Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CARTA D'IDENTITA'




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: 28 dic 2014, 13:46
Messaggi: 9
Ciao ragazzi, io sono di firenze e stò cercando una buell da comprare, preferibilmente xb12s, vengo da 5 anni di supersportive e dopo essermi stancato di dover correre troppo per divertirmi (e della troppa potenza inutile) decisi di cercare una custom... errorone visto che dopo 2 settimane già ho messo l'annuncio per venderla... cercando a giro mi sono imbattuto nella buell e le sue caratteristiche, soprattutto la rabbiosità e agilità nel misto stretto... mi attira da matti... ma da matti :D
una domanda, ho visto che vanno prese dal 2006 in poi per l'affidabilità giusto? il rumore è vero che è simile a una hd? pensavo anche se con marmitte aperte il suono fosse diverso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ciao e benvenuto!
Il salto fatto è grande... e quindi te ne sei già pentito, che custom hai preso?
Le Buell XB dopo il 2006 non sono affette da usura anomala dell'ingranaggio pompa olio, per il resto l'affidabilità è una illusione :: cuu :: scherzo ma la Buell richiede manutenzione puntigliosa e competenza, se vieni dal mondo Jap potresti esserne deluso, dipende anche come il precedente proprietario l'ha trattata, l'impianto elettrico mi sembra delicato sulle Buell.
Il motore è HD quindi il sound è quello, anche se questo è un motore pompato e qualcosina cambia anche perché lo scarico è diverso dal solito HD.
Io non posso fare paragoni con altre moto (la Buell è la mia prima moto), ma la tanta coppia è una goduria, uso poco il cambio, una volta ho fatto un intero passo di montagna tutto in terza :twisted:
Se puoi provala prima... a me come posizione in sella pare sportiva, quindi sarà più simile alle tue vecchie supersportive che alle custom.

p.s.come dite voi... OROOOOOOOOOO :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
benvenuto :: new290 :: [smilie=f_car050.gif] ma attento la buell provoca dipendenza !!!! puo darti anche parecchi grattacapi :: dho :: ( i guru del forum risolvono tutti i problemi) in estate scalda tanto / troppo :: dho :: se vieni da una japp 1000 ti sembrerà di essere fermo :: dho :: ma se la provi su qualche passo di montagna ti innamori :: new179 :: e non potrai farne a meno , non passerai mai inosservato ( fra 100 moto tutte uguali la xb sarà sempre ammirata o criticata ) , con lo scarico giusto ti sentiranno arrivare tutti ( anche le forze dell'ordine ) 100 hp per un 1200 non sono molti , ma 10 kg a 5000 giri ti faranno godere non poco . :supergreen:

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09
Messaggi: 1514
Località: torino/tunisi
Se vuoi avvicinarti alle jap puoi pensare ad una 1125 cr
gran telaio e mogkre con 150 cv!!!!!
Sennò una xb va bene comunque..........

Comunque benvenuto



argentooooooooooooo

_________________
flyes like a butterfly stings like a bee


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2944
Località: Pisa (prov.)
O' bischero, benvenuto!!!! :: new157 :: :mrgreen:

Anche se sono pisano, durante la settimana sto a Firenze sud (Pontassieve), se hai bisogno di chiarimenti e consigli chiedimi pure, se hai whatsapp mandami il tuo numero in PM.
Tra qualche settimana la mi "bimba" la porto proprio in ditta a Pontassieve, la ricovero per qualche intervento, tra i quali il famigerato ingranaggio pompa olio quindi se la vorrai vedere, sarà lì :wink:

Ciao. :: new199 ::

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: 28 dic 2014, 13:46
Messaggi: 9
fanasti ha scritto:
O' bischero, benvenuto!!!! :: new157 :: :mrgreen:

Anche se sono pisano, durante la settimana sto a Firenze sud (Pontassieve), se hai bisogno di chiarimenti e consigli chiedimi pure, se hai whatsapp mandami il tuo numero in PM.
Tra qualche settimana la mi "bimba" la porto proprio in ditta a Pontassieve, la ricovero per qualche intervento, tra i quali il famigerato ingranaggio pompa olio quindi se la vorrai vedere, sarà lì :wink:

Ciao. :: new199 ::

GUARDA! IO LAVORO A VALLINA! XD comunque la 1125 cr no... troppi cv non me ne fò di niente, ho avuto un monster 620, poi un 749 che mi si è rotta ogni cosa possibile e dopo due anni son passato a un r1 del 2006... grande motore, ciclista stupenda, affidabilità al top... mai avuto problemi ed era fatta anche bene a me le jap mi sembrano fatte parecchio bene, però cmq non hanno tanto stile.
la buell mi piace... oggi sono salito su un usato che stavo vedendo, un xb9 del 2006.. l'impostazione è strana... parecchio corta e stai con la schiena più dritto che in avanti rispetto al monster per esempio... un pò strano penso sia questione di abitudine e basta no? mi sembra anche piu "comoda"
comunque io piu che altro ho paura per le "rogne"... sopratutto l'impianto elettrico di inverno che io la moto la uso tutti i giorni con acqua neve e pioggia, 365 gg l'anno è l'unico mezzo che ho anche perchè la macchina la odio, i guru sarebbero? almeno ne contatto qualcuno e chiedo quali sono le cose principali a cui stare attenti... sapevo di quel problema alle pompe della benzina risolto dal 2006 in poi ma di altre magagne non ne ho sentito
ora spero di riuscire a vendere in fretta questa dragstar... anche perchè non ho mai venduto un usato da privato son un pò in ansia... non vorrei metterci mesi senno mi tocca darla a un concessionario e via, vabbè
AH... rombo da paura... il motore si sente che è HARLEY... almeno per quello che me ne intendo io, cazzo poi la moto da ferma al minimo tremava tutta... mi garba da matti ragazzi :supergreen: penso sia la moto giusta per me :: new73 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2944
Località: Pisa (prov.)
Bene, vuol dire che sei pronto per una Buell!!! :mrgreen:
Comunque sul fatto dell'affidabilità, in realtà è anche un po' una diceria...più che altro diciamo noi stessi che sono poco affidabili come forma di scaramanzia, poi va a culo :: cuu ::
Manutenzione come da manuale, cotrollo olio spesso (un po' tutte tendono a consumarne) e particolari problemi non ci sono...si l'impianto elettrico non è eccezionale, meglio portarsi dietro una buona scorta di fusibili :mrgreen:

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: 28 dic 2014, 13:46
Messaggi: 9
e come vita del motore? quanto durano?
ah una cosa che non centra nulla.. la moto portandola a vendere da un commerciante vià la metà del valore diciamo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2944
Località: Pisa (prov.)
Anubis ha scritto:
e come vita del motore? quanto durano?


Bella domanda, c'è chi ha superato abbondantemente i 100.000km e chi ha sbiellato a neanche 60.000...dova stia la verità non lo so, e probabilmente nessuno lo sa, comunque il manuale d'officina arriva ai 40.000km, quindi almeno a quelli dovrebbe arrivarci :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Anubis ha scritto:
ah una cosa che non centra nulla.. la moto portandola a vendere da un commerciante vià la metà del valore diciamo?


Non ne ho idea

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 28 dic 2014, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: 28 dic 2014, 13:46
Messaggi: 9
considerando che fo 20000 km l'anno... hmmm :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 29 dic 2014, 00:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2944
Località: Pisa (prov.)
Allora cercala con pochi km sulle spalle :mrgreen:
Comunque 20.000 l'anno non sono pochi con una moto...ti toccherà cambiare cinghia ogni due anni :: new258 :: [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 29 dic 2014, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Welcome :: sp :: :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 29 dic 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Benvenuto, se la tratti con cura spendi solo soldi per la normale manutenzione , magari qualcosina in più visto il marchio, se poi la vuoi elaborare e quindi tirarci fuori qualche cv. in più metti a rischio l affidabilità se fatta da persone che non sono conoscitori della moto. Se ci devi fare molta strada lasciala originale e vedrai che ti darà grandi soddisfazioni, l'importante è' l'olio motore, metti roba buona e cambialo spesso,controlla sempre il livello, meglio se ogni giro che fai almeno per i primi mesi così ti rendi conto di quanto ne consuma, e poi ultima cosa, non tirare sempre il collo, meglio cambiare marcia nel momento giusto che al limitatore.

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 30 dic 2014, 09:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Limitatore ?
:shock: :shock: :shock:
E da quando c'è un limitatore ?
:roll: :roll: :roll:

Il mio contagiri finisce a 5.500rpm !!! Me la godo talmente tanto ai bassi che i giri li conosco uno ad uno e ogni volta faccio l'appello per vedere se sono tutti presenti ...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Comunque benvenuto :: new100 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 30 dic 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
gesucristo! fermati! vai a cercarti un KTM.

:shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 31 dic 2014, 00:00 
Non connesso

Iscritto il: 28 dic 2014, 13:46
Messaggi: 9
Tecnicamente quando siete in piega siete sempre in coppia con le buell giusto? Nel senso... o ve la da tutta la potenza o ve la da tutta non mi sembra ci siano vie di mezzo con cosi pochi giri eh.. :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Daniele da Firenze
 Messaggio Inviato: 31 dic 2014, 08:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Piega? Qui vanno dritti da casa al bar con le Buell !

:supergreen: :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CARTA D'IDENTITA'


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010