Oggetto del messaggio: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 20 ott 2014, 23:24
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
Ma quando un motore Buell sbiella che vuol dire? quali sono i sintomi (sonori immagino)? che accade esattamente? E perché accade??intervalli cambio olio lunghi possono essere la causa?o forse una condotta troppo "smanettona"? E per riparare una sbiellata cosa si cambia? Scusate le mille domande ma vorrei capire. Grazie per le risposte
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Nascita di laschi soprattutto tra la bronzina/cuscinetto (di testa o di piede) e la biella, favorendo così l'aumento di giochi tra le parti le quali iniziano un processo di usura accelerato fino a cedere totalmente
_________________
gianluca79
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 21 ott 2014, 20:30
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
Ok perfetto! Ma perché succede di solito?? E quando succede si cambia tutto l'albero motore o si possono cambiare bielle e bronzine?
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Ok perfetto! Ma perché succede di solito?? E quando succede si cambia tutto l'albero motore o si possono cambiare bielle e bronzine?
Se uno ci sa fare puoi revisionare interamente l'albero senza buttare le masse volaniche e le bielle. Sostituendo le bronzine,l'asse dell'albero,i cuscinetti delle bielle e le relative piste di scorrimento. Succede perche si usurano i rullini,maltrattandole accadono strane usure,chi le piste,chi frantuma i rullini,chi usura le rondelle in bronzo di ritenuta delle gabbie a rulli. Tutti questi componenti non girando più con le determinate tolleranze cominciano a prendere gioco e alla fine saltano facendo gravi danni. In questi anni di Buell ne ho viste di cotte e di molto crude.
_________________
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Il problema delle tolleranze è un fatto ribadito in diverse prove di durata dalle riviste Mottorad o Moto Magazine, i motori Harley sono risultati sempre i più affidabili, il problema è che forse il test si ferma a 50.000 Km, perché smontando hanno sempre trovato fuori tolleranza massima i pistoni, cioè si usurano parecchio. Considerando che il motore sulle Buell è pepato e scalda di più... forse inizia a prendere troppe tolleranze e sbiella. Tutto ciò non mi rassicura.
_________________
gigilix84
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Il problema delle tolleranze è un fatto ribadito in diverse prove di durata dalle riviste Mottorad o Moto Magazine, i motori Harley sono risultati sempre i più affidabili, il problema è che forse il test si ferma a 50.000 Km, perché smontando hanno sempre trovato fuori tolleranza massima i pistoni, cioè si usurano parecchio. Considerando che il motore sulle Buell è pepato e scalda di più... forse inizia a prendere troppe tolleranze e sbiella. Tutto ciò non mi rassicura.
Hai mai smontato un Albero motore HD? io si,ne ho visti e sistemati parecchi. Ognuno sbiellato in modo diverso.
_________________
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
No, non ho mai avuto il dispiacere... ma dato che sono già sui 40.000Km inizio a toccarmi nelle parti basse... non vorrei ritrovarmi con i pistoni in mano https://www.youtube.com/watch?hl=it&v=K2GLrZSTsI8
_________________
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
A volte non ci dormo la notte Solo che stavo pensando, da reminiscenze 2Tempistiche, nel GoKart quando cambi la biella, per il rodaggio non bisogna mai scalare marcia per rallentare, ma frenare e poi scalare. Sarebbe curioso sapere il tipo di comportamento della guida di chi ha sbiellato con queste Buell. Se si usa il cambio per rallentare scalando marcia, è probabile che l'albero motore riceva delle "mazzate" e venga stressato rispetto a chi rallenta frenando e poi scala marcia.
Insomma, un po di chiacchiere da bar...
_________________
Jason
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 15 mag 2015, 11:01
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Tropico ha scritto:
A volte non ci dormo la notte Solo che stavo pensando, da reminiscenze 2Tempistiche, nel GoKart quando cambi la biella, per il rodaggio non bisogna mai scalare marcia per rallentare, ma frenare e poi scalare. Sarebbe curioso sapere il tipo di comportamento della guida di chi ha sbiellato con queste Buell. Se si usa il cambio per rallentare scalando marcia, è probabile che l'albero motore riceva delle "mazzate" e venga stressato rispetto a chi rallenta frenando e poi scala marcia.
Insomma, un po di chiacchiere da bar...
dovresti venire a fare un Run per vedere il comportamento della guida dei DevilS
...non so perché ma mi è subito venuto in mente Steven66
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 15 mag 2015, 11:39
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 15 mag 2015, 12:06
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Credo che il comportamento si "appalladefoco" poi come dice Peo "prega e mano sulla frizione..."
_________________
Mey85
Oggetto del messaggio: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 15 mag 2015, 13:29
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
io sono a 50.000 ed è già da un po che mi tocco eheheh ma i sintomi quali sarebbero? un meccanico HD mi ha detto che si sente rumore di ferraglia...ma è da quando la guido che lo sento
Jason
Oggetto del messaggio: Re:
Inviato: 15 mag 2015, 13:55
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Mey85 ha scritto:
io sono a 50.000 ed è già da un po che mi tocco eheheh ma i sintomi quali sarebbero? un meccanico HD mi ha detto che si sente rumore di ferraglia...ma è da quando la guido che lo sento
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 15 mag 2015, 15:28
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
r200ves
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 15 mag 2015, 15:41
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09 Messaggi: 1514 Località: torino/tunisi
chiedete a symon.................... anche se lui non ha proprio sbiellato ma peggio......
_________________ flyes like a butterfly stings like a bee
Mey85
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 15 mag 2015, 16:00
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
siete peggio dei bambini!
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 15 mag 2015, 17:10
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Tranquillo te ne accorgi il rumore e secco e forte
_________________
Cris76
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
A volte non ci dormo la notte Solo che stavo pensando, da reminiscenze 2Tempistiche, nel GoKart quando cambi la biella, per il rodaggio non bisogna mai scalare marcia per rallentare, ma frenare e poi scalare. Sarebbe curioso sapere il tipo di comportamento della guida di chi ha sbiellato con queste Buell. Se si usa il cambio per rallentare scalando marcia, è probabile che l'albero motore riceva delle "mazzate" e venga stressato rispetto a chi rallenta frenando e poi scala marcia.
Insomma, un po di chiacchiere da bar...
dovresti venire a fare un Run per vedere il comportamento della guida dei DevilS
...non so perché ma mi è subito venuto in mente Steven66
Mi ha chiesto di depotenziargli la moto perché non riesce a stare fermo con il polso
supergibba
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Inviato: 21 mag 2015, 20:10
Iscritto il: 17 apr 2011, 19:41 Messaggi: 765 Località: un romano a milano
sbiellare vuol dire prepararsi con kili di vasella......
prepare your asshole!!!!!!
e comunque sempre apalladefoco!
_________________ Buell xb 12 ss
Happyness is inversely proportional the length of my bike.
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente??
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati