Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 03 apr 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2012, 14:11
Messaggi: 515
Località: settimo torinese
Dunque vi pongo questo quesito:
La mia XB2010 quindi con 2 sensori lambda al momento monta filtro K&N, e uno scarico sebring catalizzato che di per sè non ha la valvola regolabile, per cui il cavetto regolatore d'acciaio che parte dall'airbox è sempre stato staccato e non ho avuto problemi o spie accese in merito.
Se dovessi scatalizzare il sebring, in quanto sento la moto chiusa e strozzata, tra l'altro la parte dello scarico col catalizzatore si sta cuocendo e colorando, andrei in contro a problemi di accemsione spie relative a sonde lambda etc etc ???

GURU del Forum fatevi avanti :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Gianni

..............."Your heart is free, have the courage to follow it."


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 03 apr 2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Assolutamente libero di scatalizzre.. Ho anche io la 2010 con doppia lambda.. Monto filtro k&n e drummer .. Quindi libero di dbk e catalizzatore.. Non succede assolutam nulla.. La moto probabilmente smagrisce un po' ma le 2 lambda per quel che possono cercano di ottimizzanti la carburazione.. Nessun rilevamento da parte di nulla che hai scatalizzato.. VAI TRANQUILLO.. :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 03 apr 2014, 21:32 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
La senti strozzata non per il catalizzatore ma perché è magra di carburazione

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 03 apr 2014, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
A meno che tu nn abbia la valvola allo scarico sempre chiusa... Se scolleghi il cavo e la lasci libera lei rimane chiusa devi controllare.. Caso mai aprila e tienila aperta con del fil di ferro..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 03 apr 2014, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
maxb12 ha scritto:
Assolutamente libero di scatalizzre.. Ho anche io la 2010 con doppia lambda.. Monto filtro k&n e drummer .. Quindi libero di dbk e catalizzatore.. Non succede assolutam nulla.. La moto probabilmente smagrisce un po' ma le 2 lambda per quel che possono cercano di ottimizzanti la carburazione.. Nessun rilevamento da parte di nulla che hai scatalizzato.. VAI TRANQUILLO.. :: new157 ::

Perdonami Max, quindi non hai rimappato tu ?
E la moto non scoppia in rilascio, va bene uguale?
Anche io ho una xb 12 my2010 stock....il meccanico hd ( che comunque a detta di molti ne sa!) mi consiglia vivamente di lasciar perdere rimappature varie e di andare solo di scarico decatalizzato, la doppia sonda secondo lui compenserebbe abbastanza bene.
Boh...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 03 apr 2014, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Allora io ti parlo per esperienza personale .... La mia moto è quella che vedi in firma... Monto drummer filtro k&n e colli originali.. "Perché io sono uno dei pochi che crede nei colli più piccoli per una miglior resa ai bassi" la moto andava bene senza rimappare con varie configurazioni...

1 scarico originale con valvola bloccata aperta...
2 scarico originale SCATALIZZATO valvola bloccata aperta..
3 scarico gpr filtro k&n
4 e ultima drummer filtro k&n

L estate scorsa ho deciso assieme a uly73 di rimappare quindi abbiamo ingrassato tutto il range di erogazione Del 3% la moto adesso va bene ma andava bene anche prima di rimappare.. :: new157 ::

Di xb2010 ne ho avute 2 vanno bene senza rimappare se cambi i colli magari il discorso cambia ma così com'é vai tranquillo :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 06:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Matador on buell ha scritto:
Dunque vi pongo questo quesito:
La mia XB2010 quindi con 2 sensori lambda al momento monta filtro K&N, e uno scarico sebring catalizzato che di per sè non ha la valvola regolabile, per cui il cavetto regolatore d'acciaio che parte dall'airbox è sempre stato staccato e non ho avuto problemi o spie accese in merito.
Se dovessi scatalizzare il sebring, in quanto sento la moto chiusa e strozzata, tra l'altro la parte dello scarico col catalizzatore si sta cuocendo e colorando, andrei in contro a problemi di accemsione spie relative a sonde lambda etc etc ???

GURU del Forum fatevi avanti :supergreen: :supergreen: :supergreen:

Gianni scatalizzaaaa, non fai altro che fare un favore alla tua Buell!!! :: new100 ::

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 08:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
pab46 ha scritto:
Matador on buell ha scritto:
Dunque vi pongo questo quesito:
La mia XB2010 quindi con 2 sensori lambda al momento monta filtro K&N, e uno scarico sebring catalizzato che di per sè non ha la valvola regolabile, per cui il cavetto regolatore d'acciaio che parte dall'airbox è sempre stato staccato e non ho avuto problemi o spie accese in merito.
Se dovessi scatalizzare il sebring, in quanto sento la moto chiusa e strozzata, tra l'altro la parte dello scarico col catalizzatore si sta cuocendo e colorando, andrei in contro a problemi di accemsione spie relative a sonde lambda etc etc ???

GURU del Forum fatevi avanti :supergreen: :supergreen: :supergreen:

Gianni scatalizzaaaa, non fai altro che fare un favore alla tua Buell!!! :: new100 ::



:: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2012, 14:11
Messaggi: 515
Località: settimo torinese
Ok settimana prox proverò a sentire il meccanico per scatalizzare lo scarico.
Come avevo detto all'inizio, il sebring non ha la valvola di regolazione scarichi, quindi il cavetto che parte dall'airbox è sempre stato staccato.

_________________
Gianni

..............."Your heart is free, have the courage to follow it."


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32
Messaggi: 434
Località: lonato D/G Brescia
Io ho la moto di Max che aveva prima 2010...fidati che quando l'ho presa andava veramente d m....a allora 2010 se non mappi mantieni catalizzatore...se scatalizzi o meglio levi contropressione e aumenti flusso aria in ingresso(filtro k&n) per forza di cosa devi ingrassare(cioè rimappare) :: sp ::

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
quant ghe de na ghe de na!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
B&j nn dire cazzate... La moto che avevo io che hai comprato montava un rs420 più tappato dell originale e sai benissimo che era per quello che nn andava.. Ma cosa ne sai di moto che vanno forte tu? Che nn hai mai superato i 120cv sotto il deretano... :supergreen:

:: new157 ::

Io adesso ho la stessa tua moto e nn mi risulta che l ultima uscita la tua andasse più forte della mia.. Non ero rimappato e montavo un gpr della seconda guerra mondiale con filtro k&n ..... Ops scusa forse la mia va di meno ma il mio polso la fa andare di più? Mah.. [smilie=f_car050.gif]

Si rimappa se cambi i colli quello si... :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32
Messaggi: 434
Località: lonato D/G Brescia
....no era il 408 mod non catalizzato e non omologato :supergreen: ....

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
quant ghe de na ghe de na!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32
Messaggi: 434
Località: lonato D/G Brescia
Per la precisione la precedente ne aveva 140cv...

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
quant ghe de na ghe de na!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
:: emo :: [smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
b&j81 ha scritto:
Io ho la moto di Max che aveva prima 2010...fidati che quando l'ho presa andava veramente d m....a allora 2010 se non mappi mantieni catalizzatore...se scatalizzi o meglio levi contropressione e aumenti flusso aria in ingresso(filtro k&n) per forza di cosa devi ingrassare(cioè rimappare) :: sp ::

E Scusami.....se scattalizzi....o comunque monti un drummer lasciando filtro l'aria originale e non rimappi? Non dovrebbe andar bene uguale?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 04 apr 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Tony.. Io ho drummer fatto da b&j "il sound lascia un po' a desiderare" ma nn e fatto malissimo... Filtro aperto e sono andato in giro senza rimappare e la moto andava bene .. Ho rimappato e ingrassato del 3% così tanto perché va di moda farlo.. La moto va bene ma non è che ho sentito questa grande differenza... Insomma qui si fanno modifiche COLLETTORI SCARICHI E RITOCCHI ALLE CENTRALINE con la convinzione che le Buell diventino dei missili terra aria ma il motore Buell più di tanto nn va ... Si può OTTIMIZZARE l erogazione ma pretendere miracoli o aumenti di cavalleria no... Se vogliamo fare andare le nostre Buell bisogna mettere mano al motore... Quindi lascia stare le leggende metropolitane fai la modifica tranquillamente se proprio vuoi migliorare l erogazione rimappi... :: new157 :: ma credimi le 2010 vanno sempre bene ... :: new157 ::

Vai di scarico filtro aperto ... E divertiti.. Abbiamo 2 lambda che compensano fin che possono... Quindi..... [smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 05 apr 2014, 22:31 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
tony_geo ha scritto:
maxb12 ha scritto:
Assolutamente libero di scatalizzre.. Ho anche io la 2010 con doppia lambda.. Monto filtro k&n e drummer .. Quindi libero di dbk e catalizzatore.. Non succede assolutam nulla.. La moto probabilmente smagrisce un po' ma le 2 lambda per quel che possono cercano di ottimizzanti la carburazione.. Nessun rilevamento da parte di nulla che hai scatalizzato.. VAI TRANQUILLO.. :: new157 ::

Perdonami Max, quindi non hai rimappato tu ?
E la moto non scoppia in rilascio, va bene uguale?
Anche io ho una xb 12 my2010 stock....il meccanico hd ( che comunque a detta di molti ne sa!) mi consiglia vivamente di lasciar perdere rimappature varie e di andare solo di scarico decatalizzato, la doppia sonda secondo lui compenserebbe abbastanza bene.
Boh...



Non compensa una cippa......è magra e rimane magra....mi sa che il meccanico hd come il 98% dei meccanici hd di buell non ne sa :: new67 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 05 apr 2014, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23
Messaggi: 370
Località: Area 51, dietro l'Esselunga
X-LITE ha scritto:
tony_geo ha scritto:
maxb12 ha scritto:
Assolutamente libero di scatalizzre.. Ho anche io la 2010 con doppia lambda.. Monto filtro k&n e drummer .. Quindi libero di dbk e catalizzatore.. Non succede assolutam nulla.. La moto probabilmente smagrisce un po' ma le 2 lambda per quel che possono cercano di ottimizzanti la carburazione.. Nessun rilevamento da parte di nulla che hai scatalizzato.. VAI TRANQUILLO.. :: new157 ::

Perdonami Max, quindi non hai rimappato tu ?
E la moto non scoppia in rilascio, va bene uguale?
Anche io ho una xb 12 my2010 stock....il meccanico hd ( che comunque a detta di molti ne sa!) mi consiglia vivamente di lasciar perdere rimappature varie e di andare solo di scarico decatalizzato, la doppia sonda secondo lui compenserebbe abbastanza bene.
Boh...



Non compensa una cippa......è magra e rimane magra....mi sa che il meccanico hd come il 98% dei meccanici hd di buell non ne sa :: new67 ::


Esatto.
Le lambda aggiustano solo piccoli parametri legati all'ambiente esterno.
Variazioni di temperatura, altimetria (quindi variazione di ossigeno nell'atmosfera), ma non agiscono sulla carburazione della moto.
Poi ho, se uno pensa che la propria Buell sia dotata di cervello pensante come KITT, sono giustamente fatti suoi.
Ma da qui a dire che due sonde lambda compensano la presenza di uno scarico aperto e di un filtro K&N, ne passa...

_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 06 apr 2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 feb 2008, 01:32
Messaggi: 434
Località: lonato D/G Brescia
tony_geo ha scritto:
b&j81 ha scritto:
Io ho la moto di Max che aveva prima 2010...fidati che quando l'ho presa andava veramente d m....a allora 2010 se non mappi mantieni catalizzatore...se scatalizzi o meglio levi contropressione e aumenti flusso aria in ingresso(filtro k&n) per forza di cosa devi ingrassare(cioè rimappare) :: sp ::

E Scusami.....se scattalizzi....o comunque monti un drummer lasciando filtro l'aria originale e non rimappi? Non dovrebbe andar bene uguale?


Perderesti cmque ai bassi....fidati o configurazione originale opputre trittico scarico,filtro,mappa se contatti gigi1313 del forum lui con poca spesa t fa una mappa perfetta...x quanto riguarda gli scarichi non e' tanto drummer o altro ma aperto o chioso dopo va solo a gusti estetici e rumore preferito :: new157 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
quant ghe de na ghe de na!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio sensori lambda 2010 - spia - scatalizzare
 Messaggio Inviato: 08 apr 2014, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Non metto voce in capitolo.:.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010