Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema olio motore... AIUTOOOO!!!!!
 Messaggio Inviato: 13 mag 2006, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2006, 22:57
Messaggi: 15
Località: Lanciano
Salve a tutti, ho una buell xb9sx volevo domandare questo a qualcuno più esperto di me, stavo girando con la mia moto ad un certo punto comincio a sentire un rumore leggermente più metallico della norma, allarmato mi sono immediatamente fermato. Per curiosita sono andato a controllare l'olio del motore e ho avuto una cattivissima sorpresa, ossia non c'era olio nel serbatoio. ora vi chiedo la mia moto ha 6000 km, è possibile rimanere a secco in questa maniera. HO POTUTO CAUSARE DANNI SERIE ALLA MIA MOTO?????
e poi mi sapete dire cos'è l'olio della primaria??? Grazie Michele


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
mmhh
sembrerebbe l'ennesima vittima del meccanico HD....

l'olio della primaria e' quello che lubrifica ....la primaria. :P

è quello che va nella parte sn del carter del motore, dove c'è la leva del cambio per capirci.

olio motore e olio primaria possono essere uguali (anzi la HD lo raccomanda) ma questi 2 oli rimangono sempre separati, non si mischiano mai e lubrificano parti diverse del motore.

olio motore: reparto cilindro-pistone-bielle
olio primaria: gli organi che trasferiscono il moto del pistone/albero motore al cambio...

beh, per avere sentito un rumore metallico...qualcosa potrebbe essere successa...mi spiace.

p.s.

ce da verificare se l'olio era "basso" sul segnalino dell'asticella, o se proprio non ce n'era...

nel primo caso potrebbe non essere susccesso nulla...

ma il rumore di ferraglia...non fa ben sperare.

cmq
se la moto è in garanzia ed è tagliandata...sono piu' cazzi loro che tuoi, se capisci ke se' fottuto qualcosa..fagli cambiare tutto in blocco, non tenerti un motore danneggiata che un domani puo' fare il botto.

cmq sono tutte ipotesi, prima cerca di capire cosa e' successo realmente.
quello ke scrivi è un po' pochino..bisognerebbe sapere
data ultimo tagliando
data ultimo controllo olio
eventuali perdite trovate sotto la moto alla mattina quando entri in garage
eventuale olio dentro il filtyro aria
eventuale fumosita' al gas di scarico
eventuale meccanico hd ke si è scordato di metterglielo.. :twisted:
le possibilità sono limitate solo dalla tua fantasia


p.p.s

beato il termine della garanzia...così i tagliandi uno se li fa da solo e sa quello che mangia

ciao in bocca al lupo

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
aggiungo una piccola cosa...
se non ricordo male lo spazio compreso tra il "livello basso" e il "livello alto" dell'asticella dell'olio motore è sui 200cc...praticamente un cazzo.

l'avevo letto nel manuale ma non mi ricordo l'esatto ammontare...

non so fino a che punto una mancanza così limitata di olio (considerando i 3 kg circa totali) puo' influire sul motore nel breve periodo.

purtroppo il serbatoio della xb è quello che e' (data la sede)..
ti ricordo di controllare l'olio a caldo, con moto in piano su cavalletto laterale..
cambiando questi fattori puoi ottenere differenze incredibilmente grandi
(sempre ringraziando l'asticella del cazzo di plastica (nera per giunta) che non fa capire una mazza.

ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: olio
 Messaggio Inviato: 14 mag 2006, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 apr 2006, 14:46
Messaggi: 130
Località: Milano
Ciao a tutti, questo topic sembra fatto per me, sono appena rietrato da un piccolo giro fuori porta e prima di rientrare ho controllato l'olio, ho 1500 km e il livello era a pelo della linea del minimo, adesso ho appena consultato in libretto di manutenzione e questo topic è credo di aver capito che l'olio si controlla a caldo, su questo non ci piove, ma anche sul cavalletto laterale......poichè io l'ho controllato con la moto dritta con un mio amico che la teneva......a questo punto la mia domanda è: se ricontrollo con la moto sul cavalletto laterale il livello sulla astina salirà quindi non devo aggiungere nulla!!!Fatemi sapere vi prego ho la moto da un paio di settimane e ancora non ci capisco una mazza.....cioa a tutti....Giaci.

P.s. rispondete presto altrimenti domani devo andare a lavoro a piedi!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
tra la prima tacca del full e la seconda ci dovrebbero essere 0,12 lt


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
esatto, e una quantita' così minima è pure difficile da regolare a occhio...
quindi penso che differenze di pochi mm non cambino nulla...

basta che non sia proprio sotto sotto sotto...

l'olio si controlla a caldo sul cavalletto, l'ho gia scritto

attenzione a non metterne troppo perke puo essere anche piu dannoso del troppo poco


ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Controllo olio
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2006, 22:57
Messaggi: 15
Località: Lanciano
io non ho ancora ben capito, l'oilio si controllo con il motore caldo ma sul cavaletto laterale o con la moto dritta. Grazie.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
non ho capito se è una presa in giro

è scritto sopra, due volte

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
ragazzi ma a voi il libretto di manutenzione nn ve lo hanno dato con la moto.... :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: 27 mar 2006, 20:51
Messaggi: 117
Buelladen, non te la prendere..la domanda non è sbagliata...in effetti è anomalo il fatto che l'olio si misuri sul cavalletto laterale....più di una volta mi sono chiesto se il libretto non porti con se un errore di traduzione. :?:

sarebbe interessante leggere la parte in inglese del libretto (non l'ho mai fatto) per capire se in effetti non sia da tradursi differentemente. :idea:

Parliamone e fughiamo tutti i dubbi...anche a costo di ripetersi. :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
xbgiorgioxb ha scritto:
Buelladen, non te la prendere..la domanda non è sbagliata...in effetti è anomalo il fatto che l'olio si misuri sul cavalletto laterale....più di una volta mi sono chiesto se il libretto non porti con se un errore di traduzione. :?:

sarebbe interessante leggere la parte in inglese del libretto (non l'ho mai fatto) per capire se in effetti non sia da tradursi differentemente. :idea:

Parliamone e fughiamo tutti i dubbi...anche a costo di ripetersi. :roll:


così anomalo che eventuali spessori che si possono mettere sotto il cavalletto potrebbero influenzare l'inclinazione e la corretta lettura del livello!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
ma allora non continua a chiedere la stessa cosa nella stessa maniera se ha gia due risposte uguali....


cmq, vi state accanendo su un problema del cazzo, due ore di pugnette per una differenza di 1cm di stanghetta, corrispondente a 100gr


ma per favore

disattivo la notifica del thread va'

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 14:00 
 
è una domanda leggittimissimissima!
pecccche' caxxo i meccanici(?) hd lo controllano con la moto dritta e non con l'asticella originale,ma una autocostruita :shock:
e poi non si sa mai che caxxo di olio(?) ci mettono.
e' brutto non avere fiducia ,sopratutto se si ha una moto che ha bisogno
di cure accurate.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
i meccanici la controllano con la moto dritta perke usano i cavalletti da officina ke la tengono dritta, e se ne fottono del cm di differenza proprio perche' non influisce un cazzo.

a parte il fatto ke se ne fottono di cose ben piu' importanti

che olio ci mettono? prima è da vedere SE ce ne mettono

e cmq con tutte ste ansie non risolvete nulla, se volete le cose fatte bene fatevele da voi, altrimenti evitate tutta sta tiritera ke non porta a nulla

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 27 mar 2006, 20:51
Messaggi: 117
Ho chiesto ad un paio di ammeriganiii sul badweather e hanno confermato: MOTO SUL CAVALLETTO LATERALE.

nessun errore di traduzione.

BUELLADEN PORTA PAZIENZA. :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 16:35 
 
buelladen,porta pasiensa.
si sa:quando uno e' pignolo,uno e' pignolo :D :shock:
sciauz


ps.airbox ho fatto alcuni bucherelli.inzomma degli amici con la 9
kittata mi chiedevano:ma come mai la tua parte e invece la mia
fa come per 'ingolfarsi'? 8)
queste sono soddisfazioni.
grazie dei consigli.
Nicola


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mag 2006, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
di niente! :roll:

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010