Autore |
Messaggio |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Manutenzione invernale Inviato: 19 nov 2011, 19:28 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
La mia piccola ha quasi raggiunto il traguardo dei 30.000 km, con me ne ha fatti circa 5.000, quindi non ho idea di come sia stata trattata dal precedente proprietario... Cosa mi consigliate di controllare durante la pausa invernale? Io le ho cambiato l'olio del motore e le pastiglie dei freni, ma la bella stagione non mi ha mai dato il tempo di fare tutto a pezzi come si deve Il modello è un MY 2007, conviene controllare anche quel maledetto ingranaggio della pompa dell'olio oppure sono al sicuro? Grazie a tutti e... keep on rockin'! 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 19 nov 2011, 20:53 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Non la fermare.....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 20 nov 2011, 03:21 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Devo farlo, anche se mi dispiace... qui siamo già a 0 gradi e la nebbia speso non permette di vedere cosa succede intorno (cosa fondamentale) 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 21 nov 2011, 11:04 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 21 nov 2011, 11:50 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ai 32.000 km hai un tagliando da effettuare, se hai la possibilità controlla che abbiano fatto bene quello dei 24.000 km, è importante!!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 21 nov 2011, 21:37 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Credo che non sia mai stata tagliandata a dovere, ai 24.000 aveva l'olio del motore nero da fare paura... Quindi, già che ci sono, devo fare lo step dei 24k e quello dei 32k insieme Mi viene da piangere.
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 23 nov 2011, 13:34 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Ho letto sul manuale, ricapitolando: - Guarnizioni delle teste (non c'è scritto, ma voglio cambiarle comunque) - Sostituzione delle candele - Controllo cuscinetti - Controllo di tutti i serraggi - Olio dei freni - Cambio olio alla trasmissione e verifica tensione della catena - Sostituzione della cinghia (mi sembra un po' usurata) - Sostituzione olio delle forcelle (è difficile da cambiare?) Al totale in euro, che non sarà proprio contenuto, aggiungiamo 21 euro e 50 per il vangelo secondo Germano... 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 23 nov 2011, 14:37 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
HELLYEAH ha scritto: Ho letto sul manuale, ricapitolando: - Guarnizioni delle teste (non c'è scritto, ma voglio cambiarle comunque) - Sostituzione delle candele - Controllo cuscinetti - Controllo di tutti i serraggi - Olio dei freni - Cambio olio alla trasmissione e verifica tensione della catena - Sostituzione della cinghia (mi sembra un po' usurata) - Sostituzione olio delle forcelle (è difficile da cambiare?) Al totale in euro, che non sarà proprio contenuto, aggiungiamo 21 euro e 50 per il vangelo secondo Germano...  Ho affrontato il discorso delle guarnizioni delle testate propio la settimana scorsa con il meccanico del' HD di Jesi(AN) , alla quale mi affido ultimamente, e mi ha descritto tale operazione come molto onerosa perchè non basta ruotare il motore , ma occorre tirarlo fuori dal telaio  me lo confermate 
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 23 nov 2011, 16:07 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 25 nov 2011, 18:38 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
marcio ha scritto: HELLYEAH ha scritto: Ho letto sul manuale, ricapitolando: - Guarnizioni delle teste (non c'è scritto, ma voglio cambiarle comunque) - Sostituzione delle candele - Controllo cuscinetti - Controllo di tutti i serraggi - Olio dei freni - Cambio olio alla trasmissione e verifica tensione della catena - Sostituzione della cinghia (mi sembra un po' usurata) - Sostituzione olio delle forcelle (è difficile da cambiare?) Al totale in euro, che non sarà proprio contenuto, aggiungiamo 21 euro e 50 per il vangelo secondo Germano...  Ho affrontato il discorso delle guarnizioni delle testate propio la settimana scorsa con il meccanico del' HD di Jesi(AN) , alla quale mi affido ultimamente, e mi ha descritto tale operazione come molto onerosa perchè non basta ruotare il motore , ma occorre tirarlo fuori dal telaio  me lo confermate  Quante cagate che dicono cazzo,con la engine rotation ti smonto anche le teste i cilindri e se vuoi ance i pistoni...robe da matti. 
_________________  
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 25 nov 2011, 18:40 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
gigilix84 ha scritto: marcio ha scritto: HELLYEAH ha scritto: Ho letto sul manuale, ricapitolando: - Guarnizioni delle teste (non c'è scritto, ma voglio cambiarle comunque) - Sostituzione delle candele - Controllo cuscinetti - Controllo di tutti i serraggi - Olio dei freni - Cambio olio alla trasmissione e verifica tensione della catena - Sostituzione della cinghia (mi sembra un po' usurata) - Sostituzione olio delle forcelle (è difficile da cambiare?) Al totale in euro, che non sarà proprio contenuto, aggiungiamo 21 euro e 50 per il vangelo secondo Germano...  Ho affrontato il discorso delle guarnizioni delle testate propio la settimana scorsa con il meccanico del' HD di Jesi(AN) , alla quale mi affido ultimamente, e mi ha descritto tale operazione come molto onerosa perchè non basta ruotare il motore , ma occorre tirarlo fuori dal telaio  me lo confermate  Quante cagate che dicono cazzo,con la engine rotation ti smonto anche le teste i cilindri e se vuoi ance i pistoni...robe da matti.  Ecco perfetto Per fortuna che qualcosa ho imparato anch'io 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 25 nov 2011, 19:44 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
gigilix84 ha scritto: marcio ha scritto: HELLYEAH ha scritto: Ho letto sul manuale, ricapitolando: - Guarnizioni delle teste (non c'è scritto, ma voglio cambiarle comunque) - Sostituzione delle candele - Controllo cuscinetti - Controllo di tutti i serraggi - Olio dei freni - Cambio olio alla trasmissione e verifica tensione della catena - Sostituzione della cinghia (mi sembra un po' usurata) - Sostituzione olio delle forcelle (è difficile da cambiare?) Al totale in euro, che non sarà proprio contenuto, aggiungiamo 21 euro e 50 per il vangelo secondo Germano...  Ho affrontato il discorso delle guarnizioni delle testate propio la settimana scorsa con il meccanico del' HD di Jesi(AN) , alla quale mi affido ultimamente, e mi ha descritto tale operazione come molto onerosa perchè non basta ruotare il motore , ma occorre tirarlo fuori dal telaio  me lo confermate  Quante cagate che dicono cazzo,con la engine rotation ti smonto anche le teste i cilindri e se vuoi ance i pistoni...robe da matti.  Grazie 
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 25 nov 2011, 22:21 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
scusate se mi intrometto ma perchè spendere soldi quando non ce n'è bisogno, lascia stare le guarnizioni delle teste se è tutto ok, non dico di aspettare che piscino ma perlomeno aspetta una minima intenzione di trafilaggio. Per quanto riguarda il motore fai: cambio olio motore minerale o sintetico 20/50; cambio olio primaria prendi quello harley, è ottimo e registra la catena; cambio candele, filtro benzina e filtro aria, se hai un K&N lavalo con il prodotto apposito e lubrifica e se c'è da registrare, frizione e gas. Per la ciclistica il cambio olio forche se non ti da problemi, aspetterei i 40.000 e cambierei anche i paraoli; controlla il cuscinetto di sterzo e registra il canotto, non lo fare da solo ma vai da uno che lo sa fare altrimenti freghi il cuscinetto, se è tutto ok fai i cuscinetti quando cambi l'olio alle forche; cambia la cinghia se hai detto che è usurata, anche questa operazione se la fai tu occhio a non farle fare torsioni innaturali da come dovrebbe lavorare, se ti affidi ad un meccanico aprigli bene le orecchie, non la deve torcere; controlla le pasticche se sono da fare Dimenticavo, se il tps sta bene nel senso che se l'erogazione è ottima, fatti i cazzi tuoi, del tipo che se devi regolare il minimo regolalo dall'apposita vite.
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 26 nov 2011, 03:09 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
beh, non posso darti torto... io rispettavo solo quello che c'era scritto sul manuale, diciamo che voglio evitare in ogni modo di restare a piedi l'estate prossima Comunque potrei anche evitare le guarnizioni visto che non trafilano... Allora: l'olio del motore è nuovo, quello della trasmissione lo cambio, il filtro ce l'ho nuovo della K&N ma probabilmente dovrò toccare la centralina per montarlo, le pastiglie sono nuove e i dischi un po' meno ma credo che possano tirare ancora... per la cinghia mi hai dato un' info molto utile perchè sicuramente avrei fatto qualche cazzata, torcendola Quindi forche rinviate di 10.000 km e porto la moto dal mecca solo per controllare lo sterzo?
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 14 gen 2012, 21:06 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Riesumo il thread per non aprirne uno nuovo. Oggi ho cambiato la cinghia, ho smadonnato un po' ma niente di grave... la mia domanda è: va registrata in qualche modo o quando stringo la vite del mozzo a 70 Nm (manuale docet) sono già a posto? a me sembra mooooolto tirata...
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 15 gen 2012, 18:03 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
la comodita della cinghia è che non devi registrare niente
_________________ 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione invernale Inviato: 15 gen 2012, 20:20 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
allora vado tranquillo... grazie! 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
|