Ciao a tutti, visto l'arrivo della bella stagione (...forse ...), vorrei prendere la seconda presa d'aria per rinfrescare meglio il tutto ed evitare di bollirmi i co...... ... ho un XB9SX, MY 2007... ho visto qualcosa sul sito di Luis (280,00€ verniciata) e su FreeSpirit (160,00€ verniciata).
Qualcuno le monta? Consigli?
Grazie a tutti ed un caro saluto dal CauBoii!!!!
le freespirit sono quelle che montatno quai tutti, ma personalmente a me non piace, anch e se fatta bene.
Posso darti un altro consiglio però: NON prendere quella di Lorandi Resine!
Ma il montaggio e' difficoltoso? Come va fissata? E i miglioramenti si sentono?
Comunque a me sembra una cifra assurda per una presa d'aria...mah...
Ciao e buona gionrata
Ale
_________________ ...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...
come molti accessori per la buell, si hanno prezzi assurdi.
La presa d'aria non sfugge a questa loggica, e infatti presi quella da verniciare di Lorandi resine, di qualità davvero casareccia, e ci ho dovuto lavorare sopra di vtr e stucco e vernice per renderla Guardabile...però ho speso 70 euro.
Se sapessi farlo forse opterei anche io per la tua soluzione ma essendo negato dovrei trovarne una bella e pronta...pero' quella cifra ripeto che mi pare un assurdita'!!!
Chissa' se si trova qualcosa su e-bay...
Comunque GRAZIE...indipendentemente dai forum sei sempre disposto a supportarmi/supportarmi!
Ciao
Ale
_________________ ...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...
Ma il montaggio e' difficoltoso? Come va fissata? E i miglioramenti si sentono? Comunque a me sembra una cifra assurda per una presa d'aria...mah... Ciao e buona gionrata Ale
Enigma per il montaggio devi:
1)svitare il fardalino di plastica e tenere le viti da parte.
2)avvitare i mini prigionieri in dotazione (in quella freespirits) al posto delle viti di cui sopra.
3)appoggiare la presa facendo un pò di forza sui prigionieri che ti lasceranno il segno su dove fare i fori.
4)forare la presa d'aria con trapano o dremel a bassi giri.
5)svitare i prigionieri e avvitare la presa con le viti di prima.
nn stringere forte,è vetroresina!
quella d freespirit è veramente facile...basta avere un trapano a casa .........cmq t consiglio d comprarla grezza e poi te la fai verniciare da un carrozziere che con 30 euro(almeno a me a chiesto così) te la fai del colore che vuoi te!!!!
_________________ " Porta itinere dicitur longissima esse"
" La porta ? la parte pi? lunga di un viaggio"
Pavi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 23 apr 2008, 23:49
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
io ho freespirits.... ti dico esteticamente a me piace più senza perchè il motore è più in vista (già sulla serie xb non si vede na ceppa) ma a livello di prestazioni è una cosa impressionante... la ventola non esiste più e non mangia quasi nientre di olio.... raffredda molto meglio ora... consiglio..
quella d freespirit è veramente facile...basta avere un trapano a casa .........cmq t consiglio d comprarla grezza e poi te la fai verniciare da un carrozziere che con 30 euro(almeno a me a chiesto così) te la fai del colore che vuoi te!!!!
Bhe tanto dovrei farla nera come l'originale quindi considerato che la grazze costa 24 euro in meno della verniciata mi conviene prendere quella...
CiaoCiao
Ale
_________________ ...Vivo la vita un Quarto di Miglio alla volta...Per quei 10 secondi sono Libero...
CIAO ragazzi a me sta per arrivare la 12s dite che è un lavoro da fare assolutamente questa presa d'aria?
Si fallo sto lavoro... raffredda molto meglio.
ma sono 2 da prendere??? destra e sinistra?
Cow-Boy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2008, 12:03
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
... questa mattina mi è arrivata la presa d'aria FreeSpirit ... la parte esterna non è male... discretamente rifinita, qualche goccia di colore di troppo e marchio FreeSpirit in rilievo... dentro... non si può vedere, davvero .... fibra in vista, verniciatura relativa... questa sera passo dall'amico Karrozza... urge una pesante sminkiata .... una bella stuccata all'interno, giù di carta vetrata a poi una bella riverniciata... per renderla degna della BUELLA!!!
Vi posterò le foto, a lavoro finito....
Un saluto a tutti dal CauBoii!!!!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 apr 2008, 12:13
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
paolino81 ha scritto:
PaolinoDuke ha scritto:
paolino81 ha scritto:
CIAO ragazzi a me sta per arrivare la 12s dite che è un lavoro da fare assolutamente questa presa d'aria?
Si fallo sto lavoro... raffredda molto meglio.
ma sono 2 da prendere??? destra e sinistra?
Nein! A sx, l'ha già su di serie...
P.S.: io però, non l'ho messa, la supplementare ...mi piace così...
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
MAXINMOTO
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 apr 2008, 10:10
Iscritto il: 02 ott 2007, 08:57 Messaggi: 61 Località: Nuclear City
Acquistata presa aria dx per il mio Ulysses da un tipo in Olanda (Pegasus customizing). Dice che è esteticamente identica alla sx. Non appena mi arriva vi dico. Fa sconti per spedizioni multiple.
Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14 Messaggi: 164 Località: Siena
Sono interessato anche io per l' Ulyssa. Quanto costa?
_________________ Memento Audere Semper
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 mag 2008, 00:47
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
paolino81 ha scritto:
CIAO ragazzi a me sta per arrivare la 12s dite che è un lavoro da fare assolutamente questa presa d'aria?
"caldamente" consigliata!
_________________
drake 71
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 mag 2008, 08:50
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
Ragazzi non tralasciate di aggiornare questo post, per favore. Credo che tanti di noi abbiano bisogno di info su questo che ritengo sia un problema assolutamente da risolvere...please fornite tutte le info disponibili ...please visit Italy...our country...our villages...our seaside...
Ciao a tutti anche io vorrei acquistare la presa dx,
ma chiedendo al mio meccanico me la sconsigliato,dicendo che creava
problemi al cilindro dietro e che le moto buell sono progettate in maniera
ottimale quindi perche cambiare.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati