Autore |
Messaggio |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 10:48 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Buondì Buellisti  ho preso da un 8 mesetti una buell ulysses usata e piano piano la sto rimettendo in bolla. Da quando l'ho presa c'è un problema che adesso vorrei risolvere. Quando freno con l'anteriore, sento che il manubrio saltella come se il freno facesse presa si e no. Subito HD mi ha detto che è il disco bruciato, ma dopo altri controlli sembra si usurato ma nella norma. Ho cambiato da poco le pastiglie e il problema è un po' migliorato, inoltre ho notato che se freno in rettilineo il problema è quasi del tutto assente, se invece mentre sono in piega in una curva veloce rallento usando il freno, il problema è molto accentuato. Che siano i cuscinetti?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 11:31 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 11:32 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
ehm cosa sono ? Ho controllato, ok ora so cosa sono  Alla HD mi hanno detto di averli tirati per bene, in modo da far diminuire il problema. Ma secondo me non è il disco il problema a vederlo sembra in buono stato. ![grin [smilie=grin.gif]](./images/smilies/grin.gif)
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 11:43 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
I nottolino sarebbero in poche parole gli agganci del disco al cerchio,se casomai sviti le viti che bloccano il disco vedi che c'è un particolare sistema per bloccarlo,composto da parte rigide e anche da molle...
Cmq secondo me il problema potrebbe essere la gomma,o consumata in modo non uniforme ma molto piu probabilmente fuori equilobratura..quindi ti consiglio un bel cambio gomme con equilibratura e il problema sparisce..
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 11:47 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Ho pensato anche io alla gomma, le ho messe nuove 2 settimane fa, il problema è rimasto uguale 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 11:48 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
I nottolini vanno tirati al punto giusto... non possono essere tirati di piu' o di meno... in ogni caso...potrebbe essere anche il disco storto... Conta che e' difficile vederlo al occhio sempre se non e' veramente storto...
Una prova teorica potrebbe essere quella di mettere la moto sul cavalletto frontale (o alzare la ruota anteriore in qualche modo) e vedere che succede girando la ruota a mano.
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 11:49 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Nel caso dovessi cambiare il disco avete qualche consiglio senza che debba donare sangue? 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 11:50 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
disco ebr + nottolini racing
migliori in frenata e in estetica spendendo credo forse meno che con gli originali in HD
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 14:58 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Dove posso trovarlo a poco?
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 15:57 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
InvernoMuto ha scritto: Dove posso trovarlo a poco? solo da EBR
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 16:13 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
InvernoMuto ha scritto: Buondì Buellisti  ho preso da un 8 mesetti una buell ulysses usata e piano piano la sto rimettendo in bolla. Da quando l'ho presa c'è un problema che adesso vorrei risolvere. Quando freno con l'anteriore, sento che il manubrio saltella come se il freno facesse presa si e no. Subito HD mi ha detto che è il disco bruciato, ma dopo altri controlli sembra si usurato ma nella norma. Ho cambiato da poco le pastiglie e il problema è un po' migliorato, inoltre ho notato che se freno in rettilineo il problema è quasi del tutto assente, se invece mentre sono in piega in una curva veloce rallento usando il freno, il problema è molto accentuato. Che siano i cuscinetti? ma freni in curva con l'anteriore?  questa storia mi puzza, sicuro che tu non abbia problemi di sospensioni?
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 16:16 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ma no, hai il disco che ha preso una "scaldata" e si è deformato... Cambialo ed il giuoco è fatto!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 16:19 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 16:26 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
GyTe ha scritto: ammericano ha scritto: ma freni in curva con l'anteriore?  questa storia mi puzza, sicuro che tu non abbia problemi di sospensioni? a me e' capitato di pelare l'anteriore... specialmente poco prima d'iniziare la curva o quando stavo scendendo in piega.... In piega curva mia naturalmente... sì ma questo è diverso da frenare in curva, anche io mollo il freno completamente quando sono già a piega iniziata. pinzare in piega = raddrizzare malamente la moto e se hai culo rimani in piedi; avendo letto che il prob è solo in curva, ho pensato a qualche instabilità dovuta alle sospensioni dato che se il disco fosse storto pulserebbe anche in rettilineo.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 29 mag 2012, 17:05 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
ammericano ha scritto: GyTe ha scritto: ammericano ha scritto: ma freni in curva con l'anteriore?  questa storia mi puzza, sicuro che tu non abbia problemi di sospensioni? a me e' capitato di pelare l'anteriore... specialmente poco prima d'iniziare la curva o quando stavo scendendo in piega.... In piega curva mia naturalmente... sì ma questo è diverso da frenare in curva, anche io mollo il freno completamente quando sono già a piega iniziata. pinzare in piega = raddrizzare malamente la moto e se hai culo rimani in piedi; avendo letto che il prob è solo in curva, ho pensato a qualche instabilità dovuta alle sospensioni dato che se il disco fosse storto pulserebbe anche in rettilineo. ho male interpretato quello che e' stato detto... io mai avuto l'emozione di frenare in modo deciso in curva e spero di non averla mai  con il culo che mi ritrovo appena freno un po' di piu' mi cappotto direttamente 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
InvernoMuto
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 30 mag 2012, 09:17 |
|
Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18 Messaggi: 70
|
Non pinzo in curva!! il problema c'è pelando la frenata, inoltre ho anche notato che va a giorni. A volte il problema è presente sempre! rettilineo o entrata in curva, altre solo curva, altre quasi mai !! ci capisco sempre meno!! Inoltre sento il tac tac a volte in frenata ma forse sono le pastiglie nuove.
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema freno anteriore. Inviato: 30 mag 2012, 09:57 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
InvernoMuto ha scritto: Non pinzo in curva!! il problema c'è pelando la frenata, inoltre ho anche notato che va a giorni. A volte il problema è presente sempre! rettilineo o entrata in curva, altre solo curva, altre quasi mai !! ci capisco sempre meno!! Inoltre sento il tac tac a volte in frenata ma forse sono le pastiglie nuove. a me il tlac tlac è durato per i primi 300km dopo aver cambiato pastigle.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
|