Bruce Belfer che fa il buttafuori in una festa country di paese, pesta a sangue un 21 enne... penso che sia un semplice operaio della Atlantic Metals Group LLC, non il proprietario.
Se vedi la foto che ho postato poco piu su e leggi l'articolo parrebbe essere proprio lui.. E in più di un oist su facebook conferma di essere lui il proprietario. Comunque come al solito tutti già a sbrodolare... Vediamo che succede. Ha comunque scritto cose interessanti farcite con quel giusto tocco di sano patriottismo americano ma senza esagerare, il che lo ha reso un beniamino. Ma le chiachiere non bastano..!
Iscritto il: 19 apr 2011, 14:07 Messaggi: 1078 Località: Roma
Dai che si riparte! A quanto pare sto Belfer è anche lui un ingegnere, appassionato di moto e con grande stima delle idee di Erik e un po meno delle sue capacità manageriali! speriamo vadano d'accordo!
_________________ "Una Buell non ti farà fare amicizia, nessuno capira' veramente perché Buell!"
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: chiusura
Inviato: 09 ago 2015, 10:09
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Bruce, pesta gli indiani!!
Che dire... Speriamo bene.
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: chiusura
Inviato: 09 ago 2015, 12:53
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
ok, riparte ... ma dove pensano di arrivare? sinceramente, e con tutta la stima affetto e speranza per lo zio, non vedo perché dovrebbe avere più successo del primo tentativo.
Dovrebbe lasciar perdere le corse che richiedono ingenti risorse di sviluppo e soluzioni più convenzionali. Ascoltare più il mercato, in questo momento le supersportive non vendono. Tutti sognano una degna erede della XB, che è stato il modello più venduto se non erro... Mi propongo come direttore marketing va...
Seconda asta andata. Parrebbe che Belfer, il primo vincitore che però non è riuscito a chiudere perché non ha ricevuto i capitali per pagare, non ha vinto la seconda asta, che sarebbe andata ad un altro offerente che ha offerto consistentemente più di quanto lui potesse offrire. Lunedì verranno forniti tutti i dettagli.
Venduta a quella che dovrebbe essere una società di liquidazione, la stessa che aveva già vinto la seconda asta. La notizia non sembrerebbe buona, ma mi pare di aver letto che non fossero intenzionati a smantellare EBR.
Venduta a quella che dovrebbe essere una società di liquidazione, la stessa che aveva già vinto la seconda asta. La notizia non sembrerebbe buona, ma mi pare di aver letto che non fossero intenzionati a smantellare EBR.
LIQUIDAZIONI
quindi renderanno liquido capannone e qualsiasi cosa al suo interno .. ferro liquido
Ulyrider
Oggetto del messaggio: Re: chiusura
Inviato: 15 gen 2016, 08:38
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
Palmer ha scritto:
Venduta a quella che dovrebbe essere una società di liquidazione, la stessa che aveva già vinto la seconda asta. La notizia non sembrerebbe buona, ma mi pare di aver letto che non fossero intenzionati a smantellare EBR.
c'è stata enorme attenzione e tifo per un certo Bruce Belfer, che un po' con l'atteggiamento da supereroe, si è accaparrato le simpatie della community di buell riguardo ad una sua possibile acquisizione di EBR. Ad un primo momento sembrava che la Liquid, che si è poi infine aggiudicata l'asta, fosse una mera società di liquidazioni, tuttavia è poi emerso che non lavorano solo in quel ramo e che hanno una lunga storia nel campo motociclistico. Il loro intento, stando ad un comunicato stampa ufficiale, sarebbe liquidare parte del patrimonio (moto invendute), e quindi capitalizzare per riprendere le operazioni e poi rivendere a qualcuno in grado di continuare. L'intento chiaramente espresso comunque è proprio quello di fare in modo di tenere in vita EBR. Non si parla quindi di smantellamento, ma tra il dire e il fare ce ne corre.
Belfer ci avrebbe messo la passione, ma si è visto subito che oltre a fare risse nei locali non è stato in grado sin da subito di trovare capitali... quindi "a naso" concordo con chi dice che avrebbe fatto casino. Comunque pare che non voglia liquidare ma non si sa se il marchio EBR continui e pare anche che non ci sarà Erik a seguire l'azienda, quindi ha poco senso.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati