Mi fa vomitare... TOGLIETE QUELLA BANDIERA AMERICANA, PERCHE' DI AMERICANO NON HA UN CAZZO. Rimane lontano anni luce dalla MIA idea di buell, perché io ho una buell, non una EBR, sicuramente anni fà ci fossero state ste moto non mi sarei mai avvicinato alla buell, come credo la maggior parte degli utenti di questo forum, anche se è dura ammetterlo perché è ovvio che si vuole restare attaccati a qualcosa, quindi si torna sempre al solito discorso, ci piacciono i tralicci e le XB, su 100 possessori qui del forum 80 hanno la XB...signori questo perché HD ha dato il suo fascino che vogliate ammetterlo o no, ...che in fondo è quello che dice Palmer...carburatore, ferro su ferro...MOTORE AMERICANO HD, fascino e godimento allo stato puro. Detto questo, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, ma se una cosa fa schifo fa schifo cazzo. Sempre più contento che HD abbia messo il marchio BUELL nel cassetto, rimane il fatto che abbiamo delle moto vecchie di 10 anni ancora belle oggi (buell XB), io ho una moto con un design di 15 anni fà (BUELL X1), scusate se sono di gran lunga ma di gran lunga più belle di sta EBR, e non lo dico solo io...ma lo dice la gente che le vede in giiro, quanti vi fermano? quanti le guardano? quanti vi dicono che è bella? Con questa non lo faranno mai...
il madda
Oggetto del messaggio: Re: 1190sx
Inviato: 19 giu 2014, 12:09
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10325
datti fuoco!!
_________________ Il madda
il madda
Oggetto del messaggio: Re: 1190sx
Inviato: 19 giu 2014, 12:23
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10325
allora:
c'è il buellista che va a passeggio e prende il traliccio,
c'è il buellista che a passeggio ci va con un po' più di brio e prende l'xb,
c'è il buellista che gli piace anche smanettare in pista e prende 1125 / EBR 1190
insomma per farla breve:
ad maggio e giugno si va in moto, a luglio e agosto si va al mare!!
Mi fa vomitare... TOGLIETE QUELLA BANDIERA AMERICANA, PERCHE' DI AMERICANO NON HA UN CAZZO. Rimane lontano anni luce dalla MIA idea di buell, perché io ho una buell, non una EBR, sicuramente anni fà ci fossero state ste moto non mi sarei mai avvicinato alla buell, come credo la maggior parte degli utenti di questo forum, anche se è dura ammetterlo perché è ovvio che si vuole restare attaccati a qualcosa, quindi si torna sempre al solito discorso, ci piacciono i tralicci e le XB, su 100 possessori qui del forum 80 hanno la XB...signori questo perché HD ha dato il suo fascino che vogliate ammetterlo o no, ...che in fondo è quello che dice Palmer...carburatore, ferro su ferro...MOTORE AMERICANO HD, fascino e godimento allo stato puro. Detto questo, non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, ma se una cosa fa schifo fa schifo cazzo. Sempre più contento che HD abbia messo il marchio BUELL nel cassetto, rimane il fatto che abbiamo delle moto vecchie di 10 anni ancora belle oggi (buell XB), io ho una moto con un design di 15 anni fà (BUELL X1), scusate se sono di gran lunga ma di gran lunga più belle di sta EBR, e non lo dico solo io...ma lo dice la gente che le vede in giiro, quanti vi fermano? quanti le guardano? quanti vi dicono che è bella? Con questa non lo faranno mai...
soliti discorsi su cui non mi va di tornare, ma per 10 integralisti come te ce ne sono 90 a cui: "bellissimi i tralicci, belle le XB ma con quel motore lì non le comprerei nemmeno se vincessi la lotteria". Francamente mi sono estraniato da tempo dal pensiero integralista "del fascino del motore Harley", per quanto lo apprezzi ancora moltissimo.
I tempi cambiano e Devilstars non diventerà un Club di moto d'epoca, e ci sarà quindi spazio per tutti. E lo dico chiaramente, non c'è altresì alcuno spazio per denigrate ripetitive, offensive e fine a se stesse verso le EBR.
Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06 Messaggi: 618 Località: Milano
La penso più o meno come il Paglia (anche se lui a volte è fin troppo estremista), ma condivido anche molti punti di Palmer (che a mio avviso, però, dovrebbe mettere da parte quel suo approccio da 'tifoso').
Secondo me queste nuove EBR non hanno nulla a che vedere con le Buell che abbiamo amato e per cui molti di noi sono diventati 'fanatici' del brand. Mi viene da pensare che il 'genio' (quello è indiscusso che ci fosse) di Erik Buell si sia potuto esprimere al meglio solo perché aveva una controparte che lo imbrigliava e dirigeva nella giusta (per i nostri personalissimi gusti, intendo) direzione. Adesso che è 'libero' (o comunque più libero) di fare quel che vuole sta andando in una direzione che a me personalmente non dice niente, seppure io continui a nutrire un sacco di stima per quell'uomo, per il suo coraggio, la sua caparbietà e soprattutto per l'impegno e la passione che ha infuso nel suo lavoro. Non so dire se è la partnership con Hero ad aver snaturato la sua precedente filosofia o magari la libertà che questa azienda indiana gli ha concesso. Credo che sia più che altro la seconda ipotesi... probabilmente Erik Buell non avrebbe mai creato autentici 'capolavori' come la S1 o l'XB se non ci fosse stata mamma Harley a mettergli dei paletti. In fondo, moltissimi artisti raggiungono l'apice del successo quando sono affiancati da bravi curatori e/o galleristi che li spingono in una certa direzione. Poi magari, finita la collaborazione, tornano a fare quello che avrebbero voluto fare da soli e finiscono nel dimenticatoio perché chi li aveva amati fino a quel momento non si riconosce più nel loro lavoro.
Detto questo, sono contento di vedere che con la Livewire (viewtopic.php?f=2&t=35663) la H-D sembra stia continuando il lavoro brutalmente interrotto cinque anni fa con la Buell. Ok, adesso c'è un altro marchio scritto sul serbatoio, ma la filosofia mi sembra la stessa... quindi a mio avviso lì adesso andrà a battere il cuore dei futuri Devils
La penso più o meno come il Paglia (anche se lui a volte è fin troppo estremista), ma condivido anche molti punti di Palmer (che a mio avviso, però, dovrebbe mettere da parte quel suo approccio da 'tifoso').
Secondo me queste nuove EBR non hanno nulla a che vedere con le Buell che abbiamo amato e per cui molti di noi sono diventati 'fanatici' del brand. Mi viene da pensare che il 'genio' (quello è indiscusso che ci fosse) di Erik Buell si sia potuto esprimere al meglio solo perché aveva una controparte che lo imbrigliava e dirigeva nella giusta (per i nostri personalissimi gusti, intendo) direzione. Adesso che è 'libero' (o comunque più libero) di fare quel che vuole sta andando in una direzione che a me personalmente non dice niente, seppure io continui a nutrire un sacco di stima per quell'uomo, per il suo coraggio, la sua caparbietà e soprattutto per l'impegno e la passione che ha infuso nel suo lavoro. Non so dire se è la partnership con Hero ad aver snaturato la sua precedente filosofia o magari la libertà che questa azienda indiana gli ha concesso. Credo che sia più che altro la seconda ipotesi... probabilmente Erik Buell non avrebbe mai creato autentici 'capolavori' come la S1 o l'XB se non ci fosse stata mamma Harley a mettergli dei paletti. In fondo, moltissimi artisti raggiungono l'apice del successo quando sono affiancati da bravi curatori e/o galleristi che li spingono in una certa direzione. Poi magari, finita la collaborazione, tornano a fare quello che avrebbero voluto fare da soli e finiscono nel dimenticatoio perché chi li aveva amati fino a quel momento non si riconosce più nel loro lavoro.
Detto questo, sono contento di vedere che con la Livewire (http://devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=2&t=35663) la H-D sembra stia continuando il lavoro brutalmente interrotto cinque anni fa con la Buell. Ok, adesso c'è un altro marchio scritto sul serbatoio, ma la filosofia mi sembra la stessa... quindi a mio avviso lì adesso andrà a battere il cuore dei futuri Devils
Ripetere in maniera ossessiva compulsiva ormai dal 2008 "le vere buell sono solo le xb e i tralicci, le buell sono solo col motore harley, i veri buellisti siamo solo noi" non porta a nulla né tantomeno aggiunge e per di più non farà cambiare idea né a Erik, né alla Harley Davidson e nemmeno alla EBR. Mai dire mai, ma è utopico pensare che XB o tralicci torneranno in produzione. Figuriamoci che l'harley pensa alle moto elettriche!
Inoltre, solo per dirne una, da un punto di vista genuinamente tecnico, per quanto le mie conoscenze mi permettono, vorrei farti notare che dal 2008 le XB catalizzate e con collettori stretti erano diventate dei bidoni incredibili. Quusto perché le leggi odierne sono decisamente restrittive, e il motore HD catalizzato, dentro quel telaio, semplicemente scalda troppo senza contare quanto sia strozzato. Quindi facile che sarebbe stato un progetto che sarebbe morto da lì a poco, chiusura o non chiusura. Bisogna pensare razionalmente, non solo romanticamente. La soluzione quale sarebbe quindi? magari tornare ad un traliccio, dove magari il motore hD potrebbe respirare meglio, una XR un po' meglio magari? Ma sorge un'altro problema: al di là degli appassionati come me, i tralicci Buell sono storicamente quello che si potrebbe tranquillamente definire UN FLOP COMMERCIALE. Nessuna percentuale legittima di motociclisti se ne è neanche mai lontanamente interssata abbastanza per mantenere attiva una produzione ed una azienda. A meno che non fai come la wakan che ne produce 100 l'anno (che non vende) e che costano 30.000 euro.
Lo ripeto quindi per la seconda volta:
Devilstars non diventerà un Club di moto d'epoca.
chi ha tralicci e XB sarà SEMPRE il benvenuto e SEMPRE troverà uno spazio libero e aperto per le proprie esigenze, ma quel mondo mitico chiamato Buell è un capitolo chiuso, e uno nuovo se ne è aperto. Qualcuno forse si perderà, qualcuno nuovo arriverà, la vita va avanti.
Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06 Messaggi: 618 Località: Milano
Palmer, mi sa che non hai proprio capito il senso di quello che ho scritto. rileggiti il mio post!
dicevo che secondo me, quello di cui molti di noi si erano innamorati, era lo spirito Buell di proporre soluzioni tecniche e/o stilistiche che nessuno aveva fino a quel momento mai proposto o sviluppato. tanto per citarne alcuni: la targa sulla ruota nella S1, la coda stretta e affusolata di S1 e X1, il frontale con un solo faro acceso alla volta della XB, lo scarico sotto il motore, il carburante nel telaio, l'olio nel forcellone, il disco perimetrale, ecc. ecc. erano tutti dettagli che facevano (quando sono usciti e prima che gli altri li scopiazzassero) la differenza tra loro e le altre moto.
ovvio, questo ormai è il passato e sarebbe stupito pensare di riproporre soluzioni 'vecchie'. il punto del mio discorso era completamente diverso, ovvero che con EBR si è perso lo spirito innovatore (che aveva invece contraddistinto il marchio Buell). oltre che il buon gusto (non puoi certo dire le nuove RS o SX che siano dannatamente belle).
non ho capito poi perché continui a dire che "Devilstars non diventerà un Club di moto d'epoca" quando io dicevo tutto il contrario, proponendo di traghettarlo addirittura nella sua evoluzione futura a propulsione elettrica.
Sid
Oggetto del messaggio: Re: 1190sx
Inviato: 19 giu 2014, 16:07
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Rafz ha scritto:
La penso più o meno come il Paglia (anche se lui a volte è fin troppo estremista), ma condivido anche molti punti di Palmer (che a mio avviso, però, dovrebbe mettere da parte quel suo approccio da 'tifoso').
Secondo me queste nuove EBR non hanno nulla a che vedere con le Buell che abbiamo amato e per cui molti di noi sono diventati 'fanatici' del brand. Mi viene da pensare che il 'genio' (quello è indiscusso che ci fosse) di Erik Buell si sia potuto esprimere al meglio solo perché aveva una controparte che lo imbrigliava e dirigeva nella giusta (per i nostri personalissimi gusti, intendo) direzione. Adesso che è 'libero' (o comunque più libero) di fare quel che vuole sta andando in una direzione che a me personalmente non dice niente, seppure io continui a nutrire un sacco di stima per quell'uomo, per il suo coraggio, la sua caparbietà e soprattutto per l'impegno e la passione che ha infuso nel suo lavoro. Non so dire se è la partnership con Hero ad aver snaturato la sua precedente filosofia o magari la libertà che questa azienda indiana gli ha concesso. Credo che sia più che altro la seconda ipotesi... probabilmente Erik Buell non avrebbe mai creato autentici 'capolavori' come la S1 o l'XB se non ci fosse stata mamma Harley a mettergli dei paletti. In fondo, moltissimi artisti raggiungono l'apice del successo quando sono affiancati da bravi curatori e/o galleristi che li spingono in una certa direzione. Poi magari, finita la collaborazione, tornano a fare quello che avrebbero voluto fare da soli e finiscono nel dimenticatoio perché chi li aveva amati fino a quel momento non si riconosce più nel loro lavoro.
Detto questo, sono contento di vedere che con la Livewire (http://devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=2&t=35663) la H-D sembra stia continuando il lavoro brutalmente interrotto cinque anni fa con la Buell. Ok, adesso c'è un altro marchio scritto sul serbatoio, ma la filosofia mi sembra la stessa... quindi a mio avviso lì adesso andrà a battere il cuore dei futuri Devils
Ripetere in maniera ossessiva compulsiva ormai dal 2008 "le vere buell sono solo le xb e i tralicci, le buell sono solo col motore harley, i veri buellisti siamo solo noi" non porta a nulla né tantomeno aggiunge e per di più non farà cambiare idea né a Erik, né alla Harley Davidson e nemmeno alla EBR. Mai dire mai, ma è utopico pensare che XB o tralicci torneranno in produzione. Figuriamoci che l'harley pensa alle moto elettriche!
Inoltre, solo per dirne una, da un punto di vista genuinamente tecnico, per quanto le mie conoscenze mi permettono, vorrei farti notare che dal 2008 le XB catalizzate e con collettori stretti erano diventate dei bidoni incredibili. Quusto perché le leggi odierne sono decisamente restrittive, e il motore HD catalizzato, dentro quel telaio, semplicemente scalda troppo senza contare quanto sia strozzato. Quindi facile che sarebbe stato un progetto che sarebbe morto da lì a poco, chiusura o non chiusura. Bisogna pensare razionalmente, non solo romanticamente. La soluzione quale sarebbe quindi? magari tornare ad un traliccio, dove magari il motore hD potrebbe respirare meglio, una XR un po' meglio magari? Ma sorge un'altro problema: al di là degli appassionati come me, i tralicci Buell sono storicamente quello che si potrebbe tranquillamente definire UN FLOP COMMERCIALE. Nessuna percentuale legittima di motociclisti se ne è neanche mai lontanamente interssata abbastanza per mantenere attiva una produzione ed una azienda. A meno che non fai come la wakan che ne produce 100 l'anno (che non vende) e che costano 30.000 euro.
Lo ripeto quindi per la seconda volta:
Devilstars non diventerà un Club di moto d'epoca.
chi ha tralicci e XB sarà SEMPRE il benvenuto e SEMPRE troverà uno spazio libero e aperto per le proprie esigenze, ma quel mondo mitico chiamato Buell è un capitolo chiuso, e uno nuovo se ne è aperto. Qualcuno forse si perderà, qualcuno nuovo arriverà, la vita va avanti.
Allora, fatelo diventare però Erik Buell Group (metti che cambi un'altra volta partner e quindi nome…almeno l'indirizzo sarebbe chiaro ), perchè volenti o nolenti, questo è nato come BUELL Group. Si tratta di coerenza . Così quelli con la Buell, saranno i benvenuti, e non gli "abitanti" . Perché anche se le Skoda, son diventate al 97% delle Wolksvagen, ne hanno comunque mantenuto il nome…. Così come quelli che hanno una vecchia Auto Union, mai penseranno di dire che possiedono un'Audi... .
E se il futuro saranno le moto elettriche, lì il cambiamento sarà radicale per forza per tutti e ci si dovrà reinventare anche chi vive sui "canoni classici" e la "tradizione"…ma finché ci sarà il motore termico, l'HD con la 500/750, avrà comunque fatto una moto di merda (e non è l'unica per me) così come Erik sta facendo delle moto prestazioni e per alcuni anche belle ma...comuni. Sono fan di HD, ma mica per forza devo dire che i suoi prodotti sono sempre belli (così come l'XB 12 S che ho io, non deve per forza essere la più bella Buell mai prodotta - anche se LO È ) .
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Oliver
Oggetto del messaggio: Re: 1190sx
Inviato: 19 giu 2014, 16:14
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
Lo spero bene che chi ha tralicci e xb sia il benvenuto, se no non ci sarebbe praticamente nessuno nel club Poi se fra un pò di anni ci sarà ancora chi non ha sostituito la Buell con supersportive o elettriche, forse si potra aprire la sezione "epoca"
C'è la sezione Erik Buell Racing, basta e avanza. Se non interessa o non piace basta non leggerla, e soprattutto non offendere (come mi capitò personalmente all'epoca della 1125). Ricordo che fino a metà 2011 non c'era nemmeno la sezione tralicci e 1125 che ho fatto aprire io a Lu. Comunque, come detto, ognuno ha la sua sezione per i propri interessi e passioni, francamente non ci vedo nulla di male e nessun problema .
Oliver ha scritto:
Lo spero bene che chi ha tralicci e xb sia il benvenuto, se no non ci sarebbe praticamente nessuno nel club Poi se fra un pò di anni ci sarà ancora chi non ha sostituito la Buell con supersportive o elettriche, forse si potra aprire la sezione "epoca"
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Allora, fatelo diventare però Erik Buell Group
C'è la sezione Erik Buell Racing, basta e avanza. Se non interessa o non piace basta non leggerla! Ricordo che fino a metà 2011 non c'era nemmeno la sezione tralicci e 1125 che ho fatto aprire io a Lu. Comunque, come detto, ognuno ha la sua sezione per i propri interessi e passioni, francamente non ci vedo nulla di male e nessun problema .
Oliver ha scritto:
Lo spero bene che chi ha tralicci e xb sia il benvenuto, se no non ci sarebbe praticamente nessuno nel club Poi se fra un pò di anni ci sarà ancora chi non ha sostituito la Buell con supersportive o elettriche, forse si potra aprire la sezione "epoca"
Oliver, non cambia assolutamente nulla.
Palmer ha scritto:
Devilstars non diventerà un Club di moto d'epoca.
chi ha tralicci e XB sarà SEMPRE il benvenuto e SEMPRE troverà uno spazio libero e aperto per le proprie esigenze, ma quel mondo mitico chiamato Buell è un capitolo chiuso, e uno nuovo se ne è aperto. Qualcuno forse si perderà, qualcuno nuovo arriverà, la vita va avanti.
EhNNo!
Allora, Devilstars è un Club di moto d'epoca.
chi avrà EBR (il nuovo capitolo che Erik Buell ha aperto) sarà SEMPRE il benvenuto e SEMPRE troverà uno spazio libero e aperto per le proprie esigenze, ma questo forum è nato per quel mondo mitico chiamato Buell, che è un capitolo ormai chiuso . Qualcuno forse si perderà, qualcuno nuovo arriverà, la vita va avanti.
Per quanto possano essere sostanziali, le disquisizioni semiotiche non mi interessano. Se per te è importante leggila come vuoi, a me non cambia nulla. E' chiaro che il passato ha e avrà sempre un posto d'onore e riservato. Quello che voglio dire è che quel passato può rimanere vivo, ma non tornerà. E lo dico pensando da qui ai prossimi 10, 20, 30 anni.
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Sid ha scritto:
il madda ha scritto:
te e paglia capite un cazzo!!
_________________
Sid
Oggetto del messaggio: Re: 1190sx
Inviato: 19 giu 2014, 16:39
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Per quanto possano essere sostanziali, le disquisizioni semiotiche non mi interessano. Se per te è importante leggila come vuoi, a me non cambia nulla. E' chiaro che il passato ha e avrà sempre un posto d'onore e riservato. Quello che voglio dire è che quel passato può rimanere vivo, ma non tornerà. E lo dico pensando da qui ai prossimi 10, 20, 30 anni.
Lunga vita ai Devils!
Beh! A mio parere è invece importante si. Buell, esiste ancora, come marchio. Quindi tornare, potrebbe benissimo tornare e, dovesse riprendere a produrre qualche cosa, il "conflitto di interesse" nascerebbe. Bella moto o cesso che sia, ti ritroveresti di fronte al dover prendere posizione in merito.
Beh! A mio parere è invece importante si. Buell, esiste ancora, come marchio. Quindi tornare, potrebbe benissimo tornare e, dovesse riprendere a produrre qualche cosa, il "conflitto di interesse" nascerebbe. Bella moto o cesso che sia, ti ritroveresti di fronte al dover prendere posizione in merito.
Inutile fasciarsi la testa prima di sbatterla. Comunque se metti caso tornasse a a produrre tralicci, xb oppure un modello nuovo le sezioni dedicate ci sono, oppure se ne apre un'altra. Certo, con il nuovo corso di HD, il rischio di delusione sarebbe molto alto. Metti davvero iniziano a produrre elettriche marchiate Buell!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati