| Autore | Messaggio | 
	
	
	
		| marcus71 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Differenze guida tra ulisses e xb   Inviato:  24 lug 2007, 10:17  |  | 
	
		| Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
 Messaggi: 398
 Località: Viterbo
 | 
			
				| Come da oggetto, oltre alla postura, che sicuramente camnbia, la manovrabilità è molto diversa tra le due moto? Per intenderci come scende in curva l'ulisses rispetto alla xb per esempio? 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Robuell1979 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  24 lug 2007, 11:17  |  | 
	
		| Iscritto il: 19 gen 2006, 10:21
 Messaggi: 543
 Località: ancona
 | 
			
				| _________________
 Robe 79 xb9sx 2005
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Sid | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Differenze guida tra ulisses e xb   Inviato:  24 lug 2007, 12:11  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | DefiKing |  |  |  Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
 Messaggi: 31751
 Località: Contea di Assago (MI)
 | 
			
				| marcus71 ha scritto: Come da oggetto, oltre alla postura, che sicuramente camnbia, la manovrabilità è molto diversa tra le due moto? Per intenderci come scende in curva l'ulisses rispetto alla xb per esempio? Spero Wolfe non legga questo post...        !_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione   !
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| marcus71 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  24 lug 2007, 12:30  |  | 
	
		| Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
 Messaggi: 398
 Località: Viterbo
 | 
			
				| Robuell1979 ha scritto: Diciamo che ne ho trovata una in concess. Tutta modificata stile xb, compreso il codino, mal mio unico problema è capire se essendo più alta e avendo un grado di inclinazione diverso rispetto alla nostra perdo molto in agilità.....
 se penso che il mercato odierno è orientato su motard posso pensare che tutto sommato non dovrebbe essere tanta la differenza.... ma il motore si.... quello è un 1200 e sinceramente anche se qui si è tanto discusso su questo, il 1200 è un'altra cosa......
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| symon dark | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  24 lug 2007, 15:42  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
 Messaggi: 31026
 Località: Torino
 | 
			
				| L'ho provata .... originale ...... come manegevolezza e manovrabilità in curva .......... qui lo dico e qui lo nego ....... mi è sembrata migliore della mia ......... peccato che non monti il 984   _________________
 La Buell logora chi non la possiede!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| mennon | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  24 lug 2007, 16:01  |  | 
	
		| Iscritto il: 12 lug 2007, 15:29
 Messaggi: 257
 Località: mondov?
 | 
			
				| marcus71 ha scritto: Robuell1979 ha scritto: Diciamo che ne ho trovata una in concess. Tutta modificata stile xb, compreso il codino, mal mio unico problema è capire se essendo più alta e avendo un grado di inclinazione diverso rispetto alla nostra perdo molto in agilità..... se penso che il mercato odierno è orientato su motard posso pensare che tutto sommato non dovrebbe essere tanta la differenza.... ma il motore si.... quello è un 1200 e sinceramente anche se qui si è tanto discusso su questo, il 1200 è un'altra cosa......Ciao,non ho molta esperienza ma avevo un motard e ti assicuro che  nello stretto.. è più maneggevole del ducati che avevo e della fantastica 12S che ho e NON CAMBIEREI!!!  _________________
 La felicit? per uno scalatore non st? nel raggiungere la vetta..ma nella salita.
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| marcus71 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  25 lug 2007, 09:14  |  | 
	
		| Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
 Messaggi: 398
 Località: Viterbo
 | 
			
				| Grazie Symon e Mennon, non fate altro che confermare quello che pensavo.... cmq giovedì la provo, ma mi convinco sempre di più..... 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| rauli | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  25 lug 2007, 20:37  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 gen 2006, 00:03
 Messaggi: 188
 Località: CUNEOCITY
 | 
			
				| (Non sarà il possto giusto per dirlo,ma...)FINALMENTE UN ALTRO CUNEESE IN QUESTO BENEDETTO FORUM!ERA ORA!Quando passi da Cuneo fai un fischio,diau di un bugia-nen! _________________ DESAPARECIDO UFFICIALE... 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| tripleboss | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Differenze guida tra ulisses e xb   Inviato:  25 lug 2007, 21:14  |  | 
	
		| Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
 Messaggi: 4171
 Località: Nei campi del Cremasco
 | 
			
				| Sid ha scritto: marcus71 ha scritto: Come da oggetto, oltre alla postura, che sicuramente camnbia, la manovrabilità è molto diversa tra le due moto? Per intenderci come scende in curva l'ulisses rispetto alla xb per esempio? Spero Wolfe non legga questo post...        !Wolfe appena sente l'odore di ulissa arriva, lui ha il fiato da lupo!    mode serio on
 Io ho l'ss che monta il telaio ulisse e provai la nove:
 primo si scatenerà l'inferno dei possessori di nove.
 secondo la nove non va un... ai bassi.
 terzo il telaio short è piu reattivo sbacchetta prima e tende a chiudere lo sterzo prima del long.
 Non che la long sia perfetta,(non esiste la perfezione, su una Buell poi...    ) ma il telaio long sta piu fermo sul veloce e ovviamente è piu lento nello stretto._________________
 Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| symon dark | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Differenze guida tra ulisses e xb   Inviato:  26 lug 2007, 09:19  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
 Messaggi: 31026
 Località: Torino
 | 
			
				| tripleboss ha scritto: Sid ha scritto: marcus71 ha scritto: Come da oggetto, oltre alla postura, che sicuramente camnbia, la manovrabilità è molto diversa tra le due moto? Per intenderci come scende in curva l'ulisses rispetto alla xb per esempio? Spero Wolfe non legga questo post...        !Wolfe appena sente l'odore di ulissa arriva, lui ha il fiato da lupo!    mode serio on Io ho l'ss che monta il telaio ulisse e provai la nove: primo si scatenerà l'inferno dei possessori di nove. secondo la nove non va un... ai bassi. terzo il telaio short è piu reattivo sbacchetta prima e tende a chiudere lo sterzo prima del long. Non che la long sia perfetta,(non esiste la perfezione, su una Buell poi...    ) ma il telaio long sta piu fermo sul veloce e ovviamente è piu lento nello stretto.Quello che hai scritto è giusto ....... tranne che la nove non và ai bassi ...... ma che moto hai provato .... la 9 da 34 cv?   _________________
 La Buell logora chi non la possiede!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Sid | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Differenze guida tra ulisses e xb   Inviato:  26 lug 2007, 09:23  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | DefiKing |  |  |  Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
 Messaggi: 31751
 Località: Contea di Assago (MI)
 | 
			
				| Symon Dark ha scritto: tripleboss ha scritto: Sid ha scritto: marcus71 ha scritto: Come da oggetto, oltre alla postura, che sicuramente camnbia, la manovrabilità è molto diversa tra le due moto? Per intenderci come scende in curva l'ulisses rispetto alla xb per esempio? Spero Wolfe non legga questo post...        !Wolfe appena sente l'odore di ulissa arriva, lui ha il fiato da lupo!    mode serio on Io ho l'ss che monta il telaio ulisse e provai la nove: primo si scatenerà l'inferno dei possessori di nove. secondo la nove non va un... ai bassi. terzo il telaio short è piu reattivo sbacchetta prima e tende a chiudere lo sterzo prima del long. Non che la long sia perfetta,(non esiste la perfezione, su una Buell poi...    ) ma il telaio long sta piu fermo sul veloce e ovviamente è piu lento nello stretto.Quello che hai scritto è giusto ....... tranne che la nove non và ai bassi ...... ma che moto hai provato .... la 9 da 34 cv?   Già il fatto che non vi sia la versione CG, è la dimostrazione che ai bassi  proprio non va...  ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)  ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)  ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)  !_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione   !
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| symon dark | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Differenze guida tra ulisses e xb   Inviato:  26 lug 2007, 09:35  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
 Messaggi: 31026
 Località: Torino
 | 
			
				| Sid ha scritto: Symon Dark ha scritto: tripleboss ha scritto: Sid ha scritto: marcus71 ha scritto: Come da oggetto, oltre alla postura, che sicuramente camnbia, la manovrabilità è molto diversa tra le due moto? Per intenderci come scende in curva l'ulisses rispetto alla xb per esempio? Spero Wolfe non legga questo post...        !Wolfe appena sente l'odore di ulissa arriva, lui ha il fiato da lupo!    mode serio on Io ho l'ss che monta il telaio ulisse e provai la nove: primo si scatenerà l'inferno dei possessori di nove. secondo la nove non va un... ai bassi. terzo il telaio short è piu reattivo sbacchetta prima e tende a chiudere lo sterzo prima del long. Non che la long sia perfetta,(non esiste la perfezione, su una Buell poi...    ) ma il telaio long sta piu fermo sul veloce e ovviamente è piu lento nello stretto.Quello che hai scritto è giusto ....... tranne che la nove non và ai bassi ...... ma che moto hai provato .... la 9 da 34 cv?   Già il fatto che non vi sia la versione CG, è la dimostrazione che ai bassi  proprio non va...  ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)  ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)  ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)  !    _________________
 La Buell logora chi non la possiede!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| il madda | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  26 lug 2007, 10:03  |  | 
	
		| Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
 Messaggi: 10331
 | 
			
				| _________________ Il madda   
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| mauroga | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  26 lug 2007, 11:15  |  | 
	
		| Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
 Messaggi: 1168
 Località: Liguria Sud-Est
 | 
			
				| Beh, leggendo tra le righe allora la mia sarebbe il modello perfetto.
 Una 12 Cg, con manubrio della Ulissa.... praticamente una supermotard per tappi....  _________________
 Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| tripleboss | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  26 lug 2007, 19:57  |  | 
	
		| Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
 Messaggi: 4171
 Località: Nei campi del Cremasco
 | 
			
				| mauroga ha scritto: Beh, leggendo tra le righe allora la mia sarebbe il modello perfetto. Una 12 Cg, con manubrio della Ulissa.... praticamente una supermotard per tappi....      _________________
 Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| mennon | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  27 lug 2007, 10:49  |  | 
	
		| Iscritto il: 12 lug 2007, 15:29
 Messaggi: 257
 Località: mondov?
 | 
			
				| tripleboss ha scritto: mauroga ha scritto: Beh, leggendo tra le righe allora la mia sarebbe il modello perfetto. Una 12 Cg, con manubrio della Ulissa.... praticamente una supermotard per tappi....            CIAU RAULI!!!!!_________________
 La felicit? per uno scalatore non st? nel raggiungere la vetta..ma nella salita.
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| marcus71 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  28 lug 2007, 20:14  |  | 
	
		| Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08
 Messaggi: 398
 Località: Viterbo
 | 
			
				| La moto l'ho provata......       Sinceramente è molto più comoda e si scompone di meno..... Ma credo che il fascino della xb versione s non c'è l'ha nessuna moto.... Potrà scomporsi, potrà banchettare alle alte velocità, ma è una puro sangue.... Personalmente mi dispiace che nell'allungo e non ai bassi non dia quello che può dare il 1200, ma prefersico avere la xb 9sx invece che un'altra moto in generale..... La cambierei solo per un 1200 ma sempre passo corto....
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| symon dark | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 10:30  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
 Messaggi: 31026
 Località: Torino
 | 
			
				| marcus71 ha scritto: La moto l'ho provata......       Sinceramente è molto più comoda e si scompone di meno..... Ma credo che il fascino della xb versione s non c'è l'ha nessuna moto.... Potrà scomporsi, potrà banchettare alle alte velocità, ma è una puro sangue.... Personalmente mi dispiace che nell'allungo e non ai bassi non dia quello che può dare il 1200, ma prefersico avere la xb 9sx invece che un'altra moto in generale..... La cambierei solo per un 1200 ma sempre passo corto....Parole sagge .......       _________________
 La Buell logora chi non la possiede!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	|  |