Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 02 set 2011, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Dopo giorni di studio e consultazione sui vari forum 1125, pur con la dovuta premessa che non sono certo un mostro in materia elettromeccanica sono arrivato a questa conclusione:
1) E' solo questione di tempo: Chi ha R 2009 2010 (comunque a partire dalla serie con lo statore modificato) e chi ha CR prima o poi friggerà lo statore! :: dho :: Inevitabilmente l'ìimpianto così come concepito porterà ad elevate temperature l'olio che andrà progressivamente a cuocere lo statore fino a ce non sarà più in grado di ricaricare la batteria, con le conseguenze già arci note. Chi ha già avuto l'onore di ricevere l'harness upgrade non è salvo... anzi. Quello può servire con uno statore nuovo, ma con uno statore già installato lo porterà allo stesso modo alla morte. Questo è certo. E' solo questione di tempo. Quelli con la R moriranno prima a causa del superiore carico resistivo (doppi fari). La morte si può solo ritardare con qualche accorgimento di cui si è già discusso: A) Guida il meno possibile in città soprattutto con il caldo; B) Motore allegro (sopra i 5k o almeno meno possibile sotto i 3,5K); C) Interruttore aggiuntivo per accendere i fari a comando o almeno escluderne uno a comando (sulla R); D) Controllo periodico dell'olio motore da tenere sempre prossimo al massimo livello senza aspettare che scenda troppo prima di rabboccare. E) Qualcuno dice anche che uno scarico AM, scaldando meno il radiatore dell'olio che è proprio davanti alla pancia dello scarico stock non può fare che bene...

Detto questo gli accorgimenti sopra indicati possono solo servire a prolungare (anche di molto) la vita dello statore.
SOLUZIONE DEFINITIVA:
1) Cambiare il regolatore di tensione. Quello originale è una mer.a ed è anche colpa sua se l'intero sistema di ricarica si surriscalda in quanto non gestisce bene la fase di raddrizzamento della corrente costringendo lo statore a lavorare di più e quindi a scaldare l'olio che poi lo cucina... Se il regolatore viene cambiato subito (con la moto nuova o comunque pochi km.) è probabile che lo statore non abbia ancora subito danni e quindi sia possibile salvarlo unitamente agli accorgimenti di cui sopra, altrimenti durerà comunque di più e quando lo cambieremo, avendo una buona accoppiata con un regolatore "giusto", l'impianto sarà finalmente a posto. Il regolatore da accattare è lo Shindengen FH012AA

CORDATINA?? [smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 02 set 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 ago 2007, 23:44
Messaggi: 437
Località: Bassa Veronese
io l'ho già istallato la settimana scorsa! 8)
la moto l'ho usata il week end scorso e mi sembra tutto ok,per sicurezza volevo aspettare il viaggio di andata e ritorno a Lerici per poi postare tutta l'operazione,documentata anche con qualche foto. :wink:

_________________
Immagine
Andrea 1125cr


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 03 set 2011, 08:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Presente per cordata

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 03 set 2011, 09:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10326
presentissimo!!

:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 03 set 2011, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: 03 ago 2011, 21:42
Messaggi: 50
Località: Lierna
Mi aggrego anche mi.rientrato stasera da lerici ma alla bariera della milano genova moto morta con relativi sintomi di ricarica batteria.la cosa brutta che nn è uscito nessun errore e nessuna spia batteria.moto ora a milano domani andro a ritirarla col furgone e poi la porteró all harley.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 04 set 2011, 02:44 
Non connesso

Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02
Messaggi: 963
Località: BRESCIA
PREZZO DEL GIRO SULLA GIOSTRA..?

_________________
ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 04 set 2011, 09:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
120$ + spese spedizione.

Sei sicuro che sia la soluzione? E' un regolatore d tensione, come il compufire ...
Ne parlavano sui bwb, ma non sembra che risolva sempre,dipende dallo stato del tuo statore, rotore e del cablaggio...
:: new222 ::
Boh.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 04 set 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
A.D. ha scritto:
120$ + spese spedizione.

Sei sicuro che sia la soluzione? E' un regolatore d tensione, come il compufire ...
Ne parlavano sui bwb, ma non sembra che risolva sempre,dipende dallo stato del tuo statore, rotore e del cablaggio...
:: new222 ::
Boh.

credo anch'io che se lo statore è già "sulla via del declino" puoi al massimo rinviare di un pò l'inevitabile (io l'ho fatto con lo switch per le luci). l'ideale sarebbe cambiare tutto... era mia intenzione farlo reperendo oggi un pezzo, domani l'altro e poi montare tutto insieme (così ci metto le mani una volta sola!).

sto però valutando in questo periodo anche una soluzione (oddio, "soluzione" forse è esagerata come parola) alternativa ed economica, >>questa<<

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 04 set 2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: 03 ago 2011, 21:42
Messaggi: 50
Località: Lierna
Ottima soluzione appena ritireró la moto ci penso x modifica nel frattempo mi aggrego alla cordata.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 05 set 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
A.D. ha scritto:
120$ + spese spedizione.

Sei sicuro che sia la soluzione? E' un regolatore d tensione, come il compufire ...
Ne parlavano sui bwb, ma non sembra che risolva sempre,dipende dallo stato del tuo statore, rotore e del cablaggio...
:: new222 ::
Boh.

L'ho detto anche sopra: non è la soluzione definitiva se hai uno statore già compromesso, ma intanto lo cambierei: se lo statore è buono dovrebbe essere finita. Se non è buono ritarderai comunque la sua morte e quando sistemerai lo statore (piuttosto che cambiarlo, a meno che non sia in garanzia, lo farei riavvolgere come si deve da qualcuno che sa fare ste cose per bene...) sarà definitivo! C'è chi ha bruciato lo statore due o più volte in configurazione stock, senza wire harness ed anche con l'harness installato!
INSOMMA NON PUO' fare che bene cambiare quel regolatore della cippa!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 05 set 2011, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
redbuell ha scritto:
io l'ho già istallato la settimana scorsa! 8)
la moto l'ho usata il week end scorso e mi sembra tutto ok,per sicurezza volevo aspettare il viaggio di andata e ritorno a Lerici per poi postare tutta l'operazione,documentata anche con qualche foto. :wink:

Lo hai installato nello stesso posto?
Hai comprato anche gli spinotti? I cavi?
Foto e spiega...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 05 set 2011, 12:30 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
si dice anche che le 2008 non soffrano di questi problemi.. [smilie=f_car050.gif]

ci penserò se e quando accadrà!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 05 set 2011, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
ilmagoditolfa ha scritto:
A.D. ha scritto:
120$ + spese spedizione.

Sei sicuro che sia la soluzione? E' un regolatore d tensione, come il compufire ...
Ne parlavano sui bwb, ma non sembra che risolva sempre,dipende dallo stato del tuo statore, rotore e del cablaggio...
:: new222 ::
Boh.

credo anch'io che se lo statore è già "sulla via del declino" puoi al massimo rinviare di un pò l'inevitabile (io l'ho fatto con lo switch per le luci). l'ideale sarebbe cambiare tutto... era mia intenzione farlo reperendo oggi un pezzo, domani l'altro e poi montare tutto insieme (così ci metto le mani una volta sola!).

sto però valutando in questo periodo anche una soluzione (oddio, "soluzione" forse è esagerata come parola) alternativa ed economica, >>questa<<

Mah! Per quanto riguarda la soluzione "economica" non so se mi convince... piuttosto spostalo in un posto dove piglia più aria.
L'FH012AA peraltro è un regolatore con tecnologia chiamata "MOSFET" il che, se ho ben capito, è più efficiente degli altri regolatori in quanto normalmente i regolatori continuano a dare corrente anche nei casi in cui lo statore ne passa più di quella che serve, limitandosi a dissipare in calore la corrente in eccesso. Questo invece stacca una fase quando c'è troppa corrente (una specie di lavoro che si assume debba fare per conto suo l'harness...)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 05 set 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
piccione ha scritto:
ilmagoditolfa ha scritto:
A.D. ha scritto:
120$ + spese spedizione.

Sei sicuro che sia la soluzione? E' un regolatore d tensione, come il compufire ...
Ne parlavano sui bwb, ma non sembra che risolva sempre,dipende dallo stato del tuo statore, rotore e del cablaggio...
:: new222 ::
Boh.

credo anch'io che se lo statore è già "sulla via del declino" puoi al massimo rinviare di un pò l'inevitabile (io l'ho fatto con lo switch per le luci). l'ideale sarebbe cambiare tutto... era mia intenzione farlo reperendo oggi un pezzo, domani l'altro e poi montare tutto insieme (così ci metto le mani una volta sola!).

sto però valutando in questo periodo anche una soluzione (oddio, "soluzione" forse è esagerata come parola) alternativa ed economica, >>questa<<

Mah! Per quanto riguarda la soluzione "economica" non so se mi convince... piuttosto spostalo in un posto dove piglia più aria.
L'FH012AA peraltro è un regolatore con tecnologia chiamata "MOSFET" il che, se ho ben capito, è più efficiente degli altri regolatori in quanto normalmente i regolatori continuano a dare corrente anche nei casi in cui lo statore ne passa più di quella che serve, limitandosi a dissipare in calore la corrente in eccesso. Questo invece stacca una fase quando c'è troppa corrente (una specie di lavoro che si assume debba fare per conto suo l'harness...)


V/R nuovo e posizione rivista (più scambio convettivo) sono soluzioni possibili e auspicabili.
:: new100 ::

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 06 set 2011, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
SCUSATE RAGAZZI, MA DEVO RETTIFICARE!
Uffa pensi di fare una cosa giusta ed invece....
.... devo dare ragione ad A.D.! Il regolatore di tensione da accattare è il Compufire 55402 e non l'FH012AA :: dho ::
Pur essedo il primo sicuramente meglio del nostro stock e pur avendo la tecnologia MOSFET, in realtà non avevo capito una cosa molto importante: la tecnologia mosfet non toglie il fatto che il regolatore resta sempre nella categoria dei cd. "shunt" che hanno come caratteristica il fatto di dissipare l'eccesso di corrente prodotta dallo statore: rispetto alla tecnologia SCR (quella del nostro stock per intenderci) la MOSFET compie meglio questo compito scaldando molto meno il regolatore stesso ed i cavi; ciò nonostante "ciuccia" dallo statore sempre il massimo della corrente che questo produce e quindi NON risolve i problemi di surriscaldamento dello statore stesso.
La tecnologia del COMPUFIREinvece è diversa: questo è un regolatore di tipo "SERIES" che opera un diverso principio di gestione della corrente evitando che lo statore produca sempre il massimo per poi dissipare l'eccesso, ma "chiedendo" allo statore solo la corrente che di volta in volta serve alla moto per funzionare: per intenderci senza fari, senza ventole impedisce allo statore di produrre molta corrente evitando quindi il surriscaldamento...
Insomma è il Compufire il regolatore giusto.
Ora resta da decidere dove comprarlo... :?: Tra l'altro è più costoso dell'altro (mi pare sta sui 180 dollari...) :: dho ::
Chi sa dove comprarlo? In Italia si trova?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 06 set 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
piccione ha scritto:
SCUSATE RAGAZZI, MA DEVO RETTIFICARE!
Uffa pensi di fare una cosa giusta ed invece....
.... devo dare ragione ad A.D.! Il regolatore di tensione da accattare è il Compufire 55402 e non l'FH012AA :: dho ::
Pur essedo il primo sicuramente meglio del nostro stock e pur avendo la tecnologia MOSFET, in realtà non avevo capito una cosa molto importante: la tecnologia mosfet non toglie il fatto che il regolatore resta sempre nella categoria dei cd. "shunt" che hanno come caratteristica il fatto di dissipare l'eccesso di corrente prodotta dallo statore: rispetto alla tecnologia SCR (quella del nostro stock per intenderci) la MOSFET compie meglio questo compito scaldando molto meno il regolatore stesso ed i cavi; ciò nonostante "ciuccia" dallo statore sempre il massimo della corrente che questo produce e quindi NON risolve i problemi di surriscaldamento dello statore stesso.
La tecnologia del COMPUFIREinvece è diversa: questo è un regolatore di tipo "SERIES" che opera un diverso principio di gestione della corrente evitando che lo statore produca sempre il massimo per poi dissipare l'eccesso, ma "chiedendo" allo statore solo la corrente che di volta in volta serve alla moto per funzionare: per intenderci senza fari, senza ventole impedisce allo statore di produrre molta corrente evitando quindi il surriscaldamento...
Insomma è il Compufire il regolatore giusto.
Ora resta da decidere dove comprarlo... :?: Tra l'altro è più costoso dell'altro (mi pare sta sui 180 dollari...) :: dho ::
Chi sa dove comprarlo? In Italia si trova?



[smilie=f_car050.gif]

anche il compufier fallisce... se usi il tasto cerca, troverai un mio post sul tema.
avevo un contatto nei BWB che lo aveva fatto, avevo anche le istruzioni di montaggio, ma poi anche lui ha fallito.
il V/R, se il sistema regolatore/statore/cablaggio è maltarato o "compromesso", fallisce più o meno velocemente in base al livello di "deterioramento" dei precedenti componenti.
non c'è verso.
anche l'RSV1000 che montava il rotax bicilindrico soffriva dello stesso problema a suo tempo.
l'unica soluzione è cambiare tutto il sistema con uno corettamente tarato.

cmq, complimenti per l'impegno e lo sbatto nel cercare la soluzione.
il compufire è un ottima soluzione, ma non garantisce di risolvere il problema.
inoltre un altro elemento da tenere in considerazione è la tempeatura dell'olio motore che se eccessiva in termini assoluti e che di tempo, partecipa a ridurre i tempi di vita del sistema...
:: new24 ::

è comunque un problema di progettazione perchè è scoppiato tutto insieme sulla maggior parte delle moto usate su strada....

probabilimente se HD non avesse chiuso BUELL, avrebbero risolto "uscendo" una soluzione definitiva.
ora EBR è focalizzato sul 1190 che ha altre caratteristiche, una termica diversa e utenze elettriche diverse....
[smilie=grin.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 06 set 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Ragazzi Redbuell ha risolto è venuto a Lerici assieme a me e aveva corrente per alimentare anche la mia di moto! Chiedetegli come ha fatto prima che vi venga un esaurimento! inviategli millemila PM e ditegli che non sono stato io a dirvelo :mrgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 06 set 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
A.D. ha scritto:
è comunque un problema di progettazione perchè è scoppiato tutto insieme sulla maggior parte delle moto usate su strada....

probabilimente se HD non avesse chiuso BUELL, avrebbero risolto "uscendo" una soluzione definitiva.
ora EBR è focalizzato sul 1190 che ha altre caratteristiche, una termica diversa e utenze elettriche diverse....
[smilie=grin.gif]

in sintesi o c'inventiamo qualcosa noi o c'attacchiamo al c... :supergreen:

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 08 set 2011, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Di seguito le considerazioni di un certo "Decosse" che trovo molto convincenti a favore del Compu-fire rispetto all'FH012AA

"Hello - found this thread while searching for something else: I hope my interjection is helpful - certainly well-intended for my part.

To clarify, the MOSFET regulators, like the SCR types are STILL Shunt operation; the lower diagram shown in the post above actually shows no shunt, just a rectifier; in an SCR shunt, the SCR's are normally connected in parallel across the rectifier diodes.

A MOSFET R/R will not protect a stator any more than an SCR will - it still affects the stator in exactly the same way, not reducing the current load on it at all.
The main advanatage of the MOSFET R/R is as a replacement where the predominant failure is of the R/R itself - the benefit of the MOSFET is that when in shunt, it dissipates far less power - it is the generated heat of the SCR that kills those units.

If this is a stator reliability issue, then a better solution would be to go to a Series Regulator
(Series Regulator goes 'open' vs a Shunt which 'shorts')
Such a device is the Compufire 55402 - that will have a significant (beneficial!)effect on the stator current and thus the stator will run much cooler.

I have written threads on quite a few forums as an advocate for replacement of SCR with MOSFET R/R - but these are for those who suffer chronic R/R failure.

http://www.triumphrat.net/speed-triple-forum/10450 4-charging-system-diagnostics-rectifier-regulator- upgrade.html

Voi che dite?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 08 set 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
piccione ha scritto:
Di seguito le considerazioni di un certo "Decosse" che trovo molto convincenti a favore del Compu-fire rispetto all'FH012AA

"Hello - found this thread while searching for something else: I hope my interjection is helpful - certainly well-intended for my part.

To clarify, the MOSFET regulators, like the SCR types are STILL Shunt operation; the lower diagram shown in the post above actually shows no shunt, just a rectifier; in an SCR shunt, the SCR's are normally connected in parallel across the rectifier diodes.

A MOSFET R/R will not protect a stator any more than an SCR will - it still affects the stator in exactly the same way, not reducing the current load on it at all.
The main advanatage of the MOSFET R/R is as a replacement where the predominant failure is of the R/R itself - the benefit of the MOSFET is that when in shunt, it dissipates far less power - it is the generated heat of the SCR that kills those units.

If this is a stator reliability issue, then a better solution would be to go to a Series Regulator
(Series Regulator goes 'open' vs a Shunt which 'shorts')
Such a device is the Compufire 55402 - that will have a significant (beneficial!)effect on the stator current and thus the stator will run much cooler.

I have written threads on quite a few forums as an advocate for replacement of SCR with MOSFET R/R - but these are for those who suffer chronic R/R failure.

http://www.triumphrat.net/speed-triple-forum/10450 4-charging-system-diagnostics-rectifier-regulator- upgrade.html

Voi che dite?



io voto compufire

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 08 set 2011, 14:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23419
Località: Roma.
Io comunque sto leggendo che in molti gli statori li stanno facendo riavvolgere per circa 150 dollari, e ormai se ne contano a dozzine.. e stanno altresì cercando di capire se è meglio meno giri ma di filo più spesso o più giri di filo meno spesso.

Insomma i test sono innumerevoli e i proprietari si stanno sbattendo in maniera encomiabile.
D'altronde, a ben vedere, da un punto meramente meccanico, questo problema non è di estrema difficoltà da risolvere; infatti i pezzi soggetti a malfunzionamento sono meramente elettrici (statore, cavi, regolatore), i quali sono riparabili (statore) o sostituibili con pezzi di terze parti (cavi e regolatore) in qunato svolgono una funzione "traslabile". In breve: se il carter fosse stato progettato male sarebbe stato molto, molto peggio.
Inoltre, nella sfortuna, questo problema affligge molte persone, il che porta a un elevato interesse e a far confluire molte risorse verso l'obiettivo.
A conti fatti, una soluzione che trascenda HD non solo è auspicabile, ma decisamente fattibile se non raggiungibile in tempi brevi.
Mi sento di essere moderatamente positivo al riguardo! :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soluzione a problema statore / regolatore
 Messaggio Inviato: 12 set 2011, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51
Messaggi: 733
Località: bassano del grappa
Anfatti...
Lo sbatto maggiore è sapere che presto o tardi resti a piedi... non saperlo sarebbe meglio, così quando capita sistemi il tutto e buona notte! Così invece uno cerca di prevenire un problema che in realtà, così come stanno le cose, nun se po' prevenire! :: dho ::
A parte le prime "R" '08 che paradossalmente si salvano, le altre sono condannate. Di buono c'è però, appunto, che è un problema risolvibile.
Io ho deciso di comprare il regolatore "Compufire" (già ordinato) ed intanto montare quello. Probabilmente lo statore a quest'ora è già compromesso per cui presto o tardi andrà in fumo ed allora lo cambierò se ancora in garanzia, oppure lo farò riavvolgere da qualcuno che sappia fare bene sto lavoro. Ciò fatto l'accoppiata Statore nuovo + Compu-fire 55402 dovrebbe (dico "dovrebbe") finalmente risolvere la questione.
L'harness non ce l'ho e non lo voglio per una serie di motivi...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010