| Autore |
Messaggio |
|
xBUELLXB12Sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2009, 20:49 |
|
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
|
teo883 ha scritto: echoes ha scritto: attenzione ragazzi, la mito gta verrà presentata la prossima settimana a ginevra ma è ancora considerata una concept: ci vorrà ancora qualche mese per la commercializzazione... poi permettetemi una piccola difesa del prodotto alfa: mio padre è felice possessore di una 147 m.jet 150cv del 2005: la macchina viaggia bene, non ha mai dato problemi di affidabilità, gli interni non scricchiolano..insomma..nulla da lamentarsi...certo, lo spirito alfa era un altro, ma anche i tempi erano altri: lui è stato fortunato guidatore di un gt junior 1.3 prima versione (scalino) modificato negli alberi a camme e nello scarico, ha provato un gt junior 1.3 conrero e mi ha detto essere stata una cosa impressionante...ma non sono piu' quei tempi (purtroppo): pensate alle dotazioni di sicurezza (e non parlo di airbag...ma di pianali e chassis a deformazione programmata, ad esempio..), pensate alle mille diavolerie elettroniche che oggi abbiamo (da quelle piu' utili a quelle superflue...), pensate ai motori e alle normative antiinquinamento sempre piu' strette...bene...tutto questo si paga (e tanto): per giustificare certi investimenti si devono riciclare i motori su piu' piattaforme, i pianali su piu' macchine (e lo fanno tutti...ma proprio tutti i gruppi...), la componentistica su piu' linee...e cosi' via... credetemi, per la passione che ho per l'auto, sarei il primo a voler riavere un 1750 (magari un pochino pepato..testa lavorata, camme modificate, scarico sportivo, distanziali...per iniziare..) da domare, ma oggi, per avere quello che si aveva all'epoca, rispettando tutte le attuali norme, dovremmo pagare le auto il doppio (credo..): un esempio...la lotus elise, quasi 50k € di macchina e non avete NULLA, solo il telaio e l'emozione quando la guidate...beh...io spero prima o poi di poterla prendere!!! ah, scusate la digressione OT... ciao intenditore! 
Intenditore e molto informato..... quoto tutto quello che ha detto.... Comunque fino a 3 anni fa un'amico aveva il 75 Turbo America..... Da brivido! Ci volevano le palle quadre per guidarla.... Ora ha speso i soldi per la Grande Punto Abarth.... Non è òa cara e vecchia 75 ma alla fine è abbastanza divertente pure quella.... peccato per la trazione!
_________________ BUELL X LA VITA
|
|
 |
|
 |
|
gargamella
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2009, 21:14 |
|
Iscritto il: 19 set 2008, 14:35 Messaggi: 383 Località: Sardegna
|
|
Io ovviamente sono di quelli che crede che guidare alfa sia una sensazione unica e confido nelle aspettative per questo piccolo mostriciattolo!!!! Lo vorrei provare su pista, sentire se scalcia!
_________________ Faccio cose... vedo gente...
|
|
 |
|
 |
|
xBUELLXB12Sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2009, 21:33 |
|
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
|
|
e che ne dite della 8C competizione?
_________________ BUELL X LA VITA
|
|
 |
|
 |
|
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2009, 22:39 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
sapete come la penso a riguardo... 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|
gargamella
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 feb 2009, 23:15 |
|
Iscritto il: 19 set 2008, 14:35 Messaggi: 383 Località: Sardegna
|
peppecat ha scritto: sapete come la penso a riguardo... 
Ma quand'è che facciamo incontrare i due coupè???Guarda che si vogliono vedere!
_________________ Faccio cose... vedo gente...
|
|
 |
|
 |
|
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 00:43 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
gargamella ha scritto: peppecat ha scritto: sapete come la penso a riguardo...  Ma quand'è che facciamo incontrare i due coupè???Guarda che si vogliono vedere!
Garghi devi sapere che la GT è una Stilo tamarra...
non importa che nel 2005 sia stata eletta la miglior coupè dell'anno. 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|
il Sasdo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 10:13 |
|
Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26 Messaggi: 339 Località: Medicina (Bologna)
|
Palmer ha scritto: il Sasdo ha scritto: Dieghe ha scritto: Così nn è male, sennò la versione base mi fa cagà....  concordo... anche se continua a non piacermi il frontale... quei due fanaletti tondi mi sembrano la faccia di topolino.... ma metteteci un gruppo ottico serio e cattivo! dico, ma hai visto il tuo avatar 

_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
|
|
 |
|
 |
|
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 11:41 |
|
 |
| DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
echoes ha scritto: attenzione ragazzi, la mito gta verrà presentata la prossima settimana a ginevra ma è ancora considerata una concept: ci vorrà ancora qualche mese per la commercializzazione... poi permettetemi una piccola difesa del prodotto alfa: mio padre è felice possessore di una 147 m.jet 150cv del 2005: la macchina viaggia bene, non ha mai dato problemi di affidabilità, gli interni non scricchiolano..insomma..nulla da lamentarsi...certo, lo spirito alfa era un altro, ma anche i tempi erano altri: lui è stato fortunato guidatore di un gt junior 1.3 prima versione (scalino) modificato negli alberi a camme e nello scarico, ha provato un gt junior 1.3 conrero e mi ha detto essere stata una cosa impressionante...ma non sono piu' quei tempi (purtroppo): pensate alle dotazioni di sicurezza (e non parlo di airbag...ma di pianali e chassis a deformazione programmata, ad esempio..), pensate alle mille diavolerie elettroniche che oggi abbiamo (da quelle piu' utili a quelle superflue...), pensate ai motori e alle normative antiinquinamento sempre piu' strette...bene...tutto questo si paga (e tanto): per giustificare certi investimenti si devono riciclare i motori su piu' piattaforme, i pianali su piu' macchine (e lo fanno tutti...ma proprio tutti i gruppi...), la componentistica su piu' linee...e cosi' via... credetemi, per la passione che ho per l'auto, sarei il primo a voler riavere un 1750 (magari un pochino pepato..testa lavorata, camme modificate, scarico sportivo, distanziali...per iniziare..) da domare, ma oggi, per avere quello che si aveva all'epoca, rispettando tutte le attuali norme, dovremmo pagare le auto il doppio (credo..): un esempio...la lotus elise, quasi 50k € di macchina e non avete NULLA, solo il telaio e l'emozione quando la guidate...beh...io spero prima o poi di poterla prendere!!! ah, scusate la digressione OT... ciao
Beh!
Condivdo solo in parte le tue considerazioni  .
Prima cosa, perchè solo portando la trazione davanti, l'Alfa ha perso totalmente una delle sue caratteristiche peculiari (cosa che invece la "storica" antagonista BMW, è riuscita a mantenere).
Il divertimento di guida c'è sicuramente ma...è come quello di qualunque altra vettura di pari categoria, idem per le altre caratteristiche...anche se concordo che siano la globalizzazione, il dover adeguarsi a norme antinquinamento, scontrarsi con costi di progettazione e produzione da rapportare poi alla vendita, ad aver portato a questo "appiattimento".
...ma continuo a non condividerlo.
È una totale perdita di identità dei marchi.
Negli anni '80, quando andavo a vedermi qualche coppa Italia, come magari un C.I.R., il S.Remo o il Monte, facevamo a gara a riconoscere le vetture dalla tonalità di scarico...inconfondibile il risucchio in rilascio degli Opel (e le Conrero, erano le migliori), il latrato delle "0" o il "tuonare" dei 911...ma anche un "Peuge", lo riconoscevi per come "suonava" (perchè tale è per me  ).
Ora, anche tutto questo è sparito  !
L'esempio poi dell'Elise (fantastica, stavo per prenderla pure io anni fà...poi optai per un più "fruibile" Z3 2.8 ), non è proprio "corretto", in quanto l'elevato costo...è dato anche dalla piccola percentuale di numeri prodotti, che influisce sui processi produttivi adottati da Lotus.
Innegabile però, che un prodotto del genere, seppur di nicchia, ha riportato il marchio ormai quasi dimenticato, alla ribata...  .
La "Scalino", era quella che aveva per l'appunto quella specie di scalino sul cofano?
...se non ricordo male dal 1.3, tiravano fuori 180 CV  (epoca del DeAdamich  ).
P.S.: si fa per chiaccherare eh!?!? ...sò come la pensi anche tu...non per niente vai a vedere la Coppa Intereuropa 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
|
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 12:45 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Come la mia Polo nn ce n'è nessuna 
_________________  
|
|
 |
|
 |
|
il madda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 12:58 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10331
|
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
|
xBUELLXB12Sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 13:03 |
|
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
|
|
_________________ BUELL X LA VITA
|
|
 |
|
 |
|
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 13:06 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Sid ha scritto: Le Alfa, erano ahimè altre...  ! Ma il mondo và avanti...  !
In questo caso "purtroppo"! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
|
echoes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 13:08 |
|
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
|
Sid ha scritto: echoes ha scritto: attenzione ragazzi, la mito gta verrà presentata la prossima settimana a ginevra ma è ancora considerata una concept: ci vorrà ancora qualche mese per la commercializzazione... poi permettetemi una piccola difesa del prodotto alfa: mio padre è felice possessore di una 147 m.jet 150cv del 2005: la macchina viaggia bene, non ha mai dato problemi di affidabilità, gli interni non scricchiolano..insomma..nulla da lamentarsi...certo, lo spirito alfa era un altro, ma anche i tempi erano altri: lui è stato fortunato guidatore di un gt junior 1.3 prima versione (scalino) modificato negli alberi a camme e nello scarico, ha provato un gt junior 1.3 conrero e mi ha detto essere stata una cosa impressionante...ma non sono piu' quei tempi (purtroppo): pensate alle dotazioni di sicurezza (e non parlo di airbag...ma di pianali e chassis a deformazione programmata, ad esempio..), pensate alle mille diavolerie elettroniche che oggi abbiamo (da quelle piu' utili a quelle superflue...), pensate ai motori e alle normative antiinquinamento sempre piu' strette...bene...tutto questo si paga (e tanto): per giustificare certi investimenti si devono riciclare i motori su piu' piattaforme, i pianali su piu' macchine (e lo fanno tutti...ma proprio tutti i gruppi...), la componentistica su piu' linee...e cosi' via... credetemi, per la passione che ho per l'auto, sarei il primo a voler riavere un 1750 (magari un pochino pepato..testa lavorata, camme modificate, scarico sportivo, distanziali...per iniziare..) da domare, ma oggi, per avere quello che si aveva all'epoca, rispettando tutte le attuali norme, dovremmo pagare le auto il doppio (credo..): un esempio...la lotus elise, quasi 50k € di macchina e non avete NULLA, solo il telaio e l'emozione quando la guidate...beh...io spero prima o poi di poterla prendere!!! ah, scusate la digressione OT... ciao Beh! Condivdo solo in parte le tue considerazioni  . Prima cosa, perchè solo portando la trazione davanti, l'Alfa ha perso totalmente una delle sue caratteristiche peculiari (cosa che invece la "storica" antagonista BMW, è riuscita a mantenere). Il divertimento di guida c'è sicuramente ma...è come quello di qualunque altra vettura di pari categoria, idem per le altre caratteristiche...anche se concordo che siano la globalizzazione, il dover adeguarsi a norme antinquinamento, scontrarsi con costi di progettazione e produzione da rapportare poi alla vendita, ad aver portato a questo "appiattimento". ...ma continuo a non condividerlo. È una totale perdita di identità dei marchi. Negli anni '80, quando andavo a vedermi qualche coppa Italia, come magari un C.I.R., il S.Remo o il Monte, facevamo a gara a riconoscere le vetture dalla tonalità di scarico...inconfondibile il risucchio in rilascio degli Opel (e le Conrero, erano le migliori), il latrato delle "0" o il "tuonare" dei 911...ma anche un "Peuge", lo riconoscevi per come "suonava" (perchè tale è per me  ). Ora, anche tutto questo è sparito  ! L'esempio poi dell'Elise (fantastica, stavo per prenderla pure io anni fà...poi optai per un più "fruibile" Z3 2.8 ), non è proprio "corretto", in quanto l'elevato costo...è dato anche dalla piccola percentuale di numeri prodotti, che influisce sui processi produttivi adottati da Lotus. Innegabile però, che un prodotto del genere, seppur di nicchia, ha riportato il marchio ormai quasi dimenticato, alla ribata...  . La "Scalino", era quella che aveva per l'appunto quella specie di scalino sul cofano? ...se non ricordo male dal 1.3, tiravano fuori 180 CV  (epoca del DeAdamich  ). P.S.: si fa per chiaccherare eh!?!? ...sò come la pensi anche tu...non per niente vai a vedere la Coppa Intereuropa 
sulla trazione posteriore "abolita" all'alfa ti quoto in toto...credo pero' che a livello globale la bmw venda molto molto molto di piu' dell'alfa e non credo sia una cosa che dipende solo dal tipo di trazione.
sulla globalizzazione e standardizzazione ho solo riportato quanto è successo, ma anche io, come te, non concordo PER NIENTE con le conclusioni a cui siamo arrivati e arriveremo (tante tradizioni si sono perse: ad esempio, le porsche hanno sempre montato BOXER raffreddati ad ARIA, nel 97 - credo - il passaggio al liquido...).
purtroppo il declino dell'alfa è figlio di un periodo storico tumultuoso per tutta l'italia, cioè la seconda metà degli anni 70 e prima metà degli 80, in pratica quando troppa politica entro' in fabbrica (ricordiamoci che l'alfa era sotto la gestione statale dell'IRI...): troppi fancazzisti, troppa gente stupida (sabotavano di proposito le linee di produzione...FURBISSIMI), troppe interferenze da parte di chi l'auto non sapeva nemmeno cosa fosse; da li qualità globale del prodotto è andata scemando, con modelli con sempre meno appeal e sempre piu' omologati e scarsi qualitativamente parlando.
va beh, la scalino si è proprio quella, è la prima serie e ti confermo che dal 1.3 montato sulle GTA il buon ing. chiti spremeva fino a 170/180 cv (tant'è che hanno vinto tutto..ma proprio tutto...) mentre sulle versioni 1750 e poi 2000 (sia gta che gtam) si è arrivati fino a punte di 220/230 cv. (e anche loro dominavano in lungo e in largo - stiamo parlando sempre di macchine che pesavano 700/750 kg): de adamich ha fatto la sua fortuna con queste macchine (oltre che con i prototipi, un ottimo pilota di vetture a ruote coperte), ricordando anche che le gare turismo all'epoca erano decisamente qualcosa di piu' serio rispetto ad oggi (il wtcc fa ridere...).
beh, buon proseguimento...
|
|
 |
|
 |
|
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 13:34 |
|
 |
| DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Grande Echoes!!
...il DeAdamich, lo ricordo come "storico" sulla 33TT3  !
...anche se non sono sicuro, dai averlo visto correre (mi ricordo però il Merzario sulla Stratos-Marlboro  , ho ancora il filmino girato dal Super8 alla videocassetta, alla 1000km di Monza  )  !
Per quel che riguarda i GTA, uno dei primi anni che mio fratello aveva la patente (e prima che il "millenove" diventasse un N4), andammo a girare sullo Stradale di Monza...e c'erano un paio di queste "nonnette" (un po' pompatine) che ci sverniciavano regolarmente  ! Altro che tecnologia  !
Per quel che riguarda invece la rovina dell'Alfa, non farmici pensare  !
Regalata dal geniale Prodi alla Fiat, quando la Ford ce l'avrebbe pagata fior di quattrini...attingendone e non sicuramene travasandone tecnologia....  ! BAH!
...Porsche invece, pur avendo perso in effetti una delle sue caratteristiche, è secondo me riuscita a mantenere intatti fascino e carisma (ma è solo la mia personale opinione  )!
Buon proseguimento a te, Cavicchi  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
|
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 13:37 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Sid ha scritto: Grande Echoes!! ...il DeAdamich, lo ricordo come "storico" sulla 33TT3  ! ...anche se non sono sicuro, dai averlo visto correre (mi ricordo però il Merzario sulla Stratos-Marlboro  , ho ancora il filmino girato dal Super8 alla videocassetta, alla 1000km di Monza  )  ! Per quel che riguarda i GTA, uno dei primi anni che mio fratello aveva la patente (e prima che il "millenove" diventasse un N4), andammo a girare sullo Stradale di Monza...e c'erano un paio di queste "nonnette" (un po' pompatine) che ci sverniciavano regolarmente  ! Altro che tecnologia  ! Per quel che riguarda invece la rovina dell'Alfa, non farmici pensare  ! Regalata dal geniale Prodi alla Fiat, quando la Ford ce l'avrebbe pagata fior di quattrini...attingendone e non sicuramene travasandone tecnologia....  ! BAH! ...Porsche invece, pur avendo perso in effetti una delle sue caratteristiche, è secondo me riuscita a mantenere intatti fascino e carisma (ma è solo la mia personale opinione  )! Buon proseguimento a te, Cavicchi  !

_________________ 
|
|
 |
|
 |
|
giargiania
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 13:38 |
|
Iscritto il: 03 mar 2008, 10:36 Messaggi: 3120 Località: NAPOLI (MI)
|
GTA O NON GTA dopo 5000 KLM tutte le Fiat, Alfa e Lancia iniziano a scricchiolare!
Viva il Made in Germany!
è un mio personalissimo parere! 
|
|
 |
|
 |
|
xBUELLXB12Sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 13:47 |
|
Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45 Messaggi: 543 Località: Noale
|
marcob ha scritto: GTA O NON GTA dopo 5000 KLM tutte le Fiat, Alfa e Lancia iniziano a scricchiolare! Viva il Made in Germany! è un mio personalissimo parere! 
Fino a qualche anno fa la pensavo identica a te....
_________________ BUELL X LA VITA
|
|
 |
|
 |
|
echoes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 13:58 |
|
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
|
xBUELLXB12Sx ha scritto: marcob ha scritto: GTA O NON GTA dopo 5000 KLM tutte le Fiat, Alfa e Lancia iniziano a scricchiolare! Viva il Made in Germany! è un mio personalissimo parere!  Fino a qualche anno fa la pensavo identica a te....
...e poi ho personalmente visto due (e ribadisco due) turbine di due BMW 530 turbodiesel di circa 9 mesi l'una rompersi e fare una bella frittura di tutto...
con i ritmi con cui si sfornano oggi nuovo modelli, è praticamente un'utopia la cara vecchia affidabilità tedesca (vi ricordate i MB 250 td? INDISTRUTTIBILI): le tedesche sono soggette a richiami come tutte le altre case automobilistiche, dal giappone alla california...oltre al fatto che le auto di oggi sono mooooooooooooolto piu' complicate di quelle di una quindicina di anni fa...
ah, con questo non voglio difendere nè la fiat nè l'alfa...hanno fatto (e a volte fanno ancora) delle cagate pazzesche, pero' non mi piace che si spari a caso e generalizzando...
|
|
 |
|
 |
|
tatina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 14:01 |
|
Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06 Messaggi: 1741
|
marcob ha scritto: GTA O NON GTA dopo 5000 KLM tutte le Fiat, Alfa e Lancia iniziano a scricchiolare! Viva il Made in Germany! è un mio personalissimo parere! 
W LA PANDA 1000
MAURY
|
|
 |
|
 |
|
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 feb 2009, 15:46 |
|
 |
| DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
tatina ha scritto: marcob ha scritto: GTA O NON GTA dopo 5000 KLM tutte le Fiat, Alfa e Lancia iniziano a scricchiolare! Viva il Made in Germany! è un mio personalissimo parere!  W LA PANDA 1000 MAURY
...e se lo dice il Maury! ...noi altri, MUUUUUUTI!!!!

_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
|