Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CARTER FRIZIONE
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
PARI PARI DAL FORUM DELLA TRIBU', CHIEDO CONSIGLIO ANCHE QUI:
Della serie "scopro sempre cose nuove",dopo aver capito che l'ingranaggio pompa olio era nel DNA della Buell,che se la trovi distesa a terra è perchè il cavalletto è andato a puttane senza avvisarti,che il freno anteriore si scioglie con il caldo,ora scopro )e forse primo fra tutti) che il carter frizione,su cui,con soluzione discutibile lavora il comando della frizione, CEDE lasciandoti a piedi..
Ditemi che non sono il solo ad aver avuto questo tipo di DANNO,perchè questo,non è un guasto...
Immagine
Immagine
Immagine
come potete notare,il piattello del comando frizione lavora appoggiato su un labbro creato nel carter, il quale ha ceduto strutturalmente in tutta la sua parte sx e parte della dx..nell'ultima foto si vedono i pezzi mancanti..(che giravano per la frizione..)
Ditemi: è già capitato a qualcuno??Modifiche??Cause??Soluzioni??

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56
Messaggi: 100
Azz!!!!
Non Finirò Mai di stupirm con queste fantastiche assurde buell


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
tranquillo non sei l'unico, già a parecchie persone è successo! :?

di solito la rottura proviene sempre da una precedente caduta/botta violenta.

ma casso, mi dico io, perchè non farlo in acciaio inox, si prendono si un paio di kg, ma almeno non si rompe!!!! :evil:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
teo883 ha scritto:
tranquillo non sei l'unico, già a parecchie persone è successo! :?

di solito la rottura proviene sempre da una precedente caduta/botta violenta.

ma casso, mi dico io, perchè non farlo in acciaio inox, si prendono si un paio di kg, ma almeno non si rompe!!!! :evil:

Ciao Teo,mi fa piacere sapere di non essere l'unico,mi spiace però sapere,che se agli altri è successo dopo una caduta o una botta,con me questo non è valido:mai caduto,e se si esclude qualche calcio alla leva del cambio,non c'è stata nessuna botta.. :roll: :roll:
Come è stata risolta la cosa??qualcuno lo sa??
Immagino con la sostituzione del carter per intero,ma in alternativa??esiste nulla??
Grazie in anticipo...

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 21:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
temo che dovrai ricomprare il pezzo. Per quanto possa valere, a me non risulta una casistica così vasta... :roll:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Janez7 ha scritto:
teo883 ha scritto:
tranquillo non sei l'unico, già a parecchie persone è successo! :?

di solito la rottura proviene sempre da una precedente caduta/botta violenta.

ma casso, mi dico io, perchè non farlo in acciaio inox, si prendono si un paio di kg, ma almeno non si rompe!!!! :evil:

Ciao Teo,mi fa piacere sapere di non essere l'unico,mi spiace però sapere,che se agli altri è successo dopo una caduta o una botta,con me questo non è valido:mai caduto,e se si esclude qualche calcio alla leva del cambio,non c'è stata nessuna botta.. :roll: :roll:
Come è stata risolta la cosa??qualcuno lo sa??
Immagino con la sostituzione del carter per intero,ma in alternativa??esiste nulla??
Grazie in anticipo...

se la moto è ancora in garanzia, corri dal conce!
altrimenti cambi il carter completo o se conosci qualche bravo saldatore di alluminio lo fai riparare! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
ebay purtroppo!! :wink: Oppure vai anche sul sito di Luis...vende anche pezzi usati tra cui il carter lato frizione!! :wink: :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ott 2009, 01:04 
 
IO CEL'HO MA NERO!!!


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010