Autore |
Messaggio |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: inclinazione targa codino rrc Inviato: 12 feb 2013, 21:10 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Ma la targa con il codino rrc o similari passa a un controllo dell FFOO? chiedo perche a occhio direi di no ma così tanto sapere!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pab46
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 12 feb 2013, 21:23 |
|
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16 Messaggi: 1343 Località: Verona
|
l'inclinazione deve essere quella valida per tutte, non mi ricordo i gradi precisi, ma se parli del codino per xb ci devi aggiungere il fatto che la targa non è piu' sporgente della ruota,per questo hanno fatto il scolapasta,la targa deve essere l'ultima sporgenza del posteriore oltre ad avere l'inclinazione giusta e l'altezza da terra giusta.
_________________ [url]  [/url]
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 13 feb 2013, 10:42 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 13 feb 2013, 14:53 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
l'inclinazione da rispettare a norma di legge è 30°
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 13 feb 2013, 18:17 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Jason ha scritto: l'inclinazione da rispettare a norma di legge è 30° Infatti siamo TUTTI fuorilegge 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 13 feb 2013, 20:12 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Chiedi a fivestar cosa gli hanno detto i vigili quando hanno verificato la sua di targa con codino rrc ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 14 feb 2013, 10:01 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
quindi i 30 gradi canonici non si riescono a rispettare con l'rrc  ?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 14 feb 2013, 15:10 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Simon84
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 15 feb 2013, 03:25 |
|
Iscritto il: 19 apr 2012, 14:09 Messaggi: 885 Località: Castellana Grotte (BA)
|
W lo scolapasta 
_________________
So close no matter how far Couldn't be much more from the heart Forever trust in who we are And nothing else matters
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 15 feb 2013, 16:34 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
a me lo scolapasta non piace in senso assoluto ma adeguatamente verniciato mi farebbe stare molto piu tranquillo in caso di controlli! cmq sono tutte elucubrazioni mentali l'idea malsana c'è ora vediamo che ne viene fuori!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 21 feb 2013, 19:06 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
Io lo so bene.. in quanto la scorsa estate mi son fatto giugno, luglio ed agosto a guardare la mia SV parcheggiata..
Il limite è 30° + 5 ° di tolleranza.. non si sgarra.. si misura senza pilota e (credo) in cavalletto. misurano con una "bolla" del cazzo da 2€ presa alla brico che ha la precisione che ho io nelle misurazioni (geometra) dopo 5 litri di raboso..
per sto scherzo mi son giocato l'estate, 190€ di carroattrezzi e deposito forzato per un mese e 90€ di multa..
senza contare le bestemmie perchè non sono quantificabili..
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 21 feb 2013, 20:18 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Checo18 ha scritto: Io lo so bene.. in quanto la scorsa estate mi son fatto giugno, luglio ed agosto a guardare la mia SV parcheggiata..
Il limite è 30° + 5 ° di tolleranza.. non si sgarra.. si misura senza pilota e (credo) in cavalletto. misurano con una "bolla" del cazzo da 2€ presa alla brico che ha la precisione che ho io nelle misurazioni (geometra) dopo 5 litri di raboso..
per sto scherzo mi son giocato l'estate, 190€ di carroattrezzi e deposito forzato per un mese e 90€ di multa..
senza contare le bestemmie perchè non sono quantificabili.. sei stato un po' sfigatello... 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 22 feb 2013, 10:58 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
 Molto sfigato direi...mi spiace!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 22 feb 2013, 15:57 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
eh purtroppo è andata così.. il colmo dei colmi, (ormai ve la racconto tutta) mi han fatto le misurazioni a moto parcheggiata il 16 aprile mentre ero ad un corso, io non sapevo nulla.. dopo 2 mesi il 14 giugno mi son capitati a casa e mi hanno notificato il verbale ed il sequestro perchè la moto non poteva circolare (e i 2 mesi che ho circolato perchè nessuno mi ha rotto le scatole?) Ho parlato con vicecomandante, comandande spiegando che era ingiusto tutto questo e mi han detto "provi a fare ricorso". Peccato che il ricorso costava 300€ (perchè c'era di mezzo il sequestro) e la sentenza era a settembre.. bah! Ormai è così, infatti vedo di sistemare quella del buell prima di metterla in strada! 
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
tony
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 11 mar 2013, 15:26 |
|
Iscritto il: 10 gen 2013, 21:59 Messaggi: 19
|
vedete ragazzi......e come dico io quando si vede la paletozza bisogna solo fare una cosa.....scappareeeee  sara' anche fuori legge ma non si puo accettare una cosa del genere  sono per il rispetto della legge ma veramente non si puo tartassare le persone solo perche anno l'unico problema:la pssione per le moto.Questo e quanto 
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 19 mar 2013, 14:59 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
gigi1313 ha scritto: Chiedi a fivestars cosa gli hanno detto i vigili quando hanno verificato la sua di targa con codino rrc ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Mah diciamo che non sono di molte parole.... arrrivano.... mettolo le loro moto sul cavalletto.... ti si avvicinano e ti porgono questo grazioso dono.....
Allegati: |

vaseline.jpg [ 13.31 KiB | Osservato 7917 volte ]
|
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 20 mar 2013, 13:11 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22397 Località: MILAN
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 20 mar 2013, 18:22 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
Fivestars ha scritto: gigi1313 ha scritto: Chiedi a fivestars cosa gli hanno detto i vigili quando hanno verificato la sua di targa con codino rrc ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Mah diciamo che non sono di molte parole.... arrrivano.... mettolo le loro moto sul cavalletto.... ti si avvicinano e ti porgono questo grazioso dono..... se sono di buon umore... altrimenti usano questa: 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 20 mar 2013, 18:38 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 20 mar 2013, 20:11 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
io ti inculo con la sabbia!
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 21 mar 2013, 10:04 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: inclinazione targa codino rrc Inviato: 28 mar 2013, 21:17 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Domandona: ma il portatarga in carbonio della Illberger, per intenderci quello che sembra uno scolapasta ma più corto... potrebbe essere una soluzione valida e a norma per non essere costretti a mettere quell' obrobrio stock che proprio non si può guardare ???
|
|
 |
|
 |
|