Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Manubrio
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
Ciao ragazzi piccolo problema con l'ordine del manubrio..sono indeciso tra rizoma o depretto..hanno tutti e due lo stesso prezzo e entrambi sono da 22 mm...cosa mi consigliate voi??io lo vorrei più basso ed ampio dell'originale..
Grazie mille

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 mar 2008, 13:48
Messaggi: 413
...ti consigliere Rizoma, lo montano quasi tutti, è bello, come posizione di guida è molto buona ed in più vai tranquillo ke nn hai problemi per far arrivare i cavi... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
eh gia.. mi sono scordato il problema dei cavi..poi visto chhe ne sai parecchie è vero che con il manubrio rizoma devo per forma montare i contrappesi rizoma??o è solo una LEGGENDA METROPOLITANA

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 mar 2008, 13:48
Messaggi: 413
...molti contrappesi hanno un sistema di fissaggio a pressione, nn so come si chiama di preciso, cmq ciò permette di utilizzarli su tt i manubri. Sul kawa montavo il Rizoma piega bassa da 29 ma anke quello finiva in 22...il diamentro interno dovrebbe essere simile su quasi tutti i modelli.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
Perche cercando un po su internet ho letto che sul manubrio rizoma funzionano solo i contrppesi rizoma..mah..aspetterò qualche consiglio di qualche altro buellista rizomato..cmq ti ringrazio lo stesso..molto gentile e disponibile

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
ecco qui i due manubri in questione

DEPRETTO
Immagine

RIZOMA
Immagine

sinceramente il rizoma è molto bello però il depretto sembra più basso dalle foto...aspetto una risposte magari da qualcuno che gli ha montati..

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 mar 2008, 13:48
Messaggi: 413
Se mi permetti un piccolo consiglio...se decidi per il Rizoma, fai un bel lavoretto pulito mettendoci i contrappesi della stessa marca...così nn sbagli di sicuro! Poi la Rizoma ne fà di tre tipi diversi e in cinque colori, se nn ricordo male, quindi puoi anke scegliere. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
Messaggi: 245
Località: Aosta
io sapevo che faceva il 22mm e il 29 e 22mm..quasi quasi mi sa che hai ragione anche perchè ho tutto rizoma..specchi,codino,sortatarga e frecce

_________________
Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 apr 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
rizoma da 22...
te lo consiglio per esperienza........... :P :P :P :P

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 00:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
io ho montato il rizoma da 22 e mi trovo bene. per i contrappesi io ho i rizoma ma non montavano su questo manubrio perchè avevano l'attacco più grande... quindi mi sono arrangiato in questo modo :mrgreen:

originale:
Immagine

modificato:
Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 01:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23 set 2007, 03:26
Messaggi: 353
Località: Piacenza
si, l'unica considerazione che faccio io è che i manubri DePretto sono diversi: c'è il senza piega (da sballo a guardarsi), il piega bassa (quello che hai postato lassù), il piega media, il piega alta......insomma ti concedono un'ampia scelta.(occhio alla larghezza per via dei cavi)

Tu adesso mi potresti dire: "Si, ma andrebbe provato!!", e io ti darei ragione, dunque tutto sommato credo che mi orienterei su un Rizoma...che qua tutti son contenti!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Live to ride, ride to live.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 08:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Anch'io volevo montare il depretto...ma quello piega bassissima secondo me avresti problemi perchè tocca ovunque con i nostri blocchetti.
Alla fine mi sono deciso per il Rizoma 22mm con i pesetti rizoma (il 22 per evitare di cambiare i riser)!
Mi sto trovando molto bene...da montare poi è na cavolata due buchetti e nessun problòema di cavi!

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 09:00 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Io monto un Valtermoto ed è dello stesso colore dei cerchi oro della mia 12.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 09:51 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Io un PBR...me l'ha messo il Toto e mi ci trovo bene!

...metterei però Renthal (come il Cafo)...è U.S. :wink: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 11:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ma il rizoma mi pare lo facciano in due varianti: uno normale che va su con i riser normali e uno conico che necessita di riser specifici sempre rizoma che costano un occhio della testa! :roll:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 lug 2006, 18:07
Messaggi: 1008
Località: Provincia dell'AQ
Ragazzi,
ma differenza nella guida una volta cambiato il manubrio?
Pro? Contro?
Grazie e buona giornata
Ale

_________________
...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
quello a sezione conica e' piu' bello esteticamente,ma ti ci vogliono 80 euri di manubrio ed altrettanti per i riser.
Io monto il 22 rizoma coi contrappesi rizoma,e cmq e' cna cazzata ke sono gli unici contrappesi ke si possono montare. La maggior parte dei manubri termina con diam. 22 ... pero' per avere la stessa colorazione identica consiglio stessa marca x tutti i pezzi :mrgreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 12:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Enigma ha scritto:
Ragazzi,
ma differenza nella guida una volta cambiato il manubrio?
Pro? Contro?
Grazie e buona giornata
Ale


manda un Pm a peppecat con il titolo: "Ti giro il manubrio", vedrai che ti risponde sicuro, l'esperto è lui!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 lug 2006, 18:07
Messaggi: 1008
Località: Provincia dell'AQ
????
:shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
Enigma ha scritto:
Ragazzi,
ma differenza nella guida una volta cambiato il manubrio?
Pro? Contro?
Grazie e buona giornata
Ale


essendo piu' largo e basso riesci a tenere "meglio" la moto... stai piu' basso e con le braccia allargate,controlli meglio lo sbacchettamento e sei piu' rapido nei cambi di direzione... poi e' esteticamente piu' bello :supergreen:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 12:44 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Enigma ha scritto:
????
:shock: :shock: :shock: :shock:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ehhhh qualcuno capirà!!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

serio on:

il manubrio rizoma ha una piega più bassa e più largo dell'originale, per cui sarai con la schiena di qualche grado spostata in avanti e impughnerai il manubrio con le braccia più larghe, tipo moto da enduro.
è una questione di pesi e di angoli, anche secondo me il manubrio originale è troppo alto e stretto.
poi ognuno ama guidare a modo suo, anche a seconda della propria conformazione fisica...insomma in teoria è meglio, in pratica varia da caso a caso..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 apr 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 lug 2006, 18:07
Messaggi: 1008
Località: Provincia dell'AQ
Grazie delle delucidazioni ragazzi!!!
Ma a velocita' medio/alte invece ci sono controindicazioni?
Tipo troppo reattiva...instabile...etc...

_________________
...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010