andasse…ho pensato: sara il carburatore in altitudine, invece adesso lo fa anche in città a milano, tiro e la moto sale solo di giri e non va come se tirassi la frizione…morale? Frizione che sta per andare…sicuro che non è quello?
No, non credo. La sensazione è proprio come se non arrivasse benzina o ci fosse un limitatore Ho provato ad allegare delle foto, ma mi dice che il numero limite di allegati impostato è stato raggiunto !! Che significa ?? Help
lui comunque non penso abbia il mikuni, ma probabilmente l'originale che credo sia a membrana. per caricare le foto per il momento devi appoggiarti a qualche sito esterno tipo
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 06 mag 2014, 20:32
Iscritto il: 26 feb 2014, 16:13 Messaggi: 51 Località: Caltanissetta
Il carburatore è un Keihin 40, io non ci ho messo mai mano, ma credo sia rimasto originale. Ecco una foto della mia Buell !! Non sarà bella come le migliori S1 o X1 ma mi ha fatto innamorare lo stesso
_________________
Dogo Man
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 06 mag 2014, 20:34
Iscritto il: 26 feb 2014, 16:13 Messaggi: 51 Località: Caltanissetta
Il colore è Nero e Mirage Orange pearl Harley-Davidson
_________________
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
comunque queste motociclette sono sostanzialmente esseri viventi, quando cambi qualcosa hanno sempre bisogno di tempo per riadattarsi.. considera anche che forse la devi anche guidare un po' in modo diverso rispetto a prima. Comunque secondo me bastano delle regolazioni minime al carburatore, non ha senso logico che cambi drasticamente solo con il cambio dello scarico.
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 13 mag 2014, 21:19
Iscritto il: 03 set 2012, 11:35 Messaggi: 157
secondo me e' solo da carburare probabilmente il supertrapp e' piu' aperto dell'originale o di cosa c'era prima...ti auguro di trovare un meccanico capace (non solo di far parole) il carburatore che hai su cmq e' un' ottimo carburatore.
_________________
gundam
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
se prima avevi lo scarico originale, era più chiuso di questo, quindi il carburatore lavorava in maniera diversa, probabilmente hai bisogno di un controllo alla carburazione ed in base all'aria/ benzina che aspira questa nuova conformazione, cambiare i getti....nulla di preoccupante.....anche se un bel mikuni 42...
_________________ 4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima, la mia buell spero che parta
twinbuells
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 25 mag 2014, 06:45
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
Ti ringrazio, ma so a malapena smontare la sella !! Ad ogni modo nelle settimane è migliorata leggermente. Effettivamente un po' credo debba stabilizzare il tutto come qualcuno ha suggerito. Appena posso mi faccio una passeggiata alla conce H-D di Palermo o Catania e gli faccio mettere mani da qualcuno che ha esperienza con questi motori
_________________
Lcube
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
quando salgo di giri nella marce basse ad un certo punto è come se la moto si strozzasse
L'ho appena messo anche io il Supertrapp; penso (da profano quale sono) che sia questione di carburazione come già ti hanno suggerito. Io rispetto ad altri terminali provati (V&H,FS,GPR) ti posso dire che la moto spinge bene/meglio ai bassi ma ad alti giri mura molto. Se non hai problemi di ff.oo. come il V&H non ce n'è comunque. Ciao
_________________ L?
Buell American Motorcycles XB9SX MY06 - Buell American Motorcycles S1 White Lightning
Diabolik
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 15 giu 2014, 13:44
Iscritto il: 10 feb 2014, 21:02 Messaggi: 11
Lcube ha scritto:
Cita:
quando salgo di giri nella marce basse ad un certo punto è come se la moto si strozzasse
L'ho appena messo anche io il Supertrapp; penso (da profano quale sono) che sia questione di carburazione come già ti hanno suggerito. Io rispetto ad altri terminali provati (V&H,FS,GPR) ti posso dire che la moto spinge bene/meglio ai bassi ma ad alti giri mura molto. Se non hai problemi di ff.oo. come il V&H non ce n'è comunque. Ciao
Cioe é meglio un V&H che il supertrapp a tromboncino ? sono indeciso sui due potresti essere darmi un po piu d'informazioni ? Grazie
_________________ ... c'é solo un modo di fare le cose, quello giusto !
twinbuells
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 21 giu 2014, 14:49
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
_________________ Life is beautiful live it to it's fullest
twinbuells
Oggetto del messaggio: Re: problemi con il terminale Supertrapp
Inviato: 21 giu 2014, 15:30
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
Lcube ha scritto:
Cita:
quando salgo di giri nella marce basse ad un certo punto è come se la moto si strozzasse
L'ho appena messo anche io il Supertrapp; penso (da profano quale sono) che sia questione di carburazione come già ti hanno suggerito. Io rispetto ad altri terminali provati (V&H,FS,GPR) ti posso dire che la moto spinge bene/meglio ai bassi ma ad alti giri mura molto. Se non hai problemi di ff.oo. come il V&H non ce n'è comunque. Ciao
Se ai il carburatore originale , metti un bigger pilot jet ( 45 ) , metti neddle da un 1988 sportster xl 1200 under the niddle metti un piccolo washer da .009 li trovi negozzi rc cars
Main jet 185 / 190 , on the slide ( ghigliottina ) ce un buco next dove inserisci the niddle
le e allarga di .110" Fai sicuro air bleed srcew is un coverd dietro float bowl . Ora il tuo carb e regolabile e quasi as good a mikuni
_________________ Life is beautiful live it to it's fullest
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati