Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frenata.
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
Carissimi, (che ca...o di inizio:mrgreen: :mrgreen: , cmq.) chiedo a voi, per rendere più efficare la frenata della mia 12S come posso fare ? Mi rendo conto che quando freno vorrei che fosse gli spazzi di frenata fossero + brevi :shock: :shock:, è solo una questione di:
1) è solo una mia sensazione ? :?
2) basta solo cambiare le pastiglie e metterci un tipo + performate ? :?
3) meglio ancora se si cambia la "pompa" ? :?
Denkyu a tutti, o magici !!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Mio consiglio

pasticche SBS sinterizzate e se proprio vuoi di più ancora pompa Brembo 16x18 :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Allora io ho provato mettere il disco della braking tenendo le stesse pastiglie e devo dire che la frenata è migliorata. Poi ho messo il disco della alth e devo dire che frena un pò meno rispetto al braking però dovrebbe avere una durata maggiore....

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 14:48 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
pompa radiale e pinza a 8 pistoncini, così strappi le forcelle :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Pompa radiale Brembo 19x21, paste sinterizzate, doppio disco e pinza a 8 pistoni, cosí ad ogni frenata la moto riduce la sua lunghezza tra ruota e ruota circa 5 cm e a te ti cresceranno le vene varicose negli avambraccI :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Scherzi a parte ho appena ricevuto la mia pompa Brembo e credo che sia + che sufficiente :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: h
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
Denkyu, yu ar oll fantastic for dhe spiid :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!! ies, sono un mago in inglese !!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Sbs sint ... e sono a posto! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frenata.
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
maci ha scritto:
Carissimi, (che ca...o di inizio:mrgreen: :mrgreen: , cmq.) chiedo a voi, per rendere più efficare la frenata della mia 12S come posso fare ? Mi rendo conto che quando freno vorrei che fosse gli spazzi di frenata fossero + brevi :shock: :shock:, è solo una questione di:
1) è solo una mia sensazione ? :?
2) basta solo cambiare le pastiglie e metterci un tipo + performate ? :?
3) meglio ancora se si cambia la "pompa" ? :?
Denkyu a tutti, o magici !!!!


io uso solo il freno posteriore che quello anteriore è troppo agressivo. :mrgreen: :mrgreen:

sto facendo montare una pompa radiale nissin da 17x18 ... prossima settimana vi faccio sapere come va.

ciao

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
Dieghe ha scritto:
Mio consiglio

pasticche SBS sinterizzate e se proprio vuoi di più ancora pompa Brembo 16x18 :wink:


è la soluzione miglio che ho trovato anche io...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
La pompa è 16-18 no 17-18. :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 lug 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Plutonio915 ha scritto:
La pompa è 16-18 no 17-18. :mrgreen: :mrgreen:


Non è Brembo ... ho preso una nissin.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04
Messaggi: 339
Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
ma montando una pompa nissin , si può mantenere il disco originale o bisogna cambiare e montare una coppia di dischi???
Ho visto che ne esistono di due tipi di pompa : da 17 o da 19 , qual'è quella migliore???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
venciu12s ha scritto:
ma montando una pompa nissin , si può mantenere il disco originale o bisogna cambiare e montare una coppia di dischi???
Ho visto che ne esistono di due tipi di pompa : da 17 o da 19 , qual'è quella migliore???


cambiare il perimetrale? no, non ne vedo il motivo. di seguito qualche considerazione sulle radiali da una vecchia discussione.

ciao

Cita:
16x18 o 16x16?


il primo numero è il diametro del pistone. il secondo la distanza dal fulcro della leva. e questo lo sappiamo.

la pressione impressa sul disco, quindi la forza frenante, è proporzionale al volume di olio spostato. il volume di olio spostato dipende dal diametro del pistone (che è uguale in entrambi i casi) e dal movimento del pistone lungo il suo asse. il movimento del pistone dipende dipende dalla distanza dal fulcro e dall'angolo di inclinazione della leva. ergo se hai un pistone più lontano dal fulcro (1 a parità di movimento della leva muovi più olio e quindi applichi maggiore forza al disco. per lo stesso motivo un pistone a 18mm dal fulcro richiederà più forza per essere movimentato di quanta ne chiede un pistone da 16. in teoria dovrebbe essere più modulabile il 16x18. in pratica che cazzo ne so??!!

se invece prendi un pompa da 17 o 20 il pistone avrà bisogno di minore corsa per movimentare la quantità di olio a parità di frenata e quindi minore movimento della leva e cioè minore modulabilità della frenata.

tutta sta supercazzola per dire che cmq non ce ne frega un cazzo di cosa compri l'importante è che ci fai sapere come ti trovi quanto spendi come è andata la spedizione e vogliamo pure le foto.

quant'era la consulenza? 500 euri?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 lug 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
La 17 è per il monodisco la 19 per il doppio disco essendo più aggressiva. :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010