è la prima Buell che possiedo. Presa lo scorso inverno con 43k km, tutta originale e tagliandata. Premetto che arrivo da moto Jap come RC30 e 45. Certo, la Buell è un oggetto particolare, è per me è un nuovo pianeta da esplorare.
Ho sempre saputo che le Buell sono famose per i rapporti "corti", ma mi pare che la mia abbia rapporti lunghissimi. In terza 160km/h o qualcosina di piu'
I denti al posteriore sono 55, quindi originali.
E' tutto nella normalità???? Di gas, la ruota anteriore nn si solleva nemmeno di un millimetro.....
è la prima Buell che possiedo. Presa lo scorso inverno con 43k km, tutta originale e tagliandata. Premetto che arrivo da moto Jap come RC30 e 45. Certo, la Buell è un oggetto particolare, è per me è un nuovo pianeta da esplorare.
Ho sempre saputo che le Buell sono famose per i rapporti "corti", ma mi pare che la mia abbia rapporti lunghissimi. In terza 160km/h o qualcosina di piu'
I denti al posteriore sono 55, quindi originali.
E' tutto nella normalità???? Di gas, la ruota anteriore nn si solleva nemmeno di un millimetro.....
sì scusa siamo stati tutti più o meno impegnati con il run appena concluso
Se mi dici di terza a 160 direi che o la stai veramente tirando al limite oppure hai una corona diversa dall'originale per cui il contakm è stato tarato. Il contakm infatti è sul cambio, e quando cambia la puleggia lui comunque il segnale lo prende dal cambio al di là del cambio di rapportatura, da qui l'errore della velocità rilevata. Lo fa anche la mia, sei sempre a circa 20-30 km in più della realtà. Riguardo ai rapporti corti, è vero, ma ricordati sempre che è un motore sportster evolution da circa 80cv per cui le prestazioni alla fin fine non sono quelle di un vmax.
La scimmia per il traliccio mi sta salendo di brutto!!!!
si, ma considera che le americane uscivano di fabbrica con una puleggia diversa da quelle europee. Quelle europee con il contakm sballato lo sono appunto perché montavano la puleggia americana.
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Palmer ha scritto:
ciodos ha scritto:
Strano che il manuale riporti 27/61 perchè da originale dovrebbe avere la puleggia da 55..
ma il manuale sarà americano, inglese o italiano?
da quel che ne so io (che è molto poco) i rapporti sono uguali per tutti i mercati, cambia la taratura della strumentazione per calibrare la velocità adeguata al sistema metrico od imperiale.. l'utente Mau_x1 potrebbe procedere con una verifica del tachimetro come da manuale
Allegato:
speedometer test.jpg [ 136.17 KiB | Osservato 7553 volte ]
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
PAI
Oggetto del messaggio: Re: Rapporti lunghi X1
Inviato: 29 lug 2015, 12:36
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Jason immenso!
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
Strano che il manuale riporti 27/61 perchè da originale dovrebbe avere la puleggia da 55..
ma il manuale sarà americano, inglese o italiano?
da quel che ne so io (che è molto poco) i rapporti sono uguali per tutti i mercati, cambia la taratura della strumentazione per calibrare la velocità adeguata al sistema metrico od imperiale.. l'utente Mau_x1 potrebbe procedere con una verifica del tachimetro come da manuale
Allegato:
speedometer test.jpg
potrebbe anche essere.. ma allora perché la mia è starata pur essendo una moto costruita per il mercato europeo e con contakilometri? insomma, è chiaro che non è uscita starata di fabbrica, ma il vecchio proprietario ha messo su una puleggia diversa, e siccome parliamo di un'epoca pre-xb, possiamo quindi discutere se la puleggia diversa era semplicemente un accessorio oppure se era destinata ad altri mercati.
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Palmer ha scritto:
potrebbe anche essere.. ma allora perché la mia è starata pur essendo una moto costruita per il mercato europeo e con contakilometri? insomma, è chiaro che non è uscita starata di fabbrica, ma il vecchio proprietario ha messo su una puleggia diversa, e siccome parliamo di un'epoca pre-xb, possiamo quindi discutere se la puleggia diversa era semplicemente un accessorio oppure se era destinata ad altri mercati.
Già, qui bisognerebbe chiedere a qualcuno che ne sa di storia delle vecchie Buell....
Come nota a fondo pagina: le XB del 2003 avevano il pignone da 30 e la puleggia da 72 denti; dal 2004 in poi pignone da 27 e puleggia da 65 denti...
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
potrebbe anche essere.. ma allora perché la mia è starata pur essendo una moto costruita per il mercato europeo e con contakilometri? insomma, è chiaro che non è uscita starata di fabbrica, ma il vecchio proprietario ha messo su una puleggia diversa, e siccome parliamo di un'epoca pre-xb, possiamo quindi discutere se la puleggia diversa era semplicemente un accessorio oppure se era destinata ad altri mercati.
Già, qui bisognerebbe chiedere a qualcuno che ne sa di storia delle vecchie Buell....
Come nota a fondo pagina: le XB del 2003 avevano il pignone da 30 e la puleggia da 72 denti; dal 2004 in poi pignone da 27 e puleggia da 65 denti...
E' certamente anche possibile che le pulegge diverse siano state montate post 2003, ovvero montando quelle delle prime xb9.. Comunque la mia fonte riguardo alla differenza tra puleggia americane e europee sulle X1 era pinuz, un cavallo di razza non c'è dubbio, ma sul quale non punterei nemmeno una nocciolina .
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Palmer ha scritto:
Jason ha scritto:
Palmer ha scritto:
potrebbe anche essere.. ma allora perché la mia è starata pur essendo una moto costruita per il mercato europeo e con contakilometri? insomma, è chiaro che non è uscita starata di fabbrica, ma il vecchio proprietario ha messo su una puleggia diversa, e siccome parliamo di un'epoca pre-xb, possiamo quindi discutere se la puleggia diversa era semplicemente un accessorio oppure se era destinata ad altri mercati.
Già, qui bisognerebbe chiedere a qualcuno che ne sa di storia delle vecchie Buell....
Come nota a fondo pagina: le XB del 2003 avevano il pignone da 30 e la puleggia da 72 denti; dal 2004 in poi pignone da 27 e puleggia da 65 denti...
E' certamente anche possibile che le pulegge diverse siano state montate post 2003, ovvero montando quelle delle prime xb9.. Comunque la mia fonte riguardo alla differenza tra puleggia americane e europee sulle X1 era pinuz, un cavallo di razza non c'è dubbio, ma sul quale non punterei nemmeno una nocciolina .
Servirebbe Zanna!
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati