Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
JONATHAN,NON CI CREDERAI MA ANCH'IO HO MESSO LE VALVOLE,PERO' NELL'ALTRO VERSO

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
jonathan.vtec ha scritto:
ieri sera alla RS motor non si sapeva cosa fare e ci siamo decisi di smontare l'airboc....
con mi ostupore dopo solo 7000 km ho notato il filtro stock pieno di olio e allora abbiamo deciso di dirottare a terra i cavi....
modifica easy li abbiamo fermati assieme al cavo della benza che esce a sinistra dal forcellone...
mo inquiniamo a tutta randa... :rotlfgreen: :rotlfgreen:

notare i tappi ricavati da 2 valvole per tappare i buchi che sennò rimanevano nell'airboc...

in precedenza avevo fatto anch'io quel lavoro, però poi mi sono pentito, perchè ti si imbratta di olio tutto il forcellone e il disco del freno!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
ahi ahi ahi!

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
oggi ho concluso tutto...
che goduria...
esteticamente nn è male e si vede poco...
le foto le metto qnd avrò un'ingresso sd dato che nn ho il cavo della digitale... :evil:

ah io quei buchi li ho tappati con i gommini delle sedie da 14!!! :mrgreen: :mrgreen: ci venno che sembrano fatti apposta!!

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
peppecat ha scritto:
oggi ho concluso tutto...
che goduria...
esteticamente nn è male e si vede poco...
le foto le metto qnd avrò un'ingresso sd dato che nn ho il cavo della digitale... :evil:

ah io quei buchi li ho tappati con i gommini delle sedie da 14!!! :mrgreen: :mrgreen: ci venno che sembrano fatti apposta!!

idem... entrano alla perfezione! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
teo883 ha scritto:
peppecat ha scritto:
oggi ho concluso tutto...
che goduria...
esteticamente nn è male e si vede poco...
le foto le metto qnd avrò un'ingresso sd dato che nn ho il cavo della digitale... :evil:

ah io quei buchi li ho tappati con i gommini delle sedie da 14!!! :mrgreen: :mrgreen: ci venno che sembrano fatti apposta!!

idem... entrano alla perfezione! :mrgreen:

:mrgreen: :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
ok provvedero allora a installare un decanter come il mitico graig...per le valvole non vedo l'ora che ci metta mano un mecca harlety per vedere la sua faccia...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2008, 17:08 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
molti son tralicci, ma comunque fonte di ispirazione...mi sa che la mandrakata è il rubinetto per svuotarlo...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Già visti! Una figata, hai fatto bene a postarli!
Il problema che ho riscontrato è trovare i pezzi qui in Italia...e se li trovi costano troppo! :?


P.S. Ma sta avendo un successo incredibile questo tread!! :: emo :: :: emo ::

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2008, 18:09 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Kenmarco ha scritto:
Già visti! Una figata, hai fatto bene a postarli!
Il problema che ho riscontrato è trovare i pezzi qui in Italia...e se li trovi costano troppo! :?


P.S. Ma sta avendo un successo incredibile questo tread!! :: emo :: :: emo ::

Immagine

questo è un lavoro moooolto artigianale, tutta roba commerciale che in qualche negozio di tuning trovi, anche on line, certo raccordi in ergal non esattamente cheap, però fai un bel lavoro assai bello e non spendi una fortuna...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
non ho la foto ma un mio amico meccanico mi ha fatto un tubicino in inox tipo quello ke ha fatto Teo,col tappino sotto per lo svotamento ed un tappo tutto forato in pvc sopra col buco per il tubo in gomma e tutto forellato intorno per i vapori :mrgreen:

La sfiga ha voluto ke ieri avessimo finito gli elettrodi per saldare le staffe di fissagio dell ambaradam cosi' nemmeno stavolta l ho montato :evil:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ICOBUELL ha scritto:
non ho la foto ma un mio amico meccanico mi ha fatto un tubicino in inox tipo quello ke ha fatto Teo,col tappino sotto per lo svotamento ed un tappo tutto forato in pvc sopra col buco per il tubo in gomma e tutto forellato intorno per i vapori :mrgreen:

La sfiga ha voluto ke ieri avessimo finito gli elettrodi per saldare le staffe di fissagio dell ambaradam cosi' nemmeno stavolta l ho montato :evil:



posta una foto

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2008, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
finalmente dopo svariate prove posto le foto della definitiva (lo spero)...
vaschetta di raccolta vapori...(l'ho chiamata così)...
dunque:
dopo aver raccordato i tubi in uno solo,
ho comprato un filtro benzina universale di medie dimensioni per auto (2 euro).
l'ho tagliato a metà ed estratto l'elemento filtrante...anche se dapprima nn volevo farlo...poi ho pensato..."a me non serve un filtro ma qualcosa che raccolga la melma"e nn trovando un recipiente simile ho continuato a lavorarci su.
l'ho sforellato nella parte superiore col dremel e incollato con la colla epossidica bicomponente.
anche il fondo è stato tappato.

Immagine

inizialmente lo avevo collocato dietro il paratacco sx ma con l'escursione del mono post. toccava col forcellone.
adesso è fascettato alla staffa della pedalina passeggero sx.
per la pulizia basta svitare la fascetta,togliere la vaschetta,pulire e rimontare. :mrgreen:

Immagine
Immagine

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
stò lavorando anche io per un decant..visto che nel giretto di domenica mi si è imbrattato il forcellon..... :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2008, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
b4l0rd0 ha scritto:
questa è la mia nuova soluzione.

Immagine

Avevo effettuato la deviazione degli sfiati ancora l'anno scorso, seguendo le idee del buon mauro (147db) via che li avevo fatti fuoriuscire a fianco alla ruota posteriore (assieme allo sfiato del serbatoio) e mi imbrattava continuamente il cerchio posteriore. Oggi ho provveduto a far defluire tutto in un barattolino (vedi foto) in modo da ovviare al problema.
Notate che ho fatto dei forellini al barottolino per diminuire la condensa. I risultati sono positivi ma ancora non so come si comporta sulle lunghe distanze



confermo che la soluzione da me adottata funziona alla grande. Niente più imbrattamenti- Magari un domani sostituirò il tutto con qualcosa di più estetico. Tuttavia funziona bene,è nel posto giusto e non si vede nemmeno

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 00:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
raazzi ma che ne dite di tenerlo sotto sella dove c'è la ventola ad esempio....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 00:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
jonathan.vtec ha scritto:
stò lavorando anche io per un decant..visto che nel giretto di domenica mi si è imbrattato il forcellon..... :rotlfgreen:

ecchettavevodettoio!?!?! :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 00:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Peppecat secondo me è meglio se cambi fascetta, piuttosto usane una in plastica da elettricista! con quella che usi adesso fra poco ti tocca riverniciare le pedane :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mar 2008, 21:27
Messaggi: 266
teo883 ha scritto:
Peppecat secondo me è meglio se cambi fascetta, piuttosto usane una in plastica da elettricista! con quella che usi adesso fra poco ti tocca riverniciare le pedane :roll:


E' quello che ho pensato subito anche io...

_________________
Follow The White Rabbit


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
in effetti non è il massimo la fascetta da idraulico..
ps nessuno ha provato a tenerlo nel sotto sella....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 14:01 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
comunque da quanto ho visto sentito e letto in giro, pare che la posizione migliore sia davanti vicino al radiatorino o similari piuttosto che nella parte posteriore della moto..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
quoto.... genna 29 ha fatto uscire i tubetti proprio davanti il radiatorino dell'olio , senza alcun filtro.... va bennissimo e non sporca niente, ho notato che i vapori escono per lo piu' quando si spegne la moto , essendo la moto sul cavalleto , cade tutto per terra.....

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010