Autore |
Messaggio |
darksideofbuell
|
Oggetto del messaggio: Pompa radiale per XB9SX: consiglio Inviato: 15 giu 2011, 16:54 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 11:26 Messaggi: 1114 Località: Milano
|
Ciao,
qualcuno ha montato la pompa radiale mantenendo paramani e attacchi per specchietti di serie ( Spalla non ricordo se tu li hai ancora)?
Consiglio su marca e diametro?
Grazie mille
dark
_________________ dio è morto e anch'io non mi sento tanto bene  Uploaded with ImageShack.us
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 17:06 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Si adesso non ricordo ma esistono gl'atacchi per tenere gli specchi , come diametro io personalmente ti consiglio 16 ... essendo un mono disco cosi la frenata e potente ma gestibile
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 17:15 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
le nissin sono 100% compatibili ma NON puoi mantenere i paramano.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 17:19 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 17:29 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
è indifferente una qualsiasi pompa radiale va bene su qualsiasi impianto frenante..
io sulla pinza originale (6 pistoncini) monto una 19x21 e la frenata è molto modulabile e gestibile..
da modificare c'è il tubo del freno perchè non arriva (almeno che non viene fatto passare esternamente agli stele delle forcella) e per gli specchietti invece esistono dei cavallotti appositi...
|
|
 |
|
 |
darksideofbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 17:43 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 11:26 Messaggi: 1114 Località: Milano
|
GyTe ha scritto: Dipende da che pinza hai montato... 6 o 8 pistoncini?
ZTL2 a 8 pistoncini
_________________ dio è morto e anch'io non mi sento tanto bene  Uploaded with ImageShack.us
|
|
 |
|
 |
pugile86
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 20:06 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
|
ma mi dite perche io ho trovato la mia buell con il tubo della pompa passato esternamente alle forche invece che internamente??puo essere uscita cosi ?non ho la radiale
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 20:15 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
pugile86 ha scritto: ma mi dite perche io ho trovato la mia buell con il tubo della pompa passato esternamente alle forche invece che internamente??puo essere uscita cosi ?non ho la radiale
se passa all'interno del cupolino l'unica soluzione sarebbe che è stato sbagliato il rimontaggio dopo aver cambiato pasticche oppure le gomme...
|
|
 |
|
 |
pugile86
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 20:18 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
|
si passa da dentro il cupolino pero fuori dalle forche non dentro
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 22:40 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ pugile86 - Anch'io l'ho trovato cosi' il tubo. Da quello che so io nella 2009 hanno dovuto rimettere le mani al primo tagliando (quello di 1600 km) per far passare il tuo esternamente alla forca e non internamente. Tutto questo pare sia stato fatto per un discorso di sicurezza, infatti pare che il tubo passando entro la forca vada a sfregare pesantemente contro il parafango.
@ darksideofbuell - Con la ZTL2 monti quello che vuoi  Io andrei di 19x21 come consigliato anche da rave
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 giu 2011, 23:01 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
pugile86 ha scritto: ma mi dite perche io ho trovato la mia buell con il tubo della pompa passato esternamente alle forche invece che internamente??puo essere uscita cosi ?non ho la radiale
Nel my10 sicuramente e forse in alcune versioni my09 che montavano la ZTL2 ho visto che fanno passare esternamente alle forcelle il cavo... come dice gigi1313 pare per un motivo di sfregamenti... io ho sentito contro lo stelo forcella (che effetivamente è zigrinato... sulla mia ma credo su tutte c'è un adesivo trasparente per offrire al cavo una superficie d'appogigo liscia)... 
|
|
 |
|
 |
391Racing
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 giu 2011, 15:01 |
|
Iscritto il: 02 gen 2010, 03:50 Messaggi: 74 Località: saronno
|
raveboy84 ha scritto: è indifferente una qualsiasi pompa radiale va bene su qualsiasi impianto frenante..
io sulla pinza originale (6 pistoncini) monto una 19x21 e la frenata è molto modulabile e gestibile.. da modificare c'è il tubo del freno perchè non arriva (almeno che non viene fatto passare esternamente agli stele delle forcella) e per gli specchietti invece esistono dei cavallotti appositi...
..mah..può valere per le Buelle ma nn sono totalmente d'accordo in senso assoluto.
La portata della pompa deve essere tale da poter garantire la completa corsa dei pistoni della pinza.
Se la cilindrata dei pistoni della pompa è elevata (tipicamente doppia pinza 4 pistoni o mono da  servono pompe con portata adeguata.
Al contrario sovradimensionando la portata della pompa l'azione frenante risulterà assolutamente non modulabille.
Io monto Brembo 19RCS su impianto 6 pistoni e così configurato ottima frenata e giusta modulabilità.
391
_________________
C.so della Vittoria, 1592 - 21042 Caronno P.lla (VA)
http://www.supermoto1.it
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 giu 2011, 15:19 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
391Racing ha scritto: raveboy84 ha scritto: è indifferente una qualsiasi pompa radiale va bene su qualsiasi impianto frenante..
io sulla pinza originale (6 pistoncini) monto una 19x21 e la frenata è molto modulabile e gestibile.. da modificare c'è il tubo del freno perchè non arriva (almeno che non viene fatto passare esternamente agli stele delle forcella) e per gli specchietti invece esistono dei cavallotti appositi... ..mah..può valere per le Buelle ma nn sono totalmente d'accordo in senso assoluto. La portata della pompa deve essere tale da poter garantire la completa corsa dei pistoni della pinza. Se la cilindrata dei pistoni della pompa è elevata (tipicamente doppia pinza 4 pistoni o mono da  servono pompe con portata adeguata. Al contrario sovradimensionando la portata della pompa l'azione frenante risulterà assolutamente non modulabille. Io monto Brembo 19RCS su impianto 6 pistoni e così configurato ottima frenata e giusta modulabilità. 391
quotissimo tutto,è da trovare il giusto compromesso in base all'utilizzo che si fa..
per "E' INDIFFERENTE UNA QUALSIASI POMPA RADIALE VA BENE" intendevo che non esistono vincoli di costruzione cioè ad esempio che devi montare per forza una brembo altrimenti la braking oppure accossato non monta,era riferito che tutte le pompe radiali so adattabili su qualsiasi impianto frenante,poi sta a chi acquista da valutare le proprie esigenze...
|
|
 |
|
 |
imessi
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa radiale per XB9SX: consiglio Inviato: 09 gen 2018, 16:17 |
|
Iscritto il: 09 gen 2018, 15:30 Messaggi: 138 Località: Asti
|
Sono nuovo e mi servirebbe qualche consiglio... ho letto che sarebbe meglio cambiare la pompa freno. Mi hanno parlato di Accossato con una misura 16 x 18 in quanto ho una pinza ZTL1. Alternative valide? Modelli? Grazie.
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa radiale per XB9SX: consiglio Inviato: 10 gen 2018, 16:16 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
Non è obbligatorio cambiare pompa e disco  che stile di guida hai??  se sei un tipo tranquillo pompa e disco originali vanno più che bene in alternativa per avere prestazioni più elevate hai la possibilità di mettere su altro .. accossato braking brembo.. ecc dipende dal tuo budget 
|
|
 |
|
 |
imessi
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa radiale per XB9SX: consiglio Inviato: 10 gen 2018, 16:29 |
|
Iscritto il: 09 gen 2018, 15:30 Messaggi: 138 Località: Asti
|
Diciamo che devo ancora provarla come si deve, l'ho presa da poco.... però avevo letto che l'impianto frenate tendeva a perdere di efficienza se lo usavi molto... normalmente sono un tipo molto tranquillo non mi vergogno di essere un "fermone"... però visto che penso alla sicurezza... comunque a questo punto vedrò di provarla bene prima di valutare di eseguire il lavoro sull'impianto frenante. spalla ha scritto: Non è obbligatorio cambiare pompa e disco  che stile di guida hai??  se sei un tipo tranquillo pompa e disco originali vanno più che bene in alternativa per avere prestazioni più elevate hai la possibilità di mettere su altro .. accossato braking brembo.. ecc dipende dal tuo budget 
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa radiale per XB9SX: consiglio Inviato: 10 gen 2018, 16:52 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
abbiamo la stessa moto .. provala bene e poi valuta.. se sei un tipo tranquillo penso che forse prima è meglio spendere per gomme e benzina e ovviamente uno scarico aftermarket se hai quello originale !! 
|
|
 |
|
 |
Michele74
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa radiale per XB9SX: consiglio Inviato: 11 gen 2018, 14:08 |
|
Iscritto il: 19 mar 2015, 19:07 Messaggi: 143 Località: Novara
|
imessi ha scritto: Diciamo che devo ancora provarla come si deve, l'ho presa da poco.... però avevo letto che l'impianto frenate tendeva a perdere di efficienza se lo usavi molto... normalmente sono un tipo molto tranquillo non mi vergogno di essere un "fermone"... però visto che penso alla sicurezza... comunque a questo punto vedrò di provarla bene prima di valutare di eseguire il lavoro sull'impianto frenante. spalla ha scritto: Non è obbligatorio cambiare pompa e disco  che stile di guida hai??  se sei un tipo tranquillo pompa e disco originali vanno più che bene in alternativa per avere prestazioni più elevate hai la possibilità di mettere su altro .. accossato braking brembo.. ecc dipende dal tuo budget  La moto è omologata con quell'impianto frenante e ciò significa che perfettamente dimensionato per la tipologia di mezzo. Quindi più che sicuro ed efficiente. Detto questo, ogni impianto frenante di serie, se sottoposto a stress, perde in prestazione ed è per questo che si fa un upgrade. C'è anche da dire che in molti lo fanno per un discorso puramente estetico.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Pompa radiale per XB9SX: consiglio Inviato: 11 gen 2018, 14:19 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Cambiare la sola pompa non serve a niente...se vuoi che la moto freni veramente, devi cambiare pinza con un ZTL2 e pompa di conseguenza.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
|