Autore |
Messaggio |
paki
|
Oggetto del messaggio: trasformazione buell Inviato: 21 ott 2007, 17:34 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
Ciao a tutti, preciso che questo è il mio primo post riguardante info tecniche, ho sfogliato i vecchi 3d e nn ho trovato nessuna discussione che potesse soddisfare la mia curiosità.
Sono in procinto di acquistare una buell  e sono interessato alla lightning, visto che avrei trovato una firebolt (a buon prezzo) con cupolino e manubrio della lightning mi domando se si può modificare anche la parte posteriore della moto (intendo dire il codino con il gruppo sellone+portatarga....) e quanto costerebbe farlo. Esistono dei kit che non siano originali ma che hanno un impatto etsetico simile all'originale?
Un'altra cosa: come posso fare a riconoscere una ss da una s ad occhio nudo (ovvero dalle foto)?
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione prestata.
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2007, 17:56 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Distinguere una S da una SS è abbastanza facile.
Ci sono decine di particolari diversi.
quelli che saltano agli occhi sono :
Aletta parafango posteriore, la SS avendo il telaio post più lungo, ha una aletta ben più larga e più lunga di quello sputino della S.
Diverso è anche il copricatena.
diversa l'apertura del sotto sella
diversa la sella
diversa la distanza tra marmitta e ruota posteriore
ti ho fatto un esplicativo:
sopra una SS e sotto una S:

|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2007, 18:20 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
Le firebolt sono solo a passo lungo vero?
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2007, 18:47 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
paki ha scritto: Le firebolt sono solo a passo lungo vero?
No, solo passo corto! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2007, 19:14 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
mauroga ha scritto: Distinguere una S da una SS è abbastanza facile. Ci sono decine di particolari diversi. quelli che saltano agli occhi sono : Aletta parafango posteriore, la SS avendo il telaio post più lungo, ha una aletta ben più larga e più lunga di quello sputino della S. Diverso è anche il copricatena. diversa l'apertura del sotto sella diversa la sella diversa la distanza tra marmitta e ruota posteriore ti ho fatto un esplicativo: sopra una SS e sotto una S: 
Confermo che sei sempre il migliore Mauroga!! 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2007, 19:23 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Nel mio piccolo, faccio quello che posso.
Se fossi solo 15 cm più alto avrei però una HP2 e non una Cg....
ma sono felice lo stesso e pare sia la MIA motina giusta.
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2007, 19:34 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
Raga ma alla domanda del codone non c'è risposta?
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2007, 19:48 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
mauroga ha scritto: Nel mio piccolo, faccio quello che posso.  Se fossi solo 15 cm più alto avrei però una HP2 e non una Cg....  ma sono felice lo stesso e pare sia la MIA motina giusta.
Bhè io sono alto + di 1.80 e ho comunque una Buell XB e un sorriso intramontabile!!! 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 ott 2007, 19:48 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
paki ha scritto: Raga ma alla domanda del codone non c'è risposta?
Dovresti vedere dove hanno messo l'impianto elettrico, perchè la R ce l'ha nel cupolino, la S sotto la sella! Verosimilmente l'avranno spostato sotto la sella... non vedo molte soluzioni...!
Per il posteriore S devi considerare i 2 telaietti (190 euro l'uno iva inclusa), il sottosella (che alloggia l'impianto elettrico), la sella (circa 180 euro quella di serie), il fanale posteriore con porta targa (prendine uno senza lo scolapasta già che sei...!) e............. UN MAZZO TANTO DI VOGLIA PER MONTARE TUTTO!!!
Forse c'è altro, ma questo è il grosso!
Ps sempre pronto ad essere corretto, nè! 
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 ott 2007, 09:34 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
A quanto pare la modifica è stata fatta a costo zero dal concessionario HD per "fare fuori le firebolt" che risultavano difficili da vendere.
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 ott 2007, 12:09 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 ott 2007, 14:59 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
Aggiungo il differente forcellone che si nota facilmente guardando la posizione del mozzo ruota

_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 ott 2007, 15:01 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
paki ha scritto: A quanto pare la modifica è stata fatta a costo zero dal concessionario HD per "fare fuori le firebolt" che risultavano difficili da vendere.
imho è un politica commerciale/economica autolesionista, alla Taffazi per intenderci... 
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
PaolinoDuke
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 ott 2007, 11:21 |
|
Iscritto il: 07 set 2007, 09:18 Messaggi: 312 Località: Vicenza
|
mauroga ha scritto: Distinguere una S da una SS è abbastanza facile. Ci sono decine di particolari diversi. quelli che saltano agli occhi sono : Aletta parafango posteriore, la SS avendo il telaio post più lungo, ha una aletta ben più larga e più lunga di quello sputino della S. Diverso è anche il copricatena. diversa l'apertura del sotto sella diversa la sella diversa la distanza tra marmitta e ruota posteriore ti ho fatto un esplicativo: sopra una SS e sotto una S: 
Aggiungerei un'ara differenza, molto semplice da rilevare:
Guardate le pance laterali del telaio/serbatoio: la S ha il profilo del cambio di volume verticale, con relativo paratelaio che si monta con profilo perpendicolare al terreno... la Ss invece ha il telaio della TT, quindi profilo inclinato...
_________________ Tutto ? relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sar? ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
Albert Einstein
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 ott 2007, 15:45 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
dobermann ha scritto: Aggiungo il differente forcellone che si nota facilmente guardando la posizione del mozzo ruota 
Purtroppo non capisco.
Mi sembra di capire che non sarebbe una buona idea comprare una buell con anteriore S e posteriore R.
L'idea mi allettava soprattutto in funzione del fatto che con il posteriore Firebolt avrei l'opportunità di trasportare un passegero senza grossi problemi.
Con la Lightning diventa proibitivo portare qualcun'altro insieme.
Che ne dite?
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 ott 2007, 16:53 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
paki ha scritto: dobermann ha scritto: Aggiungo il differente forcellone che si nota facilmente guardando la posizione del mozzo ruota  Purtroppo non capisco. Mi sembra di capire che non sarebbe una buona idea comprare una buell con anteriore S e posteriore R. L'idea mi allettava soprattutto in funzione del fatto che con il posteriore Firebolt avrei l'opportunità di trasportare un passegero senza grossi problemi. Con la Lightning diventa proibitivo portare qualcun'altro insieme. Che ne dite? Assolutamente.... va benissimo anche il lighting...... anzi forse meglio.... 
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 ott 2007, 17:35 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Ho la Lightning e la mia fidanzata nn si è mai troppo lamentata della sua posizione, neanche dopo 1200 km fatti in 3 giorni.
|
|
 |
|
 |
Dumazone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 ott 2007, 20:30 |
|
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
|
Dieghe ha scritto: Ho la Lightning e la mia fidanzata nn si è mai troppo lamentata della sua posizione, neanche dopo 1200 km fatti in 3 giorni.
invece la mia passeggera, amica no fidanzata, si è lamentata questa estate perche usciva caldo assai dalla parte posterire della moto e le scaldava la gamba sinistra (pantaloncini corti e stivali la tipa) tanto che ad un certo punto mi son trovato la sua gamba attorno al fianco, ciò non mi dispiaceva  ma nn era comodo, capita pure a voi sto caldo???
ovviamente giravo piano al mare
uhmmm
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 ott 2007, 20:57 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
Dumazone ha scritto: Dieghe ha scritto: Ho la Lightning e la mia fidanzata nn si è mai troppo lamentata della sua posizione, neanche dopo 1200 km fatti in 3 giorni. invece la mia passeggera, amica no fidanzata, si è lamentata questa estate perche usciva caldo assai dalla parte posterire della moto e le scaldava la gamba sinistra (pantaloncini corti e stivali la tipa) tanto che ad un certo punto mi son trovato la sua gamba attorno al fianco, ciò non mi dispiaceva  ma nn era comodo, capita pure a voi sto caldo??? ovviamente giravo piano al mare uhmmm
secondo me tu non avevi capito che si trattava di un messaggio nascosto.... 
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
PaolinoDuke
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 ott 2007, 01:01 |
|
Iscritto il: 07 set 2007, 09:18 Messaggi: 312 Località: Vicenza
|
paki ha scritto: Dumazone ha scritto: Dieghe ha scritto: Ho la Lightning e la mia fidanzata nn si è mai troppo lamentata della sua posizione, neanche dopo 1200 km fatti in 3 giorni. invece la mia passeggera, amica no fidanzata, si è lamentata questa estate perche usciva caldo assai dalla parte posterire della moto e le scaldava la gamba sinistra (pantaloncini corti e stivali la tipa) tanto che ad un certo punto mi son trovato la sua gamba attorno al fianco, ciò non mi dispiaceva  ma nn era comodo, capita pure a voi sto caldo??? ovviamente giravo piano al mare uhmmm secondo me tu non avevi capito che si trattava di un messaggio nascosto.... 
già....
![01 [smilie=01.gif]](./images/smilies/01.gif)
_________________ Tutto ? relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sar? ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
Albert Einstein
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 ott 2007, 11:04 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
|
con la s riesci a coprire meglio la targa con la mano! 
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 ott 2007, 11:11 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
il madda ha scritto: con la s riesci a coprire meglio la targa con la mano!  DELINQUENTEEEEE 
|
|
 |
|
 |
|