Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collettori di scarico
 Messaggio Inviato: 04 set 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23
Messaggi: 356
Località: imperia (west coast)
ciao ragazzi, qualcuno ha cambiato i collettori della propria xb12 con altri più performanti? che benefici ne ha tratto? io ho questa mezza idea di sostituirli, visto che ho toccato i miei, ammaccando un pò quello inferiore.
Le prestazioni non ne hanno risentito, anche perchè l' ammaccatura non è granchè...però che brutta da vedere! avete consigli per raddrizzare la situazione o per lo meno per mascherarla? (io avevo pensato ad un paio di giri di nastro termico nero, od una miccola protezione artigianale di alluminio)
Avevo pensato anche ad un bell' adesivo... ma.....:wink:[/img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettori di scarico
 Messaggio Inviato: 04 set 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16
Messaggi: 1254
Località: Torino
Puoi postare qualche foto dei collettori...... :shock: ............ può essere utile vedere il danno per consigliarti ...... :wink:

_________________
Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!

XB9sx MY'05 DARK


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2006, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
So che dei buoni tecnici e non tennici :mrgreen: li smontano li mettono in pressione con aria compressa e li scaldano con la fiamma oss.
Poi li rivernici con vernice termica.
Non so se si puo fare con quelli delle Buell.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2006, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23
Messaggi: 356
Località: imperia (west coast)
....già io lo facevo con la marmitta del mio ktm 250', panciuta come un trombone...però veniva bene solo perchè fatta di "latta". Ci avevo pensato ma con gli scarichi buell ho i miei dubbi...e tra l' altro l' operazione di smontaggio non è neanche semplice. :cry: ...
ecco la foto del danno.......
Immagine
non ridete!.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2006, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00
Messaggi: 2476
Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
saimon ha scritto:
....già io lo facevo con la marmitta del mio ktm 250', panciuta come un trombone...però veniva bene solo perchè fatta di "latta". Ci avevo pensato ma con gli scarichi buell ho i miei dubbi...e tra l' altro l' operazione di smontaggio non è neanche semplice. :cry: ...
ecco la foto del danno.......
Immagine
non ridete!.....


scusate ma sto O.T. e non è una novità :mrgreen:
vedendo la foto di saimon mi è venuto un dubbio...per togliere lo scolapasta posso montare solo il porta targa (rizoma o simili) o devo prendere anche l'altro pezzo che circonda la luce post per intenderci?

ringrazio per la pazienza
:wink:

_________________
[smilie=36.gif] SiVisPacemParaBellum [smilie=36.gif]
METEO
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
ma a vederli non mi sembrano cosi spessi...
Saimon prova con la fiamma al massimo non funziona.
Il problema piu grossso mi sa che è smontare il collettore del cilindro post...
Forse ci vuole anche qualche chiave particolare...
Per Kod se ti avventuri nel taglio dello scolapasta poi gli applichi un qualsiasi portatarga.
Il problema è se poi trovi qualche carab un po sxxxxzo che ti manda alla revisione e non hai piu il portatarga che sporge a sufficienza :?

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2006, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
visto che sono in inox potresti cercare qualche bravo carrozziere disposto a tirarti fuori la botta! :wink:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18
Messaggi: 720
Località: Senigallia
Ciao saimon, il codino che monti è rizoma? con o senza luce?

_________________
Ciao belli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23
Messaggi: 356
Località: imperia (west coast)
il codino è rizoma, così come il portatarga e la luce: devo dire che è molto bello da vedere, con la luce azzurrina che illumina la targa e parte della ruota post, poi è regolabile ed ha i supporti per le frecce originali.
Si monta in un paio di ore a prendersela comoda, e occorre solo fare i fori nel codino per le uscite dei cavi. Il kit comlpeto costa 229 euri. E poi levare lo scolapasta originale è comunque una soddisfazione...brutto e pesante....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18
Messaggi: 720
Località: Senigallia
Gia ordinato da angelo era solo per sapere se era rizoma e se eri soddisfatto.
Non sapevo che bisognava fere i buchi nel nuovo codino.
La luce azzurrina a led o no?

_________________
Ciao belli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2006, 12:34 
 
saimon ha scritto:
....già io lo facevo con la marmitta del mio ktm 250', panciuta come un trombone...però veniva bene solo perchè fatta di "latta". Ci avevo pensato ma con gli scarichi buell ho i miei dubbi...e tra l' altro l' operazione di smontaggio non è neanche semplice. :cry: ...
ecco la foto del danno.......
Immagine
non ridete!.....


Praticamente hai dei collettori Micron-Serpent aggratiss!!!!! :mrgreen:

personalmente fascerei i collettori e basta!!!!! :wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23
Messaggi: 356
Località: imperia (west coast)
...per il led ci dovrei guardare, ma mi pare di si...
ho dovuto praticare 3 fori, uno centrale per la luce targa e 2 per il passaggio cavi frecce, tutti e 3 di circa mezzo cm o poco più di diametro nella zona inferiore del codino che avvolge la luce stop..altrimenti non saprei da dovre far uscire i collegamenti..Suppongo che chi voglia montare freccine piccole debba fare la stessa cosa, creare ovvero un' alloggio per avvitarle.
I cavi un pò si vedono, ma vabbè...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23
Messaggi: 356
Località: imperia (west coast)
..mmhh...qualcuno ha fasciato i collettori con nastro e posta la foto? come vengono? si possono fasciare senza smontarli?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 11:18
Messaggi: 720
Località: Senigallia
chiedere a robuell ma è un po che non scrive sul forum

_________________
Ciao belli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 set 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16
Messaggi: 1254
Località: Torino
Pampanus ha scritto:
Gia ordinato da angelo era solo per sapere se era rizoma e se eri soddisfatto.
Non sapevo che bisognava fere i buchi nel nuovo codino.
La luce azzurrina a led o no?


Quel codino della Rizoma lo monta anche Ginger, non ha i led ed il supporto è in resina, mentre se vuoi il led e il suppoto in metallo c'è il codino rcc (ma non è regolabile e niente luce azzurina)! :supergreen:

_________________
Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!

XB9sx MY'05 DARK


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010