Iscritto il: 10 feb 2008, 13:18 Messaggi: 123 Località: Berghem de mess
Pota, ho deciso di prendermi un Drummer!
Volevo solo sapere dal nando e dal peo se l'hanno preso dal negozio online di sporttwin, oppure direttamente dalla KD.
Un'altra curiosità: ma dov'è scritto che il nostro scarico stock è omologato? Dove sono le scritte?
Dumazone
Oggetto del messaggio: Re: pota
Inviato: 08 apr 2008, 20:21
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
brevi23 ha scritto:
Pota, ho deciso di prendermi un Drummer! Volevo solo sapere dal nando e dal peo se l'hanno preso dal negozio online di sporttwin, oppure direttamente dalla KD. Un'altra curiosità: ma dov'è scritto che il nostro scarico stock è omologato? Dove sono le scritte?
a me sabato mi hanno fermato i pulotti
cioè ci hanno fermato eravamo in 8, andavamo piano
documenti, controllato il collaudo (fatto 2 settimane fa), poi hanno controllato la marmitta del mio amico jappasuzuki col tromboncino, hanno voluto vedere dove era stampata
poi si è avvicinato a me e ha cercato la marmitta, io già mi ca...vo in braghe dove è l'omologazione nel proseries? io gli ho detto è la sotto la marmitta, questa è una moto strana
non si è inchinato a guardare (altrimenti godzy? ) ed ha detto vai pure.
ma se chiedeva l'omologazione cosa facevo?
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 apr 2008, 20:25
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
facevi finta ti avesse fermato il Godzy... ti giravi ed abbassavi i pantaloni
_________________ WORK IN PROGRESS
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 apr 2008, 20:37
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
ti cagavi in mano e gliela tiravi ner muso
_________________
TOYOTA FT-1
brevi23
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 apr 2008, 21:25
Iscritto il: 10 feb 2008, 13:18 Messaggi: 123 Località: Berghem de mess
CYBORG
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 apr 2008, 21:31
Iscritto il: 27 mar 2008, 13:48 Messaggi: 413
SaxMachine
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 apr 2008, 21:31
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
IO avrei detto guardi dobbiamo dissaldare lo scarico per vederla...gli americani amano fare le cose complicate e l'hanno messa dentro. Per quanto riguarda il documento è finito pure li per sbaglio mentre giocavo facendo aerei con i documenti.
Avrebbe capito di sicuro il pullotto stai pure certo. Non so però se andavi via con la buella o con lui!
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
brevi23
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 apr 2008, 21:46
Iscritto il: 10 feb 2008, 13:18 Messaggi: 123 Località: Berghem de mess
SaxMachine ha scritto:
IO avrei detto guardi dobbiamo dissaldare lo scarico per vederla...gli americani amano fare le cose complicate e l'hanno messa dentro. Per quanto riguarda il documento è finito pure li per sbaglio mentre giocavo facendo aerei con i documenti.
Avrebbe capito di sicuro il pullotto stai pure certo. Non so però se andavi via con la buella o con lui!
Oppure si può sempre fare così
CYBORG
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 apr 2008, 21:50
Iscritto il: 27 mar 2008, 13:48 Messaggi: 413
MICIDIALE! Quando l'ho visto al cinema ho riso per 2 gg di fila! Mitico Brevi!
Pota, ho deciso di prendermi un Drummer! Volevo solo sapere dal nando e dal peo se l'hanno preso dal negozio online di sporttwin, oppure direttamente dalla KD. Un'altra curiosità: ma dov'è scritto che il nostro scarico stock è omologato? Dove sono le scritte?
Ciao,
scusa se mi intromentto nella discussione ma la cosa mi interessa...
Il Drummer va bene anche per la xb9sx? E' omologato?
Prezzo? Si9 puo' ordinare direttamente da SportTwin?
Grazie
Ale
_________________ ...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...
skorpionbay
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 apr 2008, 10:27
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
il drummer non è altro che uno scarico originale...modificato...svuotato...tagliato..cucito...insomma sminkiato....
diventa quindi non piu' omologato....quindi sei sicuramente multabile.
Ciao, scusa se mi intromentto nella discussione ma la cosa mi interessa... Il Drummer va bene anche per la xb9sx? E' omologato? Prezzo? Si9 puo' ordinare direttamente da SportTwin? Grazie Ale
enigma, altrove son Palmer...ma son smepre io...
skorpionbay ha scritto:
il drummer non è altro che uno scarico originale...modificato...svuotato...tagliato..cucito...insomma sminkiato....
diventa quindi non piu' omologato....quindi sei sicuramente multabile.
se ti becca uno esperto..ti fa il mazzo..
se ti becca un pivello....no.
Cita:
99% ha scritto: PER TUTTI QUELLI CHE HANNO TRATTATO L'ARGOMENTO ART. 79 C.D.S. Art. 79 - Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento entro i limiti di cui al comma 2. 2. Nel regolamento sono stabilite le prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali ed a quelle dei dispositivi di equipaggiamento cui devono corrispondere i veicoli, particolarmente per quanto riguarda i pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura, i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, la limitazione della rumorosità e delle emissioni inquinanti.
3. Qualora le norme di cui al comma 2 si riferiscano a disposizioni oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle direttive stesse.
4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10. La misura della sanzione è da euro 1.000 a euro 10.000 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9 bis e 9 ter.
Quindi...
i dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore devono riportare un codice di omologazione preceduto da una "E" stampigliata e successivamente un codice alfanumerico che dovrebbe consentire l'individuazione del tipo e della marca che lo ha prodotto esclusivamente per il veicolo dove è montato. Per quanto concerne l'aggiornamento della Carta di Circolazione, vero è che se si monta un dispositivo, qualunque esso sia, ad esclusione dei pneumatici, quindi si parla di: Sistema silenziatore di scarico, di aspirazione, frecce, specchietti e fanali ant. e post. nonché impianti freni ci si deve attenere a quello che sono le caratteristiche originarie date dalla casa madre e che se si montano dispositivi meglio chiamati "aftermarket" ci si deve curare che la casa che li produce li abbia omologati per il veicolo dove li si vuole installare. Quindi in conclusione, tornando sull'argomento del terminale di scarico, se lo si sostituisce con un'altro prodotto non dalla casa madre questi deve avere con se una lettera del Ministero dei Trasporti terrestri la quale attesta che il terminale acquistato è idoneo per l'installazione a bordo del proprio veicolo senza l'obbligo dell'aggiornamento della Carta di Circolazione e senza che il veicolo debba essere sottoposto a Prova di Collaudo. ORA ANDIAMO AD AFFRONTARE L'ARGOMENTO "BIKER COATTO" BLINDATO DALLA PULA... Come hai narrato il Biker ha pensato bene di acquistare un terminale omologato ma allo stesso tempo ha anche ben pensato di aprire gli scarichi o, per meglio dire, levare i "dB killer" (di cui sono dotato anche io avendo un QuadD), per ovvi motivi in questa situazione la norma si interpreta così: I terminali di scarico sono stati omologati, per l'utilizzo stradale, con i dB killer installati al suo interno (giustamente la casa costruttrice specifica su un foglietto allegato alla lettera del Ministero dei Trasporti Terrestri che l'utilizzo del prodotto privo dei dB killer deve essere fatto unicamente per scopo agonistico o comunque "race" e quindi in pista), se li si smontano dai terminali automaticamente quello scarico non è più omologato per l'utilizzo stradale e quindi in violazione all'art. 79 C.d.S. che vi ho riportato sopra... in quanto l'omologazione è legata all'inquinamento si atmosferico ma anche acustico... ecco quindi perché il COLLEGA "PUFFO" ha minacciato il centauro di ritirargli la carta di circolazione... a mio avviso non ha sbagliato giuridicamente, è stato unicamente un po faraginoso nel dare le informazioni ad un "pseudo biker" DISINFORMATO... ma comunque da quanto ho capito ne è uscito indenne... quindi deve reputarsi fortunato...
P.S. Come avete potuto capire sono di mestiere ma non sono un Polizotto... ma bensì un Appuntato dei Carabinieri... se avete necessità di informazioni e delucidazioni fatevi tranquillamente avanti... sono un Buellista anche io ed amo andare con la mia moto quando canta con la sua "QuadD"..
cioa 99%, visto che ti vedo ferrato colgo l'occasione anche io per un quesito: io poseggo uno scarico originale modificato, nella fattispecie accorciato e svuotato, che però mantiene tutte le stampigliature originali. Per come è da intendersi questo pezzo? non ha certificazione del ministero, però allo stesso tempo è "originale"..insomma è un pò un caso limite..a quanto ho capito io potrebbero contestarmi eventualmente il rumore ma non che il pezzo sia non omologato..che ne dici? lo scarico è il DRUMMER ovviamente...
risposta:
Allora... tu rientri in quello che si dice "Alterazione delle caratteristiche costruttive del veicolo" sancite dall'Art. 78. - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357,43 a euro 1.432,99.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
...quindi, se si modifica nelle caratteristiche un dispositivo omologato e quindi dopo l'intervento non è più rispondente a quelle che sono i dati e le informazioni riferite al dispositivo stesso, questi è da intendersi l'equivalente di "unico" o "prototipo" e quindi se non modificato in considerazione delle norme vigenti, sicuramente non omologabile e di conseguenza non è possibile l'aggiornamento della Carta di Circolazione. Tra l'altro questa modifica può essere perseguita in riferimento all'Art. 77 - Controlli di conformità al tipo omologato.
1. Il Ministero dei trasporti ha facoltà di procedere, in qualsiasi momento, all'accertamento della conformità al tipo omologato dei veicoli a motore, dei rimorchi e dei dispositivi per i quali sia stata rilasciata la relativa dichiarazione di conformità. Ha facoltà, inoltre, di sospendere l'efficacia della omologazione dei veicoli e dei dispositivi o di revocare l'omologazione stessa qualora dai suddetti accertamenti di controllo risulti il mancato rispetto della conformità al tipo omologato.
2. Con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, sentiti i Ministeri interessati, sono stabiliti i criteri e le modalità per gli accertamenti e gli eventuali prelievi di veicoli e dispositivi. I relativi oneri sono a carico del titolare dell'omologazione.
3. Chiunque produce o mette in commercio un veicolo non conforme al tipo omologato è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 715,95 a euro 2.867,07.
4. Sono fatte salve le competenze del Ministero dell'ambiente.
Nel tuo caso eventualmente potrai incorrere in quel che si suol dire marmitta bucata o rumorosa e quindi "Innefficienza del dispositivo di equipaggiamento" riferito all'art. 79 C.d.S. nulla di più... si tratta di una 70ina di Euri... ma ripeto che in caso di perizia Assicurativa... i caxx... crescono e diventano per diabetici...
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
bella storia
praticamente se mi fermano e sono cattivi (marmitta specchietti pompa radiale manubrio ecc) mi fanno un buco di sederino che quando vado al bagno non serve che sforzi per depositare materiale solido
uffa
che palle
sempre detto che la mia vespa con il proma non mi dava tutti questi problemi
_________________ PATA-PATA-PATA-PON !!!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 apr 2008, 11:35
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
mi piace che rompete il cazzo con l"omologazione quando tra frecce ,targa specchietti , mazzi e non siamo sempre fuori legge, prima, io avevo l'hp con l' omolagazione (spagnola) un amico sbirro mi ha detto ........ questa te la puoi girare nel cul.... dipende sempre e solo da chi ti ferma..........
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati