se levi splendida, bene e va'...... la tua frase puo' avere un senso !
bobpi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 mar 2008, 18:52
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:09 Messaggi: 3 Località: milano
in previsoine di un qcquisto ieri ho provato una Ulysses, credo modello 07. aggiungo il mio parere con qualceh domanda x chi la Ulysses ce l'ha già nel box. per la cronaca adesso guido una frau con le ruote, ma prima avevo un kawa 750 4 cilindri in linea, e prima ancora un Morini (mitico).
bella, un po ruvida negli alti giri, strappa molto.
potenza poco modulabile algi alti giri, molto elastica ai bassi.
poco sterzo, si sente soprattutto alle basse velocità e in città.
frenata anterioe potente , posteriore ASSENTE.
se frenevo con il posteriore manco rallentava.
abbastanza comoda, decisamente + alta del ducati Multistrada.
vibrazoini contenute appena esci da 1500giri
senzsazoine di scarsa tenuta e ondulamenti se afonti una curva veloce.
in frenata la moto che ho provato vibrava molto sull'anteriore, è normale ?
la frenata posteriore è davvero migliorabile cambiando le pastiglie ?
comunque davvero un bel giocattolo, fuori dal coro.
_________________ bob chic
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 mar 2008, 21:07
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
bobpi ha scritto:
in previsoine di un qcquisto ieri ho provato una Ulysses, credo modello 07. aggiungo il mio parere con qualceh domanda x chi la Ulysses ce l'ha già nel box. per la cronaca adesso guido una frau con le ruote, ma prima avevo un kawa 750 4 cilindri in linea, e prima ancora un Morini (mitico).
bella, un po ruvida negli alti giri, strappa molto. potenza poco modulabile algi alti giri, molto elastica ai bassi. poco sterzo, si sente soprattutto alle basse velocità e in città. frenata anterioe potente , posteriore ASSENTE. se frenevo con il posteriore manco rallentava. abbastanza comoda, decisamente + alta del ducati Multistrada. vibrazoini contenute appena esci da 1500giri senzsazoine di scarsa tenuta e ondulamenti se afonti una curva veloce.
in frenata la moto che ho provato vibrava molto sull'anteriore, è normale ? la frenata posteriore è davvero migliorabile cambiando le pastiglie ?
comunque davvero un bel giocattolo, fuori dal coro.
MMM secondo me non aveva la forcella e l'ammo settati correttamente...
per il freno posteriore, non so che dirti, sulla mia (non e' l'ulissa) il freno posteriore inchioda letteralmente e blocca molto facilmente la ruota....
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
thewolfepecoranera
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 mar 2008, 10:15
fuori dal coro ? significa che e' stonata ?
Caciqueeeeeeeeeeeeeeee !!! E' andato a San Remo ne sono certo !
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati