Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manubrio Rizoma Ulyssa
 Messaggio Inviato: 23 apr 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14
Messaggi: 164
Località: Siena
Ciao ragazzi, vista l'orrendevolezza del manubrio originale, volevo montare un manubrio Rizoma a sezione variabile sulla mia Ulyssa, con i suoi riser dedicati. Volevo sapere quanto risulta più basso dell'originale, se si possono sfruttare i tappi del manubrio originale per rimontare i paramani, e se effettivamente smorza un pò le vibrazioni. La guida migliora, e in che modo? A me non piace essere eccessivamente caricato sugli avambracci, preferisco caricare io l'avantreno con lo spostamento del corpo. Un'ultima domanda: come avete risolto il problema dell'ondeggiamento oltre i 180 Km/h? Io ho notato che se viaggio da solo lo fa, mentre in 2 no. Qualcuno mi ha detto di sfilare di 1/2 cm le forcelle, ma questa soluzione mi convince poco. Grazie mille a chi mi risponderà!

_________________
Memento Audere Semper


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manubrio Rizoma Ulyssa
 Messaggio Inviato: 23 apr 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
coccobabbo ha scritto:
Ciao ragazzi, vista l'orrendevolezza del manubrio originale, volevo montare un manubrio Rizoma a sezione variabile sulla mia Ulyssa, con i suoi riser dedicati. Volevo sapere quanto risulta più basso dell'originale, se si possono sfruttare i tappi del manubrio originale per rimontare i paramani, e se effettivamente smorza un pò le vibrazioni. La guida migliora, e in che modo? A me non piace essere eccessivamente caricato sugli avambracci, preferisco caricare io l'avantreno con lo spostamento del corpo. Un'ultima domanda: come avete risolto il problema dell'ondeggiamento oltre i 180 Km/h? Io ho notato che se viaggio da solo lo fa, mentre in 2 no. Qualcuno mi ha detto di sfilare di 1/2 cm le forcelle, ma questa soluzione mi convince poco. Grazie mille a chi mi risponderà!


Per l'ondeggiamento puoi togliere il parafango alto e lavorare sulla taratura delle sospensioni...! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14
Messaggi: 164
Località: Siena
Per le sospensioni, dato che a me piace piuttosto rigida, ho precaricato le molle fino a vedere la terza tacca, ho chiuso tutto il precarico e aperto il freno mezzo giro da tutto chiuso. La moto ha fatto 11.000 km ma ha 2 anni di vita, sto meditando di cambiare l'olio, e forse anche le lamelle...

_________________
Memento Audere Semper


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
coccobabbo ha scritto:
Per le sospensioni, dato che a me piace piuttosto rigida, ho precaricato le molle fino a vedere la terza tacca, ho chiuso tutto il precarico e aperto il freno mezzo giro da tutto chiuso. La moto ha fatto 11.000 km ma ha 2 anni di vita, sto meditando di cambiare l'olio, e forse anche le lamelle...


Scusa, ma aprendo compressione o ritorno non diventa meno rigida...? :roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 apr 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14
Messaggi: 164
Località: Siena
infatti ho chiuso tutto, solo il freno in ritorno l'ho riaperto di mezzo giro.

_________________
Memento Audere Semper


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010