Autore |
Messaggio |
bettyboop
|
Oggetto del messaggio: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 09:47 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 00:49 Messaggi: 21
|
Ciao a tutti ho un grosso problema...ho una xb12s del 2004 e siamo uscite poche volte...una volta si e' rotto il cuscinetto reggispinta una volta la frizione una volta il tasto d'accensione e l'ultima e' successo il week end scorso, stavo scendendo a Senigallia con amici, da Ferrara a Rimini tutto ok, a parte il fatto che secondo me scalda più del normale, arrivati a Rimini ha fatto una decina di metri strattonando poi e' morta, una famiglia me l'ha ospitata in cortile ho proseguito il viaggio da passeggero e il giorno dopo al ritorno sono andata a riprenderla, sembrava tutto ok, mi ha riportata quasi a casa...mancavano 5 km ed e' morta ancora  ......cosa può essere?  Grazie!
_________________ bettyboopbuell
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 09:52 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
c'è un sensore temperatura nel cilindro posteriore che se rileva una temperatura troppo alta fa andare la moto a 1 cilindro in pratica toglie corrente a 1 candela ( è una sicurezza impostata nella centralina) . la moto va una mazza e tu ti fermi cosi si raffredda prima di creare danni La ventola gira regolarmente? 
|
|
 |
|
 |
bettyboop
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 10:37 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 00:49 Messaggi: 21
|
Hai centrato in pieno il problema infatti era legatissima...la ventola funziona e si accende spesso, e' la mia prima moto non me ne intendo molto come posso fare x risolvere il problema?
_________________ bettyboopbuell
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 10:40 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
Si ma se è del 2004 manco ha il cataanalbobbizzatore e quindi non dovrebbe scaldare molto... oltretutto la ventola funziona... non è che gira poco olio o quel che c'è gira male?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 12:23 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 12:30 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
se sai come fare controlla livello olio motore caldo moto sul cavalletto laterale sviti tappo sul forcellone (quello sopra) togli tappo e pulisci astina con straccio riavviti il tappo ri-togli il tappo e guardi se sei a livello con l'olio ( ci sono le tacchette) in caso di mancaza aggiungi poco per volta finchè non sei a livello ( mai superare il massimo altrimenti devi togliere l'eccesso con un siringone) probabile sia poco e il motore della tua moto è raffreddato ad aria-olio 
|
|
 |
|
 |
bettyboop
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 12:38 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 00:49 Messaggi: 21
|
L'olio l'ho controllato a motore freddo prima di partire ed era perfetto oggi provo a fre un giro e con motore caldo lo ricontrollo. Per ora grazie poi ti aggiorno! 
_________________ bettyboopbuell
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 12:50 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
l'olio si controlla a motore caldo e la moto deve stare su cavalletto laterale....
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 13:16 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
raveboy84 ha scritto: l'olio si controlla a motore caldo e la moto deve stare su cavalletto laterale.... credo centri poco l'olio Ci vorrebbe una diagnosi per scremare le ipotesi
_________________ 
|
|
 |
|
 |
bettyboop
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 11 ago 2011, 23:13 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 00:49 Messaggi: 21
|
L'olio e' ok...controllato anche a motore caldo...spero sia un problema di sensori, magari solo da pulire questa domenica diamo un occhiata e il prossimo venerdì sono via con amici così la provo...grazieee ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ bettyboopbuell
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 12 ago 2011, 09:20 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Ingranaggio pompa é stato controllato? Quanti km hai sulla motoretta??
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 12 ago 2011, 13:41 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ciao betty, credo che sia necessario fare un check up con Ecmspy alla tua Buella... Infatti presumo che prima dello spegnimento del motore, ti si accenda la fatidica spia del motore, giusto?? Io credo che il problema sia legato ad uno di questi fattori:
1) Malfunzionamento sonda lambda 2) Qualche cavo scoperto che manda l'impianto eletrrico a massa 3) Malfunzionamento iniettori o pompa benzina.
Non c'è qualche buona anima dalle tue parti che possa fare un controllino alla tua Buella con l'EcmSpy??
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
bettyboop
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 12 ago 2011, 14:20 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 00:49 Messaggi: 21
|
l'ingranaggio della pompa non è stato ancora controllato, la moto ha 20mila km e cmq la spia del motore non si è mai accesa, ha strattonato e si è spenta, dopo un paio di minuti l'ho riaccesa ed andava 1 cilindro solo x quello penso che sia come dice gigi il sensore, sia all'andata che al ritorno si è spenta dopo aver percorso 105 km!! dentro ho dell'olio screaming eagle, domenica la smontiamo e cambiamo tutto compreso il filtro, facciamo la pulizia dei sensori e in caso valuterò l'ecmspy. Grazie ancora 
_________________ bettyboopbuell
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 12 ago 2011, 14:40 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Controlla contatti batterie e fili vari per sicurezza
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: Qual e' il problema? Inviato: 12 ago 2011, 19:56 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Dato che cambi l'olio tira giu la pompa devi solo togliere 2 raccordi e 2 viti!!! Così tolto il dente tolto il dolore!! A 20.000 non é il primo che parte di ingranaggio!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
|