Autore |
Messaggio |
Valejola
|
Oggetto del messaggio: Tagliando Inviato: 22 apr 2008, 11:24 |
|
Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00 Messaggi: 94
|
Salve ragazzi, ho una Xb9 del 2003 da ormai un paio di anni e quest'anno prima di svegliarla dal letargo vorrei farle il tagliando...il problema è che me lo voglio fare da me!
Tempo fa avevo già aperto un argomento però nessuna buon'anima mi aveva dato risposte concrete!
Ho anche spulciato parecchio il forum col tasto 'cerca' per trovare info ma sinceramente non ci ho capito una cippa (Motul 300v, Bardhal, Formula+, sintetico, minerale)...troppo per me, per cui faccio prima a chiedere quà!
Morale mi sarebbe molto utile sapere che tipo di olio usare per il cambio e per il motore, in quale quantità e più o meno la spesa che secondo voi spenderò tra appunto oli, filtro olio, 2 candele e 1 set di quei gommini-molle che stanno sotto le viti che fissano il perimetrale...
Ah, un ultima cosa: qualcuno mi può confermare i 37 Nm di serraggio di queste ultime?
Grazie! 
_________________ Buell Lighting XB9 '03 nera
  
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 apr 2008, 18:03 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
olio motore: 20W50 sintetico(quasi 3 litri) (intorno ai 10 euro al litro)
olio cambio: formula+ (originale HD) (quasi 1 litro)
filtro olio motore: originale HD (9,50 €)
candele: NGK DCPR9E
di più nin so! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 apr 2008, 19:45 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 apr 2008, 19:53 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Valejola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 apr 2008, 20:12 |
|
Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00 Messaggi: 94
|
teo883 ha scritto: olio motore: 20W50 sintetico(quasi 3 litri) (intorno ai 10 euro al litro) olio cambio: formula+ (originale HD) (quasi 1 litro) filtro olio motore: originale HD (9,50 €) candele: NGK DCPR9E di più nin so! 
Grande teo883, più chiaro di così non potevi essere!
Rimane solo quel dubbio sui gommini per le viti del perimetrale...sai, mi vibra un pò il davanti in frenata così vorrei retificare il disco e cambiare quegli spessori. 
_________________ Buell Lighting XB9 '03 nera
  
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 apr 2008, 20:26 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
ruotali di 180 gradi ke passa 
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
Silente
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2008, 07:27 |
|
Iscritto il: 24 set 2006, 12:33 Messaggi: 120
|
Già che ci sei,sostituisci anche le guarnizioni dell'ispezione e del rabbocco della primaria...male non fa 
|
|
 |
|
 |
Valejola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2008, 19:23 |
|
Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00 Messaggi: 94
|
ICOBUELL ha scritto: ruotali di 180 gradi ke passa 
Perdonami ma non ho capito cosa intendi...dovrei stringerli senza star li a verificare con una dinamometrica? Guardando ce l'ho a portata di mano...
_________________ Buell Lighting XB9 '03 nera
  
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2008, 20:08 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
da quello ke hai scritto io capisco ke parli di quei spessorini quadrati ke stanno sulle insenature del cerchio dove ci sono pure le molle... non capisco il discorso del serraggio e cmq io il serraggio lo effettuo sempre a mano e senza dinamometrica,alla fine se na roba e' stretta e' stretta!
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
Valejola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2008, 20:20 |
|
Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00 Messaggi: 94
|
ICOBUELL ha scritto: da quello ke hai scritto io capisco ke parli di quei spessorini quadrati ke stanno sulle insenature del cerchio dove ci sono pure le molle... non capisco il discorso del serraggio e cmq io il serraggio lo effettuo sempre a mano e senza dinamometrica,alla fine se na roba e' stretta e' stretta!
Si intendo quegli spessori che stanno proprio tra le viti e il cerchio. Se non sbaglio da qualche parte ho letto che vanno tirati il giusto e se dopo qualche tempo bisogna svitare le viti conviene addirittura cambiarli insieme alle molle ma, come ho scritto sopra, è tutta roba che ho letto...per quello che chiedo conferma!
Tutto questo comunque perchè mi vibra l'avantreno in frenata e vorrei risolvere...se è solo questione di tirare meglio ste viti domani lo farò. 
_________________ Buell Lighting XB9 '03 nera
  
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2008, 20:31 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
gli spessorini a lungo andare si consumano... se li molli e li fai ruotare di 180 gradi l unica superficie ke non appoggia si va ad appoggiare,e di conseguenza quella ke finora basava sul fondo va a finire in alto... a me ancora non e' succassa sta cosa,ma c e' ki dice il problema della vibrazione dipenda da questo,se hai la possibilita' di provare prima di spendere soldi inutilmente ti conviene farlo,e' un momento.
In pratica il lato ke va verso l esterno del cerchio si usura,ruotando torna il lato nuovo...
mi sono spiegato di merda,mi sento dislessico oggi  ma spero mi abbia capito 
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
Valejola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2008, 20:43 |
|
Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00 Messaggi: 94
|
ICOBUELL ha scritto: gli spessorini a lungo andare si consumano... se li molli e li fai ruotare di 180 gradi l unica superficie ke non appoggia si va ad appoggiare,e di conseguenza quella ke finora basava sul fondo va a finire in alto... a me ancora non e' succassa sta cosa,ma c e' ki dice il problema della vibrazione dipenda da questo,se hai la possibilita' di provare prima di spendere soldi inutilmente ti conviene farlo,e' un momento. In pratica il lato ke va verso l esterno del cerchio si usura,ruotando torna il lato nuovo... mi sono spiegato di merda,mi sento dislessico oggi  ma spero mi abbia capito 
Ah ora ho capito cosa intendi! ok, proverò a farlo e finito il tagliando la provo! Sei stato gentilissimo!
Grazie! 
_________________ Buell Lighting XB9 '03 nera
  
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2008, 20:48 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
spero tanto x te dipenda da questo... c e' ki ha risolto cosi'!
facci sapere com e' andata poi 
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
Valejola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2008, 22:29 |
|
Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00 Messaggi: 94
|
Un'ultima cosa ragazzi...dato che ho anche il kit pro-series le NGK vanno bene ugualmente o ne devo prendere altre più performanti o con gradazione diversa?
Un amico mi parlava delle Accel, che dite? Sono solo bagianate che fanno spendere più soldi o ne vale la pena?
_________________ Buell Lighting XB9 '03 nera
  
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 apr 2008, 01:32 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Valejola ha scritto: Un'ultima cosa ragazzi...dato che ho anche il kit pro-series le NGK vanno bene ugualmente o ne devo prendere altre più performanti o con gradazione diversa? Un amico mi parlava delle Accel, che dite? Sono solo bagianate che fanno spendere più soldi o ne vale la pena?
metti queste che vanno benissimo NGK DCPR9E
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|