Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vibrazioni in frenata
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
Messaggi: 1434
Località: MI - DOHA
Ciao Ragazzi,
sottopongo questo quesito:
In frenata (anteriore) sento delle forti vibrazioni su e giù, non laterali, e la forcella sale e scende velocemente con dei micromovimenti.
Il conce dice che è il disco da sostituire che si è leggermente stortato, un conoscente maniaco di moto e di ristrutturazioni di moto d'epoca dice lo stesso.
Sappiamo che il nostro disco è soggetto a cose del genere ma ora Ken mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendo che potrebbero essere i piolini che lo fissano al cerchio.
Voi tennnnnici che mi dite? :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Ciao mitico, se fosse il cerchio, il manubrio ti vibrerebbe anche senza frenare, potrebbe essere il disco o i supporti che lo rendono flottante...se il problema nn è insopportabile tienilo così ancora x un po, poicambi disco pastiglie e nottolini di fissaggio. :?

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10322
non devi piu' mangiare la pasta e fagioli alla sera!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
ti ho risposto di la e copio pure qua

---->
se il cerchio vibra può essere ovalizzato od anche no
kenmarco giustamente segnala che il problema a volte sono gli spessorini tra disco e cerchio
soprattutto se il disco è stato cambiato e lasciati quelli precedenti

quelli costano pochi euro

altrimenti il braking, io lo pagai 205 euro... ed in ogni caso gli spessorini vanno cambiati
(infatti mi sa che a me non l'hanno fatto e sento un clok clok nelle pinzate aggressive..)

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14
Messaggi: 164
Località: Siena
Ho il tuo stesso problema, inoltre, frenando a bassa velocità, si sente che il disco in un punto frena di più. Mi hanno detto che il disco è imbarcato, mi chiedo: ma è possibile che si imbarchi a 12.000 Km? E poi un consiglio: dovendolo sostituire è meglio un braking wawe con le sue pasticche dedicate?

_________________
Memento Audere Semper


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
Messaggi: 1434
Località: MI - DOHA
coccobabbo ha scritto:
Ho il tuo stesso problema, inoltre, frenando a bassa velocità, si sente che il disco in un punto frena di più. Mi hanno detto che il disco è imbarcato, mi chiedo: ma è possibile che si imbarchi a 12.000 Km? E poi un consiglio: dovendolo sostituire è meglio un braking wawe con le sue pasticche dedicate?


ho qualche km in più e senza mai averla usata al limite. So di per certo che altri hanno avuto il nostro problema, e come te in caso di frenata sento che ci sono punti in cui si frena di + e altri in cui si frena di meno.
Visto il prezzo dell'originale e del braking, e del difetto dell'originale, direi di stare sul secondo... :D

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
milanes ha scritto:
coccobabbo ha scritto:
Ho il tuo stesso problema, inoltre, frenando a bassa velocità, si sente che il disco in un punto frena di più. Mi hanno detto che il disco è imbarcato, mi chiedo: ma è possibile che si imbarchi a 12.000 Km? E poi un consiglio: dovendolo sostituire è meglio un braking wawe con le sue pasticche dedicate?


ho qualche km in più e senza mai averla usata al limite. So di per certo che altri hanno avuto il nostro problema, e come te in caso di frenata sento che ci sono punti in cui si frena di + e altri in cui si frena di meno.
Visto il prezzo dell'originale e del braking, e del difetto dell'originale, direi di stare sul secondo... :D


Allora è proprio il disco storto! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 14:19 
 
sicuramente è il disco che non è più efficiente come prima ma sottolineo che è altrettanto sicuro che siano gli anelli flottanti che hanno acquisito del gioco ed in frenata ti passano quelle leggere vibrazioni... se decidi di cambiare disco ti consiglio vivamente il Braking, frena forte e non soffre le alte temperature... insieme al disco cambia anche gli anelli flottanti e vedrai che non sentirai più nulla...
Mi rimane eventualmente il dubbio che possa essere il cuscinetto della ruota... semmai quando cambi il disco controllalo per vedere se è ancora efficiente ed a mio avviso lo cambierei comunque giusto per darmi maggiore tranquillità...


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
99% ha scritto:
sicuramente è il disco che non è più efficiente come prima ma sottolineo che è altrettanto sicuro che siano gli anelli flottanti che hanno acquisito del gioco ed in frenata ti passano quelle leggere vibrazioni... se decidi di cambiare disco ti consiglio vivamente il Braking, frena forte e non soffre le alte temperature... insieme al disco cambia anche gli anelli flottanti e vedrai che non sentirai più nulla...
Mi rimane eventualmente il dubbio che possa essere il cuscinetto della ruota... semmai quando cambi il disco controllalo per vedere se è ancora efficiente ed a mio avviso lo cambierei comunque giusto per darmi maggiore tranquillità...


Ciaaao, Paolinooo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 14:57 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Hai tolto il bloccadisco?







Il mio, credo saranno 15.000 km che fa così... :roll: !?!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Sid ha scritto:


Il mio, credo saranno 15.000 km che fa così... :roll: !?!


Idem, forse anche 20000 :roll:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
anche il mio.
io credo sia una caratteristica.
lo fa soprattutto quando scalda e diventa spugnoso che + spugnoso nn si può.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 16:27 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Dieghe e Peppe, mi sollevate... :D !







(e non scrivete: "senza mani" eh :evil: ?!?!)

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
Messaggi: 1434
Località: MI - DOHA
grazie a tutti....

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
no davvero lo fa sempre...anche qnd era nuovo.
toccandolo il disco nn presenta nulla di anomalo...
forse vuole ke lo tocchi d + sto disco frocio? :roll:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni in frenata
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
[quote="milanes"]Ciao Ragazzi,
sottopongo questo quesito:
sento delle forti vibrazioni su e giù, non laterali, sale e scende velocemente con dei micromovimenti.
:shock: :shock: :shock: :shock:
Ma tu 6 pure sposato...ma comunque frcio...
E smettila di criptare i messaggi per il Godzy chissa a cosa alludi poi con il Disco :shock: :mrgreen:
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
in un altro forum ho letto ke basta ruotare i nottolini quadrati sotto le molle del disco di 180 gradi e sparisce il problema vibrazioni... dicono si usurino su un lato e ruotarli significa avere il lato nuovo,prova se hai tempo

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 apr 2007, 17:48
Messaggi: 164
Località: Roma
Stavo per inserire un nuovo post poi ho letto il tuo... anche la mia ha questo problema a basse velocità se freno con decisione sento un rumore tipo toc quando scendono le forcelle. Cosa potrebbe essere? Come pasticche monto le brembo rosse.

_________________
Immagine

XB9SX MY 2007...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
non e' ke quel toc e' xke' arrivi a fine corsa?

Dai una letta alla tabella sul manuale e regoli un po' la sospensione

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 apr 2007, 17:48
Messaggi: 164
Località: Roma
No Ico è diverso e lo sento prima di arrivare a fine corsa inoltre prima non lo faceva e non ho cambiato la taratura delle sospensioni ne sono ingrassato. :wink:

_________________
Immagine

XB9SX MY 2007...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
allora...




























... boh,aspettiamo i tecnici :wink:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mag 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14
Messaggi: 164
Località: Siena
Ho risolto il problema alla radice, come si suol dire...
Oggi ho ordinato il disco wawe e le pasticche Braking :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Memento Audere Semper


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010