Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tendicinghia FreeSpirits su Ulysses? E' compatibile?
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Ragazzi chi mi ama sa che ho preso da TwinMotorcycles, assieme ad altre cose, il tendicinghia molleggiato della FreeSpirits, da montare sulla mia Ulysses 2009.

Ora, sul forum ci sono diverse persone, a partire da Uly, che dicono di averlo montato sui modelli "lunghi" (Ulysses, STT, SS) senza problemi.

Invece SpeedLu e il mio mecca (che ha una Ulysses) hanno provato, qualche anno fa, con risultati deludenti (la cinghia non veniva tesa a dovere).

Il fatto è che a quanto pare il supporto della puleggia è DIVERSO nelle "lunghe" (ha proprio un codice particolare diverso), più lungo.
E a mettere il tendicinghia FreeSpirits la puleggia, a riposo, finisce per non essere nella posizione corretta, e la cinghia "tende a uscire".

Pensieri? Esperienze? Opinioni?

Ho chiamato FreeSpirits oggi, ma non mi hanno passato Marcello, riproverò domani. Voglio capire cosa devo fare per montarlo, perchè è troppo figo e lo voglio (o poi l'ho già pagato... eccheccaxxo!)

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
uly lo ha sotto...chiedi a lui!!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
appunto, ho già saputo la sua versione, volevo sapere se c'erano altri che hanno provato e con che esito :supergreen:

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
se vuoi te lo compro io :supergreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
mo vediamo, considera che è ancora imballato...quindi al massimo te lo faccio pagare come il nuovo, e le s.s. le faccio a carico mio.

altrimenti lo rispedisco a TwinMotorcycles per il rimborso! :supergreen:

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ascanio ha scritto:
appunto, ho già saputo la sua versione, volevo sapere se c'erano altri che hanno provato e con che esito :supergreen:
fa cagare.
non rimane in asse e la pista della cinghia non è mai ben coperta....
spessori o no, se ha la mezzaluna originale non ne esci:
o sbatti contro la mezzaluna o hai la puleggia che esce dalla cinghia...
:evil:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
ecco ma perchè questi signori non si tirano su i calzoni e risolvono questi problemi?
in fin dei conti stiamo parlando di 140 euro per un banalissimo pezzo di (metallo, è allu?) fresato, non è astrofisica, potrebbero almeno FARLO BENE!!!

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
1) La rotella è più larga della cinghia, quindi o esce di qua o esce di la o esce di qua e di la....

2) Boh.... :?

3) Manuvellatevi!!! :xmasgreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
3) già fatto.

... e mo?

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 feb 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Ascanio... ma ancora?? FITTA !! FITTA!!! mettilo su sto kazzo di tendicinghia... e gli spessorini servono apposta per trovare la posizione giusta tra... farci girare sopra la cinghie e non cozzare contro la mezzaluna...

...ma sto ragazzaccio non si fida !!! :: bur ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
OK, responso definitivo: il tendicinghia FreeSpirits NON E' compatibile con la Ulysses, e con gli altri modelli a passo lungo, che montano un supporto puleggia specifico (più lungo).

Oggi al telefono quelli di FreeSpirits mi dicono che non l'hanno mai provato a montare su una Ulysses, e che se il mio mecca (che conoscono) dice che non ci sta, non ci sta.

Ergo, li ho invitati a rettificare la descrizione sul sito internet, perchè è inaccurata (di fatto NON E' compatibile con "tutti i modelli XB").
Ho inoltre contattato TwinMotorcycles dicendo la stessa cosa, e chiedendo un rimborso.

Stavo pensando però che probabilmente conviene a tutti se lo spedisco a qualcuno in Italia, per venderlo.

Lo potrei spedire per una cifra tonda: € 135.00. E' quello nero, con la molla gialla, ancora imballato.

A me costerebbe di più rispedirlo indietro in Olanda... e a chi se lo prende costerebbe di più farselo spedire da FS.

Ora lo metto in bancarella!

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2011, 14:06 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ ascanio - Grazie della info... Ci stavo facendo un pensierino anch'io ma vedendo la tua esperienza mi tiro indietro....

Mi spiace per te, ma sono sicuro che ci metti un'attimo a venderla :wink:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
mah... ci do a mucchio... :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ascanio ha scritto:
OK, responso definitivo: il tendicinghia FreeSpirits NON E' compatibile con la Ulysses, e con gli altri modelli a passo lungo, che montano un supporto puleggia specifico (più lungo).

Oggi al telefono quelli di FreeSpirits mi dicono che non l'hanno mai provato a montare su una Ulysses, e che se il mio mecca (che conoscono) dice che non ci sta, non ci sta.

Ergo, li ho invitati a rettificare la descrizione sul sito internet, perchè è inaccurata (di fatto NON E' compatibile con "tutti i modelli XB").
Ho inoltre contattato TwinMotorcycles dicendo la stessa cosa, e chiedendo un rimborso.

Stavo pensando però che probabilmente conviene a tutti se lo spedisco a qualcuno in Italia, per venderlo.

Lo potrei spedire per una cifra tonda: € 135.00. E' quello nero, con la molla gialla, ancora imballato.

A me costerebbe di più rispedirlo indietro in Olanda... e a chi se lo prende costerebbe di più farselo spedire da FS.

Ora lo metto in bancarella!



si chiama PRESSAPOCHISMO!
e non aggiungo altro.
:evil:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
ho visto delle foto comparative dei supporti puleggia, e in effetti quelle a passo lungo hanno un angolo diverlo, ma la lunghezza sembra la stessa...

cmq, di fatto si, c'è del pressapochismo, che a me non sta bene.

fra l'altro pur avendo specificato che FreeSpirits ha ammesso che il suo articolo NON E' compatibile con la Ulysses, contattando Martin di TwinMotorcycles, lui dice che loro hanno fatto le loro verifiche e che per loro è compatibile... mah....
a me che il 50% delle volte funzioni non mi interessa...

se non accettano il reso li sputtano

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ascanio ha scritto:
ho visto delle foto comparative dei supporti puleggia, e in effetti quelle a passo lungo hanno un angolo diverlo, ma la lunghezza sembra la stessa...

cmq, di fatto si, c'è del pressapochismo, che a me non sta bene.

fra l'altro pur avendo specificato che FreeSpirits ha ammesso che il suo articolo NON E' compatibile con la Ulysses, contattando Martin di TwinMotorcycles, lui dice che loro hanno fatto le loro verifiche e che per loro è compatibile... mah....
a me che il 50% delle volte funzioni non mi interessa...

se non accettano il reso li sputtano



8)

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 feb 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Ok ho reagito male al primo messaggio di Martin,
Ha accolto la mia richiesta di reso.

Aspetto di vedere se qualcuno lo vuole comprare cosi risparmio una grana e siamo tutti piu felici! :)

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 feb 2011, 00:20 
Non connesso

Iscritto il: 24 dic 2008, 17:23
Messaggi: 56
non so dell ulisse perche' non l ho avuta ma il tendicinghia originale sia della long che della corta e' lo stesso io avevo una long ora e cort hahaha e il tendicinghia originale ha lo stesso codice per tutte e due cambia l inclinazione perche' il forcellone e' diverso per il resto nin so


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010