Autore |
Messaggio |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 15:26 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Ho rimontato la mia buellina e dopo mille peripezie sono uscito a fare il primo giro. 200 metri e TAC solita spia rossa. Rientro, collego ECMspy ma l'errore è cambiato, ora mi dice Sensore Ossigeno (o2) sempre magro.
Cosa puo' essere ?
Posto le foto del prima , e del dopo la spia rossa.
Allegati: |

2.jpg [ 78.06 KiB | Osservato 4233 volte ]
|

1.jpg [ 73.21 KiB | Osservato 4233 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 15:27 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 15:55 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Premetto che ho rimesso la centralina sua ed eseguito il reset del TPS secondo il manuale che si trova qui sul forum.
Puo' essere un problema di mappatura per caso ?
|
|
 |
|
 |
barabba
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 16:04 |
|
Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02 Messaggi: 486 Località: Lumbard
|
Perché io non ho l'opzione ITALIANO tra le lingue ddi ecmspy?
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 17:13 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Oppure se qualcuno cortesemente mi puo' passare la mappatura che sta usando sulla propria buell ? Ricordo che ho una Buell XB9S del 2003 Scarico originale Centralina originale Filtro aria originale. La mia centralina è EPROM BUECB060, posso caricare quella presa da questo sito https://sites.google.com/site/ecmspy/xb9/2003 ? Addirittura ora, con la moto ferma, accelerando un paio di volte su Diagnostica -> Segnale CPS passa dal valore 0 verde a rosso 5 !!!! Cos'è ? Grazie.
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 19:03 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
g_federico_g ha scritto: Oppure se qualcuno cortesemente mi puo' passare la mappatura che sta usando sulla propria buell ? Ricordo che ho una Buell XB9S del 2003 Scarico originale Centralina originale Filtro aria originale. La mia centralina è EPROM BUECB060, posso caricare quella presa da questo sito https://sites.google.com/site/ecmspy/xb9/2003 ? Addirittura ora, con la moto ferma, accelerando un paio di volte su Diagnostica -> Segnale CPS passa dal valore 0 verde a rosso 5 !!!! Cos'è ? Grazie. Le letture le hai fatte a motore freddo, prima 41° e poi a 76° quindi entrano in gioco parecchi fattori di correzione della carburazione (vedi arricchimento a freddo) Il segnale CPS va benissimo cosi (cambia ogni lettura del pickup) se la sonda segna troppe volte magro vuol dire che legge troppe volte magro e in fase di warm-up è improbabile (nota arricchimento a freddo) quindi probabilmente legge sbagliato e continua a aumentare benzina finche poi decide di dare errore (tot. numero letture magre) probabilmente è da cambiare la sonda
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 20:06 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Ragazzi una NEWS !!! Ci ho sbattuto la testa tutto il pomeriggio ... ad un certo punto ho deciso di disabilitare la sonda lambda via software ...provo ad uscire e rientro dopo 2 km circa perchè di nuovo spia avaria motore.... leggo l'errore e questa volta mi segnala .... sensore posteriore a massa. In un'altro post, aperto per segnalare un altro problema, l'amico Homissis mi disse che tempo fa ad una persona gli è capitato che con il sensore posteriore a massa, gli andasse in mal funzionamento la centralina e da li tutti i problemi ... secondo quanto mi aveva scritto dovrei scollegare il sensosre e bypassarlo sostituendo la sonda lambda con una resistenza che mi faccia segnare intorno a 150° di temperatura ..... che ne pensate ? Provo ? Concreatmente, come bypasso quel sensore ? Scusate l'ottusaggine ma io e l'elettronica viviamo su due mondi separati 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 20:32 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Bo...io nn so neanche come si fa ad eliminare la sonda via software... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
lovato76
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 21:22 |
|
Iscritto il: 25 set 2012, 13:10 Messaggi: 227
|
Ciao, la mia mi da errore 13, sensore ossigeno(02)inattivo o con stato aperto. La moto funziona bene ma se percorro una decina di km a 130/140 mi si accende la spia motore. Rallento un po' e dopo un po' la spia si spegne. Oggi ho acquistato la sonda nuova.
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 21:45 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Anche a me faceva cosi ... puo' essere tutto o non puo' essere niente.
Per esperienza ti dico, prova con la sonda, poi, se non è quella veramente puo' essere di tutto.
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 09 ago 2016, 22:19 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ma come si fa x disabilitarla??
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 10 ago 2016, 00:07 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ho visto....grazie lo stesso... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 10 ago 2016, 08:12 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Il sensore in questione è l'ETS (Engine Temp Sensor). Vorrei capire come bypassarlo per fare i test, poi se è realmente quello lo cambio. Chi mi sa aiutare ? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAiuto 
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 10 ago 2016, 09:21 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Aggiorno tutti i miei lettori  (scrivo tutto quello che faccio, sempre con la speranza di farlo bene e di poter essere d'aiuto a qualche altro sfigato come me). Tra i vari pezzi di elettronica che avevo ho trovato una resistenza di circa 990 ohm, che inserendola nel connettore del filo del sensore e a massa, mi fa segnare la temepratura sulla prima pagina di ECMSpy a circa 156°. Visto che quel sensore varia la resistenza in base alla temperatura e regola di conseguenza le varie cose tra cui l'accensione o meno della ventola, penso che al posto della resistenza da 990 ohm si possa mettere un potenziometro o qualcosa del genere e regolare a mano la temperatura. Questa cosa ovviamente non sostituisce il sensore ma ci puo' aiutare a capire se è difettoso o meno, come spero sia nel mio caso. Se riesco questa mattina provo e vi aggiorno.
|
|
 |
|
 |
lovato76
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 10 ago 2016, 10:44 |
|
Iscritto il: 25 set 2012, 13:10 Messaggi: 227
|
Se da errore 13 sensore ossigeno perché dici che è il sensore temperatura del cilindro?
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 10 ago 2016, 11:35 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Oh....io un ci apisco più una mazza... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 10 ago 2016, 16:40 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Ragazzi, dovrei sostituire il Engine Temperature Sensor (sensore ETS) del pistone posteriore .... ovviamente nella mia città nessuno sa cosa sia e non c'è nulla che ci posso adattare ... sapresti consigliarmi dove comprarlo senza spendere una cifra ?
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 10 ago 2016, 16:48 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 11 ago 2016, 07:58 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Trovato. Speriamo arrivi presto.
|
|
 |
|
 |
homissis
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 22 ago 2016, 12:27 |
|
Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16 Messaggi: 113 Località: Como
|
g_federico_g ha scritto: Aggiorno tutti i miei lettori  (scrivo tutto quello che faccio, sempre con la speranza di farlo bene e di poter essere d'aiuto a qualche altro sfigato come me). Tra i vari pezzi di elettronica che avevo ho trovato una resistenza di circa 990 ohm, che inserendola nel connettore del filo del sensore e a massa, mi fa segnare la temepratura sulla prima pagina di ECMSpy a circa 156°. Visto che quel sensore varia la resistenza in base alla temperatura e regola di conseguenza le varie cose tra cui l'accensione o meno della ventola, penso che al posto della resistenza da 990 ohm si possa mettere un potenziometro o qualcosa del genere e regolare a mano la temperatura. Questa cosa ovviamente non sostituisce il sensore ma ci puo' aiutare a capire se è difettoso o meno, come spero sia nel mio caso. Se riesco questa mattina provo e vi aggiorno. Ma tu sei un grande!!! Hai proprio lo spirito da smanettatore! cmq.... per misurare il sensore temperatura posteriore puoi utilizzare anche un comunissimo tester, lo trovi dai cinesi a pochi euri.... a questo link trovi i valori ohm che dovrebbe sparar fuori in base alle temperature e l'idea del potenziometro per variare la resistenza. viewtopic.php?t=2708guarda anche quì http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 1381732462per testarlo accendi la moto con la tua resistenza e la fai scaldare tenendo il tester collegato all' ETS. dovresti vedere i valori cambiare secondo la tabella. Per il test della lambda, con ecmspy connesso e moto accesa, dando dei colpi di gas non vedi il voltaggio variare di continuo? di regola appena dai un colpetto di gas il voltaggio cala drasticamente per poi ritornare tra i 0.41+/- 0.57+/- Ma oltre alla spia rossa e errore di sonda magra, la moto come va?
_________________ MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROID http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133 
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Errore (nuovo) sensore ossigeno O2 Inviato: 23 ago 2016, 08:16 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
NIENTE, mi continua a dare errore. Continuo su questo post, è lo stesso problema !! viewtopic.php?f=11&t=38126&start=66Linko l'argomento che seguo, in modo da non lasciarmi commenti alle spalle.
|
|
 |
|
 |
|